Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Fabrizio Carradori
Esporta PDF
Esporta CSV
Fabrizio Carradori
Fabrizio Carradori e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Concerti finali - Corsi Internazionali di Perfezionamento - Quarta edizione Sulmona, Agosto-Settembre 1992 Docente: Viktor Karpovič Meržanov In collaborazione con Associazione Musicale "Euphonia" - Sulmona
27/08/1992
7 parti
Foyer del Teatro Comunale di Sulmona
Parte 4: Pianoforte
Claude Debussy
L'isle joyeuse L 106 per pianoforte
Progetto Costarella, in occasione della presentazione del progetto di edizione degli scritti di Nicola Costarella. In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e Fondazione Scelsi di Roma.
11/12/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Nicola Costarella
Salmo VI per voce e pianoforte
Aria d'autunno, per coro misto (1937) testo di Giorgio Vigolo
E' già sghemba la luna, per canto e pianoforte (ricostruzione e completamento dal Ms. di Fabrizio Carradori)
Quattro pezzi romantici a elle o L, per pianoforte
Giacinto Scelsi
Tre canti di primavera, per canto e pianoforte su testi di Sibilla Aleramo (1933)
Bonaventura Barattelli
Nevicata per canto e pianoforte
Goffredo Petrassi
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
Guido Turchi
da Due poesie di Salvatore Quasimodo per voce e pianoforte: Imitazione della gioia
Ildebrando Pizzetti
Tre Sonetti del Petrarca per canto e pianoforte
Ottorino Respighi
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
-
Antonella Cesari
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Rosalinda Di Marco
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
26/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Direttore
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Lucia Adelaide Di Nicola
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
27/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Direttore
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Lucia Adelaide Di Nicola
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
28/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Direttore
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Lucia Adelaide Di Nicola
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
29/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Direttore
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Lucia Adelaide Di Nicola
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
Giornata Europea della Musica
21/06/2012
6 parti
La Cartiera del Vetoio
Parte 6: Pianoforte
Vincenzo Bellini
da Quindici composizioni da camera per canto e pianoforte: n. 9 Vaga luna, che inargenti
da Quindici composizioni da camera per canto e pianoforte: n. 15 Ma rendi pur contento
Dolente immagine di Fille mia per voce e pianoforte
Sogno d'infanzia per voce e pianoforte
Gaetano Donizetti
Il mio ben m'abbandonò per voce e pianoforte
da Ispirazioni viennesi: n. 1 La zingara (La bohémienne) per voce e pianoforte
Me voglio fa 'na casa per voce e pianoforte
Romanza moresca per voce e pianoforte
Giuseppe Verdi
Ad una stella per voce e pianoforte
da Sedici Canzoni per voce e pianoforte: Stornello
da 16 Canzoni per voce e pianoforte: Brindisi
Gioachino Rossini
Il carnevale di Venezia op. 10 per voci e pianoforte
-
Giada Masi
-
Alberto Martinelli
-
Erica Realino
-
Lorenzo Grante