Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Manlio La Morgia
Esporta PDF
Esporta CSV
Manlio La Morgia
Manlio La Morgia e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Inaugurazione della Stagione da Camera della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Un artista del Novecento: Ildebrando Pizzetti
04/11/1958
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Ildebrando Pizzetti
Trio in la magg. per violino, violoncello e pianoforte
Ludwig van Beethoven
Trio in do min. op. 1 n. 3 per violino, violoncello e pianoforte
Johannes Brahms
Trio n. 1 in si magg. op. 8 per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO PELLICCIA AMFITEATROV SANTOLIQUIDO
-
Arrigo Pelliccia
-
Massimo Amfiteatrov
-
Ornella Puliti Santoliquido
J. S. Bach e la musica del Settecento
06/12/1959
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n. 3 in sol magg. BWV 1048
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI MONACO
-
Hans Stadlmair
J. S. Bach e la musica del Settecento
08/12/1959
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n. 1 in fa magg. BWV 1046
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI MONACO
-
Hans Stadlmair
-
Otto Büchner
Interiorità dell'espressione musicale: la lirica vocale da camera
31/01/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Giovanni Battista Pergolesi
Tre giorni son che Nina per voce e basso continuo
Se tu m'ami per voce e basso continuo
Robert Schumann
Da Liederkreis op. 39 per voce e pianoforte: n. 5 Mondnacht
Da Liederkreis op. 39 per voce e pianoforte: n. 6 Schöne Fremde
Da Liederkreis op. 39 per voce e pianoforte: n. 12 Frühlingsnacht
Gustav Mahler
da Des Knaben Wunderhorn per voce e orchestra: n. 9 Rheinlegendchen, ver. per voce e pianoforte
da Des Knaben Wunderhorn per voce e orchestra: n. 4 Wer hat dies Liedlein erdacht?, ver. per voce e pianoforte
Johannes Brahms
da Cinque Lieder op. 49 per voce e pianoforte: n. 4 Wiegenlied (Ninna nanna)
da Quattro Gesänge op. 43 per voce e pianoforte: n. 2 Die Mainacht
Luigi Dallapiccola
Rencesvals (Trois fragments de "La chanson de Roland") per voce e pianoforte
Modest Petrovič Musorgskij
La camera dei bambini per voce e pianoforte
Richard Strauss
da Acht Gedichte aus "Letzte Blätter" op. 10 per soprano e pianoforte: n. 1 Zueignung
da Quattro Lieder op. 27 per voce e pianoforte: n. 4 Morgen
-
Guido Agosti
-
Lydia Stix Agosti
Le origini del jazz
07/02/1960
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Conferenziere
Kid Dry
Muskrat ramble
C.Williams, S. Williams
Royal garden blues
P.Mares, B. Pollack, M. Stitzel, G. Brunies, L. Roppolo
Tin roof blues
Frank Perkins
Stars fell on Alabama
William Christopher Handy
The Saint Louis Blues March
Bale street blues
New Orleans functuon
Edgar Sampson
Don't be that way
Stompin' at the savoy
Alexander Tsfasman
Savoy blues
M. Fisher, J. Goodwin, L. Shay
When you're smiling
R. Bouduc, B. Haggart
South rampart street parade
Scott Joplin
Ole miss
J. R. Morton, B. Franklin, R. Spikes, J. C. Spikes
Wolverine blues
Jimmie Noone
Apex blues
Tradizionale
Oh When Saints go marching
Irving Berlin
Cheek to cheek
C. Conrad, J. Roussel Robinson
Margie
Spencer Williams
Basin street blues
A. Jolson, B. DeSylva, V. Rose
Avalon
Kurt Weill
da L'Opera da Tre Soldi: Die Moritat von Mackie Messer (Mack the Knife - La ballata di Mackie Messer)
-
ROMAN NEW ORLEANS JAZZ BAND
-
Giovanni Borghi
-
Marcello Riccio
-
Marcello Rosa
-
Giorgio Zinzi
-
Peppino D'Intino
-
Pino Liberati
Antonio Vivaldi e lo strumentalismo italiano del suo tempo
14/02/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Georg Friedrich Händel
Concerto grosso in re min. op. 6 n. 10 HWV 328
Leonardo Leo
Concerto per violoncello e orchestra
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 3 in sol magg. RV 310 per violino, archi e b. c.
Johann Christian Bach
Concerto in fa min. W. C. 69 per clavicembalo e orchestra
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Bruno Bettinelli
Due invenzioni per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA DELL' ANGELICUM
-
Carlo Felice Cillario
-
Roberto Carnana
-
Bruno Salvi
-
Achille Berutti