Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

Pange lingua et Tantum ergo per coro (Anton Bruckner)

Panic (Giovanni Allevi)

Panis Angelicus (Claudio Casciolini)

Panis Angelicus (César Franck)

Panis Angelicus, per coro di voci bianche e organo (Guido Guerrini)

Pannonica (Thelonious Monk)

Panorama (Enzo Pietropaoli)

Paolo Pa (Giovanni Nocenzi)

Papa's got a brand new bag (James Brown)

Paperoles (1973) (Fernando Grillo)

Papillon in la magg. op. 77 per violoncello e pianoforte (Gabriel Fauré)

Papillons op. 2 per pianoforte (Robert Schumann)

Parable XII op. 125 per ottavino (Vincent Persichetti)

Paraboles per due chitarre (Jacques Ibert)

Parafrasi per due pianoforti (Liberato Firmino Sinfonia)

Paragon Rag (Scott Joplin)

Paraphrase de concert sur Rigoletto S 434 per pianoforte (Franz Liszt)

Parce mihi, Domine per quattro voci (Cristóbal de Morales)

Pari intervallo (Arvo Pärt)

Parigi val bene una mossa (Alessio Lega)

Paris blues (Enzo Pietropaoli)

Paris sera toujours Paris (Oberfeld Casimir)

Park Assist (Massimiliano Marchio alias Dropkiick_m)

Parla con me (Gianluigi Carlone)

Parlami d'amore Mariù (Cesare Andrea Bixio)

Parlami di me (Nino Rota)

Parole di burro (Carmen Consoli)

Parole di San Paolo per mezzosoprano e orchestra da camera (Luigi Dallapiccola)

Parole semplici (Francesco Sbraccia)

Parole, parole (Gianni Ferrio)

Parole, rumori e giorni (Fabrizio Mobrici alias Moro)

Part Time Lover (Stevie Wonder)

Partenope (Nicola Piovani)

Partire partirò (_NO_FIELD_ Tradizionale)

Partita da antiche danze ed arie per liuto (_NO_FIELD_ Anonimo)

Partita da antiche danze ed arie per liuto di autori anonimi del Secolo XVII elaborate e trascritte da A. Suriani per arpa (_NO_FIELD_ Anonimo)

Partita in do magg. (dedicata a Nicanor Zabaleta) (Salvador Bacarisse)

Partita in la min. BWV 1013 per flauto (Johann Sebastian Bach)

Partita in re min. (Sylvius Leopold Weiss)

Partita n. 1 in si bem. magg. BWV 825 per clavicembalo (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 1 in si bem. magg. BWV 825 per clavicembalo, trascr. per pianoforte (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 1 in si min. BWV 1002 per violino (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 1 in si min. BWV 1002 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 2 in do min. BWV 826 per clavicembalo (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 2 in do min. BWV 826 per clavicembalo, trascr. per pianoforte (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino, trascr. di Ferruccio Busoni e Ulisse Matthey per organo (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino, trascr. in mi min. di V. Despalj per chitarra (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino (Johann Sebastian Bach)

Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra (Johann Sebastian Bach)