Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Cortile del Palazzo Carli
Esporta PDF
Esporta CSV
Cortile del Palazzo Carli
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
21/03/1968
1 parte
-
CORO DELLUNIVERSITÀ DI VALPARAISO
-
Marco Dusi
Antonio Scandello
Bonzorno Madonna
Orazio Vecchi
Il bianco e dolce cigno
Claudio Monteverdi
da Il Quarto Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde maestro della musica del Serenissimo sig. Duca di Mantova nuovamente composto, dato in luce: n. 14 Non più guerra, pietate SV 88 per due soprani, contralto, tenore e basso
da Il Quarto Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde maestro della musica del Serenissimo sig. Duca di Mantova nuovamente composto, dato in luce: n. 11 Ohimé, se tanto amate SV 85 per due soprani, contralto, tenore e basso
Josquin Desprez
Nymphes des bois (La Déploration de Johannes Ockeghem) per cinque voci
Silvia Soublette
Del rosal vengo
Sergio Ortega
El viejo gallego Trueba
Alfonso Letelier
El velero
Leon Schidlowsky
Salmo 137
Gustavo Becerra
La cueca larga
Carlos Guastavino
Canaveral
Rosa Alarco
Lo 4 Sò
Amor ladron
Aguacerito Cordillerano
Segundo Aredes
Viene clareando
Franklin Anaya
Wayra
Joaquín Nin - Culmell
Dónde está la Ma Teodora
Jaimo Atria
Mi cutral
Osman Perez Freire
La Tranquera
Isaac Karabtchewsky
Ai Xodó
31/03/1968
1 parte
-
Dino Ciani
Ludwig van Beethoven
Sonata quasi una fantasia in si bem. magg. op. 27 n. 1 per pianoforte
Sonata in do min. op. 111 per pianoforte
Quindici Variazioni e Fuga su un tema da "Le Creature di Prometeo" in mi bem. magg. op. 35 (Eroica) per pianoforte
Sei Bagatelle per pianoforte op. 126
22/04/1968
1 parte
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
-
Daniele Gay
-
Marco Costantini
Georg Friedrich Händel
Concerto grosso in re min. op. 6 n. 10 HWV 328
Antonio Vivaldi
Concerto in la min. per due violini, archi e b. c.
Concerto in si bem. magg. per fagotto, archi e b. c.
Paul Hindemith
da Schulwerk für Instrumental-Zusammenspiel op. 44: n. 4 Fünf Stücke per orchestra d'archi
02/05/1968
1 parte
-
Laura Battilana
Georg Friedrich Händel
Chaconne in sol magg. con ventuno variazioni HWV 435 per clavicembalo
Preludio per strumento a tastiera
Allegro per strumento a tastiera
Aria con variazioni per strumento a tastiera
Suite n. 3 in re min. HWV 428 per clavicembalo
Suite n. 7 in sol min. HWV 432 per clavicembalo
Suite n. 5 in mi magg. HWV 430 per clavicembalo
Due concerti in onore dell'Università dell'Aquila-Primo concerto
26/01/1969
1 parte
-
Alexander Slobodiannik
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in re magg. K 311 per pianoforte
Johannes Brahms
Sonata n. 3 in fa min. op. 5 per pianoforte
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Sonata n. 6 in la magg. op. 82 per pianoforte
Due concerti in onore dell'Università dell'Aquila-Secondo concerto
02/02/1969
1 parte
-
Jean Micault
Fryderyk Chopin
Ventiquattro preludi op. 28 per pianoforte
Dodici studi op. 25 per pianoforte
Dodici studi op. 10 per pianoforte
30/03/1969
1 parte
-
AMERICAN BRASS QUINTET
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Ricercare del primo tuono
Giovanni Gabrieli
da Canzoni et sonate: Canzona n. 1 a cinque
Canzon I Ch.186 (La Spiritata) per quattro strumenti e b. c.
Tielman Susato
Quattro danze fiamminghe
Vittorio Rieti
Incisioni
Heinrich Isaac
La Morra
Der hund
La martinella
Charles Whittenberg
Triptych for brass quintet
Giacomo Manzoni
Quadruplum
Johann Sebastian Bach
da Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080: Contrapunctus n. 3
Ingolf Dahl
Music for brass quintet
Giornate di musica moderna e contemporanea, in collaborazione con il "Gruppo rinnovamento musicale". Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale e dibattiti
23/04/1971
1 parte
-
GRUPPO RINNOVAMENTO MUSICALE
Bernd Alois Zimmermann
Tratto (1966)
Alvin Lucier
I'm sitting in a room
Frederic Rzewski
Zoologische garten
Giornate di musica moderna e contemporanea-Prima giornata. Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
23/04/1971
1 parte
-
GRUPPO RINNOVAMENTO MUSICALE
M. Saccares
Quartetto per flauto, oboe, clarinetto e chitarra
Duo per flauto e chitarra
Giornata di musica moderna e contemporanea-Prima giornata. Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale e dibattiti
23/04/1971
1 parte
-
GRUPPO RINNOVAMENTO MUSICALE
Henry Dixon Cowell
United quartet
Erik Satie
Choses vues à droite et à gauche per violino e pianoforte
Giuliano Zosi
B7 trio d'archi e pianoforte
Giacinto Scelsi
Xnobys per violino
Mauro Bortolotti
Grazie per essere venuti per violino, violoncello, pianoforte e voce recitante
Giornate di musica moderna e contemporanea-Prima giornata. Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale e dibattiti
23/04/1971
1 parte
-
Giancarlo Cardini
Franz Liszt
Nuages gris S 199 per pianoforte
Unstern! (Disastro) S 208 per pianoforte
Schlaflos! Frage und Antwort S 203 (Nocturne nach einem Gedicht van Toni Raab) per pianoforte
da Via Crucis (Der Kreuzweg) S 504a per pianoforte: Stazione X
da Via Crucis (Der Kreuzweg) S 504a per pianoforte: Stazione XIII
Trauervorspiel und Trauermarsck S 206 per pianoforte
da Weihnachtsbaum (L'Albero di Natale) S 186 per pianoforte: n. 6 Carillon
Die Trauergondel (La lugubre gondola) S 200/1 per pianoforte
Giornate di musica moderna e contemporanea-Prima giornata. Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
23/04/1971
1 parte
-
Sconosciuto
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Deux Danses op. 73 per pianoforte
Vers la flamme op. 72 per pianoforte
Cinque preludi op. 74 per pianoforte
Giornate di musica moderna e contemporanea-Seconda giornata In collaborazione col "Gruppo rinnovamento musicale". Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
07/05/1971
1 parte
-
DUO NUOVO DADA
-
Giancarlo Cardini
-
Giancarlo Cardini
-
Giuliano Zosi
-
Giuliano Zosi
Kurt Schwitters
Ursonate
John Cage
Variations III, per qualsiasi numero di persone che eseguono qualsiasi azione
Giuliano Zosi
B2 per lastra d'alluminio e oggetti
Giancarlo Cardini
Giacche
Lentissimo
Giornali
Giornate di musica moderna e contemporanea-Seconda giornata In collaborazione col "Gruppo rinnovamento musicale". Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
07/05/1971
1 parte
-
GRUPPO RINNOVAMENTO MUSICALE
Erik Satie
Ludions per voce e pianoforte
Trois mélodies per voce e pianoforte
Anton Webern
Quattro lieder op. 12 per voce e pianoforte
Hanns Eisler
Due elegie von Brecht per voce e pianoforte
Frühling per voce e pianoforte
Speisekammer 1942 per voce e pianoforte
Solidaritätslied per voce e pianoforte
Das Einheitsfrontlied per voce e pianoforte
Der rote Wedding per voce e pianoforte
Charles Ives
Songs
Giornate di musica moderna e contemporanea-Seconda giornata In collaborazione col "Gruppo rinnovamento musicale". Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
07/05/1971
1 parte
-
GRUPPO RINNOVAMENTO MUSICALE
Domenico Guaccero
Mille e non più mille
Giornate di musica moderna e contemporanea-Seconda giornata In collaborazione col "Gruppo rinnovamento musicale". Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale, dibattiti
07/05/1971
1 parte
-
DUO NERI-DI CESARE
-
Antonello Neri
-
Fausto Di Cesare
Erik Satie
Trois morceaux en forme de poire per pianoforte a quattro mani
Antonello Neri
Placet experiri 3
Fausto Di Cesare
Forse...per pianoforte e oggetti