Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Guido Arbonelli
Esporta PDF
Esporta CSV
Guido Arbonelli
Guido Arbonelli e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
CONCERTO A CURA DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
11/01/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Clarinetto
Johann Sebastian Bach
da Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080: Contrapunctus n. 16 (rectus), arr. per violino e pianoforte
da Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080: Contrapunctus n. 13, arr. per violino e violoncello
da Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080: Contrapunctus n. 1, arr. per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Olivier Messiaen
Quatuor pour la Fin du Temps per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
-
Guido Felizzi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Fiammetta Facchini
METAMORFOSI DEI CORPI Direzione performances ed installazioni: Lea Contestabile e Silvano Servilio Laboratorio di movimento e coreografia: Tiziana Irti Progetto luci e proiezioni: Fabrizio Crisafulli Produzione e realizzazione elettronica: Istituto Gramma In collaborazione con ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI e CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
28/05/1998
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1: Clarinetto
Gianni Nazzareno Francia
Figure
Roberta Vacca
Rito per violino, viola, violoncello e live electronics
Duilio D'Alfonso
Time before time
Maria Cristina De Amicis
Metamorfosi dei corpi per cinque performers, percussioni, nastro magnetico e live electronics
-
Paolo Castellitto
-
Massimo Felici
-
Alessandro Tomassetti
-
Mauro Tortorelli
-
Maria Laura Zingarelli
-
Lea Contestabile
-
Silvano Servillo
-
Tiziana Irti
-
Fabrizio Crisafulli
-
Maria Cristina De Amicis
-
Giancarlo Gentilucci
In collaborazione con l'Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica" e l'Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine
03/03/1999
1 parte
Aula Magna dell'Accademia dell'Immagine
Parte 1: Clarinetto
Wolfgang Amadeus Mozart
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Der Vogelfänger bin ich ja
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Du feines Taubchen nur herein!
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Wie stark ist nicht dein Zauberton
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: O Isis und Osiris
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Alles fühlt der Liebe Freuden
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Das klinget so herrlich
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Ein Mädchen oder Weibchen
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Seid uns zum zweiten Mal willkommen
Giacinto Scelsi
Pwyll per flauto
Antonio Poce
Forse è soverchia maninconia per clarinetto basso
Franco Nieder
Duale C per flauto e sassofono soprano in si bem. (o clarinetto in si bem.)
Duilio D'Alfonso
Conversioni (Divertimento) per clarinetto in si bem.
Gilberto Bosco
Melodia per flauto
Jay C. Batzner
Clockworks
Bruno Stroba
Gate of change
-
Andrea Ceccomori
28/04/2002
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Clarinetto
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio n. 1 in si bem. magg. K 254 per violino, violoncello e pianoforte
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite da l'Histoire du soldat
Dimitri Nicolau
Sotto la fonte gialla op. 201 per violino, clarinetto, violoncello e pianoforte
Davide Zannoni
Nottinsonni, per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Frank Zappa
Peaches in Regalia (arr. Marino Barattello)
-
ITALIAN MODERN ENSEMBLE
-
Mauro Tortorelli
-
Pierluigi Ruggiero
-
Maria Carla Notarstefano