Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Nicola Costarella
Esporta PDF
Esporta CSV
Nicola Costarella
Nicola Costarella e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
27/05/1945
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Pianoforte
Giulio Caccini
da Le nuove musiche: n. 8 Amarilli mia bella per voce e b. c.
Nino Carloni
Dolce casa per voce e pianoforte
Nicola Costarella
Salmo VI per voce e pianoforte
Giuseppe Tommaso Giordani
Caro mio ben per voce e pianoforte
Claudio Monteverdi
da Il Sesto Libro de Madrigali a cinque voci con uno dialogo a sette con il suo Basso continuo per poterli concertare nel clavacembano et altri stromenti di Claudio Monteverde: Lamento di Arianna
Franz Schubert
Heidenröslein (Rosellina della landa) in sol magg. op. 3 n. 3 D 257 per voce e pianoforte
Die Forelle (La trota) in re bem. magg. D 550 per voce e pianoforte
da Schwanengesang D 957 per voce e pianoforte: n. 13 Der Doppelgänger
Robert Schumann
Da Liederkreis op. 39 per voce e pianoforte: n. 12 Frühlingsnacht
da Romanzen und Balladen, vol. II op. 49 per voce e pianoforte: n. 1 Die beiden Grenadiere
Anonimo
Quattro canti spirituali negri
-
Adriana Nelli Stefanini
20/05/1946
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 11 in re min. RV 565 per due violini, violoncello, archi e b. c., arr. di A. Siloti
Goffredo Petrassi
Due liriche di Saffo per soprano e pianoforte
Introduzione e Allegro per violino concertante e undici strumenti
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
Gioachino Rossini
dal Signor Bruschino: Ouverture
Nicola Costarella
Orfeo, Suite
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in mi bem. magg. K 271 per pianoforte e orchestra
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Goffredo Petrassi
-
Maria Vèrnole
-
Lethea Cifarelli
-
Antonio Marcato
Concerto di musiche europee contemporanee. Panorama della musica europea moderna e contemporanea
25/01/1948
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Conferenziere
Maurice Ravel
Sonata n. 2 in sol magg. M 77 per violino e pianoforte
Francis Poulenc
da Trois Poèmes de Louise Lalanne per voce e pianoforte: n. 3 Hier
da Trois Poèmes de Louise Lalanne per voce e pianoforte: n. 1 Le Présent
Benjamin Britten
Fishing song op. 7 per voce e pianoforte
Paul Hindemith
da Das Marienleben op.27 per soprano e pianoforte: n. 11 Pietà
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Serenata in la per pianoforte
Arthur Honegger
Preludio, arioso e fughetta sul nome di Bach per pianoforte
Béla Bartók
Piccola suite BB 113 per pianoforte
Karol Szymanowski
da Mity op. 30 per violino e pianoforte: n. 1 La fonte d'Aretusa
Ernest Bloch
da Baal Shem. Tre quadri di vita Cassidica per violino e pianoforte: n. 2 Nigun
Arnold Schönberg
Klavierstück op. 33a
-
Umberto De Margheriti
-
Luisa Malagrida
-
Pierluigi Urbini
26/12/1948
1 parte
Chiesa di Santa Margherita dei PP. Gesuiti
Parte 1: Maestro del coro
Gioachino Rossini
Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium
-
Ottavio Ziino
-
Luisa Malagrida
-
Daniela Sychrova
-
Attilio Palombi
-
Sesto Bruscantini
-
Guido Turchi
-
Vieri Tosatti
-
Wolfango Dalla Vecchia
-
CORO DEI CANTORI POLIFONICI ROMANI
Concerto dedicato a musiche di A. Veretti
11/02/1968
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Antonio Veretti
Sonatina per pianoforte
Fantasia per clarinetto e pianoforte
Elegie in friulano per voce, violino, clarinetto e chitarra
Quattro poesie di G. Vigolo
Sonata dedicata a una figlia immaginaria per violino e pianoforte
-
COMPLESSO DELL'ACCADEMIA DI FIRENZE
-
Roberto Michelucci
-
Liliana Poli
-
Maureen Jones
-
Giancarlo Cardini
-
Detalmo Corneti
-
Alvaro Company
Un musicista italiano degli anni venti: Bonaventura Barattelli
07/03/1976
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Bonaventura Barattelli
Marionette per pianoforte
Romantica burlesca per pianoforte
Nigra, poema sinfonico per orchestra
Pagine Liriche per pianoforte
Si chiamava Ardoka
-
Fausto Di Cesare
Bonaventura Barattelli nel 50° della morte (1933-1983) Tavola rotonda Barattelli, la musica ed il suo tempo
08/12/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Nino Carloni
-
Silvio Loria
-
Lorenzo Tozzi