Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

Deux Fugues et caprices per organo (François Roberday)

Deux Mélodies hébraïques per voce e orchestra (Maurice Ravel)

Deux Mélodies hébraïques per voce e pianoforte (Maurice Ravel)

Deux Ouvertures de G. Rossini arrangées pour deux guitares (Mauro Giuliani)

Deux paraboles pour deux guitares (Jacques Ibert)

Deux poèmes de Konstantin Bal'mont K013 per voce e pianoforte, arr. dell'Autore per soprano, due flauti, due clarinetti, due violini, viola, violoncello e pianoforte (Igor' Fëdorovič Stravinskij)

Deux poèmes op. 32 per pianoforte (Aleksandr Nikolaevič Skrjabin)

Deuxième Fantaisie à 4 (Etienne Mouliné)

Deuxiéme Récréation de musique op. 8 (Jean-Marie Leclair)

Devi volerti bene (_NO_FIELD_ I. Grandi, G. Curreri, P. Romitelli, G. Pulli, P. Bagnasco)

Di questa felicità (Duilio Galioto)

Diade n. 2 per flauto e pianoforte (Gianni Nazzareno Francia)

Dialodia per due flauti od oboi o altri strumenti (Bruno Maderna)

Dialogo angelico per due flauti (Goffredo Petrassi)

Dialogo IV "per 5 istrumenti a perdifiato" (Gian Francesco Malipiero)

Dialogo per timpano e pianoforte (S. Sili)

Dialogues (Gustav Mahler)

Diamante (Ambrogio Sparagna)

Diana stella (Doron David Sherwin)

Diapositive di memoria per viola e pianoforte (Giuseppe Ferrauto)

Dicendo vola vola (Ambrogio Sparagna)

Dichterliebe op. 48 per voce e pianoforte (Robert Schumann)

Dicitencello vuie (testo di Enzo Fusco) (Rodolfo Falvo)

Didn't It Rain (_NO_FIELD_ Spiritual)

Dido e Aeneas, atto unico in quattro quadri per cinque danzatori, soprano, baritono, ensemble d'archi ed elettronica liberamente tratti dall'opera omonima di Henry Purcell (_NO_FIELD_ Stefano Taglietti, Roberta Vacca)

Die 12 in Bossa Nova (Wilhelm Kaiser-Lindemann)

Die Allmacht op. 79 n. 2 D 852 per voce e pianoforte (Franz Schubert)

Die alten Weisen (Hanns Eisler)

Die Beredsamkeit Hob XXVc:4 per quattro voci e b. c. (Franz Joseph Haydn)

Die Blumensprache (Linguaggio dei fiori) in si bem. magg. D 519 per voce e pianoforte (Franz Schubert)

Die Eiserne Brigade, per quartetto d'archi e pianoforte (Arnold Schönberg)

Die Entführung aus dem Serail (Il ratto dal serraglio) K 384 (Wolfgang Amadeus Mozart)

Die Forelle (La trota) in re bem. magg. D 550 per voce e pianoforte (Franz Schubert)

Die Forelle in re bem. magg. op. 32 D 550 per voce e pianoforte, trascr. di F. Liszt S 564 per pianoforte (Franz Schubert)

Die Forelle in re bem. magg. op. 32 D 550 per voce e pianoforte, trascr. per due violini (Franz Schubert)

Die Forelle in re bem. magg. op. 32 D 550 per voce e pianoforte, trascr. per voce e chitarra (Franz Schubert)

Die Hebriden (Le Ebridi) in si min. op. 26 per orchestra (Felix Mendelssohn-Bartholdy)

Die junge Magd op. 23 n. 2 per contralto e strumenti (Paul Hindemith)

Die junge Nonne (La giovane monaca) op. 43 n. 1 D 828 per voce e pianoforte (Franz Schubert)

Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080 (Johann Sebastian Bach)

Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080, arr. di P. Borciani per quartetto d'archi (Johann Sebastian Bach)

Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080, arr. per quartetto d'archi (Johann Sebastian Bach)

Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080, realizzazione di R. Vlad (Johann Sebastian Bach)

Die lange Reise per soprano e pianoforte (Peter Eötvös)

Die Liebe hat gelogen op. 23 n. 1 D 751 per voce e pianoforte (Franz Schubert)

Die Lorelei (Friedrich Silcher)

Die Loreley S 273 per voce e pianoforte (Franz Liszt)

Die Maßnahme (La linea di condotta) (Hanns Eisler)

Die Nacht in sol min. D.534 per voce e pianoforte, arr. per coro (Franz Schubert)

Die Nacktigall: Bescheiden verborgen op. 11 n. 2 D 724 per quartetto vocale maschile e pianoforte (Franz Schubert)