Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Luca Marenzio
Esporta PDF
Esporta CSV
Luca Marenzio
Luca Marenzio e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
03/02/1951
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Secondo Libro di Madrigali a 4 voci: Madrigale II (Dissi a l’amata mia lucida stella), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
-
NEDERLANDS KAMMERKOOR DI AMSTERDAM
-
Felix De Nobel
30/12/1951
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Dissi a l'amata mia lucida stella a tre voci
-
CORO DELL'ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
-
Luigi Colacicchi
Concerto dedicato ai madrigalisti inglesi e italiani
29/01/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Gia torna a rallegrar l'aria e la terra per cinque voci
-
THE GOLDEN AGE SINGERS DI LONDRA
-
Margaret Field-Hyde
-
Margaret Field-Hyde
-
Valerie Cardnell
-
Andrew Pearmain
-
Alfred Hepworth
-
James Atkins
23/04/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Dissi a l'amata mia lucida stella a tre voci
Madrigale Zefiro torna e 'l bel tempo rimena, a quattro voci
-
CORO DELL'ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
-
Luigi Colacicchi
18/05/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Corona di dodici sonetti di Gio. Battista Zuccarini alla Gran Duchessa di Toscana posta in musica da dodici eccellentiss. auttori a cinque voci: Real natura angelico intelletto (seconda parte)
-
SOLISTI DEL MADRIGALE ITALIANO
-
Fosco Corti
-
Gabriella Cecchi
-
Anna Seggi
-
Stephen Woodbury
-
Giampaolo Fagotto
-
Gianni Fabbrini
-
Alfredo Grandini
07/02/1988
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Madrigali a quattro voci, libro primo: n. 2 Dissi a l’amata mia lucida stella per quattro voci
-
THE SCHOLARS
-
Kym Amps
-
Angus Davidson
-
Robin Doveton
-
David Van Asch
L'età d'oro in Europa
10/02/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tribus miraculis per quattro voci
-
THE SCHOLARS
-
Kym Amps
-
Angus Davidson
-
Robin Doveton
-
David Van Asch
21/10/1995
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Madrigale Zefiro torna e 'l bel tempo rimena, a quattro voci
-
SCHOLA CANTORUM SAN SISTO
-
Manlio Fabrizi
13/11/1997
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1
da Il primo libro delle villanelle a tre voci: n. 12 In un boschetto
-
GRUPPO VOCALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Emma Petricola
-
Simona Stirpa
-
Antonio Michilli
-
Sebastiano Santucci
-
Alessandro Mastropietro
-
Alessandro Mastropietro
-
Stefano Baiocco
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Pierluigi Ruggiero
Rassegna organistica sugli strumenti storici della provincia dell'Aquila, XV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
03/07/2011
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Secondo Libro di Madrigali a 4 voci: Madrigale II (Dissi a l’amata mia lucida stella), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
-
Armando Carideo
Rassegna organistica. Sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XVI edizione
07/07/2012
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale III (Veggo dolce mio bene), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
-
Armando Carideo
01/07/2013
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale XV (Ahi dispietata morte), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
-
Armando Carideo
01/08/2013
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale XV (Ahi dispietata morte), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
11/08/2014
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale XX (Tutto il dì piango), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
-
Armando Carideo
I Cantieri dell'Immaginario Sull'Organo Storico di Luca Neri (metà del sec. XVII) nell'ambito della XXI Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano "Consonanze Stravaganti. L'Arte del Cornetto a Roma e Napoli intorno al '600"
28/07/2017
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Apollo s'ancor vive il bel desio, per organo
-
Josué Meléndez
-
Maria Morozova Meléndez