Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

O come Emanuele (_NO_FIELD_ Tradizionale)

O come o come Emmanuel, trascr. di Clare Wheeler (_NO_FIELD_ Tradizionale)

O come, all you Children (_NO_FIELD_ Abraham, Schultz)

O di Betlemme altera povertà, cantata pastorale per soprano e archi (Alessandro Scarlatti)

O dolce luce della Santa Gloria (Inno dei Vespri) (_NO_FIELD_ Anonimo)

O dolce nocte per quattro voci (Philippe Verdelot)

O dolcezza, lauda spirituale a tre voci, arr. L. Colacicchi (sec. XVI) (_NO_FIELD_ Anonimo)

O dulce y triste memoria per tre voci (Luis de Milán)

O dulcissima Maria (Lodovico Grossi da Viadana)

O falce di luna calante (E. Calosso)

O fallada che pendi lassù (Hanns Eisler)

O felice o chiara notte, arr. di R. Dionisi (_NO_FIELD_ Tradizionale)

O felici occhi miei per quattro voci (Jacques (o Jacob) Arcadelt)

O Gloriosa Domina per organo (Adrian Willaert)

O gloriosa vergene Maria, sull'intonazione di Innocentius Dammonis (_NO_FIELD_ Anonimo)

O Gott wir danken deiner güt, verso I e II (Heinrich Scheidemann)

O grande amor (Antônio Carlos (Tom) Jobim)

O Intemerata, mottetto a voce sola (Alessandro Grandi)

O Kerstnacht, schoner dan de dagen (_NO_FIELD_ De Bruin)

O King per mezzosoprano e cinque strumenti (Luciano Berio)

O King per mezzosoprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte (Luciano Berio)

O let me live for true love per quattro voci (Thomas Tomkins)

O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c. (Johann Sebastian Bach)

O lumi che fate (Gioseffo Zamponi)

O luna che fai lume (Vincenzo Davico)

O madre (Nada Malanima alias Nada)

O magnum mysterium per coro a quattro voci (Tomás Luis de Victoria)

O Maria diana stella (_NO_FIELD_ Anonimo)

O Maria diana stella: Lauda Aquilana XV sec. (_NO_FIELD_ Anonimo)

O Mary (_NO_FIELD_ Tradizionale)

O me (testo di L. Tenco) (Enrico Pieranunzi)

O nosso amor (Antônio Carlos (Tom) Jobim)

O notte, o dea del mistero per voce e pianoforte (Niccolò Piccinni)

O numquam pro re satisindignande Cupido (Gloria Moretti)

O paese d'o sole (Vincenzo D'Annibale)

O papa Celestin da Dio elettu (Francesco Zimei)

O passi sparsi (festa) per liuto (Alberto da Ripa)

O pata pata (Maria Pia De Vito)

O peccatore ti moverai tu mai (contrafactum di F. Zimei) (Innocentius Dammonis)

O quam pulchra es amica mea SV 317 per tenore e b. c. (Claudio Monteverdi)

O que serà (Francisco alias Chico Buarque de Hollanda)

O rosa bella per voci (Johannes Ciconia)

O Sacrum Convivium (Lorenzo Perosi)

O sacum convivium per coro misto (Jacobus Gallus)

O Salutaris Hostia per coro (Pierre de La Rue)

O sole mio (Eduardo Di Capua)

O Sole mio, trascr. di Marcello Panni per un ensemble di sette solisti (Eduardo Di Capua)

O stella maris (1523) (Marco Antonio Cavazzoni)

O tempo, o ciel volubil che fuggendo (Paolo Scotti)

O toi desir (Enrico Pieranunzi)