Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Ambrogio Sparagna
Esporta PDF
Esporta CSV
Ambrogio Sparagna
Ambrogio Sparagna e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Seminari di approfondimento musicologico. L'ABRUZZO E L'ORGANETTO a cura di Ambrogio Sparagna Tre incontri e tre concerti in collaborazione con le Cattedre di Antropologia Culturale e di Storia della Musica dell'Università degli Studi dell'Aquila. Primo incontro: I CANTASTORIE
04/03/2004
1 parte
Aula Magna dell'Università in Palazzo Camponeschi
Parte 1: Relatore
Autori Vari
Brani della tradizione popolare abruzzese
L'ABRUZZO E L'ORGANETTO a cura di Ambrogio Sparagna Primo concerto: I CANTASTORIE
04/03/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce
Autori Vari
Brani della tradizione popolare abruzzese
-
Erasmo Treglia
-
Valentina Ferraiolo
-
Stefano Angelucci Marino
Seminari di approfondimento musicologico. L'ABRUZZO E L'ORGANETTO a cura di Ambrogio Sparagna Tre incontri e tre concerti in collaborazione con le Cattedre di Antropologia Culturale e di Storia della Musica dell'Università degli Studi dell'Aquila. Secondo incontro: LE MASCHERE
10/03/2004
1 parte
Aula Magna dell'Università in Palazzo Camponeschi
Parte 1: Relatore
Autori Vari
Brani della tradizione popolare abruzzese
L'ABRUZZO E L'ORGANETTO a cura di Ambrogio Sparagna Secondo concerto: LE MASCHERE
10/03/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce
Autori Vari
Brani della tradizione popolare abruzzese
-
Erasmo Treglia
-
Ottavio Saviano
-
Stefano Angelucci Marino
-
Marco Di Campli San Vito
Seminari di approfondimento musicologico. L'ABRUZZO E L'ORGANETTO a cura di Ambrogio Sparagna Tre incontri e tre concerti in collaborazione con le Cattedre di Antropologia Culturale e di Storia della Musica dell'Università degli Studi dell'Aquila. Terzo incontro: LE DANZE POPOLARI
18/03/2004
1 parte
Aula Magna dell'Università in Palazzo Camponeschi
Parte 1: Relatore
Autori Vari
Brani della tradizione popolare abruzzese
L'ABRUZZO E L'ORGANETTO a cura di Ambrogio Sparagna Terzo concerto: LE DANZE POPOLARI
18/03/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Autori Vari
Brani della tradizione popolare abruzzese
-
ORCHESTRA D'ORGANETTI
"Campi Sonori - Prologo della rinascita" in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Onlus The Co2 di Roma e le altre istituzioni culturali della città dell’Aquila
29/08/2009
1 parte
Anfiteatro di Amiternum
Parte 1: Organetto
Ambrogio Sparagna
Sonno sonno
Nerina
Tarantella a mare
Gira la canzone
Muccaro
La bonavita
Dormi piccola carina
Vorrei ballare
Se putessi diventare
La madre
O' sonatore
Tarantella zingaresca
Tammurriata
Vurria fa l'arte
Notte notte
La pecora fedele
Il cinghiale distratto
Iammuci a Spusari
-
ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA DELL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
Partire, partirò. I canti popolari risorgimentali italiani
13/03/2011
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Esecutore
Ambrogio Sparagna
Pastorale
Strambotti
Quanno so' morto
Libera nos a malo
Nerina
GiuseppAntonio
Madre
Tarantella a mare
Fra' Diavolo
Carmine Crocco
Sempre nuova è l'alba
Tradizionale
Partire partirò
Oh Venezia
Inno a Pio IX
Noi siamo piemontesi
Or che innalzato è l'albero
-
ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA DELL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
-
CORO POPOLARE
-
Anna Rita Colajanni
Fermarono i cieli, le canzoncine spirituali di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
16/12/2016
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1: Voce
Ambrogio Sparagna
Luci alla strada
Venite alla capanna
Bambino mio bellissimo
Dicendo vola vola
Pastorale
A te
Venite e ritrovà
Sonno sonno
Pastorella della ruota
E ninnillo mio si tu
Il passo degli angeli
I due angeli
Sant'Anna gloriosa
Il passo del profeta
L'avvenuta profezia
Settepalmi
-
Erasmo Treglia
-
Marco Tomassi
-
Marco Iamele
-
Peppe Servillo
Fermarono i cieli. Le canzoncine spirituali di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
16/12/2018
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1: Voce
Ambrogio Sparagna
Luci alla strada
Venite alla capanna
Bambino mio bellissimo
Dicendo vola vola
Pastorale
A te
Venite e ritrovà
Sonno sonno
E ninnillo mio si tu
Sant'Anna gloriosa
Il passo del profeta
La spada di San Giuseppe
Rosalidia
Trilux
Oggi è nata na Nennella
Diamante
-
Erasmo Treglia
-
Marco Tomassi
-
Marco Iamele
-
Peppe Servillo
-
Anna Rita Colaianni
-
Erasmo Treglia
-
Marco Iamele