Logo

Franz Liszt

Franz Liszt e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
10/05/1947

1 parte
15/02/1948

1 parte
13/03/1948

1 parte
08/01/1950

1 parte
Celebrazione di Ferruccio Busoni
07/05/1950

1 parte
30/12/1950

1 parte
Ultimo concerto alla Sala Rossa prima dell'apertura dell'Auditorium. Le trentatre variazioni di Beethoven
05/05/1951

1 parte
13/11/1952

1 parte
21/12/1952

1 parte
03/05/1953

1 parte
Programma dedicato a Franz Liszt
06/02/1955

1 parte
20/02/1955

1 parte
26/02/1956

1 parte
20/04/1956

1 parte
08/12/1957

1 parte
20/11/1960

1 parte
15/12/1960

1 parte
17/12/1961

1 parte
29/04/1962

1 parte
09/02/1964

1 parte
Concerto d'onore per il primo centenario della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura dell'Aquila e per la premiazione di Fedeltà al lavoro e al progresso economico
26/05/1964

1 parte
15/11/1964

1 parte
13/02/1966

1 parte
19/02/1967

1 parte
Concerto pianistico e incontro musicale con Roman Vlad: Sviluppi della scrittura pianistica da Mozart a oggi
09/04/1967

1 parte
17/12/1967

1 parte
Concerto in onore della Società "Dante Alighieri"
16/06/1968

1 parte
22/02/1970

2 parti
12/04/1970

1 parte
Prima rassegna pianisti italiani
26/04/1970

1 parte
Giornate di musica moderna e contemporanea-Prima giornata. Musica elettronica, improvvisazioni, musica spettacolo, musica concreta, musica strumentale e dibattiti
23/04/1971

1 parte
Terza rassegna pianisti italiani
14/05/1972

1 parte
Concerto dedicato alla scuola pianistica ungherese: Liszt e Bartók
17/12/1972

1 parte
Liszt e il pianismo d'oggi
27/05/1973

1 parte
Primo concerto della V rassegna pianisti italiani
22/12/1973

1 parte
Quinta rassegna pianisti italiani
24/03/1974

1 parte
Concerto in onore delle Giornate mediche aquilane
23/06/1974

1 parte
03/11/1974

1 parte
Sesta rassegna pianisti italiani
08/05/1975

1 parte
Musiche scritte "in signo" di J. S. Bach
21/12/1975

1 parte
Musica e architettura
16/07/1976

1 parte
Musica e architettura
31/07/1976

1 parte
19/12/1976

1 parte
05/05/1977

1 parte
13/11/1977

1 parte
04/12/1977

1 parte
Prolusione di Gianfranco Zaccaro
16/01/1978

1 parte
Prolusione di Carlo Marinelli: Il pianoforte nella società dell'800
12/02/1978

1 parte
04/05/1978

2 parti
09/09/1978

1 parte
10/12/1978

1 parte
Prolusione di Walter Tortoreto
06/03/1979

1 parte
Prolusione di Walter Tortoreto
09/03/1979

1 parte
06/05/1979

1 parte
16/12/1979

1 parte
Musica e Architettura
05/08/1980

1 parte
Trascrizioni del tardo Romanticismo
07/12/1980

1 parte
Trascrizioni del tardo Romanticismo
08/12/1980

1 parte
15/01/1981

1 parte
16/01/1981

1 parte
17/01/1981

1 parte
22/11/1981

1 parte
21/01/1982

1 parte
22/01/1982

1 parte
23/01/1982

1 parte
24/01/1982

1 parte
31/03/1982

1 parte
01/04/1982

1 parte
02/04/1982

1 parte
03/04/1982

1 parte
04/04/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
02/09/1982

1 parte
06/03/1983

1 parte
Rassegna di Giovani Concertisti nelle scuole della città
20/04/1983

1 parte
Prima Rassegna Musica d'organo e Liturgia Concerto per la Pentecoste
16/05/1983

1 parte
11/12/1983

1 parte
22/01/1984

1 parte
18/04/1984

1 parte
Prima Rassegna Giovani Concertisti
28/04/1984

1 parte
16/05/1984

1 parte
17/05/1984

1 parte
19/05/1984

1 parte
24/02/1985

1 parte
Liszt e Thalberg: due pianisti a confronto
03/03/1985

1 parte
16/05/1985

1 parte
17/05/1985

1 parte
18/05/1985

1 parte
Concerto straordinario a chiusura delle attività culturali estive svolte nel Castello Cinquecentesco
29/09/1985

1 parte
17/11/1985

1 parte
Aspetti della musica americana - Ciclo dedicato agli esecutori Primo concerto
22/11/1985

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti alla Conferenza Internazionale su "Monlinear partial differential equations and applications" dell'Università degli Studi dell'Aquila - Dipartimento di Matematica pura ed applicata
05/02/1986

1 parte
06/02/1986

1 parte
07/02/1986

1 parte
08/02/1986

1 parte
09/02/1986

1 parte
Ciclo dell'Annuario - Settimo concerto
01/05/1986

1 parte
Prima Rassegna di beneficenza "Musica per l'Umanità"
09/09/1986

1 parte
Prima Rassegna di beneficenza "Musica per l'umanità"
15/09/1986

1 parte
Prima Rassegna di beneficenza "Musica per l'Umanità"
20/09/1986

1 parte
Prima Rassegna di beneficenza "Musica per l'Umanità"
25/09/1986

1 parte
Concerto conclusivo del seminario
21/12/1986

1 parte
28/12/1986

1 parte
Concerto conclusivo del seminario "Il Lied romantico tedesco" Lieder su testi di Goethe Il concerto ha avuto luogo nel Quadro dell'Accordo Culturale Italo-Olandese
15/02/1987

1 parte
12/04/1987

1 parte
Musica per l'Umanità - Seconda rassegna di beneficenza
02/10/1987

1 parte
06/12/1987

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al Convegno Internazionale "I sistemi scolastici europei: funzione docente - formazione dell'insegnante"
29/05/1988

1 parte
19/11/1989

1 parte
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Secondo concerto - Pianisti
30/05/1990

6 parti
Inaugurazione della Quarantacinquesima Stagione 1990-91
14/10/1990

1 parte
Concerto a beneficio UNICEF - Comitato Provinciale dell'Aquila Il concerto rientra nel quadro delle iniziative tradizionalmente riservate dal Circolo Giovani Amici della Musica al Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
21/01/1991

1 parte
I miraggi delle acque
28/04/1991

1 parte
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Primo concerto - Pianisti
15/05/1991

4 parti
25/10/1992

1 parte
21/06/1993

1 parte
Concerto straordinario per l'inaugurazione del restaurato Auditorium "Nino Carloni" nel Castello Cinquecentesco
21/06/1993

1 parte
11/11/1993

1 parte
16/01/1994

1 parte
Sesta Rassegna - Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Secondo concerto
19/05/1994

5 parti
22/12/1994

1 parte
Mzia Simonishvili - Primo Premio Concorso Internazionale Pianistico "F. Busoni" 1994
19/02/1995

1 parte
Quarantatreesima Stagione del Circolo 1996-97 RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI
13/10/1996

1 parte
01/12/1996

1 parte
27/04/1997

1 parte
12/12/1997

1 parte
"DONIZETTI IN... BIEDERMEIER"
18/01/1998

1 parte
21/03/1999

1 parte
Giornata Nazionale della Musica
21/06/1999

1 parte
Giornata Nazionale della Musica
21/06/2002

2 parti
Gli Studi per pianoforte, secondo concerto In collaborazione con CIDIM
14/11/2004

1 parte
La musica notturna per pianoforte - primo concerto Progetto Giovani Solisti in collaborazione con CIDIM
02/10/2005

1 parte
06/11/2005

1 parte
23/04/2006

1 parte
26/11/2006

1 parte
04/11/2007

1 parte
16/01/2011

1 parte
23/01/2011

1 parte
20/11/2011

1 parte
Ciclo Liszt-Mahler, ultimo concerto
11/12/2011

1 parte
25/11/2012

1 parte
Filarcomica. Scritto e diretto da Dosto & Yevsky
09/12/2012

1 parte
20/01/2013

1 parte
Progetto Keyboard Trust Festival Terzo concerto
12/05/2013

1 parte
Massimiliano Scatena, piano solo, vincitore del Concorso "Marco Dall'Aquila" 2012; concerto dedicato agli studenti dell'Università dell'Aquila.
28/11/2013

1 parte
Suoni e danze dall'Ungheria Gitana
24/04/2014

1 parte
Dante secondo Liszt (lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate)
12/03/2015

1 parte
Concerto del vincitore VIII edizione Concorso Musicale "Marco dall'Aquila" 2015
19/11/2015

1 parte
Concerto del vincitore VIII edizione Concorso Musicale "Marco dall'Aquila" 2015
20/11/2015

1 parte
07/04/2016

1 parte
FERENC LISZT E L'ITALIA in occasione dei 130 anni dalla morte del grande compositore In collaborazione con Ambasciata d'Ungheria a Roma
08/12/2016

1 parte
13/01/2017

1 parte
05/02/2017

1 parte
19/04/2017

1 parte
24/02/2019

1 parte
06/02/2022

1 parte
10/02/2022

1 parte
05/02/2023

1 parte
Musica in Tour 2023
25/06/2023

1 parte
17/11/2024

1 parte
02/03/2025

1 parte