Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Walter Tortoreto
Esporta PDF
Esporta CSV
Walter Tortoreto
Walter Tortoreto e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Due giornate di esperienze musicali - Prima giornata Canti del lavoro del '400 La canzone italiana dal Rinascimento al Romanticismo Analisi, illustrazione ed esecuzione di un Trio di F. Schubert
19/03/1975
3 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Musicologo
Parte 3: Musicologo
Parte 2: Musicologo
Anonimo
Canti del lavoro del '400
Franz Schubert
Trio
Autori Vari
La canzone italiana dal Rinascimento al Romanticismo
-
Mauro Bortolotti
-
Gianluigi Gelmetti
-
Domenico Guaccero
-
INCONTRI POPOLARI
-
Giovanna Marini
-
Mauro Bortolotti
-
Gianluigi Gelmetti
-
Domenico Guaccero
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Frances Marie Uitti
-
Fausto Di Cesare
-
Mauro Bortolotti
-
Gianluigi Gelmetti
-
Domenico Guaccero
-
Maria Vittoria Romano
Due giornate di esperienze musicali- Seconda giornata
20/03/1975
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Musicologo
Parte 4: Musicologo
Parte 2: Musicologo
Parte 3: Musicologo
Anonimo
Antiche ballate e canti popolari
Storia di Antonucciu
Luigi Di Ruscio
Non possiamo abituarci a morire
Domenico Guaccero
Sinfonia n. 2 (1970)
Mauro Bortolotti
Studio dal vero BS 28.5.74
Autori Vari
Tre pezzi popo dal nuovo album
-
Mauro Bortolotti
-
Domenico Guaccero
-
Gianluigi Gelmetti
-
Giovanna Marini
-
INCONTRI POPOLARI
-
Mauro Bortolotti
-
Domenico Guaccero
-
Gianluigi Gelmetti
-
OFFICINA MUSICALE
-
Mauro Bortolotti
-
Domenico Guaccero
-
Gianluigi Gelmetti
-
OFFICINA MUSICALE
-
Mauro Bortolotti
-
Domenico Guaccero
-
Gianluigi Gelmetti
-
BRAVO REVERENDO REBMANN
Apertura della sala "Guido M. Gatti". Mostra "Omaggio a Luigi Dallapiccola"
07/12/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Allestitore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Fulvio Muzi
Un musicista e un critico fra le due guerre
07/12/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Pietro Locatelli
Concerto in do min. op. 1 n. 2
Franz Schubert
Rondò in la magg. D 438 per violino e orchestra d'archi
Paul Hindemith
da Schulwerk für Instrumental-Zusammenspiel op. 44: n. 4 Fünf Stücke per orchestra d'archi
Wolfgang Amadeus Mozart
Missa brevis in re magg. K 194 per soli, coro, archi ed organo
-
I SOLISTI AQUILANI
-
OTTETTO VOCALE ITALIANO
-
Vittorio Antonellini
-
Beatrice Antonioni
Apertura della Sala "Bonaventura Barattelli"
23/11/1977
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Bonaventura Barattelli
da Pagine Liriche per pianoforte: Campagne
da Pagine Liriche per pianoforte: Campanili
da Pagine Liriche per pianoforte: Serale
da Pagine Liriche per pianoforte: Salmo dell'umiltà
da Pagine Liriche per pianoforte: Salmo II
da Pagine Liriche per pianoforte: Cuna Làppone
da Pagine Liriche per pianoforte: Gli storpi di Brughel
da Pagine Liriche per pianoforte: Omaggio a Grieg
da Pagine Liriche per pianoforte: Sagra dei mendicanti
-
Antonio Piovano
Prolusione di Walter Tortoreto
30/11/1977
1 parte
Cinema Teatro Comunale
Parte 1: Relatore
Giovanni Battista Marella
Prima Suite in la magg. per due chitarre
Domenico Cimarosa
Tre Sonate, trascr. di C. Carfagna per due chitarre
Ferdinando Carulli
Serenata n. 3 in sol magg. op. 96 per due chitarre
Jacques Ibert
Deux paraboles pour deux guitares
Isaac Albéniz
Tango Español
Mauro Giuliani
Introduzione, tema e variazioni concertanti op. 130 per due chitarre
-
DUO CHITARRISTICO GARZIA-CARFAGNA
-
Pasqualino Garzia
-
Carlo Carfagna
Prolusione di Walter Tortoreto
03/12/1977
1 parte
Arischia
Parte 1: Relatore
Sylvius Leopold Weiss
Fantasia per chitarra
Alonso Mudarra
Fantasia que contrahaze la harpa e la manera de Ludovico
Johann Sebastian Bach
Suite in sol min. BWV 995 per liuto, arr. per chitarra
Mauro Giuliani
Variazioni su un tema di Händel op. 107 per chitarra
Joaquín Turina
Fandanguillo op. 36 per chitarra
Joaquín Rodrigo
Fandango per chitarra
Zapateado per chitarra
Vicente Emilio Sojo
Cinque pezzi Venezuelani per chitarra
-
Agostino Valente
Prolusione di Walter Tortoreto
17/12/1977
1 parte
Scuola elementare di Paganica
Parte 1: Relatore
Sylvius Leopold Weiss
Fantasia per chitarra
Alonso Mudarra
Fantasia que contrahaze la harpa e la manera de Ludovico
Johann Sebastian Bach
Suite in sol min. BWV 995 per liuto, arr. per chitarra
Mauro Giuliani
Variazioni su un tema di Händel op. 107 per chitarra
Joaquín Turina
Fandanguillo op. 36 per chitarra
Joaquín Rodrigo
Fandango per chitarra
Zapateado per chitarra
Vicente Emilio Sojo
Cinque pezzi Venezuelani per chitarra
-
Agostino Valente
Prolusione di Walter Tortoreto
19/12/1977
1 parte
Scuola elementare di Coppito
Parte 1: Relatore
Sylvius Leopold Weiss
Fantasia per chitarra
Alonso Mudarra
Fantasia que contrahaze la harpa e la manera de Ludovico
Johann Sebastian Bach
Suite in sol min. BWV 995 per liuto, arr. per chitarra
Mauro Giuliani
Variazioni su un tema di Händel op. 107 per chitarra
Joaquín Turina
Fandanguillo op. 36 per chitarra
Joaquín Rodrigo
Fandango per chitarra
Zapateado per chitarra
Vicente Emilio Sojo
Cinque pezzi Venezuelani per chitarra
-
Agostino Valente
Prolusione di Walter Tortoreto
28/12/1977
1 parte
Carsoli
Parte 1: Relatore
Sylvius Leopold Weiss
Fantasia per chitarra
Alonso Mudarra
Fantasia que contrahaze la harpa e la manera de Ludovico
Johann Sebastian Bach
Suite in sol min. BWV 995 per liuto, arr. per chitarra
Mauro Giuliani
Variazioni su un tema di Händel op. 107 per chitarra
Joaquín Turina
Fandanguillo op. 36 per chitarra
Joaquín Rodrigo
Fandango per chitarra
Zapateado per chitarra
Vicente Emilio Sojo
Cinque pezzi Venezuelani per chitarra
-
Agostino Valente
Prolusione di Walter Tortoreto
18/01/1978
1 parte
Popoli
Parte 1: Relatore
Alessandro Scarlatti
Concerto in fa ma magg. per flauto, archi e b.c.
Johann Christian Bach
Quartetto in mi bem. magg. op. 8 n. 3 per flauto, violino, viola e b.c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 1 in re magg. K 285 per flauto e archi
Max Reger
Serenade n. 2 in sol magg. op. 141a per flauto (o violino), violino e viola
Lino Molinelli
Quintetto per vibrafono, flauto, violino, viola e violoncello
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Massimo Magri
-
Gianfranco Tatasciore
Prolusione di Walter Tortoreto Stagione decentrata nelle scuole della città
21/01/1978
1 parte
Scuola Media "Carducci"
Parte 1: Relatore
Alessandro Scarlatti
Concerto in fa ma magg. per flauto, archi e b.c.
Johann Christian Bach
Quartetto in mi bem. magg. op. 8 n. 3 per flauto, violino, viola e b.c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 1 in re magg. K 285 per flauto e archi
Max Reger
Serenade n. 2 in sol magg. op. 141a per flauto (o violino), violino e viola
Lino Molinelli
Quintetto per vibrafono, flauto, violino, viola e violoncello
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Massimo Magri
-
Gianfranco Tatasciore
Esecuzione integrale di Mikrokosmos in due concerti dedicata agli studenti delle classi di pianoforte del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e "L. D'Annunzio" di Pescara.
22/02/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Béla Bartók
da Mikrokosmos BB 105 per pianoforte: Volume 1
da Mikrokosmos BB 105 per pianoforte: Volume 2
da Mikrokosmos BB 105 per pianoforte: Volume 3
-
Gloria Lanni
Esecuzione integrale di Mikrokosmos in due concerti dedicata agli studenti delle classi di pianoforte del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e "L. D'Annunzio" di Pescara.
26/02/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Béla Bartók
da Mikrokosmos BB 105 per pianoforte: Volume 4
da Mikrokosmos BB 105 per pianoforte: Volume 5
da Mikrokosmos BB 105 per pianoforte: Volume 6
-
Gloria Lanni
Prolusione di Walter Tortoreto
15/03/1978
1 parte
Cinema Teatro Comunale
Parte 1: Relatore
Sylvius Leopold Weiss
Fantasia per chitarra
Alonso Mudarra
Fantasia que contrahaze la harpa e la manera de Ludovico
Johann Sebastian Bach
Suite in sol min. BWV 995 per liuto, arr. per chitarra
Mauro Giuliani
Variazioni su un tema di Händel op. 107 per chitarra
Joaquín Turina
Fandanguillo op. 36 per chitarra
Joaquín Rodrigo
Fandango per chitarra
Zapateado per chitarra
Vicente Emilio Sojo
Cinque pezzi Venezuelani per chitarra
-
Agostino Valente
Musica e Architettura 1978 - Tavola rotonda e pubblico dibattito Strutture linguistiche musicali Strutture linguistiche architettoniche con esemplificazioni musicali al pianoforte e proiezione di diapositive
06/12/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Roman Vlad
-
Bruno Zevi
-
Vittorio Antonellini
-
Manfredi Nicoletti
-
Elio Piroddi
Prolusione di Walter Tortoreto
18/02/1979
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Johann Sebastian Bach
Sonata n. 3 in mi magg. BWV 1016 per violino e clavicembalo
Ludwig van Beethoven
Sonata in sol magg. op. 96 per violino e pianoforte
Johannes Brahms
Sonata n. 3 in re min. op. 108 per violino e pianoforte
-
Josef Suk
-
Jörg Demus
Prolusione di Walter Tortoreto
06/03/1979
1 parte
Carsoli
Parte 1: Relatore
Robert Schumann
Papillons op. 2 per pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata quasi una fantasia in do diesis min. op. 27 n. 2 (Al chiaro di luna) per pianoforte
Sergio Calligaris
Il quaderno pianistico di Renzo, dieci pezzi brevi op. 7 per pianoforte
Franz Liszt
da Harmonies poétiques et religieuses III S 173 per pianoforte: n. 7 Funérailles in fa min.
da Harmonies poétiques et religieuses III S 173 per pianoforte: n. 10 Cantique d'amour in mi magg.
-
Lethea Cifarelli
Prolusione di Walter Tortoreto
09/03/1979
1 parte
Aula Magna del Liceo Classico "A. Torlonia"
Parte 1: Relatore
Robert Schumann
Papillons op. 2 per pianoforte
Sonata n. 3 in fa min. op. 14 (Concerto senza orchestra) per pianoforte
Sergio Calligaris
Il quaderno pianistico di Renzo, dieci pezzi brevi op. 7 per pianoforte
Franz Liszt
da Harmonies poétiques et religieuses III S 173 per pianoforte: n. 7 Funérailles in fa min.
da Harmonies poétiques et religieuses III S 173 per pianoforte: n. 10 Cantique d'amour in mi magg.
-
Lethea Cifarelli
Prolusione di Walter Tortoreto
09/03/1980
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Relatore
Anonimo
Asinaria Festa, offici medioevali e festa dei pazzi il giorno dei suddiaconi
-
CLEMENCIC CONSORT
-
René Clemencic
Omaggio a F. J. Haydn nel 250° della nascita Joseph Haydn nella tradizione classica viennese Prolusione di Walter Tortoreto
20/04/1982
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1: Conferenziere
Franz Schubert
Quartetto per archi in mi magg. op. post. 125 n. 2 D 353
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi in re min. K 421
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in fa magg. op. 77 n. 2 Hob III:82 (Lobkowitz)
-
FRANZ SCHUBERT QUARTETT
-
Florian Zwiauer
-
Michael Gebauer
-
Hartmut Pascher
-
Rudolf Leopold
Joseph Haydn nella tradizione classica viennese Prolusione di Walter Tortoreto
21/04/1982
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1: Conferenziere
Franz Schubert
Quartetto per archi in mi magg. op. post. 125 n. 2 D 353
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi in re min. K 421
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in fa magg. op. 77 n. 2 Hob III:82 (Lobkowitz)
-
FRANZ SCHUBERT QUARTETT
-
Florian Zwiauer
-
Michael Gebauer
-
Hartmut Pascher
-
Rudolf Leopold
Joseph Haydn nella tradizione classica viennese Prolusione di Walter Tortoreto
22/04/1982
1 parte
Sala dei Concerti
Parte 1: Conferenziere
Franz Schubert
Quartetto per archi in mi magg. op. post. 125 n. 2 D 353
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi in re min. K 421
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in fa magg. op. 77 n. 2 Hob III:82 (Lobkowitz)
-
FRANZ SCHUBERT QUARTETT
-
Florian Zwiauer
-
Michael Gebauer
-
Hartmut Pascher
-
Rudolf Leopold
Joseph Haydn nella tradizione classica viennese Prolusione di Walter Tortoreto
23/04/1982
1 parte
Sala "Bruno Buozzi"
Parte 1: Conferenziere
Franz Schubert
Quartetto per archi in mi magg. op. post. 125 n. 2 D 353
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi in re min. K 421
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in fa magg. op. 77 n. 2 Hob III:82 (Lobkowitz)
-
FRANZ SCHUBERT QUARTETT
-
Florian Zwiauer
-
Michael Gebauer
-
Hartmut Pascher
-
Rudolf Leopold
Joseph Haydn nella tradizione classica viennese Prolusione di Walter Tortoreto
24/04/1982
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1: Conferenziere
Franz Schubert
Quartetto per archi in mi magg. op. post. 125 n. 2 D 353
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi in re min. K 421
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in fa magg. op. 77 n. 2 Hob III:82 (Lobkowitz)
-
FRANZ SCHUBERT QUARTETT
-
Florian Zwiauer
-
Michael Gebauer
-
Hartmut Pascher
-
Rudolf Leopold
Presentazione dell'annuario "40 anni per la musica" curato da Walter Tortoreto
23/04/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Roman Vlad
-
Goffredo Petrassi
-
Carlo Marinelli
-
Enzo Restagno
-
Michelangelo Zurletti
Se avessi l'ale! - Viaggio nella musica abruzzese CONVEGNO - FILM - CONCERTO Introduzione del Prof. Alberto la Barba Relazione del Prof. Walter Tortoreto Proiezione del film "Se avessi l'ale!" Concerto regia - Gian Piero Consoli testi - Silvano Console riprese - Adriano Buonomo montaggio - Giovanni Fato voce - Carlo Orsini segretaria di edizione - Sonia Rother Un particolare ringraziamento a Francesco Sanvitale e Walter Tortoreto In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese
14/02/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Francesco Paolo Tosti
da Romanze per voce e pianoforte: Aprile
da Quattro canzoni d'Amaranta per voce e pianoforte: n. 2 L'alba sepàra dalla luce l'ombra
'A vucchella per voce e pianoforte
Rosa per voce e pianoforte
da Malinconia per voce e pianoforte: n. 5 Chi sei tu che mi parli
Visione! per voce e pianoforte (violino o violoncello ad libitum)
Bonaventura Barattelli
Nevicata per canto e pianoforte
Alla sua donna per soprano e pianoforte
Ildebrando Pizzetti
I pastori per voce e pianoforte
Ottorino Respighi
Notte per voce e pianoforte
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
Pietro Mascagni
M'ama...non m'ama per voce e pianoforte
-
Antonella Cesari
-
Renzo Giuliani
Presentazione del Volume MUSICUS DISCOLOGUS musiche e scritti per il 70° anno di CARLO MARINELLI CONCERTO DI MUSICHE DEDICATE A CARLO MARINELLI da Goffredo Petrassi, Francesco Pennisi, Irma Ravinale, Fausto Razzi, Boris Porena, Ennio Morricone In collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila e Regione Abruzzo
06/05/1997
3 parti
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 3: Voce
Boris Porena
Aria con da capo per violino principale, violino di ripieno, viola e violoncello
Ennio Morricone
Ricreazione sconcertante per sei voci femminili e sei voci maschili
Tanti auguri a te - Happy birthday to you (I quattro aspetti del carattere di Carlo) per due violini, viola e violoncello
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Maurizio Gambini
-
Cristina Buffa
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Massimo Coen
-
Corrado De Bernart
-
Maria Di Giulio
-
Maurizio Gambini
-
Barbara Lazotti
-
Elena Marazzi
-
Cecilia Montanaro
-
Gianluca Tarquinio
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Hans Werner Henze
10/04/2001
1 parte
Palazzetto dei Nobili
Parte 1: Moderatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Hans Werner Henze
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Musicologo
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Lucio Barattelli
-
Bruno Carioti
-
Vittorio Antonellini
-
Francesco Zimei