Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Giorgio Sasso
Esporta PDF
Esporta CSV
Giorgio Sasso
Giorgio Sasso e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
09/02/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino primo
Tomaso Albinoni
Sinfonia a quattro in si bem. magg. T.Si 6 per archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 11 in re min. RV 565 per due violini, violoncello, archi e b. c.
Concerto in re magg. op. 10 n. 3 RV 428 (Il cardellino) per flauto traverso, archi e b. c.
Johann Sebastian Bach
Concerto n. 5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo, archi e b. c.
Concerto n. 3 in re magg. BWV 1054 per clavicembalo e orchestra
Arcangelo Corelli
Concerto Grosso in re magg. op. 6 n. 4
-
INSIEME STRUMENTALE DI ROMA
-
Bob van Asperen
-
Guido Sasso
-
Gabriele Folchi
-
Mauro Lopes
-
Mauro Lopes
-
Fabrizio De Melis
-
Luca Peverini
-
Corrado Pastore
-
Salvatore Carchiolo
Incontro con il compositore MATTEO D'AMICO
22/03/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino
Maurice Ravel
Trois Chansons madécasses (Canzoni malgasce) op. 78 per voce (soprano o mezzosoprano), flauto, violoncello e pianoforte
da Shéhérazade per voce e orchestra: n. 2 La flûte enchantée: L'ombre est douce et ton maître dort, arr. per voce, flauto e pianoforte
Scene da L'enfant et les sortilèges, libera trascrizione di M. D'Amico per voce recitante e ensemble
Matteo D'Amico
Notturno per flauto, violoncello e pianoforte
Cinque Variazioni su un tema di Mozart dall'aria "Porgi amor qualche ristoro" per flauto, clarinetto, violino, vila e violoncello
Monologue d'un phaune per voce recitante e pianoforte
Ploc (Omaggio a Ravel) per voce recitante e ensemble
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Susan Long
-
Mirella Mazzeranghi
-
Giuseppe Pelura
-
Paolo Montin
-
Massimo Bartoletti
-
Orietta Caianiello
-
Roberta Vacca
-
Rodolfo Rossi
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Matteo D'Amico
"Ritratti" - Azio Corghi
10/03/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino
Azio Corghi
Chiardiluna per flauto e pianoforte
Promenade dans l'île de la liberté per soprano, flauto, clarinetto, violino e violoncello su testo di Edoardo Sanguineti
A 'nsunnari.. per soprano, flauto, clarinetto, chitarra, violino, violoncello
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Sabrina Testa
-
Stefano Cardi
-
Giuseppe Pelura
-
Paolo Montin
-
Matteo Scarpelli
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
07/10/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino
Gianni Nazzareno Francia
È nostra patria Genova (per non dire il Simon Boccanegra) per quintetto d'archi, percussioni e voce recitante
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Vittorio Sermonti
-
Massimo Tata
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Francesco Fraioli
-
Stefano Sanzò
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
11/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino
Mauro Cardi
Su questa trama (per non dire l'Otello), per quintetto d'archi, corno, percussioni e voce recitante
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Vittorio Sermonti
-
Luca Sanzò
-
Matteo Scarpelli
-
Francesco Fraioli
-
Jonathan Williams
-
Giulio Arrigo
-
Rodolfo Rossi
Salon Musik a Napoli tra Sette e Ottocento
03/03/2002
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Domenico Cimarosa
Quartetto in re magg. per flauto e archi
Ferdinando Carulli
Trio in do magg. per flauto, violino e chitarra
Niccolò Paganini
Quartetto in do magg. per chitarra e archi
Mauro Giuliani
Melodia in do magg. per violino e chitarra
Giovanni Paisiello
Divertimento in mi min. per flauto e archi
Gioachino Rossini
da Sei sonate a quattro per archi: Sonata n. 1 in sol magg.
-
INSIEME STRUMENTALE DI ROMA
-
Guido Sasso
-
Stefano Cardi
-
Gabriele Folchi
-
Luca Peverini
-
Luca Cola