Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Ottorino Respighi
Esporta PDF
Esporta CSV
Ottorino Respighi
Ottorino Respighi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Concerto inaugurale della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
07/11/1946
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Gli uccelli P 154 (Suite per piccola orchestra)
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Willy Ferrero
-
Ornella Puliti Santoliquido
18/12/1949
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA SINFONICA DELL'ASSOCIAZIONE A. SCARLATTI DI NAPOLI
-
Franco Caracciolo
11/03/1951
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI STOCCARDA
-
Karl Münchinger
09/12/1951
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Notte per voce e pianoforte
-
Margherita Carosio
-
Cesarina Buonerba
Antonio Vivaldi e lo strumentalismo italiano del suo tempo
14/02/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA DELL' ANGELICUM
-
Carlo Felice Cillario
-
Manlio La Morgia
-
Roberto Carnana
-
Bruno Salvi
-
Achille Berutti
08/12/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Nebbie P 64 per voce e pianoforte
-
Giulio Mastrangelo
-
Giorgio Favaretto
Concerto d'onore per il primo centenario della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura dell'Aquila e per la premiazione di Fedeltà al lavoro e al progresso economico
26/05/1964
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Tre preludi sopra melodie gregoriane P 131 per pianoforte: Preludio in do diesis min.
-
Ornella Puliti Santoliquido
06/03/1977
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI HEILBRONN
-
Jörg Färber
-
Maurice André
Scambi culturali Italia - Jugoslavia
04/11/1979
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Fontane di Roma, poema sinfonico per orchestra
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI BELGRADO
-
Anton Kolan
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
22/10/1980
5 parti
Teatro Comunale
Parte 3
Adagio con variazioni P 133 per violoncello e orchestra, arr. per violoncello e pianoforte
-
Beppe Menegatti
-
Loris Gai
-
Carla Fracci
-
Loris Gai
-
Gheorghe Iancu
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
23/10/1980
5 parti
Teatro Comunale
Parte 3
Adagio con variazioni P 133 per violoncello e orchestra, arr. per violoncello e pianoforte
-
Beppe Menegatti
-
Loris Gai
-
Carla Fracci
-
Loris Gai
-
Gheorghe Iancu
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
24/10/1980
5 parti
Teatro Comunale
Parte 3
Adagio con variazioni P 133 per violoncello e orchestra, arr. per violoncello e pianoforte
-
Beppe Menegatti
-
Loris Gai
-
Carla Fracci
-
Loris Gai
-
Gheorghe Iancu
15/01/1981
1 parte
Sala del Circolo Culturale
Parte 1
da Sei pezzi per pianoforte: n. 3 Notturno
-
Renzo Giuliani
16/01/1981
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1
da Sei pezzi per pianoforte: n. 3 Notturno
-
Renzo Giuliani
17/01/1981
1 parte
Sala Eden
Parte 1
da Sei pezzi per pianoforte: n. 3 Notturno
-
Renzo Giuliani
Ciclo Sinfonico d'Autunno - Secondo concerto sinfonico
30/10/1983
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Fontane di Roma, poema sinfonico per orchestra
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI LENINGRADO
-
Aleksandr Dmitriev
-
Boris Gutnikov
Ciclo sinfonico d'autunno - Terzo concerto
14/12/1986
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DEI POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
-
Pierre Michel Durand
-
Leonidas Kavakos
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila I Solisti - Terzo concerto Pianisti accompagnatori: Prof.ssa Antonella Cesari - Prof.ssa Licia Zeppetella
02/06/1989
8 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2
Adagio con variazioni P 133 per violoncello e orchestra, arr. per violoncello e pianoforte
-
Enrico Peluso
-
Massimo Coccia
Concerto conclusivo del Seminario "Musica e Testo"
18/02/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Il tramonto, poemetto lirico per soprano e archi
-
Tiziana Tramonti
-
ORLANDO QUARTET
-
John Harding
-
Heinz Oberdorfer
-
Ferdinand Erblich
-
Stefan Metz
Third International Workshop on Theory and Phenomenology in Astroparticle and Underground Physics LNGS - September 1993
20/09/1993
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
INSIEME STRUMENTALE SERAFINO AQUILANO
-
Sabatino Servilio
Se avessi l'ale! - Viaggio nella musica abruzzese CONVEGNO - FILM - CONCERTO Introduzione del Prof. Alberto la Barba Relazione del Prof. Walter Tortoreto Proiezione del film "Se avessi l'ale!" Concerto regia - Gian Piero Consoli testi - Silvano Console riprese - Adriano Buonomo montaggio - Giovanni Fato voce - Carlo Orsini segretaria di edizione - Sonia Rother Un particolare ringraziamento a Francesco Sanvitale e Walter Tortoreto In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese
14/02/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Notte per voce e pianoforte
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
-
Antonella Cesari
-
Renzo Giuliani
-
Walter Tortoreto
CONCERTO PER IL GEMELLAGGIO MUSICALE CON IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI PRIMAVERA "ANDRÉS SEGOVIA" L'AQUILA-MADRID In collaborazione con Comune dell'Aquila, Regione Abruzzo, Conservatorio di Musica "A. Casella" e Associazione Chitarristica Aquilana
28/12/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
-
Pablo De La Cruz
CONCERTO IN OCCASIONE DEL GEMELLAGGIO TRA CONSERVATORIO DELL'AQUILA E UNIVERSITÀ JOONGBU DI TEAJON (COREA) offerto dalla Delegazione Coreana In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA e CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
06/02/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA D'ARCHI DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
-
Antonella Cesari
-
Angelo Degli Innocenti
-
Marlène Prodigo
QUINTO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA - Sesto concerto In collaborazione con ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA Patrocinio REGIONE ABRUZZO e COMUNE DELL'AQUILA
10/10/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
da Variazioni per chitarra: Dodici Bagattelle
-
Eliot Fisk
IX Festival Internazionale della Chitarra in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana e Associazione Festival Internazionale della Chitarra
18/09/2002
1 parte
Chiesa di San Pietro
Parte 1
Il tramonto, poemetto lirico per soprano e archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Lorenzo Castriota Skanderbeg
-
Brigitta Maya Picco
-
Ichiro Suzuki
-
Pablo De La Cruz
23/05/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Sonata in si minore per violino e pianoforte P 110
-
Antonio Anselmi
-
Svetlana Pekarsky
in collaborazione con CIDIM e Accademia di Imola
30/05/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA "BENEDETTO MARCELLO"
-
Roberto Giordano
-
Erasmo Gaudiomonte
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
-
Antonella Cesari
-
Renzo Giuliani
12/11/2006
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Quintetto a fiati in sol min. P 21
-
Marco Zoni
-
Francesco Pomarico
-
Enrico Maria Baroni
-
Andrea Leasi
-
Guido Giannuzzi
Festival Internazionale della Chitarra XIV edizione
01/09/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vincenzo Mariozzi
-
Sabatino Servilio
-
Pablo De La Cruz
-
QUARTETTO LEONARDO
-
Goran Listěs
-
Massimo Felici
-
Alessandro Paris
-
Agostino Valente
Progetto Costarella, in occasione della presentazione del progetto di edizione degli scritti di Nicola Costarella. In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e Fondazione Scelsi di Roma.
11/12/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
-
Antonella Cesari
-
Fabrizio Carradori
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Rosalinda Di Marco
Concerto di inaugurazione dell'Auditorium de parco Una festa per la musica
07/10/2012
12 parti
Auditorium del Parco
Parte 6
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vincenzo Mariozzi
FAVOLANDO... Viaggio tra mondi, giochi, fiabe
04/12/2014
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Sei piccoli pezzi per pianoforte a quattro mani
-
DUO DA. MA.
-
Daniela Mascione
-
Margareth Coda
24/02/2017
1 parte
Auditorium "Shigeru Ban" del Conservatorio di Musica "A. Casella"
Parte 1
Nebbie P 64 per voce e pianoforte
-
Claudia Di Carlo
-
Valentino Mazzuca
-
Andrea De Santis
"Appunti per un Bestiario"
28/02/2017
1 parte
Aula Magna Dipartimento di Scienze Umane - Università degli Studi dell'Aquila
Parte 1
Nebbie P 64 per voce e pianoforte
-
Claudia Di Carlo
-
Valentino Mazzuca
-
Andrea De Santis
15/03/2017
1 parte
Aula Magna Dipartimento di Scienze Umane - Università degli Studi dell'Aquila
Parte 1
da Quattro Liriche per voce e pianoforte: La sera
da Sei Liriche per voce e pianoforte, Serie 1: Van li effluvi de le rose
-
Michela Varvaro
-
Pasquale Evangelista
16/03/2017
1 parte
Liceo Musicale "D. Cotugno"
Parte 1
da Quattro Liriche per voce e pianoforte: La sera
da Sei Liriche per voce e pianoforte, Serie 1: Van li effluvi de le rose
-
Michela Varvaro
-
Pasquale Evangelista
16/03/2017
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Sei Liriche per voce e pianoforte, Serie 1: Van li effluvi de le rose
-
Michela Varvaro
-
Pasquale Evangelista
Gabriele D'Annunzio e la musica
16/03/2017
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Quattro Liriche per voce e pianoforte: La sera
da Sei Liriche per voce e pianoforte, Serie 1: Van li effluvi de le rose
-
Michela Varvaro
-
Pasquale Evangelista
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
06/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi: Arie di corte, arr. per quintetto d'archi
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
07/03/2019
1 parte
Sala Sanofi
Parte 1
da Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi: Arie di corte, arr. per quintetto d'archi
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
07/03/2019
1 parte
Scuola Secondaria di I grado "Giulio Verne"
Parte 1
da Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi: Arie di corte, arr. per quintetto d'archi
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
08/03/2019
1 parte
Scuola Primaria di Fossa
Parte 1
da Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi: Arie di corte, arr. per quintetto d'archi
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
08/03/2019
1 parte
Teatro Nobelperlapace
Parte 1
da Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi: Arie di corte, arr. per quintetto d'archi
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
23/02/2023
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Sei pezzi per pianoforte P. 44
-
Michele D'Ascenzo
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione prima produzione: La fondazione dell'Aquila con il contributo dei suoi Castelli
11/02/2025
1 parte
Oratorio San Rocco di Pianola
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto I e II elab. per quintetto di fiati
-
Stefano Baiocco
-
Valerio Iannini
-
Leonardo Pasqualone
-
Luca Giuliani
-
Francesco Di Giacinto
-
Andrea Pesce
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione prima produzione: La fondazione dell'Aquila con il contributo dei suoi Castelli
13/02/2025
1 parte
Scuola San Vincenzo Valle Roveto
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto I e II elab. per quintetto di fiati
-
Stefano Baiocco
-
Valerio Iannini
-
Leonardo Pasqualone
-
Luca Giuliani
-
Francesco Di Giacinto
-
Andrea Pesce
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione prima produzione: La fondazione dell'Aquila con il contributo dei suoi Castelli
14/02/2025
1 parte
Scuola Primaria "Mariele Ventre"
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto I e II elab. per quintetto di fiati
-
Stefano Baiocco
-
Valerio Iannini
-
Leonardo Pasqualone
-
Luca Giuliani
-
Francesco Di Giacinto
-
Andrea Pesce
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione prima produzione: La fondazione dell'Aquila con il contributo dei suoi Castelli
17/02/2025
1 parte
Scuola Primaria di Roio
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto I e II elab. per quintetto di fiati
-
Stefano Baiocco
-
Valerio Iannini
-
Leonardo Pasqualone
-
Luca Giuliani
-
Francesco Di Giacinto
-
Andrea Pesce
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione prima produzione: La fondazione dell'Aquila con il contributo dei suoi Castelli
18/02/2025
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto I e II elab. per quintetto di fiati
-
Stefano Baiocco
-
Valerio Iannini
-
Leonardo Pasqualone
-
Luca Giuliani
-
Francesco Di Giacinto
-
Andrea Pesce
Progetto Scuole "Musica per crescere" XIII edizione prima produzione: La fondazione dell'Aquila con il contributo dei suoi Castelli
19/02/2025
1 parte
Scuola Primaria di Preturo
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto I e II elab. per quintetto di fiati
-
Stefano Baiocco
-
Valerio Iannini
-
Leonardo Pasqualone
-
Luca Giuliani
-
Francesco Di Giacinto
-
Andrea Pesce
03/04/2025
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Antiche danze et arie per liuto, Prima Suite, versione dell'autore per pianoforte a quattro mani P115
Antiche danze et arie per liuto, Seconda Suite, versione dell'autore per pianoforte a quattro mani P139
-
DUE DI DUO
-
Caterina Roberti
-
Salvatore Sclafani