Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

da Opere d'intavolatura d'organo e cimbalo di Castell'Arquato: Ricercare (Adrian Willaert)

da Opere per organo: una Messa organistica (a cura di Armando Carideo) (Francesco Feroci)

da Oratorio a cinque voci con violini, in due parti (Sant'Agnese): Aria (Non imperano i regnanti), trascr. di A. Albenga per organo (Bernardo Pasquini)

da Orchesographie Dantze: L'uomo e la donna si cercano l'un l'altro... (Jehan Tabourot alias Thoinot Arbeau)

da Orchésographie: Belle qui tiens ma vie per quattro voci (Jehan Tabourot alias Thoinot Arbeau)

da Orchesographie: Tutte le cose hanno bisogno di muoversi... (Jehan Tabourot alias Thoinot Arbeau)

da Orfeo e Euridice: Qual vita è questa mai (Christoph Willibald Gluck)

da Orfeo ed Euridice: Danza delle Furie (Christoph Willibald Gluck)

da Orfeo ed Euridice: Melodia per flauto e arpa (Christoph Willibald Gluck)

da Orgel und Klavierwerke: Suite n. 20 in re magg. (Johann Jacob Froberger)

da Orgelbüchlein per organo: Tre Corali (Johann Sebastian Bach)

da Orgelbüchlein per organo: Preludio Corale in mi bem. magg. BWV 622 (O Mensch, bewein dein Sünde groß) (Johann Sebastian Bach)

da Orizzonti perduti: La stagione dell'amore (Franco Battiato)

da Orlando finto pazzo: La speranza verdeggiando (Antonio Vivaldi)

da Oro: Madre dolcissima (Adelmo Fornaciari alias Zucchero)

da Orphée aux Enfers (Orfeo all'inferno): Ouverture (Jacques Offenbach)

da Otello: Ave Maria per voce e pianoforte (Giuseppe Verdi)

da Ottavo libro de' Madrigali a cinque voci con il Basso continuo: n. 10 Ridono per li prati e per le piagge (Sigismondo D'India)

da Ottavo libro de' Madrigali a cinque voci con il Basso continuo: n. 9 Ecco, Cintia, che torna la vaga primavera (Sigismondo D'India)

da Otto invenzioni per pianoforte: Invenzione n. 4 (Goffredo Petrassi)

da Otto invenzioni per pianoforte: n. 1 Presto volante (Goffredo Petrassi)

da Otto invenzioni per pianoforte: n. 2 Moderato (Goffredo Petrassi)

da Otto invenzioni per pianoforte: n. 8 Allegretto grazioso (Goffredo Petrassi)

da Otto Klavierstücke op. 76 per pianoforte: n. 1 Capriccio in fa diesis min. (Johannes Brahms)

da Otto Klavierstücke op. 76 per pianoforte: n. 2 Capriccio in si min. (Johannes Brahms)

da Otto Klavierstücke op. 76 per pianoforte: n. 4 Intermezzo in si bem. magg. (Johannes Brahms)

da Otto Klavierstücke op. 76 per pianoforte: n. 7 Intermezzo in la min. (Johannes Brahms)

da Otto Lieder op. 6 per voce e pianoforte: n. 8 Der Wanderer (Arnold Schönberg)

da Otto Lieder und Gesänge op. 57 per voce e pianoforte: Quattro Lieder (Johannes Brahms)

da Otto Lieder und Romanzen op. 14 per voce e pianoforte: n. 7 Ständchen (Serenata) (Johannes Brahms)

da Otto polacche per pianoforte a quattro mani: n. 1 in mi bem. magg. (Robert Schumann)

da Otto polacche per pianoforte a quattro mani: n. 3 in fa magg. (Robert Schumann)

da Otto Polacche per pianoforte a quattro mani: n. 4 in si bem. magg. (Robert Schumann)

da Otto Polacche per pianoforte a quattro mani: n. 5 in si min. (Robert Schumann)

da Otto Polacche per pianoforte a quattro mani: n. 6 in mi magg. (Robert Schumann)

da Otto Preludi op. 2 per pianoforte: Preludio n. 5 in la min. (Dmitrij Dmitrievič Šostakovič)

da Otto Saluti per pianoforte: Saluto a Miriam, in occasione del suo matrimonio con me (Luca Lombardi)

da Otto Saluti per pianoforte: Saluto a Piero Farulli (Luca Lombardi)

da Otto Saluti per pianoforte: Saluto ad Alvin, in occasione del suo matrimonio con Susan (Luca Lombardi)

da Otto Studi op. 42 per pianoforte: Studio n. 5 in mi bem. magg. (Aleksandr Nikolaevič Skrjabin)

da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra: Badinerie, arr. per quartetto di sassofoni (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra: Badinerie, trascr. di Ward Swingle (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda) (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto d'archi (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto di sassofoni (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), trascr. di A. Hanzelewicz per coro (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), trascr. di Ward Swingle (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), trascr. per quintetto d'archi (Johann Sebastian Bach)

da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), trascr. per quintetto di ottoni (Johann Sebastian Bach)