Logo

Arcangelo Corelli

Arcangelo Corelli e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
24/05/1947

1 parte
Concerto inaugurale della tournée abruzzese dell'Orchestra Femminile Romana
08/06/1947

1 parte
09/06/1947

1 parte
10/06/1947

1 parte
11/06/1947

1 parte
11/11/1949

1 parte
18/03/1950

1 parte
11/03/1951

1 parte
03/02/1952

1 parte
Ciclo speciale per l'inaugurazione dell'Auditorium del Castello Cinquecentesco. Terzo concerto
10/11/1953

3 parti
Ciclo speciale per l'inaugurazione dell'Auditorium del Castello Cinquecentesco. Quarto concerto
15/11/1953

1 parte
25/03/1956

1 parte
Serie "Grandi Virtuosi"
12/05/1957

1 parte
11/12/1960

1 parte
15/01/1961

1 parte
19/02/1961

1 parte
10/02/1963

1 parte
26/02/1967

4 parti
Concerti nei Palazzi Aquilani-Concerto straordinario
13/07/1968

1 parte
01/12/1968

1 parte
Concerto straordinario
02/10/1970

1 parte
Concerto straordinario in onore dei partecipanti al 26° Congresso dell'A.T.I.
23/09/1971

1 parte
12/09/1972

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al quarto Congresso dell'Unione Magistrati Italiani
22/09/1972

1 parte
21/12/1972

1 parte
15/04/1973

1 parte
22/06/1973

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
14/02/1981

1 parte
28/03/1984

1 parte
19/05/1985

1 parte
15/01/1986

1 parte
15/11/1986

1 parte
Concerto conclusivo del seminario
29/11/1987

1 parte
31/01/1988

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Primo concerto
07/03/1990

1 parte
Trentasettesima Stagione del Circolo 1990-91
28/12/1990

4 parti
29/11/1995

1 parte
05/12/1995

1 parte
06/12/1995

1 parte
06/12/1995

1 parte
03/11/1996

1 parte
10/11/1996

1 parte
09/02/1997

1 parte
16/05/1999

1 parte
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
06/07/2002

1 parte
Concerto di Natale Presentazione del CD "Ex Ore Infantium Perfecisti"
21/12/2003

1 parte
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
14/07/2004

1 parte
Altare Repositionis per il Giovedì Santo. Stazione I - Cattedrale di San Massimo (testo: L'Eucarestia e l'amore del prossimo dal "Commento al Vangelo di San Matteo" di San Giovanni Crisostomo, discorso cinquantesimo. Stazione II (a seguire) - Chiesa di Santa Maria del Suffragio (testo: II Capo da "Il Cristo di Velazquez" di Miguel de Unamuno Stazione III (a seguire) - Chiesa di Santa Margherita dei PP. Gesuiti (testo: Orazione finale da "Il Cristo di Velazquez" di Miguel de Unamuno
24/03/2005

3 parti
09/04/2006

1 parte
Concerto di Natale
08/12/2006

1 parte
31/01/2007

1 parte
Rassegna Organistica a Campotosto Seconda edizione
01/07/2008

1 parte
Concerto di Natale
20/12/2008

1 parte
Rassegna organistica sugli organi storici della provincia dell'Aquila, XIV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
03/07/2010

1 parte
In collaborazione con la Fondazione Arcadia di Milano
04/03/2012

1 parte
28/07/2013

1 parte
ANGELI E DEMONI Battaglie astrali nella musica antica
26/02/2015

1 parte
La Danza
15/11/2015

1 parte
Organo Luigi Galasso 1900 ca.
29/06/2016

1 parte
Il malinconico ed il sanguigno
09/09/2016

1 parte
Winter Tales
18/12/2016

1 parte
SUONI ANTICHI
24/11/2017

1 parte
Musica e architettura. Rassegna organistica 2020 sugli strumenti storici del comprensorio aquilano in collaborazione con l'istituto dell'organo storico italiano. Concerto inserito nella 24ª rassegna di musica antica "I concerti di Euterpe". Laura rilucente, l'arte del violino tra Seicento e Settecento
23/07/2020

1 parte
Musica e architettura. Rassegna organistica 2020 sugli strumenti storici del comprensorio aquilano in collaborazione con l'istituto dell'organo storico italiano. Concerto inserito nella 24ª rassegna di musica antica "I concerti di Euterpe". Laura rilucente, l'arte del violino tra Seicento e Settecento
23/07/2020

1 parte
XXV Rassegna Organistica
15/07/2021

1 parte
XXV Rassegna Organistica Roma caput musicae mundi
21/07/2021

1 parte
25ma rassegna di musica antica "I Concerti di Euterpe" "Non udite lo parlare?" La parola al violino nell'età del Barocco
27/07/2021

1 parte
26ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe". L'eredità di Corelli. Le sonate per violino di Antonio Montanari e Giovanni Mossi
07/07/2022

1 parte
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione Viaggio musicale tra Diminuzioni, Trascrizioni, Partimenti e Improvvisazione Venezia, Milano, Roma, Napoli, Venezia, Vienna
29/06/2023

1 parte
L'Orfeo del Violino
08/10/2023

1 parte
Meraviglie a portata di mano 2024
20/07/2024

1 parte
Musica e Architettura 2025. I luoghi del tempo e della musica. Rassegna organistica e di musica antica XXIX edizione
26/06/2025

1 parte