Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Auditorium "Shigeru Ban" del Conservatorio di Musica "A. Casella"
Esporta PDF
Esporta CSV
Auditorium "Shigeru Ban" del Conservatorio di Musica "A. Casella"
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
24/02/2017
1 parte
-
Claudia Di Carlo
-
Valentino Mazzuca
-
Andrea De Santis
Maurice Ravel
Histoires naturelles per voce e pianoforte
Ottorino Respighi
Nebbie P 64 per voce e pianoforte
Gioachino Rossini
Duetto Buffo per due voci e pianoforte
Johannes Brahms
da Sei Lieder op. 97 per voce e pianoforte: n. 1 Nachtigall
Franz Schubert
An die Nachtigal op. 98 n. 1 D 497 per voce e pianoforte
Claude Debussy
Wehmut op. 22 n. 2 D 772 per voce e pianoforte
Camille Saint-Saëns
La cigale et la fourmi per voce e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Nun, Liebes Weibchen, Ziehst mit mir K 625/592a per due voci e pianoforte
Francis Poulenc
Le Bestiaire ou Cortège d'Orphée FP 15 per voce, flauto, clarinetto, fagotto, due violini, viola, violoncello, arr. per voce e pianoforte
19/04/2017
1 parte
-
Michele D'Ascenzo
Johannes Brahms
Variazioni su un tema ungherese in re magg. op. 21 n. 2 per pianoforte
Franz Liszt
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 6 in sol min. (Vision)
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 7 in mi bem. magg. (Eroica)
Festa della musica
21/06/2014
1 parte
-
Marcello Bufalini
-
Alessandro Bonanno
-
ENSEMBLE CASELLA '900
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Ragtime per undici strumenti
Darius Milhaud
Suite da La création du monde
George Gershwin
Rhapsody in blue per pianoforte e orchestra
MASTERCLASS IN ITALY 2013
28/07/2013
1 parte
-
ALLIEVI DI MASTERCLASS IN ITALY 2013
Niccolò Paganini
dai Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 13 in si bem. magg. (La risata del diavolo)
Johann Sebastian Bach
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra: Badinerie, arr. per quartetto di sassofoni
Edvard Grieg
da Suite Holberg op. 40 per pianoforte: Gavotte
da Suite Holberg op. 40 per pianoforte: Musette
Isaac Albéniz
Tango Andaluz per quartetto di sassofoni
Edward Elgar
Pomp and Circumstance per orchestra
Fritz Kreisler
da Alt-Wiener Tanzweisen (Vecchie melodie viennesi) per violino e pianoforte: n. 1 Liebesfreud (Gioia di Amore)
Gioachino Rossini
da Sei sonate a quattro per archi: Sonata n. 2 in la magg.
Scott Joplin
The Entertainer
Georg Friedrich Händel
Quel fior che all'alba ride in si bem. magg. HWV 192 per due soprani e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
da Le nozze di Figaro: Voi che sapete
da Don Giovanni: Deh, vieni alla finestra
Giacomo Puccini
da Gianni Schicchi: O mio babbino caro
da La Bohème: Quando m'en vò
Léo Delibes
da Sylvia: Pizzicato
Giuseppe Verdi
da La Traviata: Libiamo ne' lieti calici
da La Traviata: Preludio del I Atto
Pietro Mascagni
da Cavalleria Rusticana: Intermezzo
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 10 in si min. RV 580 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
Progetto Sperimentazione Cultura Giovani 2018, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina Workshop di composizione. 20 luglio ore 10-13 e 15-19. 21 luglio ore 10-13
20/07/2018
1 parte
-
Marcello Panni
Nessuno
Nessun brano eseguito
Progetto Sperimentazione Cultura Giovani 2018, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina. Workshop di composizione. 13 settembre ore 16.30-19, 14 settembre ore 10- 13 e 15- 19, 15 settembre ore 10- 13
13/09/2018
1 parte
-
Francesco Antonioni
Nessuno
Nessun brano eseguito
Prima esecuzione di "Canzoni per voce e organetto preparato"
09/11/2023
1 parte
-
Petra Magoni
-
Alessandro D'Alessandro
Giorgio Gaber
Si può
Impotenza
Paolo Conte
Azzurro
Alessandro D'Alessandro
Tango sul filo
Tiritera delle canzoni che volano
Interludio
Lup Nove
E va bo' ia'
Tammurriata noir
Visionaria
Pino Donaggio
Mario
Fausto Mesolella
Tu sei tutto per me
Paolo Licastro
Lhesbo
Lucio Battisti
I giardini di marzo
STORIE D’ABRUZZO Parole e musiche. Scrittura narrativa, invenzione poetica e nuove musiche. Testi di Donatella Di Pietrantonio. Musiche di Alessandro D'Alessandro e Daniele Di Bonaventura Prima esecuzione assoluta. Commissione Società Aquilana dei Concerti. con il patrocinio dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" ed il contributo della Fondazione Carispaq
24/09/2024
1 parte
-
Donatella Di Pietrantonio
-
Daniele Di Bonaventura
-
Alessandro D'Alessandro
-
Alessandro D'Alessandro
-
Maurizio Agamennone
-
Domenico Ferraro
-
Fabrizio Pezzopane
Daniele Di Bonaventura
Litania
Sanctus
Così lontano così vicino
Mari Boine
Gula Gula
Alessandro D'Alessandro
Interludio
Visionaria
Stranietto 5
Stranietto 8
Careglie
La maschera
Goran Bregovic
Ederlezi
Atahualpa Yupanqui
Luna Tucumana
Guido Albanese
Vola vola vola