Logo

Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
27/05/1945

1 parte
24/05/1947

1 parte
Ciclo di musiche vocali da camera, primo concerto. Antichi maestri italiani
30/10/1948

1 parte
Concerto dedicato a musiche dei secoli XV e XVI
14/11/1948

1 parte
03/02/1951

1 parte
20/02/1952

1 parte
La polifonia di Claudio Monteverdi
05/12/1954

1 parte
01/02/1959

1 parte
Concerto dedicato ai madrigalisti inglesi e italiani
29/01/1961

1 parte
Concerto in onore dell'Univesità dell'Aquila
21/12/1963

1 parte
26/12/1963

1 parte
23/04/1967

1 parte
Quarto centenario della nascita di Cluaudio Monteverdi
19/11/1967

1 parte
21/03/1968

1 parte
23/02/1969

1 parte
01/11/1969

1 parte
23/05/1970

1 parte
02/04/1972

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al quarto Congresso dell'Unione Magistrati Italiani
22/09/1972

1 parte
17/02/1973

1 parte
20/01/1974

1 parte
La musica polifonica del Cinquecento
02/02/1975

1 parte
Incontri con la nuova musica. Rassegna di musica moderna e contemporanea
23/02/1975

1 parte
Musica e architettura
04/08/1976

1 parte
09/04/1978

1 parte
Concerto per le scuole
10/04/1978

1 parte
23/04/1978

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
21/03/1981

1 parte
21/04/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
05/03/1983

1 parte
Ciclo di concerti di Lirica da camera - Primo concerto Da Monteverdi a Verdi
23/03/1984

1 parte
15/04/1984

1 parte
La Polifonia in Francia e in Italia
20/04/1986

1 parte
17/05/1987

1 parte
Giornata Universale dell'Infanzia
01/06/1988

4 parti
12/03/1989

1 parte
13/03/1991

1 parte
28/07/1991

1 parte
21/11/1993

1 parte
Canata di Natale - Decima edizione Con il patrocino del Comune di L'Aquila sotto gli auspici dell'Arcivescovo di L'Aquila in collaborazione con A.A.S.T. - L'Aquila
19/12/1993

4 parti
21/10/1995

1 parte
05/05/1996

1 parte
27/02/1997

1 parte
13/11/1997

1 parte
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
04/07/2003

1 parte
Dal Rinascimento al Jazz
13/11/2005

1 parte
30/04/2006

1 parte
Mare Nostrum
04/05/2008

1 parte
Rassegna Organistica di Campotosto seconda edizione in collaborazione con il Comune di Campotosto
10/08/2008

1 parte
05/04/2009

1 parte
Giornata Europea della Musica
21/06/2011

3 parti
Concerto concorso di musica antica "M. Pratola" I edizione 2011
01/04/2012

1 parte
24/03/2013

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario Red Zone Concert, con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
31/07/2014

5 parti
Da Monteverdi a Mina Il lungo viaggio della musica italiana dal '600 fino agli anni '60
11/01/2015

1 parte
Concerto finale del Corso Internazionale di Vocalità Barocca I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quarta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
29/07/2015

1 parte
L'ascolto consapevole: le Famiglie degli Strumenti Musicali
23/03/2016

1 parte
L'ascolto consapevole: le Famiglie degli Strumenti Musicali
23/03/2016

1 parte
Organo Tommaso Vayola 1857
24/07/2016

1 parte
COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA Danza - Musica - Canto I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
02/08/2016

1 parte
Cara mia cetra arie a voce sola e duetti barocchi
08/09/2016

1 parte
Presentazione del libro di Barbara Sparti Dance, Dancers and Dance-Masters in Reinassance and Baroque Italy
10/09/2016

1 parte
25° Festa della Musica. L'Aquila: Risonanze. Musica a Palazzo Di Paola. Conversazioni a Palazzo Di Paola, Laboratorio Culturale Permanente Antonio di Stefano: "Palazzo Di Paola: storia e restauro" Carla Pancaldi: "Preservare gli strumenti. La carta di Cremona" Francesco Zimei: "Gli strumenti della Collezione Accardi-Van Bussel a Palazzo Di Paola"
21/06/2019

3 parti
Rassegna organistica 2019. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
16/07/2019

1 parte
Rassegna Organistica 2019. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
23/07/2019

1 parte
26ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe"
30/06/2022

1 parte
Combattimento 400. Claudio Monteverdi incontra Abdul Qadir Maraghî
21/01/2024

1 parte
Musica e Architettura. I Luoghi del Tempo e della Musica. Rassegna organistica e di musica antica XXIX edizione
24/06/2025

1 parte