Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Darius Milhaud
Esporta PDF
Esporta CSV
Darius Milhaud
Darius Milhaud e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Prima rassegna giovani concertisti internazionali
26/02/1950
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
da Saudades do Brasil op. 67 per pianoforte: n. 7 Corcovado
da Saudades do Brasil op. 67 per pianoforte: n. 8 Tijuca
da Saudades do Brasil op. 67 per pianoforte: n. 9 Sumare
da Saudades do Brasil op. 67 per pianoforte: n. 4 Copacabana
-
Maria Tipo
20/02/1952
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Cantate de la paix op. 166 per coro misto a cappella
-
ENSEMBLE VOCAL DE PARIS
-
Marcel Couraud
23/03/1952
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Le Printemps op. 18 per violino e pianoforte
-
Johanna Martzy
-
Jean Antonietti
16/02/1958
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata n. 2 op. 244 per viola e pianoforte
-
Antonuccio De Paulis
-
Loredana Franceschini
14/12/1958
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata n. 1 op. 240 per viola e pianoforte
-
William Primrose
-
David Stimer
25/01/1959
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Divertissement per balletto (registrazione)
-
BALLETTO DI ROMA
-
Vittorio Rossi
-
Pieter van der Sloot
-
Pieter van der Sloot
16/04/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quatre poèmes de Catulle per voce e violino
-
NEW YORK CHAMBER SOLOISTS
In collaborazione con il Circolo Giovani Amici della Musica Jazz sinfonico americano
14/03/1971
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Suite da La création du monde
-
ORCHESTRA FILARMONICA MORAVA
-
Jaromir Noheil
-
Radomir Melmuka
15/02/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165b per due pianoforti
-
DUO PIANISTICO GIAMMARCO-SABBATINI
-
Antonella Giammarco
-
Maria Paola Sabbatini
11/03/1981
1 parte
Sala Giovanni Paolo II
Parte 1
Chansons de théâtre per voce e pianoforte
-
Nicoletta Panni
-
Giorgio Favaretto
02/05/1983
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1
da Quatre Visages op. 238 per viola e pianoforte: Due Visages
-
DUO MINNE - HAMZA
-
Michèle Minne
-
Magdalena Paka Hamza
03/05/1983
1 parte
Sala dei Concerti
Parte 1
da Quatre Visages op. 238 per viola e pianoforte: Due Visages
-
DUO MINNE - HAMZA
-
Michèle Minne
-
Magdalena Paka Hamza
04/05/1983
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
da Quatre Visages op. 238 per viola e pianoforte: Due Visages
-
DUO MINNE - HAMZA
-
Michèle Minne
-
Magdalena Paka Hamza
06/05/1983
1 parte
Sala dei Concerti del Centro Servizi Culturali
Parte 1
da Quatre Visages op. 238 per viola e pianoforte: Due Visages
-
DUO MINNE - HAMZA
-
Michèle Minne
-
Magdalena Paka Hamza
Concerto di presentazione
18/01/1984
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Enzo Filippetti
-
Antonio Forgini
18/04/1984
1 parte
Scuola Media "Carducci"
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
Enzo Filippetti
-
Antonio Forgini
Piano in Rag
01/05/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tre Rag-Caprices op. 78 per pianoforte
-
Marco Fumo
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
19/02/1986
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1
Tre Rag-Caprices op. 78 per pianoforte
-
Marco Fumo
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
20/02/1986
1 parte
Sala Biblioteca della Scuola Media
Parte 1
Tre Rag-Caprices op. 78 per pianoforte
-
Marco Fumo
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
22/02/1986
1 parte
Teatro Odeon
Parte 1
Tre Rag-Caprices op. 78 per pianoforte
-
Marco Fumo
23/04/1987
1 parte
Palazzo Farnese
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
DUO FILIPPETTI-INCIARDI
-
Enzo Filippetti
-
Donatella Inciardi
26/04/1987
1 parte
Istituto PP. Rogazionisti (Palazzo Cappelli)
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
DUO FILIPPETTI-INCIARDI
-
Enzo Filippetti
-
Donatella Inciardi
15/05/1987
1 parte
Sala Biblioteca della Scuola Media
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
DUO FILIPPETTI-INCIARDI
-
Enzo Filippetti
-
Donatella Inciardi
16/05/1987
1 parte
Sala Consiliare
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
DUO FILIPPETTI-INCIARDI
-
Enzo Filippetti
-
Donatella Inciardi
Stagione del Circolo 1990 Sesto concerto
02/05/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonatina op. 76 per flauto e pianoforte
-
Gabriele Sulli
-
Donatella Piccirilli
-
Marina Gentile
Stagione del Circolo 1990 Settimo concerto
08/05/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Suite da La création du monde
-
I FILARMONICI AQUILANI
-
Paolo Crisante
-
Andrea Crisante
-
Guido Galterio
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Settimo concerto - Cantanti e Musica da camera Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
06/06/1990
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 7
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165b per due pianoforti
-
Roberta Vacca
"Balletto in concerto" - Spettacolo in stile neoclassico su musiche concertanti
03/11/1991
4 parti
Teatro Comunale
Parte 1
da Scaramouche op. 165b per due pianoforti: Masquerade (registrazione)
-
NOUVEAU THÉÂTRE DU BALLET INTERNATIONAL
-
Alfredo Rainò
-
Paola Cianca
-
Marco Di Attilio
Primo concerto della Rassegna "Musica e film" Il concerto è stato preceduto da un seminario introduttivo sul tema a cura di Alessandro Mastropietro
11/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Récréation (Quatre chansons pour enfants) op. 195 per voce e pianoforte
-
Iride Martinez
-
Luciano Di Giandomenico
-
Alessandro Mastropietro
01/04/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
La cheminée du roi René op. 205 per quintetto di fiati
-
Gabriele Sulli
-
Maurizio Colasanti
-
Francesco Tolli
-
Alessandro Monticelli
-
Mauro Di Carlo
18/11/1993
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
Gianni Nazzareno Francia
-
Gaetano Di Bacco
Concerto celebrativo nel primo centenario della morte di ADOLPHE SAX (1814-1894) Claude Delangle - Professore al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi
13/05/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
da Le médécin volant op. 165: Scaramouche op. 165c per sassofono e orchestra, arr. per sassofono e pianoforte
-
Claude Delangle
-
Claude Delangle
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
-
Gianni Nazzareno Francia
11/12/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Le Bœuf sur le toit op. 58 per orchestra, arr. dell'Autore per pianoforte a quattro mani
-
DUO PIANISTICO CANINO-BALLISTA
-
Bruno Canino
-
Antonio Ballista
STAGE ESTIVO 1997 - L'AQUILA, 17-28 LUGLIO Primo concerto Concerto dedicato alla Società Aquilana dei Concerti In collaborazione con PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIREZIONE GENERALE DELLO SPETTACOLO, REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA e PROVINCIA DELL'AQUILA
18/07/1997
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Suite da La création du monde
-
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
-
Vinko Globokar
19/07/1997
1 parte
Torri Montanare
Parte 1
Suite da La création du monde
-
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
-
Vinko Globokar
04/12/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
La cheminée du roi René op. 205 per quintetto di fiati
-
INSIEME ETNOMUSICAE
-
Carlo Enrico Macalli
-
Luca Vignali
-
Angelo De Angelis
-
Angelo Giovagnoli
-
Eliseo Smordoni
Ritratto di Andrés Segovia, nel cinquantesimo anniversario del suo ultimo concerto a L'Aquila per la Società Aquilana dei Concerti il 3 aprile 1955.
22/05/2005
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Segoviana, per chitarra
-
Massimo Felici
16/12/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
La cheminée du roi René op. 205 per quintetto di fiati
-
QUINTETTO BIBIENA
-
Giampaolo Pretto
-
Paolo Grazia
-
Alessandro Carbonare
-
Roberto Giaccaglia
-
Stefano Pignatelli
Festa della musica
21/06/2014
1 parte
Auditorium "Shigeru Ban" del Conservatorio di Musica "A. Casella"
Parte 1
Suite da La création du monde
-
Marcello Bufalini
-
Alessandro Bonanno
-
ENSEMBLE CASELLA '900
Affinità elettive
10/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Saudades do Brasil op. 67 per pianoforte: n. 7 Corcovado
-
Alexander Lonquich
Affinità elettive
10/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Saudades do Brasil op. 67 per pianoforte: n. 7 Corcovado
-
Alexander Lonquich