Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Frances Marie Uitti
Esporta PDF
Esporta CSV
Frances Marie Uitti
Frances Marie Uitti e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
20/01/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Luigi Dallapiccola
Quattro liriche di Antonio Machado per soprano e pianoforte
Goffredo Petrassi
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
Arrigo Benvenuti
Cantus Gemellus per voce, flauto e nastro magnetico
Luigi Nono
Canto d'amore di Belisa per voce sola
Paul Hindemith
Die Serenaden op. 35 per soprano e strumenti
Claudio Monteverdi
da Concerto. Settimo Libro de Madrigali a 1, 2, 3, 4, et 6 voci, con altri generi de canti del signor Claudio Monteverde: n. 25 Se i languidi miei sguardi SV 141 per soprano e b. c.
-
Liliana Poli
-
Anne-Beate Zimmer
-
Anastasio Del Bono
-
Michele Sicolo
-
Pasqualino Garzia
-
Antonello Neri
12/02/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Harrison Birtwistle
Chanson de Geste per strumento e nastro preregistrato (1973)
Iannis Xenakis
Nomos Alpha per violoncello (1966)
Domenico Guaccero
da Descrizione del corpo: Luz per strumento grave e segnale elettronico (o nastro magnetico
Mario Davidowsky
Synchronisms per strumenti solisti o d'insieme e nastro preregistrato (1964)
Frances Marie Uitti
Einaj (1973)
Carlo Ferrario
Amphis (1973)
Giacinto Scelsi
Triphon per violoncello (1956)
Alvin Curran
Music for every occasion (1971/72)
Fernando Grillo
Loop the loop (1973/74)
-
Fernando Grillo
14/02/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Christian Wolff
Edges (1969)
Edgar Varèse
Density 21.5 per flauto
Romano Pezzati
Immagine (1971)
Piero Arcangeli
Cherry-bob, undici canoni (1967)
Karlheinz Stockhausen
Aus den sieben Tagen (1968)
Bernd Alois Zimmermann
Sonata per violoncello (1960)
Giacinto Scelsi
Ko-Lho (1966)
Fernando Grillo
Paperoles (1973)
Yoritsune Matsudaira
Rhymes for Gazzelloni (1966)
Paolo Renosto
Players (1968)
Aurelio Peruzzi
La morte del clarinetto (1973/74)
-
QUINTETTO ALTRA MUSICA
-
Roberto Fabbriciani
-
Ciro Scarponi
-
Fernando Grillo
-
Giancarlo Cardini
16/02/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Eugene O'Brien
Lingual (1972)
Michele Iannaccone
Malcom X (1974)
Hifumi Shimoyama
Breath (1971)
Carlos Roque Alsina
Trio (1967)
Giacinto Scelsi
Pwyll per flauto
Giancarlo Schiaffini
Gliòmeri (1974)
-
Michiko Hirayama
-
Anne-Beate Zimmer
-
Giancarlo Schiaffini
-
Michele Iannaccone
-
NUOVE FORME SONORE
17/02/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Violoncello
Piero Arcangeli
Don Cristobal
-
IL PATAGRUPPO
-
Piero Arcangeli
-
Bruno Mazzali
-
Andrea Franceschelli
-
Andrea Franceschelli
-
Giovanni Fais
-
Giovanni Fais
-
Piero Arcangeli
-
Piero Arcangeli
-
Fernando Grillo
-
Fernando Grillo
-
Giuliano Zosi
-
Marco Del Re
-
Antonio Obino
-
Franco Turi
-
Rosa Di Lucia
01/12/1974
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Ludwig van Beethoven
Trio in mi bem. magg. op. 1 n. 1 per violino, violoncello e pianoforte
Franz Schubert
Trio n. 1 in si bem. magg. op. 99 D 898 per pianoforte, violino e violoncello
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare
Incontri con la nuova musica. II rassegna di musica moderna e contemporanea
21/02/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Paolo Renosto
W. Whitman per violino, flauto, violoncello e percussioni
Sylvano Bussotti
Solo per trombone, violoncello e percussioni
Michele Iannaccone
Un soffio di vento per ensemble
Giancarlo Schiaffini
Omissis per flauto, trombone, violoncello e percussioni
Mauro Bortolotti
Sine nomine per ensemble
Alfredo del Monaco
Syntagma (B) per ensemble
Domenico Guaccero
Black-out per ensemble
-
NUOVE FORME SONORE
-
Michiko Hirayama
-
Anne-Beate Zimmer
-
Giancarlo Schiaffini
-
Michele Iannaccone
Due giornate di esperienze musicali - Prima giornata Canti del lavoro del '400 La canzone italiana dal Rinascimento al Romanticismo Analisi, illustrazione ed esecuzione di un Trio di F. Schubert
19/03/1975
3 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 3: Violoncello
Franz Schubert
Trio
-
Giovanna Marini
-
Mauro Bortolotti
-
Gianluigi Gelmetti
-
Domenico Guaccero
-
Walter Tortoreto
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare
24/04/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio n. 4 in si bem. magg. K 502 per violino, violoncello e pianoforte
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Trio n. 2 in mi min. op. 67 per violino, violoncello e pianoforte
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Trio n. 1 in re min. op. 49 per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare
Incontro con Giacinto Scelsi nell'occasione del suo 70° compleanno
04/12/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Giacinto Scelsi
Ko Tha
Taiagaru per soprano (1962)
Jggur per violoncello (1965)
Pranam per voce, dodici strumenti e nastro magnetico (1972)
-
COMPLESSO ARTE NUOVA DI ROMA
-
Riccardo Capasso
-
Michiko Hirayama
-
Gianluigi Gelmetti
Incontro dei giovani con la musica di Mozart "Uomo del suo tempo". Domenico Guaccero conferenziere
21/01/1976
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio n. 7 in sol magg. K 564 per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare
I giovani ricordano Dmitrij Shostakovich
18/02/1976
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Violoncello
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Trio n. 2 in mi min. op. 67 per violino, violoncello e pianoforte
-
Luigi Pestalozza
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare
I giovani ricordano Dmitrij Dmitrievič Šostakovič. Prolusione di Luigi Pestalozza
18/02/1976
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Violoncello
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Trio n. 2 in mi min. op. 67 per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Fausto Di Cesare
-
Daniele Gay
Incontro con L. van Beethoven Giovanni Carli Balolla conferenziere
24/03/1976
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 3: Violoncello
Ludwig van Beethoven
Trio in mi bem. magg. op. 1 n. 1 per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare
Musica e architettura
28/07/1976
1 parte
Chiesa di San Filippo
Parte 1: Violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio n. 4 in si bem. magg. K 502 per violino, violoncello e pianoforte
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Trio n. 1 in re min. op. 49 per violino, violoncello e pianoforte
Mauro Bortolotti
Appunti per un trio "Cher nocturne" (1972) per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO DELL'AQUILA
-
Daniele Gay
-
Fausto Di Cesare