Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Rodolfo Rossi
Esporta PDF
Esporta CSV
Rodolfo Rossi
Rodolfo Rossi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Quarta serata I versi sono detti da Mauro Di Carlo
26/05/1988
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Percussioni
Béla Bartók
Sonata BB 115 Sz 110 per due pianoforti e percussioni
-
Piero Fortezza
-
Margherita D'Onofrio
-
Simonetta Bisegna
Terza Rassegna "Incontri con il Conservatorio" - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Il Coro e i Compositori - Quinto concerto
07/06/1989
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Percussioni
Parte 3: Percussioni
Agostino Di Scipio
La place du temps vide
Agostino Di Scipio
N/Phasis (1)
-
Agostino Di Scipio
-
Agostino Di Scipio
-
Maria Cristina De Amicis
-
Maria Cristina De Amicis
-
Angelo Bruzzese
-
Michele Ciamponi
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Sesto concerto - Percussioni
22/05/1991
1 parte
Chiesa di Santa Caterina
Parte 1: Percussioni
M. La Rosa
Good news per quartetto di percussioni
Giacinto Scelsi
Riti: I funerali di Achille per quartetto di percussioni
Ernst Toch
Fuge aus der Geographie per quartetto di percussioni
Hans-Günter Brodmann
Greetings to Hermann per quartetto di percussioni
László Sáry
Pebble Playing in a Pot per sestetto di percussioni
Sergio Prodigo
Kammerphantasie X per ensemble di percussioni
-
Marco Malagola
-
Giuseppe Galluzzi
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Michele Ciamponi
-
Stefano Sanzò
-
Luca Caponi
-
Donato Moro
-
Roberto De Vincentis
-
Enrico Calandra
-
Vittorino Naso
Incontri con il compositore MAURO CARDI
21/04/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Percussioni
Mauro Cardi
Fado per sei esecutori
Al di sopra del lago è il vento per viola e pianoforte
Vocativo per violoncello
The Spark to the Flame per sette esecutori
Sir William Turner Walton
Façade (An Entertainment) per voce recitante e ensemble
-
FREON ENSEMBLE
-
Giuseppe Pelura
-
Mauro Montin
-
Francesco Marini
-
Massimo Bartoletti
-
Roberta Vacca
-
Roberta Vacca
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Stefano Cardi
-
Susan Long
-
Mauro Cardi
17/11/1996
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Percussioni
Steve Reich
Drumming per otto bongos, tre marimbe, tre glockenspiel , voci maschili e femminili, fischietto e ottavino
-
ARS LUDI
-
ARS LUDI
-
Gianluca Ruggeri
-
Antonio Caggiano
-
Marco Malagola
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Stefano Sanzò
-
Vittorino Naso
-
Michele Iannacone
-
Annalisa Spadolini
-
Antonella Cesari
-
Silvia Schiavoni
-
Marco Malagola
-
Piero Schiavoni
-
Gianfranco Lucchino
-
Andrea Biondi
"El Cimarrón" Biografia dello schivo cubano evaso Esteban Montejo Recital per quattro musicisti dal libro di Miguel Barnet (1966) Traduzione e adattamento per la musica di Hans Magnus Enzensberger Musiche di HANS WERNER HENZE
15/02/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Percussioni
Hans Werner Henze
El Cimarrón
-
Nicholas Isherwood
-
Nicholas Isherwood
-
Roberto Fabbriciani
-
Stefano Cardi
-
Sandro Vittori
-
Sandro Vittori
Incontro con il compositore MATTEO D'AMICO
22/03/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Percussioni
Maurice Ravel
Trois Chansons madécasses (Canzoni malgasce) op. 78 per voce (soprano o mezzosoprano), flauto, violoncello e pianoforte
da Shéhérazade per voce e orchestra: n. 2 La flûte enchantée: L'ombre est douce et ton maître dort, arr. per voce, flauto e pianoforte
Scene da L'enfant et les sortilèges, libera trascrizione di M. D'Amico per voce recitante e ensemble
Matteo D'Amico
Notturno per flauto, violoncello e pianoforte
Cinque Variazioni su un tema di Mozart dall'aria "Porgi amor qualche ristoro" per flauto, clarinetto, violino, vila e violoncello
Monologue d'un phaune per voce recitante e pianoforte
Ploc (Omaggio a Ravel) per voce recitante e ensemble
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Susan Long
-
Mirella Mazzeranghi
-
Giuseppe Pelura
-
Paolo Montin
-
Massimo Bartoletti
-
Orietta Caianiello
-
Roberta Vacca
-
Giorgio Sasso
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Matteo D'Amico
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
11/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Percussioni
Mauro Cardi
Su questa trama (per non dire l'Otello), per quintetto d'archi, corno, percussioni e voce recitante
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Vittorio Sermonti
-
Giorgio Sasso
-
Luca Sanzò
-
Matteo Scarpelli
-
Francesco Fraioli
-
Jonathan Williams
-
Giulio Arrigo
Musik Automatik
08/11/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Percussioni
Karlheinz Stockhausen
Musik im Bauch, per sei percussionisti e scatole sonore
Nino Rota, Pasquale Catalano
Casanova elettrico, per tastiere e percussioni
Franz Joseph Haydn
Marcia e Presto per strumento meccanico
Ludwig van Beethoven
Allegro in sol magg. per strumento meccanico
-
ARS LUDI
-
Antonio Caggiano
-
Gianluca Ruggeri
-
Alessandro Di Giulio
-
Gianluca Manfredonia
-
Pietro Pompei
-
Mario Arcari
-
Lucio Perotti
-
Lucio Perotti
-
Luciano Caggiano
Il corpo a percussione. Drammaturgie sonore per percussionisti-attori. Omaggio a Mauricio Kagel
17/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Percussioni
Giorgio Battistelli
Orazi e Curiazi per due percussionisti
Vinko Globokar
?Corporel per un performer
Lucio Gregoretti
La Pensée Sauvage per tre percussionisti
Mauricio Kagel
Dressur per trio di percussioni di legno, opera scenica
-
ARS LUDI
-
Antonio Caggiano
-
Gianluca Ruggeri
Una produzione Biennale Musica di Venezia 2022
23/04/2023
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Percussioni
Giorgio Battistelli
Jules Verne, immaginazione in forma di spettacolo per tre musicisti performer (1986)
-
ARS LUDI
-
Antonio Caggiano
-
Gianluca Ruggeri