Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Gianni Nazzareno Francia
Esporta PDF
Esporta CSV
Gianni Nazzareno Francia
Gianni Nazzareno Francia e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio di Pescara" Ottavo concerto - I Compositori del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
07/06/1990
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 7
Quasapp 290 per sassofono, pianoforte e percussioni
-
Stefano Di Battista
-
Marco Taralli
-
Enrico Calandra
29/12/1992
2 parti
Cattedra Bernardiniana
Parte 1
Diade n. 2 per flauto e pianoforte
-
Paolo Di Modica
-
Anna Galterio
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Terza sessione ore 10: "La penna e il computer" ore 11: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
6 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3
D'un lieve fremito
-
Augusto Vismara
-
Fabrizio De Melis
-
Pierluigi Ruggiero
RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI Maria Cristina De Amicis, interpolazioni realizzate in tempo reale su Sistema Fly 30 In collaborazione con l'ISTITUTO GRAMMA di L'Aquila
20/10/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Sonetto per clarinetto in si bem.
-
Raffaello Giardino
-
Raffaello Giardino
-
Raffaello Giardino
-
Eva Martelli
-
Maria Cristina De Amicis
METAMORFOSI DEI CORPI Direzione performances ed installazioni: Lea Contestabile e Silvano Servilio Laboratorio di movimento e coreografia: Tiziana Irti Progetto luci e proiezioni: Fabrizio Crisafulli Produzione e realizzazione elettronica: Istituto Gramma In collaborazione con ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI e CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
28/05/1998
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1
Figure
-
Guido Arbonelli
-
Paolo Castellitto
-
Massimo Felici
-
Alessandro Tomassetti
-
Mauro Tortorelli
-
Maria Laura Zingarelli
-
Lea Contestabile
-
Silvano Servillo
-
Tiziana Irti
-
Fabrizio Crisafulli
-
Maria Cristina De Amicis
-
Giancarlo Gentilucci
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
07/10/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
È nostra patria Genova (per non dire il Simon Boccanegra) per quintetto d'archi, percussioni e voce recitante
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Vittorio Sermonti
-
Massimo Tata
-
Giorgio Sasso
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Francesco Fraioli
-
Stefano Sanzò
Spazio Jazz
20/09/2006
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Figure
-
QUADRIVIUM ENSEMBLE JAZZ PROJECT
-
Alessandro Tomassetti
-
Carlo Ferretti
-
Marco Landrian
-
Pierluigi Tomassetti
-
Pablo Montagne
-
Giancarlo Pacella
Terre di Confine - Spazio musica etnica e cross over. Secondo concerto Percorso tra sperimentazione, jazz e rock
04/07/2007
1 parte
Cortile di Palazzo Quinzi
Parte 1
Contro figure
-
Alessandro Tomassetti
-
Pablo Montagne
06/04/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
De soir, per flauto e pianoforte
-
Gabriele Di Iorio
-
Boris Petrushanskij
Ciclo Cage in collaborazione con il Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio di Musica "A. Casella"
15/04/2012
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1
Inno da solo, per trombone solo
-
Michele Lomuto
-
Stefano Bassanese