Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Esporta PDF
Esporta CSV
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Rassegna Organistica In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAAAS per l'Abruzzo e Comune dell'Aquila.
04/10/2001
1 parte
-
Massimiliano Raschietti
Johann Jacob Froberger
Toccata per organo
Capriccio per organo
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Madonna, Toccata per l'Elevazione F 12.45
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Capriccio sopra la Girolmeta F 12.47
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Monica F 2.37 sei variazioni per tastiera
Johann Kaspar Kerll
Ricercata per organo
Toccata seconda in sol min. per organo
Passacaglia in re min. per strumento a tastiera
Bernardo Pasquini
Variazioni capricciose, per organo
Georg Muffat
da Apparatus musico-organisticus per organo: Toccata quinta
VIII Rassegna Chitarre in Chiostro in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana
23/06/2002
1 parte
-
Matteo Mela
Sylvius Leopold Weiss
Tombeau sur la mort de M. Comte de Logy WSW 20, per chitarra
Johann Sebastian Bach
Suite in mi min. BWV 996 per liuto, trascr. per chitarra
Mauro Giuliani
Variazioni su un tema di Händel op. 107 per chitarra
Astor Piazzolla
Cinco Piezas para guitarra
Luigi Rinaldo Legnani
dai 36 Capricci op. 20 per chitarra: n. 28 Largo
dai 36 Capricci op. 20 per chitarra: n. 15 Allegro moderato
dai 36 Capricci op. 20 per chitarra: n. 19 Allegretto scherzoso
dai 36 Capricci op. 20 per chitarra: n. 9 Largo
dai 36 Capricci op. 20 per chitarra: n. 7 Prestissimo
Johann Kaspar Mertz
Fantaisie Hongroise op. 65 n. 1 per chitarra
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
06/07/2002
1 parte
-
Loredana Gintoli
-
Edoardo Maria Bellotti
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio I sopra Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La F 4.01
Toccata del II Tono
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quarta per l'organo da sonarsi per la Levatione F 3.04
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta balletto F 3.26
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona ultima detta la Vittoria per spinettina o liuto F 8.51
Michelangelo Rossi
da Toccate e Correnti (1656): Toccata Terza per organo
Anonimo
Arpeggiato, per arpa
Fabritio Fontana
da Ricercari: Ricercare Primo, per organo
Bernardo Pasquini
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Bergamasca
Toccata e Ricercar del Secondo Tuono
Arcangelo Corelli
da Sonate da Camera op. 2: n. 12 Ciaccona, elab. per arpa e organo
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
18/07/2003
1 parte
-
William Porter
Giovanni Salvatore
Toccata Prima del primo tuono finto
Canzone francese Terza del Primo tuono finto
Paolo Quagliati
Toccata dell'ottavo tuono, per organo
Canzon II, per organo
Canzon XV, per organo
Jan Pieterszoon Sweelinck
Fantasia in C, per organo
Jean de Macque
Gagliarda
Heinrich Scheidemann
Betrübet ist zu dieser Frist, variazioni per organo
Bernardo Storace
da Selva di varie compositioni per organo o clavicembalo: Ballo della Battaglia
Dietrich Buxtehude
Aria (with Variations), per organo
Preludio in sol min. BuxWV 149 per organo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
14/07/2004
1 parte
-
Stefano Montanari
-
Maurizio Salerno
Bernardo Pasquini
Tastata per Milone in Fa, per organo
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
Arcangelo Corelli
Sonata in fa magg. op. 5 n. 4 per violino e b. c.
Sonata in re min. op. 5 n. 12 (La Follia) per violino e b. c.
Sonata in do magg. op. 5 n. 3 per violino e b. c.
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila. Musica italiana e d'Oltralpe: due mondi a confronto?
21/07/2004
1 parte
-
Massimiliano Guido
Marco Antonio Cavazzoni
Recercare I per organo
Paul Hofhaimer
Salve Regina, per organo
Claudio Merulo
Canzon detta La Rolanda
Jan Pieterszoon Sweelinck
Sei Variazioni su "Mein junges Leben hat ein End" SwWV 324 per strumento a tastiera
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quarta per l'organo da sonarsi per la Levatione F 3.04
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio II sopra La, sol, fa, mi, re, ut F 4.02
Samuel Scheidt
Toccata super In Te Domine Speravi, SSWV 138
Johann Kaspar Kerll
Passacaglia in re min. per strumento a tastiera
Bernardo Pasquini
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
Rassegna Organistica (X edizione) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE per l'Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
14/07/2005
1 parte
-
Armando Carideo
Girolamo Cavazzoni
da Intavolatura cioè Recercari, Canzoni, Himni, Magnificat composti per Hieronimo de Marcantonio da Bologna, detto d'Urbino, Libro Primo: da Inni per organo: n. 4 Ave maris stella
Girolamo Frescobaldi
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Capriccio sopra la Girolmeta F 12.47
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Magnificat Sexti Toni F 3.25
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Madonna
Heinrich Scheidemann
Fantasia in C per organo
Johann Jacob Froberger
Dal Libro Secondo: Fantasia V in la min. FbWV 205 per organo
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
Johann Krieger
da Anmuthige Clavier-Übung: Praeludium in g
da Anmuthige Clavier-Übung: Fantasia in d
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
28/06/2006
1 parte
-
Claire Genewein
-
Nicoleta Paraschivencu
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate per organo: Toccata n. 3 in sol magg. FbWV 103
Giuseppe Valentini
Sinfonia à flauto solo e basso continuo
Johann Speth
da Ars Magna consoni et dissoni: Partite diverse sopra la Spagnioletta
Johann Sebastian Bach
Partita in la min. BWV 1013 per flauto
Jan Pieterszoon Sweelinck
Unter der Linden grüne, SwWV 325
Anonimo
Partite di Follia a flauto e basso
Bernardo Storace
da Selva di Varie Compositioni d'Intavolatura per organo o clavicembalo: n. 21 Recercar in sol min.
Ciaccona per organo
Giovanni Bononcini
Sonata I per flauto e organo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
06/07/2006
1 parte
-
Pieter Dirksen
Heinrich Scheidemann
Praeambulum in re min. WV36 per organo
Mio cor, se vera sei salamandra (appresso Felice Anerio)
Jan Pieterszoon Sweelinck
Echo Fantasia SwWV 275 per organo
Sei Variazioni su "Mein junges Leben hat ein End" SwWV 324 per strumento a tastiera
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quarta in sol min. P 196
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. 16 Segundo tiento de quarto tono a modo de canción
Johann Adam Reincken
Hollands Nagtegaaltje (Rossignolo Olandese)
Johann Kaspar Kerll
Toccata seconda in sol min. per organo
Capriccio sopra il cucu
Toccata sexta sopra i pedali in fa magg.
Toccata quarta di durezze e ligature in re min.
Ciaccona in do magg. per organo
Festival Internazionale della Chitarra XIII edizione
07/09/2006
1 parte
-
Philippe Villa
Napoléon Coste
Fantaisie sur deux motifs de la "Norma" op. 16 per chitarra
Grande Sérénade op. 30 per chitarra
Johann Kaspar Mertz
da Bardenklänge op.13: Gondoliera - Romance
Il Pianto dell'Amante, per chitarra
Johann Sebastian Bach
da Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 per violino: Adagio, trascr. per chitarra
da Sonata n.1 BWV 1001 per violino: Fuga, trascr. per chitarra
Marco Aurelio Zani de Ferranti
Nuits de Walpurgis de l'Opera "Faust", Caprice fantastique per chitarra
Sergey Rudnev/Orhekov
3 Russian Pieces, per chitarra
Mauro Giuliani
Rossiniana n. 2 op. 120 per chitarra
Festival Internazionale della Chitarra - Concerto degli Allievi dell'Accademia Chitarristica Aquilana
11/09/2006
4 parti
-
Giulia Giardini
-
Francesco Mancini
-
Antonio Ciuffetelli
-
Giulia Giardini
-
Francesco Mancini
-
Antonio Ciuffetelli
Fernando Sor
Introduzione e Variazioni su un tema di Mozart in mi magg. op. 9 per chitarra
Heitor Villa-Lobos
da Dodici studi W 235 per chitarra: n. 8
da Douze Etudes W235 per chitarra: n. 11
Mauro Giuliani
Grande Ouverture op. 61 per chitarra
Agustín Pío Barrios Mangoré
La Catedral per chitarra
Joaquín Rodrigo
Invocacion y Danza (Homenaje à Manuel De Falla) per chitarra
Manuel De Falla
La vida breve, arr. per due chitarre
Astor Piazzolla
L'evasion (arr. per tre chitarre)
Festival Internazionale della Chitarra "El Mestre" Omaggio a Miguel Llobet (1878-1938)
14/09/2006
1 parte
-
Stefano Grondona
Miguel Llobet
Canzoni catalane, per chitarra
Danza Española per chitarra
Canción Leonesa, per chitarra
Estudio, per chitarra
Estilo Popular Argentino, per chitarra
Scherzo-Vals, per chitarra
Domenico Scarlatti
Quattro Sonate
Alexandre Tansman
Cavatina per chitarra
Concerto inserito nella IX Settimana della Cultura
16/05/2007
1 parte
-
Egon Mihajlovich
Georg Friedrich Händel
Suite n. 7 in sol min. HWV 432 per clavicembalo
Domenico Scarlatti
da Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera: Presto
Sonata in do magg. K 132 per strumento a tastiera
da Sonata in re min. K 516 per strumento a tastiera: Allegretto
da Sonata in sol magg. K 105 per strumento a tastiera: Allegro
da Sonata in la min. K 175 per strumento a tastiera: Allegro
da Sonata in re min. K 213 per strumento a tastiera: Andante
da Sonata in sol magg. K 335 per strumento a tastiera: Allegro
Sonata in fa min. K 239 per strumento a tastiera
da Sonata in si min. K 87 per strumento a tastiera: Andante
Sonata in re magg. K 492 per strumento a tastiera
Rassegna Organistica
02/07/2007
1 parte
-
Armando Carideo
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra l’Aria di Folia F 2.16
Bernardo Pasquini
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Due Arie in La
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Variazioni sopra la Follia
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Folias
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione
20/06/2023
1 parte
-
Ton Koopman
Dietrich Buxtehude
Preludio in sol min. BuxWV 148 per organo
Fuga in do magg. BuxWV 174 per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Toccata avanti la Missa della Domenica F 12.01
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Kyrie II F 12.03
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Christe I F 12.04
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Kyrie della domenica F 12.02
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Ricercar dopo il Credo F 12.15
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Canzon post il Communio F 12.17
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Christe Alio modo II F 12.05
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Christe Alio modo III F 12.06
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della domenica, Canzon dopo l’Epistola, F 12.14
Jan Pieterszoon Sweelinck
Allein Gott in der Höh sei Ehr (Solo a Dio nell'alto dei cieli sia Gloria) in fa magg.
Peeter Cornet
Fantasia Ottavi Toni in sol magg. per organo
Salve Regina in re min. per organo
John Bull
Preludio Corale in sol magg. (Een Kindeken is ons geboren) per organo (o clavicembalo)
Juan Cabanilles
Corrente italiana in re min. per organo (o clavicembalo)
Batalla Imperial in do magg.
Wolfgang Amadeus Mozart
da Londoner Skizzenbuch: Andante in fa magg. K 616 per organo meccanico
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione La tradizione frescobaldiana in Germania
27/06/2023
1 parte
-
Nicola Procaccini
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona quarta F 3.16
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata sesta sopra i pedali per l'organo e senza F 3.06
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona prima F 3.13
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli, Toccata per l'Elevatione F 12.31
Johann Jacob Froberger
Capriccio n. 3
Johann Kaspar Kerll
Passacaglia in re min. per strumento a tastiera
Georg Muffat
da Apparatus Musico-Organisticus per organo: Toccata octava
Matthias Weckmann
Canzona in re
Johann Adam Reincken
Toccata in sol
Dietrich Buxtehude
Ciaccona in mi min. BuxWV 160 per organo
Johann Sebastian Bach
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo: Preludio e fuga n. 7 in mi bem. magg. BWV 852, arr. in fa magg. per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e fuga n. 9 in mi magg. BWV 878, arr. in fa magg. per organo
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione Viaggio musicale tra Diminuzioni, Trascrizioni, Partimenti e Improvvisazione Venezia, Milano, Roma, Napoli, Venezia, Vienna
29/06/2023
1 parte
-
Giovanna Barbati
-
Edoardo Bellotti
Andrea Gabrieli
da Il Terzo Libro de Ricercari, Libro terzo per strumento a tastiera: Anchor che col partire
Riccardo Rognoni
da Il vero modo di diminuire: Anchor che col partire
Girolamo Frescobaldi
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona settima, detta La superba per basso solo F 8.08a
Arcangelo Corelli
Sonata in do magg. op. 5 n. 3 per violino e b. c. trascr. dell'autore per viola da gamba e b. c.
Improvvisazione sulla Follia
Bernardo Pasquini
Fuga in basso continuo
Francesco Durante
da Partimenti Diminuiti Del Sig.re Francesco Durante: n. 3
da Partimenti Diminuiti Del Sig.re Francesco Durante: n. 22
Baldassarre Galuppi
Suonata à viola da gamba
Antonio Bertali
Ciaccona in do magg. per violino e b. c., arr. per viola da gamba e organo
Festival Internazionale della Chitarra - XIV edizione
06/09/2007
1 parte
-
Barbara Teti
Francisco Tárrega
Capricho árabe (Serenata) per chitarra
Prelude n. 8 in la magg (Lágrima) per chitarra
María (Gavota) per chitarra
Endecha (Preludio) per chitarra
Agustín Pío Barrios Mangoré
Un Sueño en la Floresta, per chitarra
Carlo Domeniconi
Koyunbaba op. 19 per chitarra
Leo Brouwer
Elogio de la danza per chitarra
Nikita Koškin
Usher Waltz, per chitarra
Andrés Segovia
Estudio sin luz, per chitarra
Tonadilla per chitarra
Isaac Albéniz
da Suite Española op. 47 per pianoforte: Asturias, trascr. di A. Segovia per chitarra
Mallorca op. 202 per pianoforte, arr. di A. Segovia per chitarra
Festival Internazionale della Chitarra - XIV edizione
07/09/2007
1 parte
-
Philippe Villa
Fernando Sor
Introduzione e Variazioni su un tema di Mozart in mi magg. op. 9 per chitarra
Francisco Tárrega
Recuerdos de la Alhambra per chitarra
¡Adelita! in mi min. per chitarra
Sueño (Mazurka) per chitarra
Mazurka en sol per chitarra
Marieta per chitarra
Heitor Villa-Lobos
Prelude n. 4 in mi min. per chitarra
da Dodici studi W 235 per chitarra: n. 1 in mi min.
Joaquín Turina
Sonata op. 61 per chitarra
Napoléon Coste
Da Six Pièces originales pour la guitar op. 53: n. 1 Rêverie
Mauro Giuliani
Grande Ouverture op. 61 per chitarra
Johann Kaspar Mertz
da Bardenklänge op.13: Gondoliera - Romance
Il Pianto dell'Amante, per chitarra
Agustín Pío Barrios Mangoré
Valses op. 8 per chitarra
Antonio Cano
El Delirio, per chitarra
Rassegna Organistica XXVIII edizione
17/06/2024
1 parte
-
Luca Scandali
-
Mauro Occhionero
Tielman Susato
da Dansereye (1551): n. 7 Entre du fol, per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 13 Den I Ronde "Pour quoy", per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 19 Den VII Ronde "Il estoit une filette", per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 36 Den VIII Allemaingne, Recoupe, Recoupe Aliud, per organo o ensemble strumentale
William Byrd
da My Ladye Nevells Booke (1591): The Marche before the Battel T 485
da My Ladye Nevells Booke (1591): The BattelI I The Souldier's Sommons
da My Ladye Nevells Booke (1591): The Battell III The Marche of the Horsemen
da My Ladye Nevells Booke (1591): The Battell IV The Trumpetts
da My Ladye Nevells Booke (1591): The BattelI VI The Bagpipe and the Drone
da My Ladye Nevells Booke (1591): The BattelI VII The Flute and the Droome
da My Ladye Nevells Booke (1591): The BattelI VIII The Marche to the Fighte
Michael Praetorius
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: Pavane de Spaigne
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: L'espagnollette
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: Spagnoletta
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: La Canarie
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: Bransle de la Torche
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: La Bouree
da Terpsichore, Musarum Aoniarum: La Sarabande
Bernardo Storace
da Selva di varie compositioni per organo o clavicembalo: Ballo della Battaglia
Johann Kuhnau
da Musicalische Vorstellung einiger Biblischer Historien, 1700: Suonata quinta. Gideon Salvadore del Populo d’Israel
Rassegna Organistica - XXVIII edizione
24/06/2024
1 parte
-
Claudio Astronio
Philip Glass
Mad rush per organo
Music in contrary motion
Choosing life
Escape!
Jean de Macque
Intrata d'organo
Consonanze stravaganti per organo
Girolamo Frescobaldi
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata decima F 2.10
Antonio Valente
Gagliarda Napolitana
Michelangelo Rossi
Partite sopra La Romanesca per strumento a tastiera
Bernardo Storace
Ciaccona per organo
Rassegna Organistica 2008 sugli strumenti storici della città dell'Aquila XIII edizione
08/07/2008
1 parte
-
Kris Verhelst
Jean de Macque
Intrata d'organo
Ricercare del primo Tono
Peter Philips
Fantasia in re min. per strumento a tastiera
Deggio dunque partire di Luca Marenzio, intavolatura per tastiera
Io partirò, di Luca Marenzio, intavolatura per tastiera
Ma voi caro ban mio di Luca Marenzio, intavolatura per tastiera
Morgot, labourez les vignes di Orlando Di Lasso, intavolatura per tastiera
Peeter Cornet
Fantasia del Secondo Tono, per organo
Courante, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra la Bassa Flamenga F 4.05
Tarquinio Merula
Sonata cromatica per organo
Johann Kaspar Kerll
Toccata prima in re min. per organo
Passacaglia in re min. per strumento a tastiera
XXVI Rassegna Organistica Concerto nell'ambito della rassegna di inaugurazione dell'Oratorio di Sant'Antonio de Nardis dopo i lavori di restauro, in collaborazione con Gli Archi del Cherubino, Conservatorio di Musica "A. Casella" e Carsa Edizioni
10/06/2022
1 parte
-
Thomas Ospital
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio IX di Durezze F 4.09
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra la Bassa Flamenga F 4.05
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata prima F 2.01
Tarquinio Merula
Canzona V per organo
Johann Jacob Froberger
Fantasia I sopra Ut-Re-Mi-Fa-Sol-La, FbWV 201
Johann Kaspar Kerll
Capriccio sopra il cucu
Anonimo
Trois Dances (Basse dance, Tourdion, Branle gay) per organo
Thomas Ospital
Improvvisation, per organo
Antonio de Cabezón
Diferencias sobre el Canto Llano del Caballero, per organo
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. 16 Segundo tiento de quarto tono a modo de canción
XXVI Rassegna Organistica Concerto nell'ambito della rassegna di inaugurazione dell'Oratorio di Sant'Antonio de Nardis dopo i lavori di restauro, in collaborazione con Gli Archi del Cherubino, Conservatorio di Musica "A. Casella" e Carsa Edizioni
19/06/2022
1 parte
-
Wolfgang Zerer
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate per organo: Toccata n. 3 in sol magg. FbWV 103
Peter Philips
dal Fitzwilliam Virginal Book: Pavana dolorosa
Heinrich Scheidemann
Praeambulum in Fa WV40 per organo
Canzona in Fa WV44 per organo
Andrea Gabrieli
Canzona Francese detta "Je prens en gre"
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra la Bassa Flamenga F 4.05
Johann Kaspar Kerll
Toccata prima in re min. per organo
Passacaglia in re min. per strumento a tastiera
Georg Böhm
Partite sopra "Wer nur den lieben Gott lässt walten" per organo
Hans Leo Hassler
Canzona, per organo
Antonio de Cabezón
Dulce Memoriae (Glosado a cuatro), per tastiera
Georg Muffat
da Apparatus Musico-Organisticus per organo: Toccata octava
XXVI Rassegna Organistica Passeggiata Organistica - prima tappa
25/07/2022
1 parte
-
Luca Scandali
Girolamo Frescobaldi
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Monica F 2.37 sei variazioni per tastiera
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata sesta sopra i pedali per l'organo e senza F 3.06
Bernardo Storace
da Selva di varie compositioni per organo o clavicembalo: Ballo della Battaglia
Bernardo Pasquini
Variazioni capricciose, per organo
Alessandro Scarlatti
Toccata sesta in re min.
Primo Tono. Fuga per organo
Concerto nell'ambito della mostra "Giulio Cesare e Francesco Bedeschini - Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento". "Così mi disprezzate" La musica al tempo di Bedeschini
09/02/2024
1 parte
-
ANIMA&CORPO
-
Gabriele Pro
-
Aloisia de Nardis
-
Sara Meloni
-
Nicola Procaccini
-
Edoardo Alesse
-
Federica Zalabra
-
Michele Maccherini
-
Arnaldo Morelli
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo: n. 16 Aria di Passacaglia. Così mi disprezzate F 7.16 per soprano e b. c.
da Arie musicali, Libro primo, n. 15: Aria. Se l'aura spira tutta vezzosa per soprano e b. c. F 7.15
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Toccata cromaticha per l'elevatione F 12.16
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quinta sopra i pedali per l’organo e senza F 3.05
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona prima F 3.13
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzon prima à due canti F 8.10c
Lelio Colista
Sinfonia in re min. W-K 32 a tre
Francesco Mannelli
Sonata a 3 op. 2 n. 1 "La Foggia"
Carlo Rainaldi
Ch'io sciolga il nodo, aria
Stefano Landi
Alla guerra d'amor
26ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe"
30/06/2022
1 parte
-
ARIANNA ART ENSEMBLE
-
Andrea Inghisciano
-
Alessandro Nasello
-
Paolo Rigano
-
Giuliana Garda
-
Cinzia Guarino
-
Matteo Rabolini
Salomone Rossi
da Il Quarto Libro de Varie Sonate Sinfonie Gagliarde Brandi e Corrente: Sonata duodecima sopra la Bergamasca per due violini (flauti dolci o cornetti) e b. c.
Giovanni Battista Buonamente
Sonata X sopra "Cavaletto Zoppo"
Philipp Friedrich Böddecker
Sonata sopra La Monica
Claudio Monteverdi
da Selva Morale e Spirituale: Laudate Dominum
Bernardino Roncaglia
Canzona detta Aria di Mantova
Dario Castello
Sonata Prima (1629)
Anonimo
dalla Raccolta Meyerbeer: Capona Palermitana
Tarantella siciliana (XVII sec.)
dalla Raccolta Meyerbeer: Capona Palermitana
Tarantella siciliana (XVII sec.)
Domenico Pellegrini
Chiaccona in parte variate alla vera Spagnuola
Andrea Falconieri
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 51 Il Spiritillo Brando
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 46 Brando dicho el Melo
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 20 Battaglia de Barabaso yerno de Satana
Alessandro Scarlatti
Toccata nona
Maurizio Cazzati
Ciaccona
Anonimo
dalla Raccolta Meyerbeer: Capona Palermitana
Tarantella siciliana (XVII sec.)
dalla Raccolta Meyerbeer: Capona Palermitana
Tarantella siciliana (XVII sec.)
Concerto per il restauro dell'Oratorio e dell'Organo di Luca Neri (1650) realizzato dalla Soprintendenza ai B.A.A.A.S. per l'Abruzzo - L'Aquila
06/05/1995
1 parte
-
Gustav Leonhardt
Jan Pieterszoon Sweelinck
Allein Gott in der Höh sei Ehr (Solo a Dio nell'alto dei cieli sia Gloria) in fa magg.
Praeludium
John Bull
Fantasia n. 15
William Byrd
The Queen's Alman in sol min. T 436 FVB 172 per strumento a tastiera (clavicembalo)
Orlando Gibbons
Ground n. 26
Hans Leo Hassler
Ricercar cromatico
Carl Luython
Fuga suavissima per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Obra de falsas cromáticas de primer tono
Bernardo Storace
Partite sopra la Folia
Toccata in sol magg.
Johann Caspar Ferdinand Fischer
Chaconne in fa magg. per organo (o clavicembalo)
"OMAGGIO A HENRY PURCELL"
07/05/1995
1 parte
-
Nigel Rogers
-
Alfonso Fedi
-
Alfonso Fedi
-
Gaetano Nasillo
-
Andrea Damiani
Henry Purcell
da Oedipus Z 583: Music for a While
If Music be the food of love Z 379 per voce e b. c.
How long, great God? Z 189 per voce e b. c.
In the black dismal dungeon of despair Z 190 per voce e b. c.
What hope for us remains now he is gone? in re min. Z 472 per voce e b. c.
Lord, what is man? in sol min. Z192 per voce e b. c.
da Abdelazer (The Moor's Revenge) Z 570: Lucinda is bewitching fair in si min.
da Aureng-Zebe (The Great Mogul) Z 573: I see she flies me per voce e b. c.
da The Mock Marriage Z 605: Man is for the woman made
Voluntary in re min. per organo
I lov'd fair Celia in re min. Z 381 per voce e b. c.
The fatal hour comes on in mi min. Z 421 per voce e b. c.
Love, thou canst hear, tho' thou art blind Z 396 per voce e b. c.
Domenico Gabrielli
Al'hor che da bel nido, cantata per voce e b. c.
da Ricercari, canone e sonate per violoncello: n. 3 Ricercar terzo in re magg.
Alessandro Stradella
Io non vuo' più star così, cantata per voce e b. c.
Aquila estate 1995 - Sintonie in Città CHITARRE IN CHIOSTRO In collaborazione con Comune dell'Aquila, Circolo Giovani Amici della Musica e Associazione Chitarristica Aquilana
05/09/1995
1 parte
-
Laura Vilelma Diegoli
-
Eleonora Pasquali
Johann Paul Schiffelholz
Sonata n. 2 in la magg. per due chitarre
Johann Sebastian Bach
da Il clavicembalo ben temperato per clavicembalo: Fuga a tre voci, arr. per due chitarre
Mauro Giuliani
Rossiniana n. 2 op. 120 per chitarra
da Tre Polonesi concertanti op. 137 per due chitarre: Due polonesi
Johann Kaspar Mertz
Elegie in la min. per chitarra
Marco Gammanossi
Miniature
Heitor Villa-Lobos
da Cinque preludi W 419 per chitarra: n. 1 in mi min.
Manuel De Falla
La vida breve, arr. per due chitarre
Obiettivi sonori In collaborazione con Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau - Gruppo L'Aquila, Comune dell'Aquila e F.I.B.A. - CISL L'Aquila
22/10/1995
1 parte
-
Antonella Cesari
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Giandomenico Piermarini
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo: n. 16 Aria di Passacaglia. Così mi disprezzate F 7.16 per soprano e b. c.
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Arie musicali, Libro primo, n. 6: Sonnetto spirituale. Madalena a Croce. A piè della gran croce F 7.06
da Arie musicali, Libro secondo: n. 6 Prima Parte sopra l'aria di Ruggieri. Ti lascio anima mia F 7.29
Giovanni Battista Giansetti
da Mottetti op. 2 a voce sola: Dominator, Domine
Henry Purcell
da Oedipus Z 583: Music for a While
da Bonduca, or The British Heroine Z 574: O lead me to some peaceful gloom
da Dido and Aeneas Z 626: Ah! Belinda
Bernardo Gianoncelli
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Tasteggiata
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Due Correnti con Spezzata
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Due Balletti
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Bergamasca
Domenico Gabrielli
da Cantate a voce sola: Poi che ad Irene per soprano e b. c.
Festa della Musica "Musica e Architettura - I Luoghi del Tempo e della Musica", Rassegna Organistica e di Musica Antica XXIX edizione
21/06/2025
1 parte
-
Simone Vebber
-
Piercesare Stagni
Simone Vebber
Sonorizzazione del film muto "La Passion de Jeanne d'Arc" (1927) di C. Th. Dreyer
Musica e Architettura. I Luoghi del Tempo e della Musica. Rassegna organistica e di musica antica XXIX edizione
24/06/2025
1 parte
-
Sara Mingardo
-
Giovanni Bellini
-
Nicola Procaccini
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata settima F 2.07
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
dal Libro Terzo d'intavolatura di chitarone: Toccata seconda
dal Libro Terzo d'intavolatura di chitarone: Corrente prima
dal Libro Primo d'Intavolatura di chitarrone: Toccata Prima
Tarquinio Merula
dal Curtio Precipitato et altri Capricij a voce sola: Canzonetta spirituale sopra alla Nanna
Toccata del II Tono
Alessandro Piccinini
da Intavolatura di liuto et di chitarrone, Libro primo: Ciaccona in partite variate
da Intavolatura di liuto et di chitarrone, Partite variate sopra quest'Aria francese, detta l'Alemanna
Claudio Monteverdi
Voglio di vita uscir, SV 337 per soprano e basso continuo
Giacomo Carissimi
Deh memoria, cantata per voce e basso continuo
05/05/1996
1 parte
-
Gloria Banditelli
-
Sergio Vartolo
Girolamo Frescobaldi
Capriccio sopra la Battaglia
da Fiori Musicali op. 12 per organo: n. 44 Recercar con obligo di cantare la quinta parte senza toccarla F 12.44
Jacopo Peri
da Le varie musiche: n. 3 Tutto 'l di piango
Sigismondo D'India
da Le musiche da cantar: n. 21 Misera, non credea per voce e b. c.
da Le musiche da cantar: n. 23 Ma che squallid' e oscuro
da Le musiche da cantar: n. 13 Là, trà le selve
Claudio Monteverdi
da Selva Morale e Spirituale: da n. 37 Pianto della Madonna SV 288 per soprano (o contralto) e b. c.: n. 1 Iam moriar mi fili
Alessandro Poglietti
Toccata fatta sopra l’assedio di Filipsburgo
Nicola Porpora
Dal povero mio cor, cantata per contralto e b. c.
Musica e Architettura 2025. I luoghi del tempo e della musica. Rassegna organistica e di musica antica XXIX edizione
26/06/2025
1 parte
-
Teodoro Baù
-
Andrea Buccarella
Arcangelo Corelli
Sonata in re magg. op. 5 n. 1 per violino e b. c. trascr. dell'autore in do magg. per viola da gamba e b. c.
Sonata in fa magg. op. 5 n. 4 per violino e b. c. trascr. dell'autore in mi bem. magg. per viola da gamba e b. c.
Sonata in re min. op. 5 n. 7 per violino e b. c. trascr. dell'autore per viola da gamba e b. c.
Sonata in mi min. op. 5 n. 8 per violino e b. c. trascr. dell'autore in do min. per viola da gamba e b. c.
Sonata in do magg. op. 5 n. 12 "La Follia" per violino e b. c. trascr. dell'autore per viola da gamba e b. c.
Georg Friedrich Händel
Chaconne in sol magg. con ventuno variazioni HWV 435 per clavicembalo
Conclusione della 50^ Stagione
01/06/1996
1 parte
-
Ton Koopman
Antonio Correa Braga
Batalha de 6º Tom in fa magg. per organo
Jan Pieterszoon Sweelinck
Est-ce Mars in do magg. SwWV 321 per clavicembalo, trascr. per organo
Fantasia chromatica in re min.
John Bull
Preludio Corale in sol magg. (Een Kindeken is ons geboren) per organo (o clavicembalo)
Coranto in do magg.
Johann Jacob Froberger
Toccata II in re min. FbWV 102 per organo
Pablo Bruna
Tiento in sol min.
Girolamo Frescobaldi
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
Juan Cabanilles
Toccata in re min.
Johann Sebastian Bach
Sinfonia in fa magg. BWV 794 (Sinfonia a otto) per strumento a tastiera
Domenico Scarlatti
Sonata in re min. K 9 per strumento a tastiera
da Essercizi per gravicembalo: Sonata VI in fa magg. K 6
da Essercizi per gravicembalo: Sonata X in re min. K 10
da Essercizi per gravicembalo: Sonata in sol min. K 30 (La fuga del gatto)
CHITARRE IN CHIOSTRO - Secondo concerto J.S. BACH - Partite per violino solo (trascrizione per chitarra di Valter Despalj) In collaborazione con REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA, PROVINCIA DELL'AQUILA e ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA
19/06/1998
1 parte
-
István Römer
Johann Sebastian Bach
Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino, trascr. in mi min. di V. Despalj per chitarra
Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra
Partita n. 1 in si min. BWV 1002 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra
CHITARRE IN CHIOSTRO - Terzo concerto GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA J.S. BACH - Sonate per violino solo (trascrizione per chitarra di Valter Despalj) In collaborazione con REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA, PROVINCIA DELL'AQUILA e ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA
21/06/1998
1 parte
-
István Römer
Johann Sebastian Bach
Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra
Sonata n. 2 in la min. BWV 1003 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra
Sonata n. 3 in do magg. BWV 1005 per violino, trascr. di V. Despalj per chitarra
RASSEGNA ORGANISTICA sugli organi Storici di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino e di LUCA NERI (1650) nell'Oratorio di S. Antonio dei Cavalieri de Nardis - Secondo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
08/08/1998
1 parte
-
Francesco Cera
Girolamo Frescobaldi
da Il primo libro delle fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia sesta sopra doi soggietti F 6.06
Due Correnti
Gagliarda
Giovanni Maria Trabaci
da Ricercate, e altri varij capricci, Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: n. 19 Canzona franzesa Settima cromatica in sol min.
da Ricercate, e altri varij capricci, Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: n. 25 Canto fermo quarto del Primo tono (sopra La Spagna) in re min.
da Ricercate, e altri varij capricci, Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: n. 39 Consonanze Stravaganti in sol min.
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. da Facultad organica per organo: n. 12 Tiento de duodécimo tono
Henry Purcell
Due Ground
Voluntary
Dietrich Buxtehude
Preludio in sol min. BuxWV 163 per organo
Michelangelo Rossi
da Toccate e Correnti d'Intavolatura d'Organo e Cembalo: Toccata n. 10 in fa magg.
da Toccate e Correnti d'Intavolatura d'Organo e Cembalo: Corrente nona
da Toccate e Correnti d'Intavolatura d'Organo e Cembalo: Corrente decima
da Toccate e Correnti d'Intavolatura d'Organo e Cembalo: Toccata n. 3 in mi min.
dal Manoscritto di Bologna: Toccata in do
dal Manoscritto di Bologna: Corrente II
dal Manoscritto di Bologna: Toccata VII
QUINTO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA - Terzo concerto "CONCERTO ELEGIACO" In collaborazione con ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA Patrocinio REGIONE ABRUZZO e COMUNE DELL'AQUILA
04/10/1998
1 parte
-
Timo Korhonen
Leo Brouwer
Hika (In memoriam Toru Takemitsu) per chitarra
Fryderyk Chopin
da Deux Nocturnes op. 32 per pianoforte: n. 1 in si magg., trascr. di F. Tárrega per chitarra
da Ventiquattro preludi op. 28 per pianoforte: n. 15 in re bem. magg. , trascr. di F. Tárrega per chitarra
Jukka Tiensuu
Dolce amoroso per chitarra
Fernando Sor
Fantasia elegiaca op. 59 per chitarra
Hans Werner Henze
da Royal Winter Music per chitarra: First Sonata on Shakespearean Characters
16/05/1999
1 parte
-
Enrico Gatti
-
Guido Morini
Tarquinio Merula
da Motetti e sonate concertati op. 6: Sonata seconda à due per canto e b. c.
Francesco Rognoni
da Selva de varii passaggi, Libro primo: n. 28 Pulchra es amica mea del Palestrina diminuito a canto solo
Improvvisazione per organo
Bartolomeo Montalbano
da Tredici Sinfonie: n. 4 Sinfonia "Geloso" per violino e b. c.
Dario Castello
da Sonate concertate in stil moderno, Libro secondo: Sonata Seconda à Sopran solo
Biagio Marini
da Arie madrigali et corenti op. 3: Romanesca per Violin solo e Basso se piace
Marco Uccellini
Girolamo Frescobaldi
Varie partite sopra Passacagli per organo
Giovanni Antonio Pandolfi Mealli
da Sonate a violino solo, per chiesa e camera op. 3 per violino e b. c.: n. 4 Sonata in re magg. (La castella)
Arcangelo Corelli
Sonata in re min. op. 5 n. 7, per violino e b. c.
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo di Luca Neri (1650) In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI
04/09/1999
1 parte
-
Francesco Di Lernia
Johann de Lublin
Preambulum in fa
Ave Jerarchia
Giovanni Salvatori
Toccata Prima del primo tuono finto
Durezze e ligature
Anonimo
Partite sopra l'Aria de la Folia de Espagna
Tre Variazioni su "Daphne"
Johann Kaspar Kerll
Ricercata per organo
Passacaglia
Canzona
Johann Sebastian Bach
Canzona in in re min. BWV 588 per organo
Corale BWV 401 (O Lamm Gottes, unschuldig)
Johann Pachelbel
Partite sopra Was Gott tut das ist wohlgetan