Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Alessandro Mastropietro
Esporta PDF
Esporta CSV
Alessandro Mastropietro
Alessandro Mastropietro e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
21/02/1989
1 parte
Istituto Professionale di Stato Servizi Commerciali
Parte 1: Moderatore
Autori Vari
Vari
-
Carmine Colangeli
22/02/1989
1 parte
Istituto Magistrale
Parte 1: Moderatore
Autori Vari
Vari
-
Carmine Colangeli
23/02/1989
1 parte
Istituto Tecnico Statale Geometri
Parte 1: Moderatore
Autori Vari
Vari
-
Carmine Colangeli
24/02/1989
1 parte
Istituto Tecnico Commerciale Statale
Parte 1: Moderatore
Autori Vari
Vari
-
Carmine Colangeli
28/02/1989
1 parte
Istituto Professionale di Stato Agricoltura
Parte 1: Moderatore
Autori Vari
Vari
-
Carmine Colangeli
20/03/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Moderatore
Autori Vari
Vari
-
Galeani
-
Fanelli
-
Bartelloni
-
Joen
-
Antonio Lattanzi
Primo concerto della Rassegna "Musica e film" Il concerto è stato preceduto da un seminario introduttivo sul tema a cura di Alessandro Mastropietro
11/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Claude Debussy
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte
Maurice Ravel
Cinq Mélodies populaires grecques per voce e pianoforte
Darius Milhaud
Récréation (Quatre chansons pour enfants) op. 195 per voce e pianoforte
Francis Poulenc
da Léocadia FP 106: Les chemins de l’amour (Valse chantée) per voce e pianoforte
Erik Satie
Je te veux per voce e pianoforte
La diva de l'Empire per voce e pianoforte
-
Iride Martinez
-
Luciano Di Giandomenico
Un gesto insieme Concerto di opere realizzate presso lo Studio di Musica Elettronica del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila
12/02/1994
9 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4: Regia del suono
Alessandro Mastropietro
Prolegomenon 0.0 per nove strumenti e live electronics
-
Emiliano Franceschini
-
Valerio Sannicandro
-
Pierluigi Ruggiero
-
Roberto Della Vecchia
-
Giorgio Ranalletta
-
Luca Iacobacci
-
Francesco Tolli
-
Gianfranco Di Donatantonio
-
Sabatino Di Donatantonio
-
Angelo Bruzzese
-
Maria Cristina De Amicis
Concerto offerto dal CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" per la conclusione del 12° anno di attività e per l'incontro culturale con l'Università della Terza Età e del Tempo Libero di Avezzano In collaborazione con Università per la Terza Età - L'Aquila
03/06/1994
3 parti
Teatro Comunale
Parte 3: Direttore
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Missa Brevis a quattro voci
-
CORO GRANDE DEL CONSERVATORIO
LA TERRA FERTILE Incontro nazionale di musica elettronica In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella" - L'Aquila
05/06/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Regia del suono
Riccardo Artico
5 Ottobre 1582 per violoncello, tromba e computer
Eugenio Giordani
Solaria per nastro magnetico a due tracce a generazione digitale
Leonello Tarabella
Serenade per wind-controller -> computer -> stazione MARS - I.R.I.S. SM1000
Agostino Di Scipio
Kairòs per sassofono soprano e suoni sintetizzati mediante computer
Giovanni Cospito
Teogonia Ellittica per suoni di sintesi
Luigi Ceccarelli
Neuromante per sassofono contralto e nastro magnetico
-
Pierluigi Ruggiero
-
Mimmo Milani
-
Federico Mondelci
-
Federico Mondelci
-
Leonello Tarabella
-
Giuseppe Iampieri
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Quarto concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
2 parti
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Antonio Vivaldi
Concerto in fa magg. RV 538 per due corni, archi e b. c.
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Monica Baiocco
-
Alessandra Facciolo
-
Emiliano Franceschini
-
Sebastiano Santucci
-
Riccardo Tomassi
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Alessandro Ciuffetelli
13/11/1997
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Voce
Claudin De Sermisy
Tant que vivray per quattro voci
Heinrich Isaac
Innsbruck, ich muss dich lassen per quattro voci
Fille, vous aues mal garde per quattro voci
Josquin Desprez
Mille regretz de vous habandonner per coro a quattro voci
Pierre Passereau
Il est bel et bon per quattro voci
Luca Marenzio
da Il primo libro delle villanelle a tre voci: n. 12 In un boschetto
Claudio Monteverdi
da Scherzi musicali: n. 2 Quel sguardo sdegnosetto SV 247 per soprano e b. c.
da L'incoronazione di Poppea: Pur ti miro
da Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci. Di Claudio Monteverde. Col Basso continuo per il Clavicembalo Chittarone od altro simile istromento: n. 11 T'amo mia vita SV 104 per due soprani, contralto, tenore, basso e b. c.
da Scherzi musicali: n. 3 Eri già tutta mia SV 248 per soprano e b. c.
da Canzonette a tre voci: Sì come crescon alla terra i fiori SV 18
da Canzonette a tre voci: Godi pur del bel sen felice SV 16
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo, n. 15: Aria. Se l'aura spira tutta vezzosa per soprano e b. c. F 7.15
Jacques (o Jacob) Arcadelt
da Il primo libro di Madrigali a quattro: n. 1 Il bianco e dolce cigno cantando more
Giovanni Pierluigi da Palestrina
da Motectorum liber secundus per quattro voci: n. 3 Super flumina Babylonis
da Motectorum quatuor vocibus… Liber Secundus: Sicut cervus per quattro voci
Carlo Gesualdo Da Venosa
da Sacrarum Cantionum Liber Primus per cinque voci: n. 1 Ave, dulcissima Maria
da Sacrarum Cantionum Liber Primus per cinque voci: n. 11 O vos omnes
-
GRUPPO VOCALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Emma Petricola
-
Simona Stirpa
-
Antonio Michilli
-
Sebastiano Santucci
-
Stefano Baiocco
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Pierluigi Ruggiero
11/12/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Antonio Vivaldi
Concerto in fa magg. RV 538 per due corni, archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in fa maggiore K 247 (Lodronische Nachtmusik n. 1) per due corni e archi
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Alessandra Facciolo
-
Monica Baiocco
-
Sebastiano Santucci
-
Lucia Medori
-
Andrea Machì
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Alessandro Ciuffetelli
10/03/1999
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Esecutore
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Pierino e il lupo op. 67 per voce recitante e orchestra, arr. di D. D'Alfonso
-
ESECUTORI VARI
11/03/1999
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Esecutore
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Pierino e il lupo op. 67 per voce recitante e orchestra, arr. di D. D'Alfonso
-
ESECUTORI VARI
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Azio Corghi
10/03/2001
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Monastero Beata Antonia
Parte 1: Moderatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Azio Corghi
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Henri Poussuer
04/05/2001
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Palazzo Gaglioffi
Parte 1: Moderatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Henri Pousseur
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Sylvano Bussotti
16/05/2001
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1: Moderatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Sylvano Bussotti
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale. Incontro con Arvo Pärt.
12/04/2002
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Monastero Beata Antonia
Parte 1: Coordinamento
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Arvo Pärt
-
Giorgio Battistelli
-
Bruno Carioti
-
Elizabeth Wilson
Seminari di Ricerca su Temi di cultura musicale Incontro con George Hadjinikos prima parte: Prova aperta della Gran Partita di Mozart seconda parte: Schönberg visto dagli allievi Skalkottas e Berg
10/05/2002
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Coordinamento
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in si bem. magg. K 361 (Gran Partita) per fiati
-
George Hadjinikos
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale Incontro con Gianluca Ruggeri: "Karlheinz Stockausen"
04/10/2002
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Palazzo Gaglioffi
Parte 1: Coordinamento
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Gianluca Ruggeri
Seminari di Ricerca su temi di cultura musicale Incontro con George Hadjinikos. Le problematiche interpretative per la Sagra della Primavera di Stravinskij
24/01/2003
1 parte
Teatro La Fragolina
Parte 1: Moderatore
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Le Sacre du Printemps (La sagra della Primavera), registrazione
-
George Hadjinikos
Seminari di Ricerca su temi di cultura musicale Incontro con Andrea Baggioli: I manoscritti inediti di Robert Schumann"
06/03/2003
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Monastero Beata Antonia
Parte 1: Moderatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Andrea Baggioli
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale "Le ultime opere con live-electronics di Luigi Nono"
21/11/2003
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Palazzo Gaglioffi
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
Tavola rotonda in occasione della presentazione dei volumi di scritti di Giacinto Scelsi "Les anges sont ailleurs..." e "L'homme du son", edizioni Actes Sud (Francia). In collaborazione con Fondazione Isabella Scelsi e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
23/02/2007
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Moderatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Alessandra Carlotta Pellegrini
-
Pietro Acquafredda
-
Stefania Gianni
-
Alessandro Sbordoni
-
Michelangelo Lupone
Presentazione del volume "Marco Dall'Aquila: Lute Works", Istituto Abruzzese di Storia Musicale. Sources 1 - Lim Lucca 2007. Edizione critica a cura di Paul O'Dette e Maurizio Pratola
02/09/2007
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Paul O'Dette
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Zimei
Percorsi sperimentali tra musica e film. Seconda edizione: Il jazz e il cinema. In collaborazione con Istituto Cinematografico "La Lanterna magica", Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Conservatorio di Musica "A. Casella", d'intesa con la cattedra di Letteratura e Cinema dell'Università degli Studi dell'Aquila. Seminario-proiezione: "Ombre di John Cassavetes e la colonna sonora jazz di Charles Mingus"
06/11/2007
1 parte
Cinema Massimo
Parte 1: Relatore
Charles Mingus
Sonorizzazione del film "Ombre" di John Cassavetes
-
Piercesare Stagni
Ricordo di Paolo Renosto nel decennale della scomparsa.
28/11/2008
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Stefania Gianni
-
Bruno Carioti
-
Guido Baggiani
-
Chiara Maresca
-
Ezio Monti
Percorsi sperimentali tra musica e film Terza edizione “Dante, il cinema, la musica nel film” in collaborazione con Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”, Accademia per le Arti e le Scienze dell’Immagine e Società Dante Alighieri – Sezione L’Aquila Lezione-proiezione sul film di P.Greenaway: The Inferno Cantos I-VIII
15/12/2008
1 parte
Salone Assemblee della Carispaq
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Liliana Biondi
-
Piercesare Stagni
Seminario sul tema "Il pianismo biedermeier tra Haydn e Mendelssohn" in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
24/03/2009
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Piero Rattalino
"Luigi Cherubini e Ferdinando Gasparo Turrini" Nell'ambito della II edizione della Fiera dell'Editoria Indipendente Volta la carta
03/10/2012
1 parte
Sala Polivalente Mi.B.A.C.
Parte 1: Moderatore
Ferdinando Turrini
dalla Raccolta Fini per clavicembalo: Sonata V
Luigi Cherubini
Capriccio ou Etude puor le fortepiano
-
Giovanni Carli Ballola
-
Giusy de Bernardinis