Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Armando Carideo
Esporta PDF
Esporta CSV
Armando Carideo
Armando Carideo e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
CONCERTI D'ORGANO sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di S. Nicola in Tortoreto In collaborazione con Comune di Tortoreto e Parrocchia di S. Nicola
11/08/1996
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta balletto F 3.26
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. 25 Tiento de medio registro de tiple de séptimo tono
Tarquinio Merula
Capriccio cromatico per strumento a tastiera
Capriccio
Jan Pieterszoon Sweelinck
Sei Variazioni su "Mein junges Leben hat ein End" SwWV 324 per strumento a tastiera
Johann Pachelbel
Ciacona in do magg. P 38 per strumento a tastiera (organo)
Antonio Martín y Coll
Las folias
Johann Ludwig Krebs
da Clavier-Übung, Parte prima per strumento a tastiera: n. 3 Jesu, meine Freude
CONCERTI D'ORGANO sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di S. Nicola in Tortoreto Seconda edizione - Terzo concerto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI SAN NICOLA
12/08/1997
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Girolamo Cavazzoni
Hymnus Christe redemptor omnium per organo
Tarquinio Merula
Capriccio cromatico per strumento a tastiera
Girolamo Frescobaldi
Il primo libro di capricci, canzon francese, e recercari (...) per organo (o strumento a tastiera): Capriccio quarto sopra La, sol, fa, re, mi F 4.04
da Canzoni alla francese in partitura, Libro quarto: Canzon Prima detta La Rovetta F 10.01
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quinta in la min. P 197
Dietrich Buxtehude
Canzonetta in do magg. BuxWV 167 per organo
Canzonetta in re min. BuxWV 168 per organo
Johann Ludwig Krebs
Von Gott will ich nicht lassen in sol min. Krebs-WV 546 per organo
Francisco Diego de Conceiçao
Veio Registro de segundo tom accidental
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Chacona
da Flores de Música: Obra de lleno de cuarto tono
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
10/10/1997
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1: Organo
Girolamo Cavazzoni
Hymnus Christe redemptor omnium per organo
Giovanni Gabrieli
Ricercare del VII e VIII Tono per organo
Girolamo Frescobaldi
Il primo libro di capricci, canzon francese, e recercari (...) per organo (o strumento a tastiera): Capriccio quarto sopra La, sol, fa, re, mi F 4.04
da Il Primo Libro delle Fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia prima a un soggetto F 6.01
da Canzoni alla francese in partitura, Libro quarto: Canzon Prima detta La Rovetta F 10.01
Bernardo Pasquini
Toccata in re per organo
Sonata in re
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quinta in la min. P 197
Dietrich Buxtehude
Canzonetta in do magg. BuxWV 167 per organo
Canzonetta in re min. BuxWV 168 per organo
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Chacona
da Flores de Música: Pavana
da Flores de Música: Obra de lleno de cuarto tono
TERZA RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di San Nicola in Tortoreto Primo concerto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI SAN NICOLA
20/07/1998
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Luzzasco Luzzaschi
Canzona
Girolamo Frescobaldi
da Il primo libro dei capricci per organo o strumento a tastiera: n. 3 Capriccio sopra il Cucho F 4.03
Pablo Bruna
Tiento de medio registro de mano izquierda de quinto tono per organo
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Tertia in fa magg. P 195
Francesco Feroci
dal Manoscritto di Lucca: Toccata III
dal Manoscritto di Lucca: Fuga VI
da Messa da Requie (Manoscritto di Bologna) per organo: Offertorio
da Messa da Requie (Manoscritto di Bologna) per organo: Elevazione
da Messa da Requie (Manoscritto di Bologna) per organo: Poscomunio
da Messa da Requie (Manoscritto di Bologna) per organo: [Poscomunio] In altra maniera
Pierre Emmanuel Verheyen
Andante in re min.
da Sonata IV in mi min.: Allegro poco presto
da Nouvelle marche in mi magg.: Poco allegro
RASSEGNA ORGANISTICA sugli organi Storici di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino e di LUCA NERI (1650) nell'Oratorio di S. Antonio dei Cavalieri de Nardis - Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
05/08/1998
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1: Organo
Girolamo Frescobaldi
da Il primo libro dei capricci per organo o strumento a tastiera: n. 3 Capriccio sopra il Cucho F 4.03
da Toccate e partite d'intavolatura, Libro secondo per organo o clavicembalo: Gagliarda seconda F 3.28
da Toccate e partite d'intavolatura, Libro secondo per organo o clavicembalo: Corrente seconda F 3.34
da Il primo libro delle fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia terza sopra un soggietto solo F 6.03
Luzzasco Luzzaschi
Canzona in Fa
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate, fantasie, canzone, allemande, courante, sarabande, gigue, et altre partite, Parte terza per clavicembalo o organo: Canzon in fa magg. FbWV 303
Matthias Weckmann
Toccata vel praeludium primi toni per organo
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Bayle del Gran Duque per organo
Bernardo Pasquini
Toccata in Sol per organo
Francesco Feroci
Tre Versi in do magg. (Pastorale, Toccata III, Fuga VI) per organo
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo Storico di Feliciano Fedeli (1725) In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI E COMUNITÀ DEI FRATI DI S. BERNARDINO
26/06/1999
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1: Organo
Germano Pallavicino
Toccata "La Gonzaga"
Francesco Stivori
da Ricercari, capricci et canzoni, libro terzo: Canzone terza
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio II sopra La, sol, fa, mi, re, ut F 4.02
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Corrente prima F 3.33
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Gagliarda prima F 3.27
da Il primo libro delle fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia ottavo sopra tre soggietti
Giovanni Battista Fasolo
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Primum Kirie
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Christe
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Ultimum Kirie
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Brevis modulatio post Epistolam
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Benedictus et Elevatio
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Brevis modulatio post Agnus
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): More Gallico
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Prima in re min. P 193
Francesco Feroci
dal Manoscritto di Lucca: Fuga III
Postcommunio in Gisolreut
Antonio Martín y Coll
Españoleta
QUARTA RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella chiesa di S. Nicola in Tortoreto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI S. NICOLA
11/07/1999
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Anonimo
Fantasia XV
Francesco Stivori
da Ricercari, capricci et canzoni, libro terzo: Canzone terza
Germano Pallavicino
da Secondo libro delle fantasie over ricercari a quattro voci: Fantasia "La Loda"
Giovanni Battista Fasolo
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Primum Kirie
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Christe
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Ultimum Kirie
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Brevis modulatio post Epistolam
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Benedictus et Elevatio
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Brevis modulatio post Agnus
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): More Gallico
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Capriccio alla bastarda
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Prima in re min. P 193
Antonio Martín y Coll
Españoleta
Francesco Feroci
Postcommunio in Gisolreut
Pastorale
Pierre Emmanuel Verheyen
Andante in mi magg.
Sonata n. 3 in si bem. magg.
VI Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci (1842) in Tortoreto in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parroocchia di San Nicola in Tortoreto.
01/08/2001
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Antonio de Cabezón
Tiento "Ut queant laxis" per organo
Paolo Quagliati
Da Recercate, et canzone: N. VIII Canzona in Sol [sull'Esacordo], per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio I sopra Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La F 4.01
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quarta in sol min. P 196
Andrés Lorente
Obre de primero tono de medio registro de mano derecha
Francesco Feroci
Fuga IV per organo
Toccata III per organo
Pierre Emmanuel Verheyen
Sonata II in re magg. per organo
Johann Ludwig Krebs
Preambulum supra Choral "Erbarm dich mein, o Herre Gott"
Rassegna Organistica In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAAAS per l'Abruzzo e Comune dell'Aquila.
06/10/2001
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Organo
Antonio de Cabezón
Tiento "Ut queant laxis" per organo
Paolo Quagliati
Da Recercate, et canzone: N. VIII Canzona in Sol [sull'Esacordo], per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio I sopra Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La F 4.01
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quarta in sol min. P 196
Giovanni Battista Fasolo
da Annuale: Missa in duplicibus diebus, per organo
VII Rassegna Organistica 2002 sull'organo di Vincenzo Paci (1842) nella Chiesa di San Nicola in Tortoreto. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
13/07/2002
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Fr. Mat. Vendi
Da Dodici Canzoni SBPK Mus. ms. 40615: Canzon VII Toni n. 12
Paolo Quagliati
da Recercate, et canzone: N. IX Recercata, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra l'aria di Ruggiero F 4.12 per strumento a tastiera
Francisco Corrêa de Araujo
Tiento de medio registro de tiple de décimo tono per organo
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
Domenico Scarlatti
Sonata in la min. K 61 per strumento a tastiera
Sonata in si min. K 87 per strumento a tastiera
Francesco Feroci
Versetti di Primo Tuono
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila "Il semplice e il complesso o l'artifizio intorno a un soggetto" "Una Messa organistica"
24/07/2002
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1: Organo
Jean de Macque
Intrata d'organo
Paolo Quagliati
da Recercate, et canzone: N. IX Recercata, per organo
da Recercate, et canzone: N. XI Canzone, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VIII cromatico con ligature al contrario F 4.08
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra l'aria di Ruggiero F 4.12 per strumento a tastiera
Bernardo Pasquini
Capriccio in G, per organo
Capriccio Breve in G sol, re Ut
Johann Pachelbel
Ciaccona in do magg. P 201 per organo
Francesco Feroci
da Opere per organo: una Messa organistica (a cura di Armando Carideo)
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
11/07/2003
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1: Organo
Jean de Macque
Ricercare dell'Undecimo Tono
Fr. Mat. Vendi
Canzon II Toni n. IX
Canzon II Toni n. VI
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VII sopra l'aria "Or chè noi rimena' in partite" F 4.07
da Il Primo Libro delle Fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia quinta sopra due soggetti F 6.05
Bernardo Pasquini
Tastata per Milone in Fa, per organo
Variazioni per Fiorenza, per organo
Ricercare in D sol re
Johann Pachelbel
Preludio corale per organo: Warum betrübst du dich, mein Herz, n. 1 P 483
Preludio corale per organo: Warum betrübst du dich, mein Herz, n. 2 P 484
Francesco Feroci
Due fughe in sol sullo stesso soggetto
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Praeambulum, Versus 2, 3, 4, 5, 6, Finale
VIII Rassegna Organistica sugli organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parrocchia di San Nicola di Tortoreto
11/08/2003
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1: Organo
Jean de Macque
Intrata d'organo
Fr. Mat. Vendi
Canzon II Toni n. IX
Canzon II Toni n. VI
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VII sopra l'aria "Or chè noi rimena' in partite" F 4.07
Bernardo Pasquini
Ricercare in D sol re
Variazioni per francia in do min. per strumento a tasiera
Tastata quarta per Francia in la min. per strumento a tastiera
Johann Pachelbel
dal Magnificat Quarti Toni: Fuga n. 1 per organo
dal Magnificat Quarti Toni: Fuga n. 2 per organo
dal Magnificat Quarti Toni: Fuga VIII per organo
Domenico Scarlatti
da Sonata in do magg. K 165 per strumento a tastiera: Andante
da Sonata in fa magg. K 168 per strumento a tastiera: Vivo
Francesco Feroci
Due fughe in sol sullo stesso soggetto
Pro Elevatione. Adagio per organo
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Toccata Secunda, per organo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
07/07/2004
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Ricercate, canzone franzese (...), Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: Gagliarda seconda
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Ricercar Terzo Tono con tre fughe
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio IX di Durezze F 4.09
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VI sopra la Spagnoletta F 4.06
Heinrich Scheidemann
O Gott wir danken deiner güt, verso I e II
Johann Pachelbel
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 14 per organo
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 15 per organo
Preludio corale per organo: Der Tag, der ist so freudenreich, P 85
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Partite diverse sopra la Spagnioletta
Johann Krieger
da Anmuthige Clavier-Übung: Praeludium in g
da Anmuthige Clavier-Übung: Ricercar in g
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata per Spagna 28 Giugno [16]98 per organo
Alemanda e Corrente in sol min. per organo
Passagagli per Petronilla
IX Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
12/08/2004
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Ricercate, canzone franzese (...), Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: Gagliarda seconda
Ricercata del Terzo Tono con tre fughe
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VI sopra la Spagnoletta F 4.06
Pablo Bruna
Tiento de medio registro de mano izquierda de quinto tono per organo
Johann Pachelbel
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 14 per organo
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 15 per organo
Preludio corale per organo: Der Tag, der ist so freudenreich, P 85
Johann Krieger
da Anmuthige Clavier-Übung: Praeludium in g
da Anmuthige Clavier-Übung: Ricercar in g
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata per Spagna 28 Giugno [16]98 per organo
Passagagli per Petronilla
Baldassarre Galuppi
Sonata in fa magg. per organo
Domenico Scarlatti
da Sonata in sol min. K 60 per strumento a tastiera: Allegro
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Magnificat Tertii Toni
Rassegna Organistica (X edizione) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE per l'Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
07/07/2005
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Conferenziere
Claudio Merulo
Toccata quinta del settimo tuono
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio II sopra La, sol, fa, mi, re, ut F 4.02
Canzona Seconda
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata sesta sopra i pedali per l'organo e senza F 3.06
Jan Pieterszoon Sweelinck
Echo Fantasia SwWV 275 per organo
Georg Böhm
Choralpartita "Freu dich sehr, o meine Seele" e variazioni
Johann Caspar Ferdinand Fischer
Chaconne in fa magg. per organo (o clavicembalo)
Alessandro Scarlatti
Variazioni sopra La Follia
-
Roberto Menichetti
Rassegna Organistica (X edizione) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE per l'Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
14/07/2005
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1: Organo
Girolamo Cavazzoni
da Intavolatura cioè Recercari, Canzoni, Himni, Magnificat composti per Hieronimo de Marcantonio da Bologna, detto d'Urbino, Libro Primo: da Inni per organo: n. 4 Ave maris stella
Girolamo Frescobaldi
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Capriccio sopra la Girolmeta F 12.47
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Magnificat Sexti Toni F 3.25
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Madonna
Heinrich Scheidemann
Fantasia in C per organo
Johann Jacob Froberger
Dal Libro Secondo: Fantasia V in la min. FbWV 205 per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
Johann Krieger
da Anmuthige Clavier-Übung: Praeludium in g
da Anmuthige Clavier-Übung: Fantasia in d
Decima Rassegna Organistica sugli organi di Vincenzo Paci nella Chiesa di San Nicola (1842) e nella Chiesa di Sant'Agostino (1855/80) in Tortoreto (TE). in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola di Tortoreto.
06/08/2005
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1: Organo
Girolamo Frescobaldi
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Capriccio sopra la Girolmeta F 12.47
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Madonna
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
Johann Jacob Froberger
Dal Libro Secondo: Fantasia V in la min. FbWV 205 per organo
Johann Krieger
da Anmuthige Clavier-Übung: Fantasia in d
da Anmuthige Clavier-Übung: Praeludium in F
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
Alessandro Scarlatti
Toccata sesta in re min.
Allegro per organo
Andante: Aria alla francese
Domenico Scarlatti
Sonata in re min. K 77 per strumento a tastiera
Anonimo
dal ms. dell'Archivio Musicale del Duomo di Como (sec. XVII): Toccata per l'organo del II Tono
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
12/07/2006
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1: Organo
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra la Bassa Flamenga F 4.05
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 3 Nun lob mein Seel den Herren P 47
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 4 Vater unser im Himmelreich P 47
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 5 Wir glauben alle an einen Gott P 48
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 6 Dies sind die heil'gen zehn Gebot', P 50a
Toccata in sol min. per organo
Toccata in do magg. per organo
Rassegna Organistica
02/07/2007
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1: Organo
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra l’Aria di Folia F 2.16
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Due Arie in La
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Variazioni sopra la Follia
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Folias
Rassegna Organistica 2008 sugli organi storici della città dell'Aquila XIII edizione
21/06/2008
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Organo
Germano Pallavicino
Ricercar a quattro in Sol (I libro)
Jean de Macque
Capriccio sopra tre soggetti
Girolamo Frescobaldi
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Canzona terza F 3.15
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Gagliarda quarta F 3.30
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Corrente prima F 3.33
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata undecima F 2.11
Johann Jacob Froberger
Dal Libro Secondo: Fantasia III FbWV 203 per organo
Johann Pachelbel
Preludio corale per organo: Durch Adams Fall ist ganz verderbt n. 3 P 105
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 3, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 4, per organo
Johann Sebastian Bach
Fantasia in do magg. BWV 570 per organo
da Neumeister-koralen per organo: O Lamm Gottes unschuldig, Preludio Corale in fa magg. BWV 1095
da Neumeister-koralen: Durch Adams Fall ist ganz verderbt, Preludio Corale BWV 1101 per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Suite in La per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Alemanda (vol. IV) per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata terza (vol. III) per organo
Rassegna Organistica a Campotosto (AQ) seconda edizione
13/07/2008
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Germano Pallavicino
Ricercar a quattro in Sol (I libro)
Girolamo Frescobaldi
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Canzona terza F 3.15
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Gagliarda quarta F 3.30
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Corrente prima F 3.33
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 3, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 4, per organo
Johann Sebastian Bach
Fantasia in do magg. BWV 570 per organo
da Neumeister-koralen per organo: O Lamm Gottes unschuldig, Preludio Corale in fa magg. BWV 1095
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Suite in La per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata terza (vol. III) per organo
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Chacona
da Flores de Música: Obra de lleno de cuarto tono
Rassegna organistica sugli organi storici della provincia dell'Aquila, XIV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano Bernardo Pasquini, nel terzo centenario della morte, 21 novembre 1710
07/08/2010
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Bernardo Pasquini
Tastata per Milone in Fa, per organo
Capriccio Breve in G sol, re Ut
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
Ricercare in D sol re
Capriccio in G, sol, re, Ut
Passagagli per Petronilla
Canzona francese in f fa ut, per organo
Suite in sol min. per organo
Bizzarria per organo
Tastata in do, per organo
Rassegna organistica sugli strumenti storici della provincia dell'Aquila, XV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
03/07/2011
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Luca Marenzio
da Secondo Libro di Madrigali a 4 voci: Madrigale II (Dissi a l’amata mia lucida stella), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
Jean de Macque
dal Primo Libro di Ricercate et Canzoni Francese a quattro voci: Ricercare del Nono tono
Giovanni Maria Trabaci
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Dodici versi del Primo tono
Girolamo Frescobaldi
da Recercari et Canzoni Franzese: Recercar Secondo, per organo
da Recercari et Canzoni Franzese: Canzon Seconda, per organo
François Roberday
da Fugues et caprices: Fugue 9.me Caprice sur le mesme sujet
da Fugues et caprices: Fugue 2. me per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II: Passagli in sol, per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Tastata sesta, per organo
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II: Tre Arie in do
Johann Pachelbel
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 5, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 6, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 7, per organo
Rassegna organistica. Sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XVI edizione
07/07/2012
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Luca Marenzio
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale III (Veggo dolce mio bene), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
Giovanni Maria Trabaci
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Dodici versi del secondo tono per organo
Girolamo Frescobaldi
da Recercari et Canzoni Franzese: Canzon Terza, per organo
da Recercari et Canzoni Franzese: Recercar terzo, per organo
François Roberday
da Fugues et caprices: Fugue 9.me Caprice sur le mesme sujet
da Fugues et caprices: Fugue 3.me per organo
Giovanni Battista Fasolo
da Annuale: Fuga prima sopra la Bergamasca per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Partite di Bergamasca per organo
Johann Pachelbel
da Magnificat octavi toni: Fuga n. 1 per organo
da Magnificat octavi toni: Fuga n. 2 per organo
da Magnificat octavi toni: Fuga n. 3 per organo
01/07/2013
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Luca Marenzio
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale XV (Ahi dispietata morte), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese : Canzon detta La Berenice per organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Terzo Tono
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta la Frescobalda F 3.32, trascr. per chitarra
François Roberday
da Fugues et caprices: Fugue 9.me Caprice sur le mesme sujet
Bernardo Pasquini
Passagagli per Petronilla
Toccata in si bem. per organo
Fuga per D. Giovanni Ruffo
14/07/2013
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Terzo Tono
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese : Canzon detta La Berenice per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VI sopra la Spagnoletta F 4.06
Anonimo
Españoleta per organo
Bernardo Pasquini
Variazioni per francia in do min. per strumento a tasiera
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Magnificat Tertii Toni
01/08/2013
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Luca Marenzio
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale XV (Ahi dispietata morte), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese : Canzon detta La Berenice per organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Quarto tono
Girolamo Frescobaldi
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Toccata settima F 3.07
François Roberday
da Fugues et caprices: Fugue 7.me per organo
Bernardo Pasquini
Passagagli per Petronilla
Toccata in si bem. per organo
Fuga per D. Giovanni Ruffo
10/07/2014
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Sesto Tono
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese, per organo: Canzon detta La Capricciosa
Ascanio Mayone
dal Primo libro di ricercari a tre voci: Ricercar Quinto, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Canzoni alla francese in partitura, Libro 4: Canzon quarta detta La Scacchi, per organo
Pablo Bruna
Dos versos sobre el "Ave Maris Stella" de 1º tono, per organo
Bernardo Pasquini
Tastata quarta per Francia in la min. per strumento a tastiera
dal ms. autografo SBPK L. 215: Passagagli per lo scozzese, per organo
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Magnificat Secundi Toni
da Ars Magna consoni et dissoni: Partite diverse sopra l'Aria detta La Pasquina
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
10/07/2014
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Sesto Tono
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese, per organo: Canzon detta La Capricciosa
Ascanio Mayone
dal Primo libro di ricercari a tre voci: Ricercar Quinto, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Canzoni alla francese in partitura, Libro 4: Canzon quarta detta La Scacchi, per organo
Pablo Bruna
Dos versos sobre el "Ave Maris Stella" de 1º tono, per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Passagagli per lo scozzese, per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Tastata Quarta per Francia in la, per organo
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Magnificat Secundi Toni
da Ars Magna consoni et dissoni: Partite diverse sopra l'Aria detta La Pasquina
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
11/08/2014
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Luca Marenzio
da Libro Primo dei Madrigali a 4 voci: Madrigale XX (Tutto il dì piango), Intavolatura d'organo tedesca di Torino, Foà IV
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese, per organo: Canzon detta La Capricciosa
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Sesto Tono
Ascanio Mayone
dal Primo libro di ricercari a tre voci: Ricercar Quinto, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzone Sesta F 3.18
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Inno Ave Maris Stella F 3.22
Pablo Bruna
Dos versos sobre el "Ave Maris Stella" de 1º tono, per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Tre Arie per il nipotino di Mons. Ruffo, per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Passagagli per il medesimo, per organo
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Partite diverse sopra l'Aria detta La Pasquina
da Ars Magna consoni et dissoni: Magnificat Primi Toni
GIROLAMO FRESCOBALDI 1615 RASSEGNA ORGANISTICA sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XIX edizione in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
28/07/2015
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Secondo Tono
Anonimo
Madre mi vo' far monaca, tema a tre variazioni (sec. XVII, Archivio Doria Pamphilj, ms. 250 B)
Girolamo Frescobaldi
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata Duodecima F 2.12
da Recercari et Canzoni Franzese: Recercar Secondo, per organo
da Recercari et Canzoni Franzese: Canzon Terza, per organo
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Monica F 2.37 sei variazioni per tastiera
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Toccata Nona, per organo
Johann Sebastian Bach
Fantasia in do min. BWV 1121 per organo
Fuga in fa magg. BWV Anh 42 per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Passagagli in sol, per clavicembalo
Tastata in do, per clavicembalo
GIROLAMO FRESCOBALDI 1615 RASSEGNA ORGANISTICA sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XIX edizione in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
14/08/2015
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Giovanni Maria Trabaci
da Libro Secondo (1615) Ricercate & altri varij Capricci: Dodici Versi del Secondo Tono
Anonimo
Madre mi vo' far monaca, tema a tre variazioni (sec. XVII, Archivio Doria Pamphilj, ms. 250 B)
Girolamo Frescobaldi
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata Duodecima F 2.12
da Recercari et Canzoni Franzese: Recercar Secondo, per organo
da Recercari et Canzoni Franzese: Canzon Seconda, per organo
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Monica F 2.37 sei variazioni per tastiera
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Variationi d'invenzione n. 5, 6, 7, 8
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Toccata Secunda, per organo
Johann Sebastian Bach
Fantasia in do min. BWV 1121 per organo
Fuga in fa magg. BWV Anh 42 per organo
Organo e Arpa nel Barocco Europeo Organo Luca Neri XVII secolo Arpa barocca: arpa a tre ordini I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
08/08/2016
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Organo
Anonimo
Entrata d'organo in re grave, per organo
Jacques (o Jacob) Arcadelt
Se la dura durezza, passeggiato per l'arpa
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta balletto F 3.26
Bernardo Pasquini
Variazioni per il paggio todesco, per arpa
Variazioni per Fiorenza, per organo
William Babell
Da First Suite of the most celebrated Lessons: Prelude, per arpa
Georg Friedrich Händel
Suite in re min. HWV 448 per arpa
Domenico Zipoli
Da Sonate d'Intavolatura per Organo e Cimbalo: Suite IV in re min. per organo
Sonate d'Intavolatura per Organo e Cimbalo: Verso in re min. per organo
-
Mara Galassi
Il maestro e l'allievo: Frescobaldi e Froberger organo Adriano Fedeli XVIII sec.
13/08/2016
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1: Organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzone Sesta F 3.18
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Corrente del Balletto F 2.25
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Monica F 2.37 sei variazioni per tastiera
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Balletto (terzo) F 2.26
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata undecima F 2.11
Johann Jacob Froberger
Dal Libro Secondo: Fantasia V in la min. FbWV 205 per organo
da Libro secondo di toccate, fantasie, canzone, allemande, courante, sarabande, gigue, et altre partite, Parte terza per clavicembalo o organo: Canzon in fa magg. FbWV 303
Dal Libro Secondo: Partita Quarta in fa magg. FbWV 604 per organo
da Libro Secondo di toccate per organo: Toccata n. 4 in do magg. FbWV 104
I Cantieri dell'Immaginario Sull'Organo Storico di Luca Neri (metà del sec. XVII) nell'ambito della XXI Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
20/07/2017
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Organo
Anonimo
dall'Intavolatura d'organo tedesca di Berlino Mus. Ms. 40615, Toccata sui pedali
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese: n. 11 Canzone detta la Gratiosa
Giovanni Maria Trabaci
da Ricercate e altri varij Capricci, Libro secondo: Ricercata del Sesto Tono Cromatico per organo
Samuel Scheidt
Galliarda Englese SSWV deest 12 per organo
Girolamo Frescobaldi
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Balletto e Ciaccona F 2.32
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata seconda F 2.02
Johann Jacob Froberger
Canzon Prima FbWV 301 per organo
Johann Pachelbel
dal Magnificat Sexti Toni: Fuga n. 1 per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Aria Quarta per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata per Spagna 28 Giugno [16]98 per organo
Festa della Musica 2021
20/06/2021
1 parte
Sagrato Convento di San Giuliano
Parte 1: Percussioni
Vittorio Monti
Csárdás
Astor Piazzolla
Libertango
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Fabrizio De Melis
Balcanica
G. Marks, S. Simons
All of me
Django Reinhardt
Minor Swing
-
Fabrizio De Melis
-
Giovanni Corona