Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Karlheinz Stockhausen
Esporta PDF
Esporta CSV
Karlheinz Stockhausen
Karlheinz Stockhausen e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Rassegna "La musica e le arti": Musiche costruttive e aleatorie
26/05/1963
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Klavierstück X per pianoforte
-
Sergio Cafaro
-
Frederic Rzewski
-
Karl Kraber
23/11/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Kreuzspiel per oboe, clarinetto basso, pianoforte e quattro percussioni
-
ORCHESTRA NUOVA CONSONANZA
-
Daniele Paris
12/02/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Kontra-Punkte per dieci strumenti
-
CONTINUUM ENSEMBLE DI DORTMUND
-
Werner Seiss
-
Hanna Schwarz
14/02/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Aus den sieben Tagen (1968)
-
QUINTETTO ALTRA MUSICA
-
Roberto Fabbriciani
-
Ciro Scarponi
-
Frances Marie Uitti
-
Fernando Grillo
-
Giancarlo Cardini
Musicisti del nostro tempo. Incontro e dibattito con Karlheinz Stockhausen
12/03/1976
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Mantra per due pianoforti
-
DUO PIANISTICO CANINO-BALLISTA
-
Bruno Canino
-
DUO PIANISTICO CANINO-BALLISTA
-
John Ruschby Smith
-
Karlheinz Stockhausen
13/12/1981
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Punkte per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA
-
Gabriele Ferro
-
Claudio Desderi
Concerto di presentazione
18/01/1984
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 7
Adieu (für Wolfgang Sebastian Meyer) per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Silvia Equizi
-
Maurizio Fischione
-
Vittorio Sette
-
Roberto Corradetti
-
Orazio Tuccella
25/01/1984
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1
Adieu (für Wolfgang Sebastian Meyer) per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Orazio Tuccella
-
Maria Di Giulio
-
Cesare Di Giulio
-
Lorenza Summonte
-
Gianluca Tarquinio
-
Maurizio Fischione
-
Silvia Equizi
-
Vittorio Sette
-
Roberto Corradetti
03/12/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Gesang der Jünglinge (Canto dei giovani) per nastro magnetico a quattro canali
Traum-Formel (Formula-Sogno) per corno di bassetto
Zungenspitzentanz (Danza della punta della lingua) per ottavino
Der Kleine Harlekin per clarinetto
Telemusik per musica elettronica
Ave per corno di bassetto e flauto alto
-
Suzanne Stephens
-
Suzanne Stephens
-
Kathinka Pasveer
-
Kathinka Pasveer
-
Karlheinz Stockhausen
-
Karlheinz Stockhausen
Concerto del gruppo ARS LUDI Percussione-Ricerca
11/03/1987
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tierkreis
-
ARS LUDI
-
Orazio Tuccella
-
Antonio Caggiano
-
Alessandro Tomassetti
-
Gianluca Ruggeri
Viaggio a contrasto nel Novecento pianistico
27/10/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Klavierstück III per pianoforte
-
Massimiliano Damerini
-
Giorgio Gaslini
III settimana della cultura
04/03/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Improvvisazioni
-
Markus Stockhausen
-
Simon Stockhausen
Omaggio a Karlheinz Stockausen
06/10/2002
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Tierkreis
Kontakte, per pianoforte, percussioni e nastro magnetico
-
Gianluca Ruggeri
-
Giuseppe Scotese
-
Emiliano Barnia
-
Valerio Borgianelli
-
Pietro Pompei
Musik Automatik
08/11/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Musik im Bauch, per sei percussionisti e scatole sonore
-
ARS LUDI
-
Antonio Caggiano
-
Rodolfo Rossi
-
Gianluca Ruggeri
-
Alessandro Di Giulio
-
Gianluca Manfredonia
-
Pietro Pompei
-
Mario Arcari
-
Lucio Perotti
-
Lucio Perotti
-
Luciano Caggiano
I Cantieri dell'Immaginario STOCKHAUSEN TRA PASSATO E PRESENTE performance a dieci anni dalla morte del compositore Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie e Conservatorio di Musica "A. Casella" L'Aquila supervisione e coordinamento di Maria Cristina De Amicis e Agostino Di Scipio
08/08/2017
1 parte
Piazzale del MUNDA
Parte 1
Solo, per strumento melodico con sistema di feedback (versione con violoncello)
Gesang der Jünglinge (Canto dei giovani) per nastro magnetico a quattro canali
Mikrophonie I, per tam-tam, due microfoni, due filtri e potenziometri
-
ENSEMBLE ELETTROAQUSTICA
-
Gabriele Boccio
-
Gabriele Boccio
-
Lorenzo Canzonetti
-
Lorenzo Canzonetti
-
Daniel Scorranese
-
Daniel Scorranese
-
Stefano Giacomelli
-
Federico Mari Fiamma
-
Michele Mastracci