Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Fabrizio De Melis
Esporta PDF
Esporta CSV
Fabrizio De Melis
Fabrizio De Melis e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Seconda serata
19/05/1988
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Viola
Johann Sebastian Bach
da Suite n. 5 (con scordatura) in do min. BWV 1011 per violoncello, trascr. per viola: Prélude
da Suite n. 5 (con scordatura) in do min. BWV 1011 per violoncello, trascr. per viola: Sarabande
da Suite n. 5 (con scordatura) in do min. BWV 1011 per violoncello, trascr. per viola: Gigue
04/04/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Viola
Autori Vari
Vari
-
Duilio D'Alfonso
-
Carmine Colangeli
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Musica da camera - Quarto concerto
05/06/1989
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Viola
Camille Saint-Saëns
Le carnaval des animaux (Grande fantaisie zoologique) per due pianoforti e orchestra
-
Roberta Vacca
-
Laura Miconi
-
Tony Marcotullio
-
Giulio Passerini
-
Simonetta Reitano
-
Mariano Innocenzi
-
Raffaello Giardino
-
Gabriele Sulli
-
Giuseppe Galluzzi
-
Carlo Mantini
17/11/1989
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Viola
Autori Vari
Vari
-
Castellani
-
Crisante
-
Marchese
-
Bonaccini
-
De Frenza
-
Dundee
-
Pergolini
-
Tornincasa
-
Santucci
-
Mazzoccoli
-
Paris
-
Giurisato
-
Spadano
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quarto concerto - Solisti
20/05/1991
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Viola
Paul Hindemith
Sonata in fa magg. op. 11 n. 4 per viola e pianoforte
-
Tiziana De Santis
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Viola
Goffredo Petrassi
Flou per arpa
Agostino Di Scipio
Double, sub specie artificii per arpa e nastro magnetico
Maurizio Pratola
Alaremì per percussioni, liuto e nastro magnetico
Alessandro Mastropietro
M-ES-E-S per flauto, clarinetto, viola e violoncello
Duilio D'Alfonso
Ti con zero per flauto, clarinetto, violino, violoncello e vibrafono
Giorgio Sollazzi
Oltre i tuoi occhi per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, percussioni e nastro magnetico
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Emiliano Franceschini
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Maria Di Giulio
-
Marco Pesci
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Agostino Di Scipio
-
Sabatino Servilio
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Decimo concerto - Musica d'insieme per fiati e quartetto
31/05/1991
5 parti
Auditorium Santa Caterina
Parte 3: Viola
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
-
Emiliano Franceschini
-
Antonio Marcotullio
-
Simonetta Reitano
05/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Georg Friedrich Händel
Sonata in re magg. op. 1 n. 13 HWV 371 per violino e b. c., arr. di L. D'Ambrosio per viola e pianoforte
Carl Philipp Emanuel Bach
Sonata in sol min. H 510 per viola da gamba, clavicembalo e b. c., arr. per viola e pianoforte
Michail Ivanovič Glinka
Sonata in re min. per viola e pianoforte
Paul Hindemith
Sonata in fa magg. op. 11 n. 4 per viola e pianoforte
-
Tiziana De Santis
Il concerto è stato preceduto da un incontro-tavola rotonda (inizio alle 16:30) cui hanno presenziato gli autori delle musiche in programma.
10/12/1993
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Viola
Alessandro Cusatelli
Romanze di primavera per violino e pianoforte
Sergio Rendine
Passacaglia per pianoforte
Sergio Prodigo
Sonata XXVII op. 78 per clarinetto
Alessandro Sbordoni
Il fiume e il mare per violoncello e clarinetto basso
Mauro Cardi
Trama per violino
Matteo D'Amico
Couplet per violoncello
-
Marco Rogliano
-
Luigi Piovano
-
Raffaello Giardino
-
Gianni Nazzareno Francia
07/12/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Nicola Colabianchi
Per il tempo, senza tempo
-
Nicola Colabianchi
-
Cuturello
-
Gucci
-
Rossi
-
Pacella
-
Sacchini
-
Rupini
-
Paris
-
Passerini
-
Machì
-
Cerasoli
-
Matticoli
-
D'Orazio
-
Policicchio
09/03/1995
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Wolfgang Amadeus Mozart
da Preludes and Fugues K 404a per violino, viola e violoncello: Tre Preludi e Fughe
Franz Schubert
Movimento di Trio in si bem. magg. per violino, viola e violoncello
Anton Webern
Satz für Streichtrio
Ernst Krenek
Trio op. 118 n. 1 per violino, viola e violoncello
Arnold Schönberg
Trio op. 45 per violino, viola e violoncello
-
NUOVO TRIO ITALIANO D'ARCHI
-
Augusto Vismara
-
Francesco Sorrentino
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Terza sessione ore 10: "La penna e il computer" ore 11: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
6 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Viola
Parte 3: Viola
Maria Cristina De Amicis
Immagini senza tempo per quartetto d'archi
Gianni Nazzareno Francia
D'un lieve fremito
-
Augusto Vismara
-
Emiliano Franceschini
-
Pierluigi Ruggiero
-
Augusto Vismara
-
Pierluigi Ruggiero
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Quarta sessione ore 16: "Pensare per simboli o algoritmi. La musica d'oggi tra neointuitivismo e pensiero formale" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3: Viola
Duilio D'Alfonso
Ti con due
-
Augusto Vismara
-
Emiliano Franceschini
-
Pierluigi Ruggiero
31/01/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Quartetto per archi n. 7 in fa diesis min. op. 108
Sergio Calligaris
Quartetto per archi n. 2 op. 35 (Toccata, Adagio e Fuga)
Johannes Brahms
Quintetto in fa min. op. 34 per pianoforte e archi
-
QUARTETTO MEDITERRANEO
-
Judith Hamza
-
Girolamo Bottiglieri
-
Pierluigi Ruggiero
-
Massimo Coccia
09/02/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Tomaso Albinoni
Sinfonia a quattro in si bem. magg. T.Si 6 per archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 11 in re min. RV 565 per due violini, violoncello, archi e b. c.
Concerto in re magg. op. 10 n. 3 RV 428 (Il cardellino) per flauto traverso, archi e b. c.
Johann Sebastian Bach
Concerto n. 5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo, archi e b. c.
Concerto n. 3 in re magg. BWV 1054 per clavicembalo e orchestra
Arcangelo Corelli
Concerto Grosso in re magg. op. 6 n. 4
-
INSIEME STRUMENTALE DI ROMA
-
Bob van Asperen
-
Giorgio Sasso
-
Giorgio Sasso
-
Guido Sasso
-
Gabriele Folchi
-
Mauro Lopes
-
Mauro Lopes
-
Luca Peverini
-
Corrado Pastore
-
Salvatore Carchiolo
09/03/1997
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4: Viola solista
Morton Feldman
The viola in my life
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Orazio Tuccella
-
Antonio Anselmi
-
Gabriele Sulli
-
Svetlana Pekarsky
-
Pierluigi Ruggiero
-
Luca Ranalli
QUARANTAQUATTRESIMA STAGIONE DEL CIRCOLO 1997-98
06/11/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Élégie K072 per viola (o violino)
Paul Hindemith
Drei leichte Stücke per violoncello e pianoforte
Benjamin Britten
Gemini Variations per flauto, violino e pianoforte a quattro mani
Aaron Copland
Suite da Appalachian Spring per tredici strumenti
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Marcello Bufalini
-
Paolo Di Modica
-
Francesco Tolli
-
Giuseppe Reggimenti
-
Tiziana De Santis
-
Mauro Tortorelli
-
Lucia Medori
-
Emiliano Franceschini
-
Daniela Marinucci
-
Clara Campi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Tonino Ieie
-
Alessandro Ciuffetelli
06/04/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Franz Schubert
Sonata in la min. D 821 (Arpeggione) per violoncello e pianoforte, trascr. per viola e pianoforte
-
Massimo Coccia
03/06/1999
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Viola
Gregoriano
Victimae Paschali Laudes, sequenza
Carl Orff
Veni creator spiritus
Anonimo
Alle psallite cum luja
Alessandro Costantini
da Motecta singulis, binis, ternisque vocibus . . . liber primus: Confitemini Domino
Thomas Tallis
Tallis' Canon
Michel Angelo Grancini
da Il Sesto Libro de Sacri Concerti a due, tre e quattro voci op.12: Dulcis Christe
Henry Purcell
Sound the trumpet
Gabriel Fauré
da Deux Motets op. 65: n. 1 Ave verum in fa min.
Le Cantique de Jean Racine op. 11 per coro e organo
Messe basse (Messe des pêcheurs de Villerville) per soprano, coro femminile e organo (o armonium)
da Due canzoni sacre op. 47: n. 2 Maria, Mater Gratiae
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Bruno Gini
-
Emma Petricola
-
Massimo Berghella
-
Stefano Baiocco
-
OFFICINA MUSICALE
-
Antonio Anselmi
-
Judith Hamza
-
Massimo Tannoia
-
Paolo Paolantonio
-
Giampio Mastrangelo
-
Paolo Rovella
Aquilane, Voci e visioni da una città dispersa, performance di cine-teatro. Una produzione Animammersa, Big Sur, OfficinaVisioni, in collaborazione con Società Aquilana dei Concerti "B.Barattelli", prima esecuzione assoluta. Ideazione: Paolo Pisanelli, musiche: Carlo Pelliccione, sculture sonore: Antonio De Luca; autrici dei testi tratti da internet: Tiziana Colaianni, Anna Pacifica Colasacco, Marianna De Lellis, Anna Guerrieri, Savina Dolores Massa, Luisa Nardecchia, Giusi Pitari.
19/05/2013
1 parte
Gran Teatro Parco delle Arti, Teatro Zeta
Parte 1: Esecutore
Artisti Uniti per L'Aquila
Domà
-
Rita Biamonti
-
Carlo Pelliccione
-
Patrizia Bernardi
-
Antonella Cocciante
-
Romina Masi
-
Fabiana Costanzi
-
Alessia Moretti
-
Cicci Rossi
-
Carla Velletri
-
Patrizia Bernardi
-
Paolo Pisanelli
-
Matteo Gherardini
-
Paolo Pisanelli
-
Luca Cococcetta
-
Paolo Alloggia
-
Andrea Kotliarsky
-
Claudia Faraone
-
Marco Cataldo
Aquilane, Voci e visioni da una città dispersa, performance di cine-teatro. Una produzione Animammersa, Big Sur, OfficinaVisioni, in collaborazione con Società Aquilana dei Concerti "B.Barattelli", prima esecuzione assoluta. Ideazione: Paolo Pisanelli, musiche: Carlo Pelliccione, sculture sonore: Antonio De Luca; autrici dei testi tratti da internet: Tiziana Colaianni, Anna Pacifica Colasacco, Marianna De Lellis, Anna Guerrieri, Savina Dolores Massa, Luisa Nardecchia, Giusi Pitari.
19/05/2013
1 parte
Gran Teatro Parco delle Arti, Teatro Zeta
Parte 1: Esecutore
Artisti Uniti per L'Aquila
Domà
-
Rita Biamonti
-
Carlo Pelliccione
-
Patrizia Bernardi
-
Antonella Cocciante
-
Romina Masi
-
Fabiana Costanzi
-
Alessia Moretti
-
Cicci Rossi
-
Carla Velletri
-
Patrizia Bernardi
-
Paolo Pisanelli
-
Matteo Gherardini
-
Paolo Pisanelli
-
Luca Cococcetta
-
Paolo Alloggia
-
Andrea Kotliarsky
-
Claudia Faraone
-
Marco Cataldo
Commissione: Società Aquilana dei Concerti Produzione: Gruppo E-Motion Realizzazione in collaborazione: Società Aquilana dei Concerti, Associazione i Solisti Aquilani, Gruppo E-Motion
09/03/2014
1 parte
Gran Teatro Parco delle Arti, Teatro Zeta
Parte 1: Viola
Stefano Taglietti, Roberta Vacca
Dido e Aeneas, atto unico in quattro quadri per cinque danzatori, soprano, baritono, ensemble d'archi ed elettronica liberamente tratti dall'opera omonima di Henry Purcell
-
QUINTETTO DEI SOLISTI AQUILANI
-
Daniele Orlando
-
Plamena Krumova
-
Giancarlo Giannangeli
-
Mauro Vaccarelli
-
GRUPPO E-MOTION
-
Francesca La Cava
-
Francesca La Cava
-
Francesca La Cava
-
Francesca La Cava
-
Anna Basti
-
Mariella Celia
-
Flaminio Galluzzo
-
Davide Sportelli
-
Maria Elena Romanazzi
-
Leonardo Galeazzi
-
Federico Paci
-
Chiara Defant
-
COMPAGNIA SANTARELLA
-
Stefano Pirandello
-
Annarita Rossi
-
Simone Petrini
Festa della Musica 2021
20/06/2021
1 parte
Sagrato Convento di San Giuliano
Parte 1: Violino
Vittorio Monti
Csárdás
Astor Piazzolla
Libertango
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Fabrizio De André
Zirichiltaggia
Fabrizio De Melis
Balcanica
G. Marks, S. Simons
All of me
Django Reinhardt
Minor Swing
-
Giovanni Corona
-
Armando Rotilio
Festa della Musica 2021
20/06/2021
1 parte
Sagrato Convento di San Giuliano
Parte 1: Violino
Vittorio Monti
Csárdás
Astor Piazzolla
Libertango
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Fabrizio De André
Zirichiltaggia
Fabrizio De Melis
Balcanica
G. Marks, S. Simons
All of me
Django Reinhardt
Minor Swing
-
Giovanni Corona
-
Armando Rotilio
Festa della Musica 2021
20/06/2021
1 parte
Sagrato Convento di San Giuliano
Parte 1: Violino
Vittorio Monti
Csárdás
Astor Piazzolla
Libertango
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Fabrizio De Melis
Balcanica
G. Marks, S. Simons
All of me
Django Reinhardt
Minor Swing
-
Giovanni Corona
-
Armando Carideo
06/08/2021
1 parte
Chiesa della Madonna delle Grazie
Parte 1: Violino
Astor Piazzolla
Libertango
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Canto dei Sanfedisti
Real
Fabrizio De André
Zirichiltaggia
Vittorio Monti
Csárdás
Popolare
Oči čёrnye
Django Reinhardt
Minor Swing
Fabrizio De Melis
Balcanica
-
Giovanni Corona
-
Armando Rotilio
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
28/02/2025
1 parte
Scuola Primaria "IV Novembre" di San Panfilo d'Ocre
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
07/03/2025
1 parte
Scuola Primaria "L. Volpicelli" di San Demetrio ne' Vestini
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
14/03/2025
1 parte
Scuola Primaria di Fossa
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
17/03/2025
1 parte
Scuola Primaria di Roio
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
17/03/2025
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
18/03/2025
1 parte
Scuola Primaria di Rocca di Mezzo
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
18/03/2025
1 parte
Scuola Primaria "L. Dard" di Ovindoli
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
20/03/2025
1 parte
Istituto Santa Maria degli Angeli (Suore Micarelli)
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
21/03/2025
1 parte
Scuola Primaria di Preturo
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
24/03/2025
1 parte
Scuola Primaria "Mariele Ventre"
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
24/03/2025
1 parte
Scuola Primaria "Mariele Ventre"
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
28/03/2025
1 parte
Istituto Comprensivo "G. Rodari" Sassa MUSP
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione seconda produzione: Tradizioni popolari tra musica, danza e folklore
02/04/2025
1 parte
Scuola San Vincenzo Valle Roveto
Parte 1: Violino
Tradizionale
Canto dei Sanfedisti
Zucca zucchetta
Addie addie
Popolare
Quadriglia abruzzese
Saltarello abruzzese
Cicerenella, canzone popolare napoletana
-
Romina Masi
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Antonio Marinelli