Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
30/03/2011, ore 11:00
Info Generali
Data:
30/03/2011, ore 11:00
Tipologia:
Progetto Scuole (SC)
Luogo:
Chiesa di San Francesco (Pettino) - L'Aquila (AQ)
Parti:
1 parte
Luogo:
Chiesa di San Francesco (Pettino) - L'Aquila (AQ)
Descrizione:
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
Programma
Parte 1
Interpreti
Giulio Votta
Attore/rice
Simone Alesi
Video
Manuel Pucciarelli
Video
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
Coro di Voci Bianche
Stefano Baiocco
Maestro del coro
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
Ensemble strumentale
Tommaso Turchetta
Direttore
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
Ensemble strumentale
Autori e Brani
Fabio Massimo Capogrosso
Claudio Galassi
Tommaso Turchetta

