Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Paola Bernardi
Esporta PDF
Esporta CSV
Paola Bernardi
Paola Bernardi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
27/11/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Clavicembalo
Giovanni Battista Sammartini
da Sei sonate notturne op. 7: Sonata notturna in do magg. per flauto, due violini, violoncello e clavicembalo
Georg Philipp Telemann
Concerto in mi magg. TWV 53:E1 per flauto traverso, oboe d'amore, viola d'amore, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Sonata in re min. op. 1 n. 12 RV 63 (La follia) per due violini e b. c.
Francesco Geminiani
Sonata Terza in do magg. per violoncello e b. c.
Alessandro Scarlatti
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
Alessandro Felici
Concerto in fa magg.
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Mario Ancillotti
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Luigi Lanzillotta
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Alcuni aspetti dell'esecuzione della musica del Barocco
13/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Alcuni aspetti dell'esecuzione della musica del Barocco
13/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
14/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Clavicembalo
Arcangelo Corelli
Sonata in re min. op. 5 n. 7, per violino e b. c.
Georg Friedrich Händel
Sonata in fa magg. op. 1 n. 11 HWV 369 per flauto dolce e b. c.
Marin Marais
da Pièces de viole: Suite in re magg. per viola da gamba e b. c.
Élisabeth Jacquet de La Guerre
da Pièces de clavecin, Libro secondo per clavicembalo: Suite in re magg.
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in la min. TWV 42:a4 per flauto dolce, violino e b. c.
-
GRUPPO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MUSICALE DI ROMA
-
Mario Buffa
-
Paolo Capirci
-
Bruno Re
Complesso di strumenti antichi del Gruppo di ricerca e sperimentazione musicale di Roma
07/12/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Clavicembalo
Michel Pignolet de Montéclair
da Concerts pour la flûte traversière avec la basse chiffrée: Cinquième Concert en Re Majeur (La Guerre)
da Concerts pour la flûte traversière avec la basse chiffrée: Sixième Concert en Sol Majeur (La Paix)
François Couperin
da Les Goûts-réunis, ou Nouveaux concerts: Septième Concert per strumento soprano e b. c.
-
GRUPPO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MUSICALE DI ROMA
-
Paolo Capirci
-
Claudio Rufa
-
Paolo Pollastri
-
Bruno Re
-
Andrea Damiani
-
Andrea Damiani
-
Carlo Marinelli