Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Duilio D'Alfonso
Esporta PDF
Esporta CSV
Duilio D'Alfonso
Duilio D'Alfonso e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Quarta serata I versi sono detti da Mauro Di Carlo
26/05/1988
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2
Studio per pianoforte, flauto e clarinetto
-
Maria Antonella Bellavia
-
Gabriele Sulli
-
Giandomenico Galluzzi
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Ti con zero per flauto, clarinetto, violino, violoncello e vibrafono
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Emiliano Franceschini
-
Fabrizio De Melis
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Maria Di Giulio
-
Marco Pesci
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Agostino Di Scipio
-
Sabatino Servilio
25/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Cinque Bagattelle
-
Massimo Felici
Sesta Rassegna Incontri con il Conservatorio Dedicata i giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Ottavo concerto - Compositori
13/06/1994
7 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 5
Rondeaux per pianoforte
-
Palmantino Circi
ROSA DI VETRO '96 Concerto per il restauro di una tela di VINCENZO DAMINI da un'idea di Annamaria Giancarli Introduzione di Alfredo Moroni In collaborazione con Comune dell'Aquila, Sovrintendenza B.A.A.A.S. per l'Abruzzo e Associazione Culturale "Itinerari Armonici"
09/05/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Ticonuno per pianoforte
-
Michela Varda
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Quarta sessione ore 16: "Pensare per simboli o algoritmi. La musica d'oggi tra neointuitivismo e pensiero formale" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3
Ti con due
-
Augusto Vismara
-
Emiliano Franceschini
-
Fabrizio De Melis
-
Pierluigi Ruggiero
RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI Maria Cristina De Amicis, interpolazioni realizzate in tempo reale su Sistema Fly 30 In collaborazione con l'ISTITUTO GRAMMA di L'Aquila
20/10/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Conversioni (Divertimento) per clarinetto in si bem.
-
Raffaello Giardino
-
Raffaello Giardino
-
Raffaello Giardino
-
Eva Martelli
-
Maria Cristina De Amicis
METAMORFOSI DEI CORPI Direzione performances ed installazioni: Lea Contestabile e Silvano Servilio Laboratorio di movimento e coreografia: Tiziana Irti Progetto luci e proiezioni: Fabrizio Crisafulli Produzione e realizzazione elettronica: Istituto Gramma In collaborazione con ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI e CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
28/05/1998
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1
Time before time
-
Guido Arbonelli
-
Paolo Castellitto
-
Massimo Felici
-
Alessandro Tomassetti
-
Mauro Tortorelli
-
Maria Laura Zingarelli
-
Lea Contestabile
-
Silvano Servillo
-
Tiziana Irti
-
Fabrizio Crisafulli
-
Maria Cristina De Amicis
-
Giancarlo Gentilucci
In collaborazione con l'Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica" e l'Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine
03/03/1999
1 parte
Aula Magna dell'Accademia dell'Immagine
Parte 1
Conversioni (Divertimento) per clarinetto in si bem.
-
Andrea Ceccomori
-
Guido Arbonelli
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
21/10/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
La potenza delle circostanze (per non dire la Forza del Destino) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, tromba, trombone, percussioni e voce recitante
-
ENSEMBLE dell'ORCHESTRA DA CAMERA "G. PETRASSI"
-
Erasmo Gaudiomonte
-
Vittorio Sermonti