Logo

Georg Friedrich Händel

Georg Friedrich Händel e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
20/07/1946

1 parte
Concerto in commemorazione dell'arpista Ada Ruata-Sassoli
15/02/1947

1 parte
03/04/1948

1 parte
25/04/1948

1 parte
28/11/1948

1 parte
30/03/1949

1 parte
08/01/1950

1 parte
22/01/1950

1 parte
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
16/09/1950

1 parte
08/03/1951

1 parte
02/03/1952

1 parte
08/03/1953

1 parte
21/02/1954

1 parte
Celebrazioni per il settimo centenario della fondazione della città dell'Aquila-Secondo concerto
25/04/1954

1 parte
Rassegna Giovani Concertisti-Primo concerto
27/02/1955

1 parte
24/04/1955

1 parte
25/03/1956

1 parte
10/05/1956

1 parte
13/01/1957

1 parte
Inaugurazione della Dodicesima Stagione Concertistica della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
10/11/1957

1 parte
16/02/1958

1 parte
23/02/1958

1 parte
16/11/1959

1 parte
29/11/1959

1 parte
Antonio Vivaldi e lo strumentalismo italiano del suo tempo
14/02/1960

1 parte
11/03/1961

2 parti
16/04/1961

1 parte
25/04/1961

1 parte
17/11/1962

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al simposio della S.I.D.E.S. e al convegno di studio "Teatro e Scuola"
08/12/1962

1 parte
03/02/1963

1 parte
19/01/1964

1 parte
28/03/1965

1 parte
25/04/1965

1 parte
21/11/1965

1 parte
27/11/1966

1 parte
Apertura della Primavera Musicale Aquilana
21/04/1968

1 parte
22/04/1968

1 parte
02/05/1968

1 parte
06/01/1969

1 parte
14/12/1969

1 parte
15/11/1970

1 parte
Rievocazione di Antonio Stradivari
08/04/1971

1 parte
Apertura della Terza Rassegna Pianisti Italiani
02/01/1972

1 parte
12/03/1972

1 parte
24/02/1974

2 parti
17/03/1974

1 parte
Concerto dedicato ai lavoratori delle fabbriche aquilane
01/05/1974

1 parte
Musica in una scuola
06/03/1975

1 parte
Scambi culturali Italia-Germania Occidentale
07/03/1975

1 parte
Händel: i dodici Concerti Grossi dell'opera 6-I serata
12/04/1975

1 parte
Händel: i dodici Concerti Grossi dell'opera 6-II serata
13/04/1975

1 parte
04/11/1976

1 parte
14/11/1976

1 parte
28/04/1977

1 parte
Musica e Architettura Saluto dei Solisti Aquilani alla città prima della partenza per la seconda tournée in Sud America
23/08/1977

1 parte
16/03/1978

1 parte
27/04/1978

1 parte
Musica e Architettura
28/07/1978

1 parte
Musica e Architettura
03/08/1979

1 parte
Attività decentrata nelle scuole
11/02/1980

1 parte
13/02/1980

1 parte
Attività decentrata nelle scuole
15/02/1980

1 parte
15/02/1980

1 parte
Inaugurazione della Trentacinquesima Stagione
05/10/1980

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
14/02/1981

1 parte
11/03/1981

1 parte
17/03/1981

1 parte
19/03/1981

1 parte
20/03/1981

1 parte
21/03/1981

1 parte
Il Barocco inglese e italiano
14/02/1982

1 parte
Primo Festival Internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Concerto inaugurale
21/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Concerto in omaggio alla città dell'Aquila, dato in occasione della costituzione del Centro Internazionale di Studi Celestiniani e in omaggio alla tradizionale festività della Perdonanza
23/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
27/08/1982

1 parte
17/01/1983

1 parte
18/01/1983

1 parte
19/01/1983

1 parte
20/01/1983

1 parte
31/01/1983

1 parte
01/02/1983

1 parte
02/02/1983

1 parte
03/02/1983

1 parte
04/02/1983

1 parte
04/05/1983

1 parte
28/03/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
17/07/1984

1 parte
17/02/1985

1 parte
25/03/1985

1 parte
14/04/1985

1 parte
Le parti solistiche del soprano e del mezzosoprano sono eseguite da fanciulli del coro
21/04/1985

1 parte
Concerto conclusivo del seminario
05/05/1985

1 parte
05/03/1986

1 parte
07/03/1986

1 parte
08/03/1986

1 parte
Concerto conclusivo della 40ma Stagione
04/06/1986

1 parte
08/12/1986

1 parte
04/01/1987

1 parte
L'Aquila estate 1987 Celebrazioni Stradivariane 1987 - Sister Cities International Concerto dedicato ai ragazzi della città in nome dell'UNICEF
22/06/1987

1 parte
L'Aquila Estate 1987 Celebrazioni Stradivariane 1987 - Sister Cities International
23/06/1987

1 parte
Musica per l'umanità - Seconda rassegna di beneficenza
16/09/1987

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al 50° Convegno Nazionale della Associazione Medica Italiana di Idroclimatologia Talassologia e Terapia Fisica
27/09/1987

1 parte
Inaugurazione della Quarantaduesima Stagione 1987-88
18/10/1987

1 parte
Navelli Musicaestate 1988
11/08/1988

1 parte
14/03/1989

3 parti
04/04/1989

1 parte
Trentasettesima Stagione del Circolo 1990-91
28/12/1990

4 parti
05/03/1992

1 parte
12/04/1992

1 parte
Concerto di pianoforte a otto mani In occasione della presentazione della mostra del pittore Walter Coccetta
18/09/1993

1 parte
10/12/1993

1 parte
18/12/1993

1 parte
08/03/1994

1 parte
Secondo Festival Internazionale della Chitarra In collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana
28/05/1995

1 parte
04/06/1996

1 parte
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Ottavo concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997

2 parti
CONCERTI D'ORGANO sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di S. Nicola in Tortoreto Seconda edizione - Primo concerto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI SAN NICOLA
29/07/1997

1 parte
14/11/1997

1 parte
14/11/1997

1 parte
14/11/1997

1 parte
15/11/1997

1 parte
15/11/1997

1 parte
17/11/1997

1 parte
18/11/1997

1 parte
18/11/1997

1 parte
RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo Storico di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
05/09/1998

1 parte
28/11/1998

1 parte
05/12/1998

1 parte
12/12/1998

1 parte
18/12/1998

1 parte
29/12/1998

1 parte
29/01/1999

1 parte
11/03/1999

1 parte
15/03/1999

1 parte
22/05/1999

1 parte
Giornata Nazionale della Musica
21/06/2002

2 parti
IX Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
05/07/2004

1 parte
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
28/07/2004

1 parte
10/10/2004

1 parte
20/02/2005

1 parte
Concerto inserito nella IX Settimana della Cultura
16/05/2007

1 parte
Furie e tempeste nell'opera italiana del XVIII secolo
22/01/2008

1 parte
Rassegna Organistica a Campotosto Seconda edizione
01/07/2008

1 parte
29/03/2009

1 parte
"Campi Sonori - Prologo della rinascita" in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Onlus The Co2 di Roma e le altre istituzioni culturali della città dell’Aquila Concerto offerto dalla città di Brunico (Bolzano)
31/07/2009

1 parte
Concerto dedicato ai Vigili del Fuoco: "Grazie!" Una produzione Società Aquilana dei Concerti, I Solisti Aquilani, Gruppo E-Motion "Wonder Women... Wonder Men" coreografia di Francesca La Cava
10/08/2009

1 parte
13/12/2009

1 parte
02/05/2010

1 parte
15/01/2012

1 parte
Concerto concorso di musica antica "M. Pratola" I edizione 2011
01/04/2012

1 parte
Rassegna organistica sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XVI edizione
20/07/2012

1 parte
"La tua voce che tanto spira inaudita dolcezza". Il viaggio musicale di Faustina Bordoni da Venezia a Londra attraverso Napoli. Concerto di inaugurazione della 67.ma stagione concertistica
06/10/2012

1 parte
24/03/2013

1 parte
MASTERCLASS ITALY 2013
27/07/2013

1 parte
MASTERCLASS IN ITALY 2013
28/07/2013

1 parte
28/07/2013

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario L'albero dei 99: performance musicale con danza nelle strade del cento storico, Piazza Angioina, Via Antonelli, Via Bafile, Piazza Santa Margherita. Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con Centro Studi L'Aquila Danza
04/08/2013

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario Istant concert Red Zone, percorso musicale nella Zona Rossa: Piazza dei Gesuiti, Piazza San Pietro, Piazza San Domenico, Piazza Angioina. Società Aquilana dei Concerti "B.Baratteli" con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella"
10/08/2013

4 parti
Concerto Gospel
15/12/2013

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario Red Zone Concert, con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
31/07/2014

5 parti
Pop Songs 2013/2014
01/02/2015

1 parte
ANGELI E DEMONI Battaglie astrali nella musica antica
26/02/2015

1 parte
26/04/2015

1 parte
Concerto finale del Corso Internazionale di Vocalità Barocca I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quarta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
29/07/2015

1 parte
17/04/2016

1 parte
MUSICA OLTRE LE STELLE In collaborazione con International School of Space Science e Consorzio "Area di Ricerca in Astrologia" L'Aquila I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
16/07/2016

1 parte
Organo e Arpa nel Barocco Europeo Organo Luca Neri XVII secolo Arpa barocca: arpa a tre ordini I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
08/08/2016

1 parte
Concerto di Natale
15/12/2016

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario Sull'Organo Storico di Tommaso Vayola (1857) nell'ambito della XXI Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
18/07/2017

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario
23/07/2017

1 parte
Organo Luigi Galasso, 1900
29/06/2018

1 parte
Belcanto
05/03/2019

1 parte
Concerto di Natale
21/12/2019

1 parte
Concerto di Natale
22/12/2019

1 parte
Glory to the Lord
28/12/2019

1 parte
Musica e architettura. Rassegna organistica 2020 sugli strumenti storici del comprensorio aquilano in collaborazione con l'istituto dell'organo storico italiano. Concerto inserito nella 24ª rassegna di musica antica "I concerti di Euterpe". Laura rilucente, l'arte del violino tra Seicento e Settecento
23/07/2020

1 parte
Musica e architettura. Rassegna organistica 2020 sugli strumenti storici del comprensorio aquilano in collaborazione con l'istituto dell'organo storico italiano. Concerto inserito nella 24ª rassegna di musica antica "I concerti di Euterpe". Laura rilucente, l'arte del violino tra Seicento e Settecento
23/07/2020

1 parte
25ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe" "Il Caro Sassone" le cantate italiane di Händel
10/07/2021

1 parte
Concerto di Natale. Dedicato a Vittorio Antonellini nel settimo anniversario della scomparsa
23/12/2021

1 parte
Laboratorio Musicale Didattico Formativo "Incontri a Porte Aperte" ediz. 2023
23/06/2023

1 parte
Laboratorio Musicale Didattico Formativo "Incontri a Porte Aperte" ediz. 2023
24/06/2023

1 parte
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione Con organo Fedeli e tromba barocca e organo Mascioni
24/06/2023

1 parte
Laboratorio Musicale Didattico Formativo "Incontri a Porte Aperte" ediz. 2023
25/06/2023

1 parte
L'Orfeo del Violino
08/10/2023

1 parte
JAZZY XMAS
17/12/2023

1 parte
Prologo del Prof. Ivan De Mitri: "L'invenzione del tempo". In collaborazione con il Gran Sasso Science Institute
14/04/2024

1 parte
Musica e Architettura 2025. I luoghi del tempo e della musica. Rassegna organistica e di musica antica XXIX edizione
26/06/2025

1 parte