Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Maria Cristina Cerasoli
Esporta PDF
Esporta CSV
Maria Cristina Cerasoli
Maria Cristina Cerasoli e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Goffredo Petrassi
Flou per arpa
Agostino Di Scipio
Double, sub specie artificii per arpa e nastro magnetico
Maurizio Pratola
Alaremì per percussioni, liuto e nastro magnetico
Alessandro Mastropietro
M-ES-E-S per flauto, clarinetto, viola e violoncello
Duilio D'Alfonso
Ti con zero per flauto, clarinetto, violino, violoncello e vibrafono
Giorgio Sollazzi
Oltre i tuoi occhi per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, percussioni e nastro magnetico
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Emiliano Franceschini
-
Fabrizio De Melis
-
Maria Di Giulio
-
Marco Pesci
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Agostino Di Scipio
-
Sabatino Servilio
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quindicesimo concerto - Compositori e Solisti
10/06/1991
11 parti
Auditorium Santa Caterina
Parte 9: Violoncello
Alessandro Mastropietro
M-ES-E-S per flauto, clarinetto, viola e violoncello
-
Dina Spezza
-
Valerio Sannicandro
-
Raffaello Giardino
Canata di Natale - Decima edizione Con il patrocino del Comune di L'Aquila sotto gli auspici dell'Arcivescovo di L'Aquila in collaborazione con A.A.S.T. - L'Aquila
19/12/1993
4 parti
Cattedrale di San Massimo
Parte 4: Violoncello
Tradizionale
Greensleeves, arr. di R. Doveton
Claudio Monteverdi
da Messa a quattro voci da capella: Gloria in Excelsis Deo
Domenico Scarlatti
da Magnificat per quattro voci: Finale, arr. per coro e b. c.
Charles Gounod
da Messe solennelle en l'honneur de sainte Cécile per soli, coro e orchestra: Sanctus
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Pierangelo Castellani
-
Daniela Ciamei
-
Dina Spezza
-
Tonino Ieie
-
Tiziana De Santis
29/12/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Orlando Di Lasso
Matona mia cara per coro a quattro voci
Un jour vis un foulon per quattro voci
da Missa Brevis: Kyrie
da Missa Brevis: Gloria
da Libro de villanelle, moresche et altre canzoni: n. 21 Tutto lo dì mi dici LV 655 per quattro voci
Lodovico Grossi da Viadana
Exultate justi per quattro voci
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude)
Antonio Vivaldi
Laudate Dominum RV 606 per coro, archi e b. c.
Laetatus sum RV 607 per coro, archi e b. c.
Domenico Scarlatti
Magnificat per quattro voci, arr. per coro e b. c.
Orazio Vecchi
da Selva di varia ricreatione: n. 23 So ben mi c'hà buon tempo per quattro voci
Pierre Passereau
Il est bel et bon per quattro voci
Filippo Azzaiolo
Ben staga tutta questa bella brigada
Baldassarre Donato
da Il primo libro di canzon villanesche alla Napolitana: n. 6 No pulice m'entrato nell' orecchia per quattro voci
Irving Berlin
White Christmas (Bianco Natale)
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Pierangelo Castellani
-
Gaetano De Benedictis
-
Tonino Ieie
-
Dina Spezza
-
Ettore Maria Del Romano
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
22/05/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Emiliano Franceschini
-
Marzia Castronovo
-
Mario Villani
-
COMPAGNIA TEATRALE "IL DRAGHETTO"
-
CLASSE 5^B DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DELL'AQUILA
-
Alessandra Facciolo
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
23/05/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Emiliano Franceschini
-
Marzia Castronovo
-
Mario Villani
-
COMPAGNIA TEATRALE "IL DRAGHETTO"
-
CLASSE 5^B DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DELL'AQUILA
-
Alessandra Facciolo
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
24/05/1997
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violoncello
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Emiliano Franceschini
-
Marzia Castronovo
-
Mario Villani
-
COMPAGNIA TEATRALE "IL DRAGHETTO"
-
CLASSE 5^B DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DELL'AQUILA
-
Alessandra Facciolo
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Quarto concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
2 parti
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Violoncello
Antonio Vivaldi
Concerto in fa magg. RV 538 per due corni, archi e b. c.
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Monica Baiocco
-
Alessandra Facciolo
-
Emiliano Franceschini
-
Sebastiano Santucci
-
Riccardo Tomassi
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Alessandro Mastropietro
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Quindicesimo concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Violoncello
Cristóbal de Morales
Parce mihi, Domine per quattro voci
Josef Gabriel Rheinberger
Stabat Mater in sol min. op. 138 per coro, archi e organo, arr. per coro, violoncello, contrabbasso, organo e sassofono soprano
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Pierangelo Castellani
-
Tonino Ieie
-
Ettore Maria Del Romano
-
Gennaro Spezza
28/10/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Stefano Baiocco
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Marzia Castronovo
-
M. Facciolo
QUARANTAQUATTRESIMA STAGIONE DEL CIRCOLO 1997-98
06/11/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Élégie K072 per viola (o violino)
Paul Hindemith
Drei leichte Stücke per violoncello e pianoforte
Benjamin Britten
Gemini Variations per flauto, violino e pianoforte a quattro mani
Aaron Copland
Suite da Appalachian Spring per tredici strumenti
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Marcello Bufalini
-
Paolo Di Modica
-
Francesco Tolli
-
Giuseppe Reggimenti
-
Tiziana De Santis
-
Mauro Tortorelli
-
Lucia Medori
-
Emiliano Franceschini
-
Daniela Marinucci
-
Fabrizio De Melis
-
Clara Campi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Tonino Ieie
-
Alessandro Ciuffetelli
11/12/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Antonio Vivaldi
Concerto in fa magg. RV 538 per due corni, archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in fa maggiore K 247 (Lodronische Nachtmusik n. 1) per due corni e archi
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Alessandro Mastropietro
-
Alessandra Facciolo
-
Monica Baiocco
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
-
Alessandro Ciuffetelli
15/12/1997
1 parte
Scuola Media di Civitella Roveto
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
Pëtr Il'ič Čajkovskij
da Lo schiaccianoci op. 71a, suite dal balletto: Danza dei mirlitons
Johann Sebastian Bach
da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto d'archi
Jacques Offenbach
da Les contes d'Hoffmann: Barcarolle
Antonín Dvořák
Quartetto per archi n. 12 in fa magg. op. 96 (Americano)
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
15/12/1997
1 parte
Scuola Media di Morino
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
Pëtr Il'ič Čajkovskij
da Lo schiaccianoci op. 71a, suite dal balletto: Danza dei mirlitons
Johann Sebastian Bach
da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto d'archi
Jacques Offenbach
da Les contes d'Hoffmann: Barcarolle
Antonín Dvořák
Quartetto per archi n. 12 in fa magg. op. 96 (Americano)
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
16/12/1997
1 parte
Scuola Media di Montereale
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
Pëtr Il'ič Čajkovskij
da Lo schiaccianoci op. 71a, suite dal balletto: Danza dei mirlitons
Johann Sebastian Bach
da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto d'archi
Jacques Offenbach
da Les contes d'Hoffmann: Barcarolle
Antonín Dvořák
Quartetto per archi n. 12 in fa magg. op. 96 (Americano)
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
19/12/1997
1 parte
Oratorio della Madonna del Gonfalone
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
Pëtr Il'ič Čajkovskij
da Lo schiaccianoci op. 71a, suite dal balletto: Danza dei mirlitons
Johann Sebastian Bach
da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto d'archi
Jacques Offenbach
da Les contes d'Hoffmann: Barcarolle
Antonín Dvořák
Quartetto per archi n. 12 in fa magg. op. 96 (Americano)
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
22/12/1997
1 parte
Scuola Media di Castel di Sangro
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
Pëtr Il'ič Čajkovskij
da Lo schiaccianoci op. 71a, suite dal balletto: Danza dei mirlitons
Johann Sebastian Bach
da Ouverture n. 3 in re magg. BWV 1068 per orchestra: Aria (Aria sulla quarta corda), arr. per quartetto d'archi
Jacques Offenbach
da Les contes d'Hoffmann: Barcarolle
Antonín Dvořák
Quartetto per archi n. 12 in fa magg. op. 96 (Americano)
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
Altare Repositionis per il Giovedì Santo. Stazione I - Cattedrale di San Massimo (testo: L'Eucarestia e l'amore del prossimo dal "Commento al Vangelo di San Matteo" di San Giovanni Crisostomo, discorso cinquantesimo. Stazione II (a seguire) - Chiesa di Santa Maria del Suffragio (testo: II Capo da "Il Cristo di Velazquez" di Miguel de Unamuno Stazione III (a seguire) - Chiesa di Santa Margherita dei PP. Gesuiti (testo: Orazione finale da "Il Cristo di Velazquez" di Miguel de Unamuno
24/03/2005
3 parti
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Violoncello
Parte 2: Violoncello
Parte 3: Violoncello
Stefano Baiocco
Pange Lingua (su tema di G. Pedemonti) per coro di voci bianche, coro, archi e organo
Arcangelo Corelli
da Sonata da Chiesa op. 5 n. 1: Adagio
da Sonata da Chiesa op. 5 n. 4: Adagio
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
César Franck
Panis Angelicus
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Jesu Rex admirabilis, per coro
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude)
da Cantata in mi bem. magg. BWV 106 (Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit o Actus Tragicus) per soli, coro e orchestra: Adagio
Fedele Fenaroli
da Stabat Mater in sol min. per coro a due voci pari: Stabat Mater
da Stabat Mater in sol min. per coro a due voci pari: Fac ut ardeat Cor meum
da Stabat Mater in sol min. per coro a due voci pari: Amen
Pierre de La Rue
O Salutaris Hostia per coro
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
Johann Sebastian Bach
da Das Orgel-Büchlein: Corale in fa min. BWV 639 (Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ) per organo
da Cantata in fa magg. BWV 156 (Ich steh' mit einem Fuss im Grabe) per soli, coro e orchestra: Arioso
Lorenzo Perosi
Ecce Panis Angelorum
Stefano Baiocco
Tantum Ergo (tema di G. Pedemonti), per coro di voci bianche, coro, archi e organo
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Valentina Tibaldo
-
Paolo Castellani
-
Luca Tironzelli
-
Luca Moretti
-
Marco Tinarelli
-
Clara Gizzi
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Valentina Tibaldo
-
Paolo Castellani
-
Luca Tironzelli
-
Luca Moretti
-
Marco Tinarelli
-
Ettore Maria Del Romano
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Paolo Castellani
-
Luca Tironzelli
-
Luca Moretti
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
Altare Repositionis - prima stazione
05/04/2007
1 parte
Chiesa di Santa Margherita dei PP. Gesuiti
Parte 1: Violoncello
Lorenzo Perosi
da La passione di Cristo secondo San Marco, per coro e orchestra: L'Orazione al Monte
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Valentina Di Cola
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
-
Antonello Moroni
-
Elvira Di Bona
-
Antonio Ambra
-
Chiara Ciancone
-
Tonino Ieie
-
Ettore Maria Del Romano
Altare Repositionis - II stazione
05/04/2007
2 parti
Chiesa di Santa Maria del Suffragio (o delle Anime Sante)
Parte 1: Violoncello
Parte 2: Violoncello
Giovanni Battista Sammartini
dalla Cantata Sacra "Il pianto di San Pietro": Perché buon Dio t'involi, coro finale
Marco Frisina
Ecco il Legno della Croce, per coro
Giulio Caccini
Ave Mater dolorosa
Zoltán Kodály
Stabat Mater per coro
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Antonello Moroni
-
Elvira Di Bona
-
Antonio Ambra
-
Chiara Ciancone
-
Tonino Ieie
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Antonello Moroni
-
Elvira Di Bona
-
Antonio Ambra
-
Chiara Ciancone
-
Tonino Ieie
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
Altare Repositionis - III stazione
05/04/2007
1 parte
Chiesa di San Marco
Parte 1: Violoncello
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude)
Lorenzo Perosi
O Sacrum Convivium
Christopher Walker
Verbum Caro Panem Verum
Stefano Baiocco
Pange Lingua (su tema di G. Pedemonti) per coro di voci bianche, coro, archi e organo
Tantum Ergo (tema di G. Pedemonti), per coro di voci bianche, coro, archi e organo
-
CORALE NOVANTANOVE
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Antonello Moroni
-
Elvira Di Bona
-
Antonio Ambra
-
Chiara Ciancone
-
Tonino Ieie
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
-
Valentina Di Cola
-
Ettore Maria Del Romano
Concerto omaggio al M° Mario Tarquini nel decennale della scomparsa
05/02/2011
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Violoncello
Johann Sebastian Bach
Cantata in mi bem. magg. BWV 140 (Wachet auf, ruft und die Stimme) per soli, coro e orchestra
Lorenzo Perosi
Ecce Panis Angelorum
O Sacrum Convivium
William Croft
Signore Gesù
Giordano Bronzetti
Tramonto aquilano
Giacomo De Medio
Novantanove (testo di Guido Petroni)
Ninna nanna
F. Cerulli, M. Jacobucci
Alla Madonna Fore
Antonio Di Jorio
Mare nostre
Bepi De Marzi
Signore delle cime
César Franck
Panis Angelicus
Giovanni Battista Pergolesi
Stabat Mater per soprano, contralto, archi e basso continuo
Antonio Vivaldi
da Gloria in re magg. RV 589 per soli, coro e orchestra: Gloria in excelsis Deo
Oscar van Durme
da Missa Regina Cordium per coro misto: Sanctus
da Missa Regina Cordium per coro misto: Benedictus
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
ORCHESTRA BAROCCA "ACCADEMIA DEGLI ORFEI"
-
Sandro Naglia
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
TRIO 99
-
Clemente Franciosi
-
Valentina Coladonato
-
Nina Cuk