Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Palazzetto dei Nobili
Esporta PDF
Esporta CSV
Palazzetto dei Nobili
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
"Poetiche e tecniche" Seminari di ricerca di cultura musicale, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Accademia Di Belle Arti dell'Aquila. "Ritratti" - Hans Werner Henze
10/04/2001
1 parte
-
Hans Werner Henze
-
Walter Tortoreto
Nessuno
Nessun brano eseguito
MUSICAeARCHITETTURA LA SUSANNA di ALESSANDRO STRADELLA Oratorio a 5 voci, strumenti e basso continuo Libretto di Giovan Battista Giardini Prima esecuzione Modena 1681
17/11/2017
1 parte
-
STRADELLA YOUNG PROJECT
-
Andrea de Carlo
-
Guillaume Bernardi
-
Cansın Nehir Gündüz
-
Candida Guida
-
Carlo Feola
-
Roberto Mattioni
-
Sofie Garcia
Alessandro Stradella
La Susanna
SUONI ANTICHI
24/11/2017
1 parte
-
LA VAGHEZZA
-
Mayah Kadish
-
Gianluca Geremia
-
Gianluca Geremia
-
Marco Crosetto
Francesco Maria Veracini
Sonata in mi min. op. 2 n. 8 per violino e b.c.
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
dal Libro Primo d'Intavolatura di chitarrone: Toccata Terza
dal Libro Quarto d'Intavolatura di chitarrone: Preludio Secondo e Canzone Prima
Francesco Rognoni
Diminuzioni sopra il madrigale, Ancor che col Partire, di Cipriano De Rore
Diminuzioni sopra il madrigale, Vestiva i colli, di Palestrina
Giovanni Zamboni
dalle Sonate d'Intavolatura di Leuto: Allemanda della Sonata Sesta
dalla Sonata Ottava: Arpeggio e Giga, per liuto
Arcangelo Corelli
Sonata in fa magg. op. 5 n. 4 per violino e b. c.
Domenico Scarlatti
Sonata in la magg. K 208 per strumento a tastiera
Giovanni Battista Fontana
da Dodici Sonate a uno, due o tre per il violino o cornetto, fagotto, chitarrone, violoncino o simile altro istromento: Sonata seconda per violino e b. c.
Dario Castello
Sonata Prima a soprano solo (1644)
VII Rassegna Chitarre in Chiostro "Chitarra flamenca d'Autore" Evoluzione della chitarra flamenca da concerto rappresentata tramite i suoi maggiori artisti
16/06/2001
1 parte
-
Juan Lorenzo
Ramon Montoya
Soleà, per chitarra
Agustín Castellón Campos alias Sabicas
Farruca (punta y tacon), per chitarra
Zambra, Fantasia Mora, per chitarra
Campiña andaluza (Alegrias), per chitarra
Nino Ricardo
Taranta, per chitarra
Campanilleros (Tierra-Minera), per chitarra
Mario Escudero
Granadinas per chitarra
Popolare
Fandango, stile per chitarra flamenca
Verdiales, stile per chitarra flamenca
Malagueña, stile per chitarra flamenca
Paco De Lucia
Alegria (Recuerdo a Patino), per chitarra
Panaderos Flamenco, per chitarra
Manolo Sanlucar
Colombiana de Bajo Guia, per chitarra
Poetronics, interferenze-risonanze. Festa Europea della Musica, Associazione Culturale Itinerari Armonici, Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"; direzione artistica: Anna Maria Giancarli, organizzazione: Alessandra Di Vincenzo e Anna Maria Giancarli. Testi di: Valerio Magrelli, Anna Maria Giancarli, Michele Fianco, Amelia Rosselli, Maria Marchesi, Marcello Sambati e Ilaria Drago.
21/06/2013
1 parte
-
Massimo Carlentini
-
Carmelo Motta
-
Domenico De Simone
-
Anna Maria Giancarli
-
Ilaria Drago
-
Riccardo Santoboni
-
Michele Fianco
-
S. Nencha, F. Poeti, G. Hashem Moniri
-
Simone Pappalardo
-
Tiziana Lo Conte
-
Ilaria Drago
Massimo Carlentini
Su poesie di VaMa
Domenico De Simone
Talking k[NOT]s - I Quipus della memoria
Riccardo Santoboni
Residuo Fisso
S. Nencha, F. Poeti, G. Hashem Moniri
L'infinito ingresso
Simone Pappalardo
Amelia