Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Goffredo Petrassi
Esporta PDF
Esporta CSV
Goffredo Petrassi
Goffredo Petrassi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
20/05/1946
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Due liriche di Saffo per soprano e pianoforte
Introduzione e Allegro per violino concertante e undici strumenti
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Goffredo Petrassi
-
Nicola Costarella
-
Maria Vèrnole
-
Lethea Cifarelli
-
Antonio Marcato
Musica contemporanea italiana. Panorama della musica italiana moderna e contemporanea
08/05/1948
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
da Otto invenzioni per pianoforte: n. 8 Allegretto grazioso
da Otto invenzioni per pianoforte: n. 1 Presto volante
-
Angelica Tuccari
-
Giuseppe Selmi
-
Lya De Barberiis
-
Luigi Colacicchi
Concerto organizzato in collaborazione con il Sindacato Musicisti Italiani. Musiche italiane d'oggi
05/06/1955
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2
Due liriche di Saffo per soprano e pianoforte
-
Franca Mannocci
-
Loredana Franceschini
10/02/1957
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Otto invenzioni per pianoforte: n. 1 Presto volante
da Otto invenzioni per pianoforte: n. 2 Moderato
-
Rudolf Firkusny
27/12/1965
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Toccata per pianoforte
-
Antonello Neri
Chiusura della Stagione 1965-66. Concerto dedicato a Goffredo Petrassi
08/05/1966
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Ouverture da concerto
Sonata da camera per clavicembalo e dieci strumenti
Quattro Inni Sacri per tenore, baritono e orchestra
Ritratto di Don Chisciotte
Secondo concerto per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA
-
Daniele Paris
-
Lajos Kozma
-
Giorgio Marinelli
-
Mariolina De Robertis
Concerto inaugurale della Ventunesima Stagione dei Concerti della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Celebrazioni del quarto centenario dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia
11/10/1966
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
La follia di Orlando. Suite sinfonica
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Fernando Previtali
23/04/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Madrigali nonsense per coro a cappella
-
CORO DELL'ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
-
Luigi Colacicchi
01/05/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Otto invenzioni per pianoforte: n. 8 Allegretto grazioso
da Otto invenzioni per pianoforte: n. 2 Moderato
da Otto invenzioni per pianoforte: Invenzione n. 4
-
Sergio Cafaro
27/04/1969
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Secondo concerto per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA DI AMBURGO
-
Wilfried Boettcher
-
Christoph Eschenbach
Inizio della Stagione Invernale da Camera
11/01/1970
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Colori del tempo per voce e pianoforte
-
Margaret Baker
-
Hermann Reutter
08/11/1970
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Secondo concerto per orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI PRAGA (senza direttore)
06/01/1971
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Serenata per flauto, viola, contrabasso, clavicembalo e percussioni
-
ORCHESTRA NUOVA CONSONANZA
-
Marcello Panni
-
John Tilbury
-
Mariolina De Robertis
18/11/1973
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Suite dal balletto Ritratto di Don Chisciotte per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA F.O.K. DI PRAGA
-
Jindrich Rohan
-
Ivan Moravec
20/01/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
-
Liliana Poli
-
Anne-Beate Zimmer
-
Anastasio Del Bono
-
Michele Sicolo
-
Frances Marie Uitti
-
Pasqualino Garzia
-
Antonello Neri
Luglio musicale aquilano
05/07/1975
1 parte
Cortile di Palazzo Notarnanni
Parte 1
Madrigali nonsense per coro a cappella
-
OTTETTO VOCALE ITALIANO
24/04/1976
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Madrigali nonsense per coro a cappella
Parte 2
Trio per violino, viola e violoncello
-
ENSEMBLE CONTRASTE
-
Günther Theuring
-
Walter Moore
-
Maeve Auer
-
Wolfgang Streicher
-
Herwing Zelle
-
Fritz Dolezal
-
Helga Reiter
-
Walter Moore
25/01/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Nunc per chitarra
-
Adriano Oliva
Prolusione di Gianfranco Zaccaro
18/03/1978
1 parte
Aula Magna del Liceo Classico "A. Torlonia"
Parte 1
Introduzione e allegro per violino e pianoforte
-
Beatrice Antonioni
-
Arnaldo Graziosi
-
Gianfranco Zaccaro
19/03/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Introduzione e allegro per violino e pianoforte
-
Beatrice Antonioni
-
Arnaldo Graziosi
Omaggio a Goffredo Petrassi Prolusione di Roman Vlad
22/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Nunc per chitarra
Tre per sette per flauto, oboe e clarinetto
Elogio per un'ombra per violino
Grand Septuor avec clarinette concertante
Ottetto di ottoni per quattro trombe e quattro tromboni
-
ENSEMBLE GARBARINO
-
Giuseppe Garbarino
-
Roman Vlad
Concerto di musiche scritte per Guido M. Gatti in occasione del suo cinquantesimo compleanno (1942)
08/05/1983
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 3
Aguidoemmegatti: divertimento scarlattiano largo e stretto, a diritto e rovescio
-
Franco Giallonardo
07/03/1984
9 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5
Dialogo angelico per due flauti
Parte 6
Fanfare per tre trombe in do
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Pietro Romano
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Giuseppe Zanfini
-
Carlo Morelli
-
Roberto Antinolfi
16/05/1984
1 parte
Sala Parrocchia San Giovanni
Parte 1
Toccata per pianoforte
-
Maria Eleonora Scornajenghi
17/05/1984
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1
Toccata per pianoforte
-
Maria Eleonora Scornajenghi
Giornate Petrassiane per l'80° compleanno di Goffredo Petrassi nato il 16 luglio 1904 - Prima giornata
19/05/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Trio per violino, viola e violoncello
Sonata da camera per clavicembalo e dieci strumenti
Serenata per flauto, viola, contrabasso, clavicembalo e percussioni
Tre per sette per flauto, oboe e clarinetto
Sestina d'autunno (Veni Creator Igor) per mandolino, chitarra, viola, violoncello, contrabbasso e percussione
-
COMPLESSO MUSICA INSIEME DI CREMONA
-
Sandro Gorli
19/05/1984
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
Toccata per pianoforte
-
Maria Eleonora Scornajenghi
Giornate Petrassiane - Terza giornata Concerto di Giovani Musicisti Aquilani Tavola rotonda Goffredo Petrassi: musicista del tempo d'oggi
27/05/1984
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2
Toccata per pianoforte
Parte 3
Vocalizzo per addormentare una bambina per canto e pianoforte, trascr. per violino e pianoforte
Parte 4
Petit pièce per pianoforte
Parte 5
Due liriche di Saffo per soprano e pianoforte
Parte 6
Invenzioni per pianoforte
-
Maria Eleonora Scornajenghi
-
Davide Remigio
-
Caterina Imbrogno
-
Giorgio Bafile
-
Silvia Fratarcangeli
-
Caterina Imbrogno
-
Franco Giallonardo
Concerto in onore di Goffredo Petrassi in occasione della Laurea Honoris Causa in Materie Letterarie conferitagli dalla Università degli Studi dell'Aquila
13/03/1985
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1
Odi per quartetto d'archi
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Luigi Lanzillotta
20/11/1987
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1
Invenzione concertata (Sesto concerto) per archi, ottoni e percussione
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI BERGEN
-
Aldo Ceccato
-
Aldo Ciccolini
08/01/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Flou per arpa
-
Antonella Ciccozzi
Concerto conclusivo del Seminario "La Musica italiana nel Novecento"
03/12/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Due liriche di Saffo per soprano e pianoforte
-
Alide Maria Salvetta
-
Antonio Ballista
14/01/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Trio per violino, viola e violoncello
-
EUROPEAN STRING TRIO
-
Federico Agostini
-
Massimo Paris
-
Thomas Demenga
La polifonia vocale del nostro tempo dal 1960 al 1973 Preludio: J. Molinet-J. Desprez, Déploration sur la mort d'Ockeghem Postludio: J. Brahms, da Marienlieder op. 22: Magdalena
27/01/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Mottetti per la Passione per coro
-
CORO DA CAMERA DI MILANO
-
Mino Bordignon
-
Claudio Marino Moretti
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Flou per arpa
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Emiliano Franceschini
-
Fabrizio De Melis
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Maria Di Giulio
-
Marco Pesci
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Agostino Di Scipio
-
Sabatino Servilio
"Balletto in concerto" - Spettacolo in stile neoclassico su musiche concertanti
03/11/1991
4 parti
Teatro Comunale
Parte 3
Estri per quindici esecutori (registrazione)
-
NOUVEAU THÉÂTRE DU BALLET INTERNATIONAL
-
Aurelio Milloss
-
Giulio Perugini
-
Alessandra Bami
-
Marco Di Attilio
-
Massimo Di Croce
Cerimonia per l'intitolazione dell'Auditorium del Castello a Nino Carloni, fondatore dell'Ente Musicale
09/12/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Nunc per chitarra
-
Cesare Di Giulio
-
Iride Martinez
-
Luciano Di Giandomenico
26/02/1995
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Introduzione e allegro per violino e pianoforte
-
Gabriele Pieranunzi
-
Paola Bruni
25/02/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Grand Septuor avec clarinette concertante
-
ENSEMBLE MUSICA D'OGGI
-
Flavio Emilio Scogna
30/03/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Quartetto per archi
-
QUARTETTO DI FIESOLE
-
Alina Company
-
Leonardo Matucci
-
Pietro Scalvini
-
Sandra Bacci
-
Alessandro Travaglini
09/03/1997
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2
Laudes creaturarum, obolo francescano per voce recitante e sei strumenti
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Orazio Tuccella
-
Roberto Lattanzio
-
Gianluca Sulli
-
Luca Iacobucci
-
Fabio Battistelli
-
Silverio Valeriani
-
Antonio Dionisi
-
Pierluigi Ruggiero
Presentazione del Volume MUSICUS DISCOLOGUS musiche e scritti per il 70° anno di CARLO MARINELLI CONCERTO DI MUSICHE DEDICATE A CARLO MARINELLI da Goffredo Petrassi, Francesco Pennisi, Irma Ravinale, Fausto Razzi, Boris Porena, Ennio Morricone In collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila e Regione Abruzzo
06/05/1997
3 parti
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1
E di ninna, nanna per voce e pianoforte
-
Barbara Lazotti
-
Corrado De Bernart
CHITARRE IN CHIOSTRO Terzo concerto In collaborazione con REGIONE ABRUZZO e ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA
26/06/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Nunc per chitarra
-
Sara Gianfelici
12/12/1997
1 parte
Sala Baiocco
Parte 1
Dialogo angelico per due flauti
-
Luisa Mencherini
-
Natale Sciotti
-
Mario Galeani
Omaggio a Goffredo Petrassi
31/10/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Partita per pianoforte
Toccata per pianoforte
Invenzioni per pianoforte
-
Roberto Prosseda
07/11/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Due liriche di Saffo per soprano e pianoforte
-
Eleonora Contucci
-
Damiano Giorgi
Progetto Costarella, in occasione della presentazione del progetto di edizione degli scritti di Nicola Costarella. In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e Fondazione Scelsi di Roma.
11/12/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
-
Antonella Cesari
-
Fabrizio Carradori
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Rosalinda Di Marco
23/11/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Flou per arpa
-
Marco Rogliano
-
Antonella Ciccozzi
"La Divina Commedia e il simbolo nascosto" "La danza sul labirinto" Dialogo a due voci
18/03/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Flou per arpa
-
Enzo Decaro
-
Antonella Ciccozzi
-
Maria Grazia Lopardi
08/12/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Trio per violino, viola e violoncello
Duetto per violino e viola
-
MDI ENSEMBLE
-
Paolo Casiraghi
-
Lorenzo Gentili-Tedeschi
-
Elia Leon Mariani
-
Paolo Fumagalli
-
Giorgio Casati
-
Elia Tagliavia