Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Sabatino Servilio
Esporta PDF
Esporta CSV
Sabatino Servilio
Sabatino Servilio e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
04/05/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Viola
Georg Friedrich Händel
Sonata in re magg. op. 1 n. 13 HWV 371 per violino e b. c., trascr. in sol magg. per viola e pianoforte
Ludwig van Beethoven
Notturno in re magg. op. 42 per viola e pianoforte
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Johannes Brahms
Sonata in fa min. op. 120 n. 1 per clarinetto (o viola) e pianoforte
-
Elena Matteucci
Concerto di presentazione
18/01/1984
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 6: Viola
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Three Songs from William Shakespeare K081 per mezzosoprano, flauto, clarinetto e viola
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Barbara Lazotti
-
Lorenza Summonte
-
Maurizio Fischione
-
Orazio Tuccella
07/03/1984
9 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 4: Viola
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Three Songs from William Shakespeare K081 per mezzosoprano, flauto, clarinetto e viola
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Barbara Lazotti
-
Lorenza Summonte
-
Maurizio Fischione
Prima Rassegna Giovani Concertisti
30/04/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Viola
Johannes Brahms
Sonata in mi bem. magg. op. 120 n. 2 per clarinetto (o viola) e pianoforte
Sonata in fa min. op. 120 n. 1 per clarinetto (o viola) e pianoforte
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
-
Elena Matteucci
23/12/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Viola
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Paul Hindemith
Sonata in fa magg. op. 11 n. 4 per viola e pianoforte
Franz Schubert
Sonata in la min. D 821 (Arpeggione) per violoncello e pianoforte, trascr. per viola e pianoforte
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Sonata in do magg. op. 147 per viola e pianoforte
-
Lynette Keatly
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Goffredo Petrassi
Flou per arpa
Agostino Di Scipio
Double, sub specie artificii per arpa e nastro magnetico
Maurizio Pratola
Alaremì per percussioni, liuto e nastro magnetico
Alessandro Mastropietro
M-ES-E-S per flauto, clarinetto, viola e violoncello
Duilio D'Alfonso
Ti con zero per flauto, clarinetto, violino, violoncello e vibrafono
Giorgio Sollazzi
Oltre i tuoi occhi per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, percussioni e nastro magnetico
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Emiliano Franceschini
-
Fabrizio De Melis
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Maria Di Giulio
-
Marco Pesci
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Agostino Di Scipio
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Undicesimo concerto - Orchestra Sinfonica del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
03/06/1991
1 parte
Chiesa di San Silvestro
Parte 1: Viola solista
Wolfgang Amadeus Mozart
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Ouverture in mi bem magg.
Sinfonia Concertante in mi bem. magg. K 364 per violino, viola e orchestra
Sinfonia n. 39 in mi bem. magg. K 543
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Nicola Hansalik Samale
-
Fulvio Leofreddi
Third International Workshop on Theory and Phenomenology in Astroparticle and Underground Physics LNGS - September 1993
20/09/1993
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Paul Hindemith
da Schulwerk für Instrumental-Zusammenspiel op. 44: n. 4 Fünf Stücke per orchestra d'archi
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Antonello Neri
Variazioni su un tema di Serafino Aquilano per orchestra d'archi
Benjamin Britten
Simple Symphony op. 4 per orchestra d'archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
11/12/1993
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Giovanni Battista Martini
Sinfonia a quattro strumenti in re magg. per archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Antonello Neri
Variazioni su un tema di Serafino Aquilano per orchestra d'archi
Benjamin Britten
Simple Symphony op. 4 per orchestra d'archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
12/12/1993
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Giovanni Battista Martini
Sinfonia a quattro strumenti in re magg. per archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Antonello Neri
Variazioni su un tema di Serafino Aquilano per orchestra d'archi
Benjamin Britten
Simple Symphony op. 4 per orchestra d'archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
15/12/1993
1 parte
Caserma "G. Pasquali"
Parte 1: Direttore
Giovanni Battista Martini
Sinfonia a quattro strumenti in re magg. per archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Antonello Neri
Variazioni su un tema di Serafino Aquilano per orchestra d'archi
Benjamin Britten
Simple Symphony op. 4 per orchestra d'archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
21/12/1993
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Antonello Neri
Variazioni su un tema di Serafino Aquilano per orchestra d'archi
Benjamin Britten
Simple Symphony op. 4 per orchestra d'archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
Concerto in onore dei partecipanti al Convegno di studi "I confini dell'anima" - Filosofia e psicologia da Herbart a Freud In collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila - Facoltà di Lettere e Filosofia e Goethe-Institut Rom
11/05/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Serenata in do magg. op. 48 per archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
CONCERTO Pro "La Fenice" offerto dai Docenti e dall'Orchestra da Camera del Conservatorio Pianoforte della Collezione della Ditta Angelo Fabbrini di Pescara In collaborazione con Comune dell'Aquila e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquils
15/03/1996
5 parti
Teatro Comunale
Parte 3: Viola
Parte 4: Viola
Parte 5: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio in mi bem . magg. K 498 (Kegelstatt) per clarinetto (o violino), viola e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Quintetto in la magg. K 581 per clarinetto e quartetto d'archi
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Franz Joseph Haydn
Concerto in do magg. Hob VIIa:1 per violino, archi e b. c.
George Gershwin
The Man I Love, trascr. di S. Prodigo per soprano e orchestra d'archi
Embraceable You, trascr. di S. Prodigo per soprano e orchestra d'archi
da Porgy and Bess: Summertime, trascr. di S. Prodigo per soprano e orchestra d'archi
-
Anna Grossi
-
Alberto Milone
-
Giacinto Di Carlo
-
Fulvio Leofreddi
-
Carmine Gaudieri
-
Aldo D'Amico
-
ORCHESTRA DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA"
-
Fulvio Leofreddi
-
Antonella Cesari
CONCERTO PER IL GEMELLAGGIO MUSICALE CON IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI PRIMAVERA "ANDRÉS SEGOVIA" L'AQUILA-MADRID In collaborazione con Comune dell'Aquila, Regione Abruzzo, Conservatorio di Musica "A. Casella" e Associazione Chitarristica Aquilana
28/12/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Sergio Prodigo
Pavane Lunaire op. 124 per orchestra d'archi
Carlo Domeniconi
da Cuentos de Atlantida (Suite Ecletica para Guitarra "Homenaje a Manuel De Falla"): Cuentos de Atlantida op. 77 (Concerto n. 11) per chitarra e orchestra
Feliu Gasull
da Cuentos de Atlantida (Suite Ecletica para Guitarra "Homenaje a Manuel De Falla"): La Princesa Neith per chitarra
Miguel Angel Linares
da Cuentos de Atlantida (Suite Ecletica para Guitarra "Homenaje a Manuel De Falla"): El Continente immaginario per chitarra e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Pablo De La Cruz
CONCERTO IN OCCASIONE DEL GEMELLAGGIO TRA CONSERVATORIO DELL'AQUILA E UNIVERSITÀ JOONGBU DI TEAJON (COREA) offerto dalla Delegazione Coreana In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA e CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
06/02/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Francesco Paolo Tosti
'A Vucchella per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, tenore, violino e orchestra d'archi
Malìa per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per tenore, violino e orchestra d'archi
Sogno per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, violino e orchestra d'archi
Marechiare per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per tenore, violino e orchestra d'archi
Visione! per voce e pianoforte (violino o violoncello ad libitum), arr. di S. Prodigo per soprano, violino e orchestra d'archi
da Romanze per voce e pianoforte: L'ultima canzone, arr. di S. Prodigo per tenore, violino e orchestra d'archi
da Romanze per voce e pianoforte: Non t'amo più!, arr. di Sergio Prodigo per soprano, violino e orchestra d'archi
Il pescatore canta! (Vecchia canzone di strada) per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, tenore, violino e orchestra d'archi
-
ORCHESTRA D'ARCHI DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA"
-
Antonella Cesari
-
Angelo Degli Innocenti
-
Marlène Prodigo
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Secondo concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Viola
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto in sol min. K 478 per archi e pianoforte
-
QUARTETTO DEI DOCENTI DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Fulvio Leofreddi
-
Francesco Sorrentino
-
Maria Mosca
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Tredicesimo concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Viola
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio in mi bem . magg. K 498 (Kegelstatt) per clarinetto (o violino), viola e pianoforte
-
TRIO DEI DOCENTI DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Alberto Milone
-
Luciana Alfiero
RICORDO DI ALFREDO CASELLA nel 50° Anniversario della scomparsa del Musicista "A. Casella e la vita musicale del suo tempo" In collaborazione con CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" - L'AQUILA e COMUNE DELL'AQUILA
30/10/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Alfredo Casella
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Serenata op. 46bis per piccola orchestra
-
Sergio Prodigo
-
Renzo Giuliani
-
Antonella Cesari
-
Renzo Giuliani
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
VIII Rassegna Chitarre in Chiostro in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana
26/06/2002
1 parte
Chiesa di San Pietro
Parte 1: Direttore
Antonello Neri
Variazioni su un tema di Serafino Aquilano per orchestra d'archi
Federico Biscione
Bosco Sacro, concerto per chitarra e archi
Nino Rota
Concerto per Archi
Camillo De Nardis
Preludio religioso. Solo quartetto a corde sopra motivi di Tommaso Traetta (rev. Marco Moresco)
Francesco Paolo Tosti
'A Vucchella per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per tenore e archi
da Romanze per voce e pianoforte: Non t'amo più!, trascr. di Sergio Prodigo per tenore e archi
Marechiare per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per tenore e archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
-
Barbara Teti
-
Renato Pascariello
in collaborazione con Insieme Strumentale "Serafino Aquilano"
19/02/2006
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Leopold Mozart
Sinfonia in mi bem. magg. per orchestra d'archi
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 29 in la magg. K 201
Sinfonia Concertante in mi bem. magg. K 364 per violino, viola e orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA "BENEDETTO MARCELLO"
-
Antonio Anselmi
Festival Internazionale della Chitarra XIV edizione
01/09/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola solista
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Fernando Chaviano
Mi son azul, per viola, chitarra e archi
Nino Rota
Concerto per Archi
Luis Bacalov
Caminos del sur per quartetto di chitarre e archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vincenzo Mariozzi
-
Pablo De La Cruz
-
QUARTETTO LEONARDO
-
Goran Listěs
-
Massimo Felici
-
Alessandro Paris
-
Agostino Valente
22/04/2012
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Viola
Ludwig van Beethoven
Notturno in re magg. op. 42 per viola e pianoforte
Sabatino Servilio
Utopia per viola sola
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Giuseppe Ferrauto
Diapositive di memoria per viola e pianoforte
Benjamin Britten
Lachrymae op. 48 per viola e pianoforte
Nino Rota
Sonata n. 2 in do magg. per viola e pianoforte
-
Elena Matteucci
Giornata Europea della Musica
21/06/2012
6 parti
La Cartiera del Vetoio
Parte 1: Viola
Parte 2: Viola
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio in mi bem. magg. KV 498 (Trio dei birilli) per clarinetto, viola, pianoforte
-
Elena Matteucci
-
Vincenzo Mariozzi
-
Elena Matteucci
Concerto di inaugurazione dell'Auditorium de parco Una festa per la musica
07/10/2012
12 parti
Auditorium del Parco
Parte 12: Direttore
Giovanni Battista Pergolesi
dallo Stabat Mater per soprano, contralto, orchestra d'archi e basso continuo: Stabat Mater dolorosa
dallo Stabat Mater per soprano, contralto, orchestra d'archi e basso continuo: Quis est homo
dallo Stabat Mater per soprano, contralto, orchestra d'archi e basso continuo: Fac ut ardeat cor meum
dallo Stabat Mater per soprano, contralto, orchestra d'archi e basso continuo: Inflammatus et accensus
dallo Stabat Mater per soprano, contralto, orchestra d'archi e basso continuo: Quando corpus morietur
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA Danza - Musica - Canto I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
02/08/2016
1 parte
Cortile di Palazzo Lucentini-Bonanni
Parte 1: Direttore
Claudio Monteverdi
da Madrigali guerrieri, et amorosi, Libro ottavo: n. 8 Combattimento di Tancredi e Clorinda SV 153 per soprano, due tenori, quattro viole da brazzo e b. c.
Andrea Falconieri
Melodia per due violini e b. c.
Andrea Gabrieli
Ama l'Aquila Giove
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
-
Stefano Guadagnini
-
Luca Matani
-
Massimo Pacella
-
Luca Giuliani
-
Paolo Leoncini
-
Mariano Innocenzi
-
Olena Kurkina
-
Ettore Maria Del Romano
-
GRUPPO E-MOTION
-
Francesca La Cava
-
Francesca La Cava
-
Andrea Di Matteo
-
Stefania Bucci
DI-VERSI INCONTRI Video, musica e poesia I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
07/08/2016
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Viola
Massimo Carlentini
Indagine su tela, audiovisivo
da Il bacio, di Gustav Klimt con i versi da Il bacio, di Alda Merini
Giovanni Fontana
Sento, dunque sono, performance per voce e suoni elettronici
Michele Fianco
Avenue, conversazione poetica
Roberta Vacca
Versi di gatti, testo Lope de Vega
Nuvolabirinto A/Z, testo Anna Maria Giancarli
-
Dafne Paris
-
Antonella Cesari
-
Roberta Vacca
Omaggio a Nino Carloni
30/09/2018
3 parti
Auditorium del Parco
Parte 1: Viola
Parte 2: Direttore
Parte 3: Direttore
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Georg Philipp Telemann
Concerto in sol magg. TWV 51: G9 per viola, archi e b. c.
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. D 485
-
Pamela Panzica
-
I SOLISTI AQUILANI
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
24/02/2022
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Direttore
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite da l'Histoire du soldat
Ottetto per strumenti a fiato
-
Andrea Petricca
-
Marco Lepidi
-
Anna Primavera
-
Luca Giuliani
-
Gabriele Pingue
-
Eleonora Pagnoncelli
-
Alessandro Rosi
-
Giordano Antonio Lizzi
-
Angelo Antonio Petrelli
-
Mattia Zamunaro
-
Luigi Cipollone
-
Anna Rollando