Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Hanns Eisler
Esporta PDF
Esporta CSV
Hanns Eisler
Hanns Eisler e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
04/04/1971
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Ballata di Maria Sanders
-
Gisela May
-
Henry Krtschil
Giornate di musica moderna e contemporanea-Seconda giornata In collaborazione col "Gruppo rinnovamento musicale". Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
07/05/1971
1 parte
Cortile del Palazzo Carli
Parte 1
Due elegie von Brecht per voce e pianoforte
Frühling per voce e pianoforte
Speisekammer 1942 per voce e pianoforte
Solidaritätslied per voce e pianoforte
Das Einheitsfrontlied per voce e pianoforte
Der rote Wedding per voce e pianoforte
-
GRUPPO RINNOVAMENTO MUSICALE
Due giornate di musica moderna e contemporanea-Seconda giornata
18/02/1972
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Die Maßnahme (La linea di condotta)
-
TEATRO ACCADEMICO DELL'UNIVERSITÀ DELL' AQUILA
-
Antonello Neri
-
Marcello Brugnolo
Signor Brecht, lei che è un tecnico ci dica il suo parere Poesie di B. Brecht, Musiche di B. Brecht e H. Eisler
05/12/1976
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Ballata di Maria Sanders
Ballata dei pirati
Contro la seduzione
Corale dell'uomo baal
Delle ragazze sedotte
Apfelboeck o il giglio dei campi
Un uomo è un uomo
La leggenda del soldato morto
Canto di Mahagonny
Benares song
Staccate le canzoni dal resto
Canzone di Nanna, giovane mondana
Sono una merda
Canzone del mezzano
Si sieda
La primavera
O fallada che pendi lassù
Tre paragrafi della costituzione di Weimar
La canzone della merce
Tre ninne nanne per una madre proletaria
Come il corvo
Lode del comunismo
Lode della dialettica
Lode della Wlassove
Rapporto sulla morte di un compagno
La donna del soldato nazista
In questo paese per l'uomo utile ci vuole fortuna
La ballata della ruota
Il grembo fecondo
-
Adriana Martino
Signor Brecht, lei che è un tecnico ci dica il suo parere Poesie di B. Brecht, Musiche di B. Brecht e H. Eisler
06/12/1976
1 parte
Avezzano
Parte 1
Ballata di Maria Sanders
Ballata dei pirati
Contro la seduzione
Corale dell'uomo baal
Delle ragazze sedotte
Apfelboeck o il giglio dei campi
Un uomo è un uomo
La leggenda del soldato morto
Canto di Mahagonny
Benares song
Staccate le canzoni dal resto
Canzone di Nanna, giovane mondana
Sono una merda
Canzone del mezzano
Si sieda
La primavera
O fallada che pendi lassù
Tre paragrafi della costituzione di Weimar
La canzone della merce
Tre ninne nanne per una madre proletaria
Come il corvo
Lode del comunismo
Lode della dialettica
Lode della Wlassove
Rapporto sulla morte di un compagno
La donna del soldato nazista
In questo paese per l'uomo utile ci vuole fortuna
La ballata della ruota
Il grembo fecondo
-
Adriana Martino
Signor Brecht, lei che è un tecnico ci dica il suo parere Poesia di B. Brecht, Musiche di B. Brecht e H. Eisler
07/12/1976
1 parte
Sulmona
Parte 1
Ballata di Maria Sanders
Ballata dei pirati
Contro la seduzione
Corale dell'uomo baal
Delle ragazze sedotte
Apfelboeck o il giglio dei campi
Un uomo è un uomo
La leggenda del soldato morto
Canto di Mahagonny
Benares song
Staccate le canzoni dal resto
Canzone di Nanna, giovane mondana
Sono una merda
Canzone del mezzano
Si sieda
La primavera
O fallada che pendi lassù
Tre paragrafi della costituzione di Weimar
La canzone della merce
Tre ninne nanne per una madre proletaria
Come il corvo
Lode del comunismo
Lode della dialettica
Lode della Wlassove
Rapporto sulla morte di un compagno
La donna del soldato nazista
In questo paese per l'uomo utile ci vuole fortuna
La ballata della ruota
Il grembo fecondo
-
Adriana Martino
Canzoni poetiche degli ultimi tre secoli
04/01/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Die alten Weisen
-
ENSEMBLE 66
-
Vera Oelschlegel
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Quattro secoli di Lieder
18/07/1984
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
Wiener Lied
da Sechs Lieder op. 28: n. 6 Stempellied. Lied der Arbeitslosen “Keenen Sechser in der Tasche”
Friedenslied (Kinderlied) per voce, clarinetto in si bem., banjo o chitarra elettrica, pianoforte e contrabbasso
-
ENSEMBLE 66
-
Vera Oelschlegel
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
19/07/1984
1 parte
Villetta Barrea
Parte 1
Wiener Lied
da Sechs Lieder op. 28: n. 6 Stempellied. Lied der Arbeitslosen “Keenen Sechser in der Tasche”
Friedenslied (Kinderlied) per voce, clarinetto in si bem., banjo o chitarra elettrica, pianoforte e contrabbasso
-
ENSEMBLE 66
-
Vera Oelschlegel
MILVA CANTA BRECHT
05/11/1995
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
da Wiegenlieder einer proletarischen Mutter: Ninna Nanne (Ninna Nanna)
da Schweyk nella seconda guerra mondiale: La canzone della donna del soldato nazista
Deutsches Miserere
-
Maria Ilva Biolcati alias Milva
-
Beppe Moraschi
Puccini nell'Europa del Cabaret Progetto di Cristina Zavalloni. Arrangiamenti di Zavalloni, Mirabassi e Rebaudengo
10/03/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Lied einer deutschen Mutter (testo di Bertolt Brecht)
da Hollywood Liederbuch: n. 3 An den kleinen Radioapparat (testo di Bertolt Brecht)
-
Cristina Zavalloni
-
Gabriele Mirabassi
-
Andrea Rebaudengo