Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

da Macbeth: Ouverture (Giuseppe Verdi)

da Madama Butterfly: Addio fiorito asil (Giacomo Puccini)

da Madama Butterfly: Un bel dì, vedremo (Giacomo Puccini)

da Madre coraggio: Canto della capitolazione (Paul Dessau)

da Madre coraggio: Salomon song (Paul Dessau)

da Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde Cremonese discepolo del Signor Marc' Antonio Ingegneri nuovamente composti e posti in luce, Libro primo: n. 9 Fumia la pastorella tessendo ghirlandetta SV 31 (Claudio Monteverdi)

da Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde Cremonese discepolo del Signor Marc' Antonio Ingegneri nuovamente composti e posti in luce. Libro Primo: n. 16 Donna, s'io miro voi, ghiaccio divengo SV 38 (Claudio Monteverdi)

da Madrigali a cinque voci, Libro primo: “Clorinda hai vinto”. (Orazio Vecchi)

da Madrigali a cinque voci: A voi Guglielmo invitto (Orlando Di Lasso)

da Madrigali a cinque voci: Al gran Guglielmo nostro (Orlando Di Lasso)

da Madrigali a cinque voci: Che più d’un giorno è la vita mortale (Orlando Di Lasso)

da Madrigali a cinque voci: Come la notte ogni fiammella è viva (Orlando Di Lasso)

da Madrigali a cinque voci. Libro quinto: Dolcissima mia vita (Carlo Gesualdo Da Venosa)

da Madrigali a cinque voci. Libro Sesto: Beltà, poi che t'assenti (Carlo Gesualdo Da Venosa)

da Madrigali a cinque voci. Libro Sesto: Chiaro risplender (Carlo Gesualdo Da Venosa)

da Madrigali a cinque voci. Libro Sesto: Moro, lasso, al mio duolo (Carlo Gesualdo Da Venosa)

da Madrigali a cinque voci. Libro Sesto: Resta di darmi noia (Carlo Gesualdo Da Venosa)

da Madrigali a cinque voci. Libro Sesto: Se la mia morte brami (Carlo Gesualdo Da Venosa)

da Madrigali a quattro voci, libro primo: n. 2 Dissi a l’amata mia lucida stella per quattro voci (Luca Marenzio)

da Madrigali a quattro voci, Libro primo: n. 7 Voi ve n’andat’al cielo (Jacques (o Jacob) Arcadelt)

da Madrigali e Canzonette a due, e tre, voci, del Signor Claudio Monteverde. Libro nono: Alcun non mi consigli SV 169 per contralto, tenore, basso e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali e Canzonette a due, e tre, voci, del Signor Claudio Monteverde. Libro nono: Come dolce hoggi l'auretta SV 173 (Claudio Monteverdi)

da Madrigali e canzonette a due, e tre, voci... libro nono: n. 5 Ardo ardo ardo SV 152 per due voci e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali e canzonette a due, e tre, voci... libro nono: n. 8 Di far sempre gioir per tre voci e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali et ricercari a quattro voci: n. 21 Ricercar del duodecimo tono, arr. per fiati (Andrea Gabrieli)

da Madrigali et ricercari a quattro voci: Ricercar del secondo tuono (Andrea Gabrieli)

da Madrigali guerrieri et amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentativo che saranno per brevi episodii fra i canti senza gesto. Libro Ottavo: n. 13 Ardo e scoprir, ahi lasso, io non ardisco SV 158 per due voci e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri et amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentativo che saranno per brevi episodii fra i canti senza gesto. Libro Ottavo: n. 2 Hor ch'el ciel e la terra e 'l vento tace SV 147 per sei voci, due violini e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri et amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentativo che saranno per brevi episodii fra i canti senza gesto. Libro Ottavo: n. 3 Gira il nemico insidioso amore SV 148 per tre voci e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri et amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentativo che saranno per brevi episodii fra i canti senza gesto. Libro Ottavo: n. 7 Ardo, avvampo, mi struggo, ardo: accorrete SV 152 per otto voci, due violini e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri, et amorosi, Libro ottavo: da n. 6 Ogni amante è guerrier SV 151: Io che nell'otio nacqui e d'otio vissi per voce e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri, et amorosi, Libro ottavo: n. 11 Vago augelletto che cantando vai SV 156 per sei o sette voci, due violini e contrabbasso (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri, et amorosi, Libro ottavo: n. 18 Lamento della ninfa SV 163 per quattro voci (Claudio Monteverdi)

da Madrigali guerrieri, et amorosi, Libro ottavo: n. 8 Combattimento di Tancredi e Clorinda SV 153 per soprano, due tenori, quattro viole da brazzo e b. c. (Claudio Monteverdi)

da Madrigals and Chansons: n. 2 Je l'aime bien et l'amerai LV 39 per quattro voci (Orlando Di Lasso)

da Madrigals and Chansons: n. 4 La nuict froide et sombre LV 578 per quattro voci (Orlando Di Lasso)

da Madrigals to 3-6 voices: n. 6 Cease sorrows now per tre voci (Thomas Weelkes)

da Magnificat in re magg. BWV 243 per soli, coro e orchestra: Quia respexit (Johann Sebastian Bach)

da Magnificat in sol min. RV 610 per soli, coro e orchestra: Et misericordia (Antonio Vivaldi)

da Magnificat in sol min. RV 610 per soli, coro e orchestra: Fecit potentiam (Antonio Vivaldi)

da Magnificat octavi toni: Fuga n. 1 per organo (Johann Pachelbel)

da Magnificat octavi toni: Fuga n. 2 per organo (Johann Pachelbel)

da Magnificat octavi toni: Fuga n. 3 per organo (Johann Pachelbel)

da Magnificat per quattro voci: Finale, arr. per coro e b. c. (Domenico Scarlatti)

da Malinconia per voce e pianoforte: n. 2 Quand'io ti guardo (Francesco Paolo Tosti)

da Malinconia per voce e pianoforte: n. 5 Chi sei tu che mi parli (Francesco Paolo Tosti)

da Manfred op. 115 per soli, coro e orchestra: Ouverture (Robert Schumann)

Da Manhattan Suite per pianoforte: Harlem blues (Alexis Weissenberg)

da Manon: Adieu notre petite table (Jules Massenet)

da Manoscritto di Castell'Arquato: La Tedeschina - Pavana de la bataglia, Il saltarello de la bataglia (_NO_FIELD_ Anonimo)