Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Alessandro Scarlatti
Esporta PDF
Esporta CSV
Alessandro Scarlatti
Alessandro Scarlatti e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
20/07/1946
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Se Florindo è fedele per voce e basso continuo
-
Maria Vèrnole
-
Franco Caracciolo
28/12/1946
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Se Florindo è fedele per voce e basso continuo
-
Suzanne Danco
-
Guido Agosti
24/08/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Se Florindo è fedele per voce e basso continuo
-
Franca Arnaldi
-
Nerio Brunelli
-
Libero Barni
Ciclo di musiche vocali da camera, primo concerto. Antichi maestri italiani
30/10/1948
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
da Il trionfo dell'onore: Il farsi sposa, arr. di V. Mortari per voce e pianoforte
da Il trionfo dell'onore: Avete sul volto, arr. di V. Mortari per voce e pianoforte
-
Gabriella Gatti
-
Giorgio Favaretto
23/04/1949
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Preambolo arr. per chitarra
Sarabanda arr. per chitarra
Gavotta, arr. per chitarra
-
Andrés Segovia
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
16/09/1950
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Se Florindo è fedele per voce e basso continuo
-
Irmgard Seefried
-
Giorgio Favaretto
03/02/1952
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Concerto grosso n. 1 in fa min.
-
COMPLESSO D'ARCHI DELLA SOCIETÀ CORELLI
-
Luigi Colonna
23/11/1958
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto in fa magg. per violino, flauto, oboe, fagotto e pianoforte
-
ENSEMBLE BAROQUE DI PARIGI
-
Robert Gendre
-
Jean Pierre Rampal
-
Pierre Pierlot
-
Paul Hongne
-
Robert Veyron-Lacroix
08/12/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Son tutto duolo
-
Giulio Mastrangelo
-
Giorgio Favaretto
23/04/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Mottetti per il tempo di penitenza per coro a cappella: Intellige clamorem meum
Mottetto Ad te Domine levavi
-
CORO DELL'ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
-
Luigi Colacicchi
Concerto in onore dei Dirigenti e delle Maestranze della Siemens
07/03/1969
1 parte
Stabilimento Sit-Siemens
Parte 1
Concerto grosso in sette parti n. 3 in fa magg. per archi, due flauti e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
01/06/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto grosso in sette parti n. 3 in fa magg. per archi, due flauti e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
-
Jodie Bevers Buffa
27/11/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Mario Ancillotti
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Luigi Lanzillotta
-
Paola Bernardi
14/12/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Su le sponde del Tebro per soprano, tromba, due violini e b. c.
dalla Cantata Diana ed Endimione per soprano, contralto, archi e b. c.: Aria
-
ENSEMBLE BAROQUE DI ADOLF SCHERBAUM
-
Adolf Scherbaum
-
Adolf Scherbaum
-
Barbara Schlick
-
Günther Fetz
-
Irmingard Seeman
05/03/1971
1 parte
Pratola Peligna
Parte 1
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
-
I SOLISTI DI ROMA
06/03/1971
1 parte
Castel di Sangro
Parte 1
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
-
I SOLISTI DI ROMA
07/03/1971
1 parte
Montereale
Parte 1
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
-
I SOLISTI DI ROMA
Primavera musicale aquilana. Concerto dedicato a musiche di Alessandro Scarlatti
26/03/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto grosso in sette parti n. 3 in fa magg. per archi, due flauti e b. c.
dal Vespero di Santa Cecilia: Inno per S. Cecilia Jesu corona virginum, a 4 concertato con ripieni et instrumenti (rev. di Hans Jörg Jans; real. del b. c. di Agostino Girard)
Cantata Appena chiudo gli occhi in breve sonno per soprano, archi e cembalo
da Mottetti per il tempo di penitenza per coro a cappella: Miserere mei Deus, arr. di M. Fabbri
da Mottetti per il tempo di penitenza per coro a cappella: Domine vivifica me, arr. di M. Fabbri
da Mottetti per il tempo di penitenza per coro a cappella: Ad Dominum dum tribularer, arr. di M. Fabbri
da Mottetti per il tempo di penitenza per coro a cappella: Intellige clamorem meum, arr. di M. Fabbri
Cantata Sotto l'ombre di un faggio per basso, archi e clavicembalo
dal Vespero di Santa Cecilia: Magnificat a cinque concertato con ripieni et instrumenti, arr. di H. J. Hans, real. del b. c. di A. Girard
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Ornella Giachetti
-
Claudio Piccini
-
Cesare Casellato
02/04/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Mottetto Exultate Deo a quattro voci miste
-
CORO DELLE NOVE DI PESCARA
-
Enrico Summonte
Prolusione di Walter Tortoreto
18/01/1978
1 parte
Popoli
Parte 1
Concerto in fa ma magg. per flauto, archi e b.c.
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Massimo Magri
-
Gianfranco Tatasciore
-
Walter Tortoreto
Prolusione di Walter Tortoreto Stagione decentrata nelle scuole della città
21/01/1978
1 parte
Scuola Media "Carducci"
Parte 1
Concerto in fa ma magg. per flauto, archi e b.c.
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Massimo Magri
-
Gianfranco Tatasciore
-
Walter Tortoreto
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
27/08/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da L'honestà negli amori: Già il sole del Gange
-
Janice Taylor
-
Mark Dubois
-
Gloria Saarinen
17/01/1983
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1
Toccata in fa magg.
Due Sonate in fa magg.
-
Wanda Gianfalla Anselmi
18/01/1983
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1
Toccata in fa magg.
Due Sonate in fa magg.
-
Wanda Gianfalla Anselmi
19/01/1983
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
Toccata in fa magg.
Due Sonate in fa magg.
-
Wanda Gianfalla Anselmi
20/01/1983
1 parte
Sala dei Concerti del Centro Servizi Culturali
Parte 1
Toccata in fa magg.
Due Sonate in fa magg.
-
Wanda Gianfalla Anselmi
Ciclo di concerti di Lirica da camera - Primo concerto Da Monteverdi a Verdi
23/03/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Canzonetta
Tu lo sai
Folli amanti
-
Valeria Mariconda
-
Mario Caporaloni
27/03/1985
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
28/03/1985
1 parte
Sala Parrocchia San Giovanni
Parte 1
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
30/03/1985
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
09/11/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto grosso n. 3 in fa magg.
-
GLI ARCHI DELLA SCALA
-
Anahi Carfi
-
Mario Brunello
Officina Musicale dell'altopiano delle Rocche 16-23 agosto 1990
23/08/1990
1 parte
Chiesa di Santa Maria della Neve
Parte 1
da Cantate da camera a voce sola op. 1 per soprano e b. c.: n. 9 Augellin vago e canoro
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: introduzione, recitativo e aria "Pur ti stringo, o mio diletto"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Stringa si dolce nodo ardente amore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: Struggiti, o core in pianto
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo (finale)
da Endimione e Cintia: Sento un'aura che dolce respira
da Endimione e Cintia: Io non dico che sei infedele
da Endimione e Cintia: recitativo e aria "Tu nel mio, io nel tuo cuore"
-
Barbara Lazotti
-
Luca Salvadori
13/03/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: introduzione, recitativo e aria "Pur ti stringo, o mio diletto"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Stringa si dolce nodo ardente amore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: Struggiti, o core in pianto
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo (finale)
da Endimione e Cintia: Sento un'aura che dolce respira
da Endimione e Cintia: Io non dico che sei infedele
da Endimione e Cintia: recitativo e aria "Tu nel mio, io nel tuo cuore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Ingoiatelo, laceratelo"
-
Barbara Lazotti
-
Luca Salvadori
Una iniziativa della gemellata Comunità di York, Canada In collaborazione con Comune dell'Aquila
15/07/1993
3 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3
da L'honestà negli amori: Già il sole del Gange
-
Joanne Di Nardo
10/12/1993
1 parte
Castel di Sangro
Parte 1
Solitudini amene bersaglio d'empia sorte, cantata per soprano e b. c., arr. per soprano, flauto e b. c.
-
Emma Petricola
-
Gabriele Sulli
-
Simonetta Reitano
-
Carlo Mantini
18/12/1993
1 parte
Castelvecchio Subequo
Parte 1
Solitudini amene bersaglio d'empia sorte, cantata per soprano e b. c., arr. per soprano, flauto e b. c.
-
Emma Petricola
-
Gabriele Sulli
-
Simonetta Reitano
-
Carlo Mantini
10/11/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Toccata per clavicembalo
-
Paolo Capirci
-
Rinaldo Alessandrini
17/02/1998
1 parte
Scuola Media di Morino
Parte 1
Adagio
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Clara Gizzi
-
Massimiliano De Foglio
17/02/1998
1 parte
Scuola Media di Civitella Roveto
Parte 1
Adagio
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Clara Gizzi
-
Massimiliano De Foglio
Rassegna Organistica (X edizione) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE per l'Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
07/07/2005
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Variazioni sopra La Follia
-
Roberto Menichetti
-
Armando Carideo
Decima Rassegna Organistica sugli organi di Vincenzo Paci nella Chiesa di San Nicola (1842) e nella Chiesa di Sant'Agostino (1855/80) in Tortoreto (TE). in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola di Tortoreto.
06/08/2005
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1
Toccata sesta in re min.
Allegro per organo
Andante: Aria alla francese
-
Armando Carideo
Alessandro Scarlatti nel 350° anniversario della nascita: Lamentazioni per la Settimana Santa. Nuova edizione critica a cura di Benedikt Poensgen "Monumenti Musicali dell'Accademia Filarmonico di Bologna", Lucca, LIM, 2010)
03/04/2010
1 parte
Auditorium "Elio Sericchi" Carispaq
Parte 1
da Lamentazioni per la Settimana Santa: Lectio I Feria V in Cena Domini
da Lamentazioni per la Settimana Santa: Lectio II per il Giovedì Santo
da Lamentazioni per la Settimana Santa: Lectio III Feria V in Cena Domini
-
ENSEMBLE SEICENTONOVECENTO
-
Elena Cecchi - Fedi
-
Flavio Colusso
-
Valerio Losito
-
Laura Scipioni
-
Gianfranco Russo
-
Matteo Scarpelli
-
Andrea Damiani
-
Andrea Coen
In collaborazione con la Fondazione Arcadia di Milano
04/03/2012
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
-
ACCADEMIA D'ARCADIA
-
Fabrizio Cipriani
-
Marco Bianchi
-
Lorenzo Lio
-
Daniele Bovo
-
Filippo Ravizza
-
Alessandra Rossi Lürig
Concerto concorso di musica antica "M. Pratola" I edizione 2011
01/04/2012
1 parte
Chiesa di San Panfilo
Parte 1
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
-
ARIANNA ART ENSEMBLE
-
Elena Pintus
-
Alessandro Nasello
-
Teodoro Baù
-
Cinzia Guarino
Rassegna organistica. Aspetti della musica organistica nell'Italia meridionale dal '500 al '700
06/08/2012
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
Variazioni sopra La Follia
-
Diego Cannizzaro
"La tua voce che tanto spira inaudita dolcezza". Il viaggio musicale di Faustina Bordoni da Venezia a Londra attraverso Napoli. Concerto di inaugurazione della 67.ma stagione concertistica
06/10/2012
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Concerto grosso in sette parti n. 3 in fa magg. per archi, due flauti e b. c.
-
Mary-Ellen Nesi
-
ORCHESTRA CONCERTO DE' CAVALIERI
-
Marcello Di Lisa
-
Marcello Di Lisa
Organo Luigi Galasso, 1900
29/06/2018
1 parte
Chiesa di San Pietro Apostolo
Parte 1
Si suoni la tromba, per voce, tromba e organo (basso continuo)
-
Lucia Casagrande Raffi
-
Giulio Filippetti
-
Ettore Maria Del Romano
Rassegna Organistica 2019. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
23/07/2019
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Toccata in do magg.
-
Andrea Buccarella
Concerto di Natale. Dedicato a Vittorio Antonellini nel settimo anniversario della scomparsa
23/12/2021
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Si suoni la tromba, per voce, tromba e organo (basso continuo)
O di Betlemme altera povertà, cantata pastorale per soprano e archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Federico Cardilli
-
Luvi Gallese
-
Luana De Rubeis
-
Giulio Ferretti
-
Marco Boffa
-
Ettore Maria Del Romano
-
Vittoriana De Amicis
-
Giulio Filippetti
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
26ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe"
30/06/2022
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Toccata nona
-
ARIANNA ART ENSEMBLE
-
Andrea Inghisciano
-
Alessandro Nasello
-
Paolo Rigano
-
Giuliana Garda
-
Cinzia Guarino
-
Matteo Rabolini
XXVI Rassegna Organistica Passeggiata Organistica - prima tappa
25/07/2022
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Toccata sesta in re min.
Primo Tono. Fuga per organo
-
Luca Scandali