Logo

Nessuno

Nessuno e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
Wolftang Goethe a Roma
13/12/1949

1 parte
Corso straordinario sul tema: Evoluzione della tecnica e della scrittura dal clavicembalo al pianoforte-Prima lezione.
25/03/1950

1 parte
Corso straordinario sul tema: Evoluzione della tecnica e della scrittura dal clavicambalo al pianoforte-Seconda lezione.
26/03/1950

1 parte
Corso straordinario sul tema: Evoluzione della tecnica e della scrittura dal clavicembalo al pianoforte-Terza lezione.
22/04/1950

1 parte
Corso straordinario sul tema: Evoluzione della tecnica e della scrittura dal clavicembalo al pianoforte-Quarta lezione.
23/04/1950

1 parte
Inaugurazione dei Convegni Musicali-Prima serata. Colore e musica
14/01/1951

1 parte
Convegni Musicali-Seconda serata. Arcadia e Melodramma
04/03/1951

1 parte
Convegni Musicali-Terza serata Igor Stravinskij e l'opera in musica
09/02/1952

1 parte
Convegni musicali-Quarta serata Poesia e improvvisazione
22/11/1952

1 parte
Chiusura dei Convegni Musicali-Quinta serata. Beethoven nella vita e nelle opere
07/05/1953

1 parte
Inaugurazione Auditorium Società Aquilana dei Concerti
07/11/1953

1 parte
Convegno musicale. Giacomo Leopardi e la musica.
17/01/1954

1 parte
Puor ou contre la musique contemporaine?
01/04/1954

1 parte
Convegno musicale: L'Italia il paese dell'opera.
16/05/1954

1 parte
Convegno musicale: La musica nella società.
17/05/1954

1 parte
Incontro con gli scrittori, organizzato dal Comitato dell'Istituto Nazionale del Libro Italiano sotto gli auspici della Presidenza del Consiglio dei Ministri
31/03/1957

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Sesta serata. Contributo dell'ascolto musicale alla formazione della personalità umana
26/03/1958

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Prima serata: L'opera d'arte musicale nella vita d'oggi
15/01/1959

1 parte
Incontro col balletto: Storia, tecnica e stile nell'arte coreografica. Partecipa all'incontro Pieter van der Sloot
24/01/1959

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Seconda serata. É giustificato un "metodo" per imparare ad ascoltare la musica?
29/01/1959

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Terza serata. La personalità del compositore, dell'esecutore e dell'ascoltatore
12/02/1959

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Quarta serata. La dinamica del linguaggio musicale
26/02/1959

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Quinta serata. Linguaggio musicale e psicanalisi
12/03/1959

1 parte
Incontri musicali a cura di Piero Angelo Capponi. Settima serata. Nostra è la personalità e nostre sono le immagini generate dall'ascolto musicale
09/04/1959

1 parte
Celebrazioni chopiniane nel 150° anno dalla nascita
28/02/1960

1 parte
Celebrazioni chopiniane nel 150° anno della nascita. Omaggio a Chopin. Mostra d'arte figurativa di pittori e scultori aquilani: Caporali Giustino, Bajocco Mario, De Carolis Pasquale, Arduini Dora, Chiarizia Giuseppe, Mantovanelli Angiolo, Chiarizia Maria Clara, Muzi Fulvio, Marinucci Bernardino, De' Bernardi Eugenia, Vespa Nunzio, Leosini Massimo, Valentino, Cavalieri Vivio, Vetere Romolo, Cencioni Amleto, Setta Renata, De Santis Giovanni, Pelliccione Augusto, Pasquali Candido, Centi Giuseppe, Di Nicola Maria, Di Vincenzo Eusanio, Lolli Flora, D'Alfonso Gino, Santoro Antonio, Lattanzio P. Cherubino, Santoro Giuseppe, Virgilio Franco, Nardis Fulvio
28/02/1960

1 parte
Rassegna " La musica e le arti": Recital di poesia. Tesi del gruppo de "I novissimi". Nanni Balestrini, Alfredo Giuliani, Antonio Porta, Edoardo Sanguineti e Cesare Vivaldi
25/05/1963

1 parte
27/02/1965

1 parte
Terzo incontro musicale con Fedele D'Amico. Il canto e l'opera lirica
03/04/1966

1 parte
04/12/1966

1 parte
Incontro con Massimo Bogianckino: Il teatro dell'opera oggi in Italia
19/03/1967

1 parte
Una riunione al foyer della Società Aquilana dei Concerti
07/10/1970

1 parte
Presentazione 25ma Stagione
24/10/1970

1 parte
21/02/1971

1 parte
Rassegna "Musica e teatro": Tavola rotonda sull'interpretazione
28/02/1971

1 parte
Rassegna "Musica e teatro": tavola rotonda sull'interpretazione
18/03/1971

1 parte
30/01/1972

1 parte
Presentazione della 28ma Stagione
12/10/1973

1 parte
Apertura della sala "Guido M. Gatti". Mostra "Omaggio a Luigi Dallapiccola"
07/12/1975

1 parte
Musica e Architettura 1978 - Tavola rotonda e pubblico dibattito Strutture linguistiche musicali Strutture linguistiche architettoniche con esemplificazioni musicali al pianoforte e proiezione di diapositive
06/12/1978

1 parte
Scambi culturali Italia - Jugoslavia
23/05/1979

1 parte
Presentazione 34ma Stagione
10/10/1979

1 parte
Presentazione 35ma Stagione
26/09/1980

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Alcuni aspetti dell'esecuzione della musica del Barocco
13/02/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Alcuni aspetti dell'esecuzione della musica del Barocco
13/02/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
27/02/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
27/02/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
28/02/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
28/02/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La musica nell'epoca del manierismo
20/03/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La musica nell'epoca del manierismo
20/03/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Bach e Beethoven: Variazioni Goldberg e Variazioni Diabelli
27/03/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Bach e Beethoven: Variazioni Goldberg e Variazioni Diabelli
27/03/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Bach e Beethoven: Variazioni Goldberg e Variazioni Diabelli
28/03/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Bach e Beethoven: Variazioni Goldberg e Variazioni Diabelli
28/03/1981

1 parte
Presentazione 36ma Stagione
01/10/1981

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Igor Stravinskij
05/02/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Igor Stravinskij
05/02/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Igor Stravinskij
06/02/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La musica elettronica
19/02/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La musica elettronica
19/02/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata La musica elettronica
20/02/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Musica en plein-air tra ancien-régime e restaurazione
12/03/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Musica en plein-air tra ancien-régime e restaurazione
12/03/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Musica en plein-air tra ancien-régime e restaurazione
13/03/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La prassi esecutiva della musica italiana per tastiera del primo Seicento
26/03/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La prassi esecutiva della musica italiana per tastiera del primo Seicento
26/03/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata La prassi esecutiva della musica italiana per tastiera del primo Seicento
27/03/1982

1 parte
Primo Festival Internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" 21 agosto - 12 settembre Cerimonia di apertura del Festival
21/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda La musica in Canada: situazione e prospettive
22/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Apertura della Mostre Canadesi Mostra fotografica canadese (64 pannelli) Mostra fotografica con disegni: Governor General Medal 82 (104 pannelli) Mostra fotografica con disegni: Edilizia per lo spettacolo canadese (20 pannelli)
22/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" I film di R. Murray Schafer - Gala della Compagnia di danza Canadese
25/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Pantomime originali: Domeniche - Uccellini e la finestra - Un fiore - Il Mimo e la farfalla - Vaso di frutta - L'uomo forte - Cornice (contorni) - Per lavare i piatti - La bambola - Dal dentista - Il pescatore - La doccia - Cena al ristorante - Albero - Direttore d'orchestra - In ascensore - Il suonatore di campanello - La vita
28/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda L'educazione musicale in Canada, dibattito con musicisti, giornalisti, autorità canadesi
29/08/1982

1 parte
Primo Festival Internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura 1982" Omaggio a McLuhan, di Steve McCaffery, compositore linguistico Tavola rotonda Musica e mass-media in Canada e in Italia
29/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Pantomime originali: Domeniche - Uccellini e la finestra - Un fiore - Il Mimo e la farfalla - Vaso di frutta - L'uomo forte - Cornice (contorni) - Per lavare i piatti - La bambola - Dal dentista - Il pescatore - La doccia - Cena al ristorante - Albero - Direttore d'orchestra - In ascensore - Il suonatore di campanello - La vita
29/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Pantomime originali: Domeniche - Uccellini e la finestra - Un fiore - Il Mimo e la farfalla - Vaso di frutta - L'uomo forte - Cornice (contorni) - Per lavare i piatti - La bambola - Dal dentista - Il pescatore - La doccia - Cena al ristorante - Albero - Direttore d'orchestra - In ascensore - Il suonatore di campanello - La vita
30/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Seconda serata di film musicali I film di R. Murray Schafer - La musica per il lago di Wilderness
30/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Pantomime originali: Domeniche - Uccellini e la finestra - Un fiore - Il Mimo e la farfalla - Vaso di frutta - L'uomo forte - Cornice (contorni) - Per lavare i piatti - La bambola - Dal dentista - Il pescatore - La doccia - Cena al ristorante - Albero - Direttore d'orchestra - In ascensore - Il suonatore di campanello - La vita
31/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda L'architettura contemporanea in Canada, con particolare riferimento allo spazio per spettacolo
03/09/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Teatro di pupi per ragazzi (e adulti) Clowing Around (Buffoni) Monkey Business (Affari delle scimmie)
03/09/1982

1 parte
Primo festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda Musica e Architettura: rapporto tra linguaggi
04/09/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Teatro di pupi per ragazzi ( e adulti) Clowning Around (Buffoni) Monkey Business (Affari delle scimmie)
04/09/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda Edilizia per la musica in Canada e in Italia
05/09/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Teatro di pupi per ragazzi (e adulti) Clowning Around (Buffoni) Monkey Business (Affari delle scimmie)
05/09/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Teatro di pupi per ragazzi (e adulti) Clowning Around (Buffoni) Monkey Business (Affari delle scimmie)
06/09/1982

1 parte
Presentazione 37ma Stagione
08/10/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Niccolò Paganini e la musica strumentale italiana dell'800
11/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Niccolò Paganini e la musica strumentale italiana dell'800
11/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Niccolò Paganini e la musica strumentale italiana dell'800
12/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata I Lieder di Schubert (con esemplificazioni discografiche)
18/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata I Lieder di Schubert (con esemplificazioni discografiche)
18/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata I Lieder di Schubert (con esemplificazioni discografiche)
19/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata I Lieder di Schubert (con esemplificazioni discografiche)
19/02/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Canzone e musica strumentale (1400-1650)
04/03/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Canzone e musica strumentale (1400-1650)
04/03/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Canzone e musica strumentale (1400-1650)
05/03/1983

1 parte
Tavola rotonda Ricordo di Guido M. Gatti nel decimo anniversario della scomparsa
08/05/1983

1 parte
Presentazione 38ma Stagione
11/10/1983

1 parte
Settimana Caselliana Tavola rotonda Casella e l'Europa musicale del suo tempo
09/11/1983

1 parte
Settimana Caselliana Casella e il pianoforte, conversazione di Piero Rattalino e dibattito
11/11/1983

1 parte
Bonaventura Barattelli nel 50° della morte (1933-1983) Tavola rotonda Barattelli, la musica ed il suo tempo
08/12/1983

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Il liuto (rinascimentale e barocco)
02/03/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Il liuto (rinascimentale e barocco)
02/03/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Il liuto (rinascimentale e barocco)
03/03/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata I Fiori Musicali di Girolamo Frescobaldi
09/03/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata I Fiori Musicali di Girolamo Frescobaldi
09/03/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata I Fiori Musicali di Girolamo Frescobaldi
10/03/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Musicorama 1910 (istantanee della musica moderna quando poteva ancora succedere tutto)
13/04/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Musicorama 1910 (istantanee della musica moderna quando poteva ancora succedere tutto)
13/04/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Musicorama 1910 (istantanee della musica moderna quando poteva ancora succedere tutto)
14/04/1984

1 parte
Giornate Petrassiane - Terza giornata Concerto di Giovani Musicisti Aquilani Tavola rotonda Goffredo Petrassi: musicista del tempo d'oggi
27/05/1984

6 parti
2° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'AQUILA "MUSICARCHITETTURA R.D.T. '84" 5 - 24 LUGLIO 1984 Cerimonia pubblica di apertura del Festival
05/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" In collaborazione con Ministero della Cultura R.D.T., Lega Architetti R.D.T., Istituto per gli Edifici culturali R.D.T., Sovrintendenza ai Beni A.A.A.S. per l'Abruzzo Mostra Edilizia culturale nella R.D.T. La mostra è aperta dal Dott. Hans Joachim Hoffmann, Ministro della cultura della R.D.T.
06/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" promosso dalla Società Aquilana dei Concerti e dall'Istituto di Architettura e Urbanistica dell'Università degli Studi dell'Aquila Tavola rotonda Edilizia culturale e musicale nella R.D.T.
06/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" Tavola rotonda Auditori, teatri e spazi urbani. Problemi strutturali, architettonici, urbanistici e acustici dell'edilizia musicale
07/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" Tavola rotonda Costruire per la musica (dibattito conclusivo)
08/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Mostra La musica nell'arte figurativa, a cura del Centro per le Mostre d'arte nella R.D.T., con la collaborazione della Sovrintendenza ai B.A.A.A.S. per l'Abruzzo Mostra Interpretazioni pittoriche della musica - (Federico Spoltore), a cura della Sovrintendenza ai B.A.A.A.S. per l'Abruzzo
09/07/1984

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Domenico Scarlatti
01/02/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata
02/02/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Domenico Scarlatti
02/02/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Georg Friedrich Händel
04/05/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Georg Friedrich Händel
04/05/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Heinrich Schütz
04/11/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Heinrich Schütz
04/11/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Heinrich Schütz
05/11/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Johann Sebastian Bach
06/12/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Johann Sebastian Bach
07/12/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Johann Sebastian Bach
07/12/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Alban Berg
13/12/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Alban Berg
14/12/1985

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Alban Berg
14/12/1985

1 parte
Seminario di ricerca su temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La "scuola polifonica siciliana" tra rinascimento e barocco - Prima giornata
31/01/1986

1 parte
Seminario di ricerca su temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La "scuola polifonica siciliana" tra rinascimento e barocco - Seconda giornata
01/02/1986

1 parte
Seminario di ricerca su temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La "scuola polifonica siciliana" tra rinascimento e barocco - Seconda giornata
01/02/1986

1 parte
Presentazione dell'annuario "40 anni per la musica" curato da Walter Tortoreto
23/04/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Andrea e Giovanni Gabrieli, principi indiscussi dello stile polifonico veneziano del '500 - Prima giornata Andrea e Giovanni Gabrieli e la "musica di stato" veneziana: la musica sacra nella fenomenologia del "mito di Venezia"
16/05/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Andrea e Giovanni Gabrieli, principi indiscussi dello stile polifonico veneziano del '500 - Seconda giornata Problemi di prassi esecutiva nella musica di Andrea e Giovanni Gabrieli
17/05/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Andrea e Giovanni Gabrieli, principi indiscussi dello stile polifonico veneziano del '500 - Seconda giornata Il madrigale a Venezia nel '500: Venezianità o no?
17/05/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Vincenzo Bellini
05/12/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Vincenzo Bellini
06/12/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Vincenzo Bellini
06/12/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Weber e Liszt
19/12/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Weber e Liszt
20/12/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Weber e Liszt
20/12/1986

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Il lied romantico tedesco
13/02/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Il lied romantico tedesco
14/02/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Il lied romantico tedesco
14/02/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Lulli e Gluck - Seconda giornata
12/03/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Gershwin e la musica americana - Prima giornata
22/05/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Gershwin e la musica americana - Seconda giornata
23/05/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Gershwin e la musica americana - Seconda giornata
23/05/1987

1 parte
Presentazione 42ma Stagione
01/10/1987

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Massoneria - Prima giornata
13/11/1987

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Massoneria - Seconda giornata
14/11/1987

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Massoneria - Seconda giornata
14/11/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Pasquini e Geminiani - Prima giornata
27/11/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Pasquini e Geminiani - Seconda giornata
28/11/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Pasquini e Geminiani - Seconda giornata
28/11/1987

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Lulli e Gluck - Prima giornata
11/03/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Lulli e Gluck - Seconda giornata
12/03/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Giacomo Meyerbeer - Prima giornata
16/11/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Giacomo Meyerbeer - Seconda giornata
17/11/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica in Polonia nel XX secolo - Prima giornata
02/12/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica in Polonia nel XX secolo - Seconda giornata
03/12/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica in Polonia nel XX secolo - Seconda giornata
03/12/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Morhange Alkan e il pianoforte a Parigi nell'Ottocento - Prima giornata
15/12/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Morhange Alkan e il pianoforte a Parigi nell'Ottocento - Seconda giornata
16/12/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Morhange Alkan e il pianoforte a Parigi nell'Ottocento - Seconda giornata
16/12/1988

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli I figli di Bach - Prima giornata
13/01/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli I figli di Bach - Seconda giornata
14/01/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli I figli di Bach - Seconda giornata
14/01/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Debussy e Ravel - Prima giornata
10/02/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Debussy e Ravel - Seconda giornata
11/02/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Debussy e Ravel - Seconda giornata
11/02/1989

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Prima giornata Proiezione del video-film "Boris Godunov"
19/05/1989

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Prima giornata
19/05/1989

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Seconda giornata
20/05/1989

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Seconda giornata
20/05/1989

1 parte
Presentazione 44ma Stagione
01/10/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La Musica Medievale - Prima giornata
10/11/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La Musica Medievale - Seconda giornata
11/11/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La Musica Medievale - Seconda giornata
11/11/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La Musica italiana nel Novecento - Prima giornata
01/12/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La Musica italiana nel Novecento - Seconda giornata
02/12/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La Musica italiana nel Novecento - Seconda giornata
02/12/1989

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Testo - Prima giornata
16/02/1990

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Testo - Seconda giornata
17/02/1990

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Testo - Seconda giornata
17/02/1990

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli L'ultimo Beethoven - Prima giornata
16/03/1990

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli L'ultimo Beethoven - Seconda giornata
17/03/1990

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli L'ultimo Beethoven - Seconda giornata
17/03/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Balletto - Prima giornata
28/11/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Balletto - Prima giornata
28/11/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Balletto - Seconda giornata
29/11/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Wolfgang Amadeus Mozart - Prima giornata
14/12/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Wolfgang Amadeus Mozart - Prima giornata
14/12/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Wolfgang Amadeus Mozart - Seconda giornata
15/12/1990

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Canto Liturgico Medievale - Prima giornata
22/02/1991

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Canto Liturgico Medievale - Prima giornata
22/02/1991

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Canto Liturgico Medievale - Seconda giornata
23/02/1991

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Bruno Maderna - Prima giornata
01/03/1991

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Bruno Maderna - Prima giornata
01/03/1991

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Bruno Maderna - Seconda giornata
02/03/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche Incontro con i compositori
12/08/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche Incontro con i compositori
15/08/1991

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica vocale da camera italiana dell'800 - Prima giornata
06/12/1991

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica vocale da camera italiana dell'800 - Prima giornata
06/12/1991

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica vocale da camera italiana dell'800 - Seconda giornata
07/12/1991

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La forma variazione - Prima giornata
13/12/1991

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La forma variazione - Prima giornata
13/12/1991

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La forma variazione - Seconda giornata
14/12/1991

1 parte
Complesso di musica persiana
01/03/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Chopin - Prima giornata
06/03/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Chopin - Prima giornata
06/03/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Chopin - Seconda giornata
07/03/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Quartetto - Prima giornata
15/05/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Quartetto - Prima giornata
15/05/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il Quartetto - Seconda giornata
16/05/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Geografia e Storia dell'Opera Italiana - Prima giornata
13/11/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Geografia e Storia dell'Opera Italiana - Prima giornata
13/11/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Geografia e Storia dell'Opera Italiana - Seconda giornata
14/11/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli L'Oratorio da Stradella a Haendel - Prima giornata
20/11/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli L'Oratorio da Stradella a Haendel - Prima giornata
20/11/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli L'Oratorio da Stradella a Haendel - Seconda giornata
21/11/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Le Opere serie di Rossini - Prima giornata
04/12/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Le Opere serie di Rossini - Prima giornata
04/12/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Le Opere serie di Rossini - Seconda giornata
05/12/1992

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Claudio Monteverdi
24/05/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Claudio Monteverdi
24/05/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Claudio Monteverdi
25/05/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Luigi Boccherini - Prima giornata
12/11/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Luigi Boccherini - Prima giornata
12/11/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Luigi Boccherini - Seconda giornata
13/11/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Girolamo Frescobaldi - Prima giornata
26/11/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Girolamo Frescobaldi - Prima giornata
26/11/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Girolamo Frescobaldi - Seconda giornata
27/11/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Pëtr Il'ič Čajkovskij - Prima giornata
10/12/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Pëtr Il'ič Čajkovskij - Prima giornata
10/12/1993

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Pëtr Il'ič Čajkovskij - Seconda giornata
11/12/1993

1 parte
"Scientia Musicae 1994" Incontri di musica e ricerca - Musica al computer Seminario di studi - GAM In collaborazione con Laboratorio Musics e Sonologia dell'Università di L'Aquila Presentazione di Duilio D'Alfonso Agostino Di Scipio - Un laboratorio per nuovi percorsi di ricerca musicale Graziano Tisato - L'elaborazione della voce nella musica contemporanea Fausto Razzi - "Progetto II", Considerazioni a 14 anni dalla realizzazione Aldo Piccialli - Analisi, risintesi e modificazione dei suoni Michelangelo Lupone - Strutture e controlli in tempo reale per la realizzazione di "forme del respiro"
03/03/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Aleksandr Skrjabin" e la musica pianistica russa tra Ottocento e Novecento - Prima giornata
29/04/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Aleksandr Skrjabin" e la musica pianistica russa tra Ottocento e Novecento - Prima giornata
29/04/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Aleksandr Skrjabin" e la musica pianistica russa tra Ottocento e Novecento - Seconda giornata
30/04/1994

1 parte
Prima giornata
12/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Giacomo Puccini" - Prima giornata
13/05/1994

1 parte
Seconda giornata
13/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Giacomo Puccini" - Prima giornata
13/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Giacomo Puccini" - Seconda giornata
14/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Luigi Nono" - Prima giornata
20/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Luigi Nono" - Prima giornata
20/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "Luigi Nono" - Seconda giornata
21/05/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Orlando di Lasso - Prima giornata
18/11/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Orlando di Lasso - Prima giornata
18/11/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Orlando di Lasso - Seconda giornata
19/11/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli I rapporti tra musica di tradizione orale e musica colta nel Seicento - Prima giornata
09/12/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli I rapporti tra musica di tradizione orale e musica colta nel Seicento - Prima giornata
09/12/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli I rapporti tra musica di tradizione orale e musica colta nel Seicento - Seconda giornata
10/12/1994

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Giovanni Pierluigi da Palestrina - Prima giornata
24/03/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Giovanni Pierluigi da Palestrina - Prima giornata
24/03/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Giovanni Pierluigi da Palestrina - Seconda giornata
25/03/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Béla Bartók - Prima giornata
12/05/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Béla Bartók - Prima giornata
12/05/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Béla Bartók - Seconda giornata
13/05/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Anton Webern - Prima giornata
26/05/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Anton Webern - Prima giornata
26/05/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Anton Webern - Seconda giornata
27/05/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il pianoforte in Francia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento - Prima giornata
10/11/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il pianoforte in Francia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento - Prima giornata
10/11/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Il pianoforte in Francia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento - Seconda giornata
11/11/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Paul Hindemith - Prima giornata
01/12/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Paul Hindemith - Prima giornata
01/12/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Paul Hindemith - Seconda giornata
02/12/1995

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli
08/03/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli
08/03/1996

1 parte
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Prima sessione ore 10: Apertura del Convegno e saluti di benvenuto - "Utopia e apprendimento: la didattica di Evangelisti" ore 11: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
09/10/1996

5 parti
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Seconda sessione ore 16: "Didattica della composizione: tradizione e personalità" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
09/10/1996

6 parti
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Terza sessione ore 10: "La penna e il computer" ore 11: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996

6 parti
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Quarta sessione ore 16: "Pensare per simboli o algoritmi. La musica d'oggi tra neointuitivismo e pensiero formale" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996

5 parti
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli IL JAZZ - Prima giornata
25/10/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli IL JAZZ - Prima giornata
25/10/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli IL JAZZ - Seconda giornata
26/10/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli ANTON BRUCKNER - Prima giornata
22/11/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli ANTON BRUCKNER - Prima giornata
22/11/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli ANTON BRUCKNER - Seconda giornata
23/11/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli MUSICA E CINEMA. Un sintetico percorso storico, dal cinema muto ai nostri giorni tra convergenze, asincronismi e interazioni - Prima giornata
05/12/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli MUSICA E CINEMA. Un sintetico percorso storico, dal cinema muto ai nostri giorni tra convergenze, asincronismi e interazioni - Prima giornata
05/12/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli MUSICA E CINEMA. Un sintetico percorso storico, dal cinema muto ai nostri giorni tra convergenze, asincronismi e interazioni - Seconda giornata
06/12/1996

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Prima giornata
21/03/1997

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Seconda giornata
22/03/1997

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Prima giornata
18/04/1997

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Seconda giornata
19/04/1997

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Prima giornata
30/05/1997

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Seconda giornata
31/05/1997

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Franz Schubert (1797-1828) - Prima giornata
14/11/1997

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Franz Schubert (1797-1828) - Prima giornata
14/11/1997

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Franz Schubert (1797-1828) - Seconda giornata
15/11/1997

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Prima giornata
28/11/1997

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Seconda giornata
29/11/1997

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "L'operetta viennese e ungherese" da Johann Strauss a Franz Lehar - Prima giornata
23/10/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "L'operetta viennese e ungherese" da Johann Strauss a Franz Lehar - Prima giornata
23/10/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli "L'operetta viennese e ungherese" da Johann Strauss a Franz Lehar - Seconda giornata
24/10/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica polacca del XX secolo - Prima giornata
30/10/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica polacca del XX secolo - Prima giornata
30/10/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli La musica polacca del XX secolo - Seconda giornata
31/10/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli György Ligeti e Karlheinz Stockhausen - Prima giornata
06/11/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli György Ligeti e Karlheinz Stockhausen - Prima giornata
06/11/1998

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli György Ligeti e Karlheinz Stockhausen - Seconda giornata
07/11/1998

1 parte
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Azio Corghi
10/03/2001

1 parte
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Hans Werner Henze
10/04/2001

1 parte
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Henri Poussuer
04/05/2001

1 parte
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Sylvano Bussotti
16/05/2001

1 parte
Presentazione 56ma Stagione
09/01/2002

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale. Incontro con Arvo Pärt.
12/04/2002

1 parte
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale Incontro con Gianluca Ruggeri: "Karlheinz Stockausen"
04/10/2002

1 parte
Presentazione 57ma Stagione
11/12/2002

1 parte
Seminari di Ricerca su temi di cultura musicale Incontro con Andrea Baggioli: I manoscritti inediti di Robert Schumann"
06/03/2003

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale "Le ultime opere con live-electronics di Luigi Nono"
21/11/2003

1 parte
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale. Tecnica e poetica del pianoforte preparato in John Cage
10/02/2005

1 parte
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006

4 parti
Tavola rotonda in occasione della presentazione dei volumi di scritti di Giacinto Scelsi "Les anges sont ailleurs..." e "L'homme du son", edizioni Actes Sud (Francia). In collaborazione con Fondazione Isabella Scelsi e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
23/02/2007

1 parte
Presentazione del volume "Marco Dall'Aquila: Lute Works", Istituto Abruzzese di Storia Musicale. Sources 1 - Lim Lucca 2007. Edizione critica a cura di Paul O'Dette e Maurizio Pratola
02/09/2007

1 parte
Omaggio a Nino Carloni nel ventennale della scomparsa. Una collaborazione Società Aquilana dei Concerti, Istituzione Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, Officina Musicale e Centro Studi Musicali "Nino Carloni"
30/09/2007

4 parti
"La poesia di W. H. Auden e la musica del Novecento" in collaborazione con le cattedre di Lingua e Letteratura Inglese dell'Università degli Studi dell'Aquila
14/05/2008

1 parte
Seminario su tema di cultura musicale Prof. Raffaele Pozzi: "Ritratti paralleli: Elliott Carter e Olivier Messiaen" in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
13/11/2008

1 parte
Ricordo di Paolo Renosto nel decennale della scomparsa.
28/11/2008

1 parte
Percorsi sperimentali tra musica e film Terza edizione “Dante, il cinema, la musica nel film” in collaborazione con Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”, Accademia per le Arti e le Scienze dell’Immagine e Società Dante Alighieri – Sezione L’Aquila Lezione-proiezione sul film di P.Greenaway: The Inferno Cantos I-VIII
15/12/2008

1 parte
Seminario sul tema "Il pianismo biedermeier tra Haydn e Mendelssohn" in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
24/03/2009

1 parte
Il caso Palestrina. Costruzione di un mito. In occasione della pubblicazione a cura del relatore di: "Palestrina" (L'Epos, 2009)
30/04/2010

1 parte
"Lennon-Fluxus" Serie di incontri del percorso didattico Lennon, Ono, Fluxus
14/11/2010

1 parte
"Lennon-Fluxus" Serie di incontri del percorso didattico Lennon, Ono, Fluxus
15/11/2010

1 parte
"Lennon-Fluxus" Serie di incontri del percorso didattico Fluxus come movimento artistico: le premesse storiche ed estetiche
24/11/2010

1 parte
"Lennon-Fluxus" Serie di incontri del percorso didattico Fluxus: la storia, le figure
25/11/2010

1 parte
Alessandro Scarlatti. Incontri musicologici in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
28/04/2011

1 parte
Il bosco e la foresta. Progetto didattico 2011-2012: "Musica per Crescere, musica ed educazione all'ambiente"
23/04/2012

1 parte
Il bosco e la foresta. Progetto didattico 2011-2012: "Musica per Crescere, musica ed educazione all'ambiente"
24/04/2012

1 parte
Educazione e ambiente. Progetto didattico 2011-2012: "Musica per Crescere, musica ed educazione all'ambiente"
26/04/2012

1 parte
Educazione ambientale. Progetto didattivo 2011-2012: " Musica per Crescere, musica ed educazione all'ambiente"
27/04/2012

1 parte
"Lente d'ingrandimento sulla lettura delle Avventure di Pinocchio", seminario nell'ambito del progetto scuole "Pinocchio e i diritti di un bambino" in collaborazione con l'associazione "L'Aquila Fenice". Repliche: giovedì 21 marzo ore 14.30, venerdì 22 marzo ore 11.00
21/03/2013

1 parte
"Le illustrazioni di Pinocchio a confronto"seminario nell'ambito del progetto scuole "Pinocchio e i diritti di un bambino" in collaborazione con l'associazione "L'Aquila Fenice". Repliche: giovedì 11 aprile ore 14.30, venerdì 12 aprile ore 11.00
11/04/2013

1 parte
"Incontro con l'UNICEF, la Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia"seminario nell'ambito del progetto scuole "Pinocchio e i diritti di un bambino" in collaborazione con l'associazione "L'Aquila Fenice". Repliche: venerdì 3 maggio ore 9.30, venerdì 3 maggio ore 11.00
02/05/2013

1 parte
L'Acqua in musica, nella storia dell'arte e in natura
15/04/2014

1 parte
Origini, fondazione e storia della città dell'Aquila e visita guidata della città; a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo.
05/05/2014

1 parte
Origini, fondazione e storia della città dell'Aquila e visita guidata della città; a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo
07/05/2014

1 parte
Origini, fondazione e storia della città dell'Aquila e visita guidata della città; a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo
08/05/2014

1 parte
INCONTRI COL MAESTRO "Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” Progetto “Sperimentazione Cultura Giovani 2017” in collaborazione con il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila Venerdì 7 luglio – ore 15 – 19 Sabato 8 luglio – ore 9,30-13 e 15-19 Domenica 9 luglio – ore 9,30-13
07/07/2017

1 parte
INCONTRI COL MAESTRO “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” Progetto “Sperimentazione Cultura Giovani 2017” in collaborazione con il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila Giovedì 27 luglio, ore 15 – 19 Venerdì 28 luglio, ore 9,30 – 13 e 15 – 19 Sabato 29 luglio, ore 9,30 – 13
27/07/2017

1 parte
INCONTRI COL MAESTRO “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” Progetto “Sperimentazione Cultura Giovani 2017” in collaborazione con il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila Giovedì 28 settembre 2017 ore 10,30 – 13 e 15,30 -18,30
28/09/2017

1 parte
"Il tempo, il ritmo... la musica nelle attività motorie e sportive". Progetto Sperimentazione Cultura Giovani 2018, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina
10/07/2018

1 parte
Progetto Sperimentazione Cultura Giovani 2018, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina Workshop di composizione. 20 luglio ore 10-13 e 15-19. 21 luglio ore 10-13
20/07/2018

1 parte
Progetto Sperimentazione Cultura Giovani 2018, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina. Workshop di composizione. 13 settembre ore 16.30-19, 14 settembre ore 10- 13 e 15- 19, 15 settembre ore 10- 13
13/09/2018

1 parte
Conversazioni a Palazzo Di Paola “Un regno di verità”: i quartetti per archi di Beethoven. In occasione dell’esecuzione integrale dei quartetti per archi di Ludwig van Beethoven. Primo concerto domenica 3 febbraio. 250° anniversario della nascita di L. v. Beethoven: 1770-2020
01/02/2019

1 parte
Conversazioni a Palazzo Di Paola. Chi era Luigi Tenco. In collaborazione con Gong-oh! Rassegna di musica d’autore
15/11/2019

1 parte
Conversazioni a Palazzo Di Paola Dai castelli alla città. Forme di potere e di popolamento prima della fondazione dell'Aquila
21/11/2019

1 parte
Conversazioni a Palazzo di Paola. Nascita della regia: Orfeo. Una conversazione tra musica e teatro
16/01/2020

1 parte
Conversazioni a Palazzo Di Paola Viaggiando per onde su onde. Il viaggio di conoscenza nell’Italia del secondo Dopoguerra. La Radiofonia culturale e le tradizioni locali della Penisola e delle Isole.
20/02/2020

1 parte