Logo

Paul Hindemith

Paul Hindemith e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
Concerto di musiche europee contemporanee. Panorama della musica europea moderna e contemporanea
25/01/1948

1 parte
18/03/1950

1 parte
30/01/1952

1 parte
06/12/1953

1 parte
12/12/1954

1 parte
27/03/1955

1 parte
24/04/1955

1 parte
24/02/1956

1 parte
25/04/1957

1 parte
13/03/1960

1 parte
10/04/1960

1 parte
24/04/1960

1 parte
05/02/1961

1 parte
03/02/1963

1 parte
15/11/1964

1 parte
29/11/1964

1 parte
13/12/1964

1 parte
12/12/1965

1 parte
10/03/1968

1 parte
Apertura della Primavera Musicale Aquilana
21/04/1968

1 parte
22/04/1968

1 parte
10/11/1968

1 parte
01/06/1969

1 parte
12/03/1972

1 parte
15/03/1972

1 parte
15/04/1973

1 parte
20/01/1974

1 parte
14/04/1974

1 parte
Terza rassegna virtuosi italiani dell'arco
05/05/1974

1 parte
Concerto dedicato a P. Hindemith nel decennale della morte
15/12/1974

1 parte
Luglio musicale Aquilano
16/07/1975

1 parte
Luglio musicale aquilano
23/07/1975

1 parte
Un musicista e un critico fra le due guerre
07/12/1975

1 parte
27/03/1976

1 parte
28/04/1977

1 parte
06/04/1978

1 parte
20/04/1978

1 parte
Musica e Architettura - Rassegna "Un Solista Aquilano"
19/08/1980

1 parte
25/02/1981

1 parte
25/03/1981

1 parte
Concerto di presentazione
18/01/1984

7 parti
18/03/1984

1 parte
18/04/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Retrospettiva Il Film muto espressionista: "Lulù" (Die Büchse der Pandora, 1928 di Georg Wilhelm Pabst) Al pianoforte Rosalinda Di Marco (pagine di Paul Hindemith)
20/07/1984

1 parte
17/02/1985

1 parte
Piano in Rag
01/05/1985

1 parte
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
19/02/1986

1 parte
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
20/02/1986

1 parte
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
22/02/1986

1 parte
08/12/1986

1 parte
L'Aquila estate 1987 Celebrazioni Stradivariane 1987 - Sister Cities International Concerto dedicato ai ragazzi della città in nome dell'UNICEF
22/06/1987

1 parte
L'Aquila Estate 1987 Celebrazioni Stradivariane 1987 - Sister Cities International
23/06/1987

1 parte
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Terza serata Accompagnatori al pianoforte: Antonella Cesari, Nicola Giusti e Luigi Pecchia
23/05/1988

9 parti
26/02/1989

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Quarto concerto
19/04/1990

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Sesto concerto
02/05/1990

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Settimo concerto
08/05/1990

1 parte
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Primo concerto - Musica da camera/Pianisti
29/05/1990

5 parti
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Sesto concerto https://www.youtube.com/watch?v=KIzFNVtApK8
05/06/1990

6 parti
23/12/1990

1 parte
La polifonia vocale del nostro tempo dal 1960 al 1973 Preludio: J. Molinet-J. Desprez, Déploration sur la mort d'Ockeghem Postludio: J. Brahms, da Marienlieder op. 22: Magdalena
27/01/1991

1 parte
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quarto concerto - Solisti
20/05/1991

5 parti
27/10/1991

1 parte
05/03/1992

1 parte
01/04/1992

1 parte
20/12/1992

1 parte
Third International Workshop on Theory and Phenomenology in Astroparticle and Underground Physics LNGS - September 1993
20/09/1993

1 parte
Sesta Rassegna - Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Primo concerto
16/05/1994

4 parti
Il concerto è stato preceduto da un Seminario introduttivo a cura dello stesso interprete
26/01/1995

1 parte
29/01/1995

1 parte
07/04/1995

1 parte
21/04/1995

1 parte
Aquila estate 1995 - Sintonie in Città CHITARRE IN CHIOSTRO Durante l'esecuzione del concerto la pittrice ELISA VALENTE ha realizzato un dipinto. In collaborazione con Comune dell'Aquila, Circolo Giovani Amici della Musica e Associazione Chitarristica Aquilana
09/09/1995

1 parte
07/01/1996

1 parte
04/02/1996

1 parte
12/06/1996

1 parte
RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI
23/10/1996

1 parte
27/02/1997

1 parte
QUARANTAQUATTRESIMA STAGIONE DEL CIRCOLO 1997-98
06/11/1997

1 parte
04/12/1997

1 parte
CINQUANTATREESIMA STAGIONE 1999 "SCOTT JOPLIN E GLI ALTRI" Il ragtime dalle origini alle influenze sui compositori europei CONVERSAZIONE-CONCERTO
24/01/1999

1 parte
Concerto per il Primo Premio al XXIV Concorso Internazionale per Complessi da Camera Città di Firenze "Premio Vittorio Gui" 2000
14/01/2001

1 parte
09/11/2003

1 parte
14/03/2017

1 parte
15/03/2017

1 parte
16/03/2017

1 parte
20/03/2017

1 parte
"L'aria della libertà". L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione. Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana - Amici della Musica di Foligno - Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà Biblioteca Archivio "Piero Calamandrei" Montepulciano Cinegiornali Luce: - Roma. XV annuale della Guardia della Rivoluzione, 9 febbraio 1938 - L'Italia imperiale. I annuale dell'Impero, 9 maggio 1937 - Roma. Il Duce alla sfilata di 10.000 camicie nere, 28 settembre 1938 - Roma. Piazza Venezia, 10 giugno 1940
08/04/2018

1 parte
23/01/2022

1 parte
Concerto per la Giornata della Memoria. L'Aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
28/01/2024

1 parte