Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Orazio Tuccella
Esporta PDF
Esporta CSV
Orazio Tuccella
Orazio Tuccella e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Concerto di presentazione
18/01/1984
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 6: Direttore
Parte 7: Direttore
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Three Songs from William Shakespeare K081 per mezzosoprano, flauto, clarinetto e viola
Karlheinz Stockhausen
Adieu (für Wolfgang Sebastian Meyer) per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Barbara Lazotti
-
Lorenza Summonte
-
Maurizio Fischione
-
Sabatino Servilio
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Silvia Equizi
-
Maurizio Fischione
-
Vittorio Sette
-
Roberto Corradetti
25/01/1984
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Direttore
Luciano Berio
Sequenza II per arpa
Bruno Bettinelli
Studio da concerto per clarinetto
Tre pezzi per chitarra
Karlheinz Stockhausen
Adieu (für Wolfgang Sebastian Meyer) per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
Edgar Varèse
Density 21.5 per flauto
John Cage
Music for wind instruments per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Maria Di Giulio
-
Cesare Di Giulio
-
Lorenza Summonte
-
Gianluca Tarquinio
-
Maurizio Fischione
-
Silvia Equizi
-
Vittorio Sette
-
Roberto Corradetti
12/12/1984
3 parti
Istituto Statale d'Arte
Parte 1: Direttore
Parte 2: Direttore
Parte 3: Direttore
Alessandro Stradella
Concerto grosso con concertino di due violini e liuto
Henry Purcell
Ciaccona
Georg Philipp Telemann
Tafelmusik (Musique de table)
Giuseppe Torelli
Concerto in re magg. per tromba, archi e b. c.
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Carol Cole
-
Renato Marchese
-
Cesare Di Giulio
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Carol Cole
-
Massimo Spadano
-
Claudio Di Bucchianico
-
Armando Tonelli
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Armando Tonelli
Concerto pro UNICEF
12/12/1984
3 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Parte 2: Direttore
Parte 3: Direttore
Giuseppe Torelli
Concerto in re magg. per tromba, archi e b. c.
Alessandro Stradella
Concerto grosso con concertino di due violini e liuto
Henry Purcell
Ciaccona
Georg Philipp Telemann
Tafelmusik (Musique de table)
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Armando Tonelli
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Carol Cole
-
Renato Marchese
-
Cesare Di Giulio
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Carol Cole
-
Massimo Spadano
-
Claudio Di Bucchianico
-
Armando Tonelli
06/01/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Claude Debussy
Syrinx per flauto solo
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
Maurice Ravel
Trois poèmes de Stéphane Mallarmé M 64 per soprano, due flauti, due clarinetti, quartetto d'archi e pianoforte
Arthur Honegger
Pastorale d'Été, poema sinfonico per orchestra
Claude Debussy
Syrinx per flauto solo
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Ornella Calvarese
-
Barbara Lazotti
-
Maria Di Giulio
Concerto dedicato all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila
04/03/1985
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1: Direttore
Pierre Max Dubois
Circus Parade per sassofono (o clarinetto) e batteria
Luciano Berio
Sequenza II per arpa
Béla Bartók
da Quarantaquattro Duetti Sz 98 per due violini: Nove duetti
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Tre pezzi per clarinetto
Edgar Varèse
Density 21.5 per flauto
Maurice Ravel
Vocalise-étude en forme de habanera per voce e pianoforte, arr. per flauto e chitarra
Jacques Ibert
Entr'acte per flauto e chitarra
Heitor Villa-Lobos
Sexteto místico per flauto, oboe, sassofono, chitarra, celesta e arpa
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Antonio Lattanzi
-
Giulio Ciarelli
-
Cesare Di Giulio
-
Maria Di Giulio
-
Rosalinda Di Marco
-
Enzo Filippetti
-
Alessandro Tomassetti
-
Carol Cole
-
Massimo Spadano
-
Gennaro Spezza
Concerto in onore dei partecipanti al VII Convegno Internazionale dell'Associazione italiana di studi Nord-Americani Aspetti della musica americana degli anni '50
08/10/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
John Cage
Water music per pianoforte
Music for piano 1
Music for Piano 3
Music for Piano 69-84
Morton Feldman
Clarinet and String Quartet
Christian Wolff
Nine per due violoncelli, flauto, clarinetto, corno, tromba, trombone, celesta e pianoforte
Trio I per flauto, tromba e violoncello
Earle Brown
Available Forms I per orchestra da camera
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
In collaborazione con l'Istituto di Francese dell'Università dell'Aquila
12/02/1986
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Direttore
Jean Françaix
Petit Quatuor pour saxophones
Germaine Tailleferre
Sonata per arpa
Maurice Ravel
Vocalise-étude en forme de habanera per voce e pianoforte, arr. per flauto e arpa
Arthur Honegger
Danse de la chèvre H 39 per flauto solo
Hector Berlioz
Trio per due flauti e arpa
Jean Rivier
Grave et Presto per quartetto di sassofoni
Claude Debussy
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
-
SOLISTI DELL'ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Teresa Pascarelli
-
Filomena De Pasquale
-
Cristina Tarozzi
-
Maria Di Giulio
-
Sara Simari
-
Monica De Matteis
-
QUARTETTO DI SAXOFONI AQUILANO
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
Seminario - Concerto a cura del Prof. Giancarlo Bizzi Spazio e tempo nella musica
19/02/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Johann Sebastian Bach
Verschiedene Canones über die ersten acht Fundamental Noten vorheriger Arie BWV 1087 per strumento a tastiera
-
Giancarlo Bizzi
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Carol Cole
-
Antonio Anselmi
-
Massimo Spadano
-
Silvio Di Rocco
-
Massimo Magri
-
Roberto Corradetti
In collaborazione con la Cattedra di Lingua e Letteratura Russa della Facoltà di Magistero
14/03/1986
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Direttore
Michail Ivanovič Glinka
Variazioni in mi bem. magg. su un tema di Mozart per arpa
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Preludio op. 7 n. 4 per arpa
Alexandr Glazunov
Quatuor in si bem. magg. op. 109 per quartetto di sassofoni
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite da l'Histoire du soldat
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
QUARTETTO DI SAXOFONI AQUILANO
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
Omaggio a Bruno Maderna Concerto in onore dei partecipanti all'International Conference on Categorical Topology - Dipartimento di Matematica Pura e Applicata dell'Università dell'Aquila Prolusione di Mario Baroni e Rossana Dalmonte
06/04/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Bruno Maderna
Serenata II per undici strumenti
Honeyrêves per flauto e pianoforte
Dialodia per due flauti od oboi o altri strumenti
Liriche su Verlaine per voce di soprano e pianoforte
Widmung per violino
Serenata per un satellite per sei strumenti
Giardino religioso per orchestra
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Mario Baroni
-
Rossana Dalmonte
-
Orietta Manente
-
Daniele Poccia
-
Antonio Lattanzi
-
Monica De Matteis
-
Diego Conti
-
Maurizio Fischione
-
Gennaro Spezza
23/08/1986
1 parte
Cortile Residenza Municipale di Palazzo Margherita
Parte 1: Direttore
Jean Françaix
Petit Quatuor pour saxophones
Scott Joplin
Ragtime, arr. per quartetto di sassofoni
Sir William Turner Walton
da Façade (An Entertainment): Tango-Pasodoble
da Façade (An Entertainment): Tarantella
da Façade (An Entertainment): Jodelling Song
da Façade (An Entertainment): Something lies beyond the Scene
Kurt Weill
da Happy End: Surabaya-Jonny
da Happy End: Der Kleine Leutnant Des Lieben Gottes
da Happy End: Matrosen-Tango
da Die Dreigroschenoper (L'opera da tre soldi): Suite per fiati
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
18/01/1987
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Giacinto Scelsi
Quatre pieces per tromba
Kya per clarinetto e sette strumenti
Alessandro Sbordoni
Notturno per flauto, clarinetto basso, corno, violino, viola, violoncello e pianoforte
Luciano Berio
Sequenza IXb per sassofono contralto
Carlo Crivelli
Iride per flauto, clarinetto, fagotto, violino, contrabbasso, chitarra e percussione
Domenico Guaccero
Traccia per violino
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Enzo Filippetti
-
Maurizio Fischione
-
Diego Conti
-
Armando Tonelli
Concerto del gruppo ARS LUDI Percussione-Ricerca
11/03/1987
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Barry Truax
Nightwatch per marimba e nastro magnetico
Morton Feldman
The King of Denmark per percussione
David Friedman
da Vibraphone Technique: Dampening and Pedaling per vibrafono: Etude n. 25
Karlheinz Stockhausen
Tierkreis
Gianluca Ruggeri
Eptafonos per due percussionisti e nastro magnetico (optional)
Xavier Benguerel
Musica per a tres percussionistes
-
ARS LUDI
-
Antonio Caggiano
-
Alessandro Tomassetti
-
Gianluca Ruggeri
L'orecchio di Dioniso Regia: Rocco Costumi di Sylvano Bussotti realizzati da Annamode Allestimento scenico: Teatrotecnica
23/08/1987
1 parte
Fontana delle Novantanove Cannelle
Parte 1: Direttore
Charles Ives
The Unanswered Question per due flauti, flauto (o oboe), flauto (o clarinetto), tromba (o corno inglese o oboe o clarinetto), due violini, viola, violoncello e contrabbasso
Claude Debussy
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
Sylvano Bussotti
Voliera (Concerto a L'Aquila) - Improvviso e scritture per pianoforte e dieci strumentisti con voci bianche ad libitum
In memoriam (Cathy Berberian) per voce, flauto, viola e pianoforte
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Sylvano Bussotti
-
Piera Degli Esposti
-
Sylvano Bussotti
Concerto conclusivo del seminario
12/02/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Maurice Ravel
Trois poèmes de Stéphane Mallarmé M 64 per soprano, due flauti, due clarinetti, quartetto d'archi e pianoforte
Introduction et allegro per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d'archi
Trois Chansons madécasses (Canzoni malgasce) op. 78 per voce (soprano o mezzosoprano), flauto, violoncello e pianoforte
Claude Debussy
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Yoko Maeda
-
Barbara Nay
-
Maria Di Giulio
-
Patrizia Radici
04/11/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Bruno Maderna
Viola (o viola d'amore) per viola
György Ligeti
Quartetto per archi n. 1 (Métamorphoses nocturnes)
Luciano Berio
O King per mezzosoprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Chamber Music per voce femminile, clarinetto, violoncello e arpa
Carlo Crivelli
La pazzia di Lear per flauto, clarinetto, fagotto, due violini, viola, violoncello, contrabbasso, arpa e percussione
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
27/12/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Arvo Pärt
Fratres per violino e pianoforte
D. Friedman, D. Samuels
Carousel per vibrafono e marimba, arr. per marimba e violino
Sir William Turner Walton
da Façade (An Entertainment) per voce recitante, tromba, violoncello, sassofono, percussioni, flauto, clarinetto e clarinetto basso: brani scelti
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Gabriele Sulli
-
Fabio Battistelli
-
Fabio Battistelli
-
Armando Tonelli
-
Giuseppe Berardini
-
Maria Laura Zingarelli
-
Diego Conti
-
Monica De Matteis
-
Alessandro Tomassetti
-
Roberto De Vincentis
-
Jonathan Williams
09/03/1997
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Direttore
Parte 4: Direttore
Parte 5: Direttore
Goffredo Petrassi
Laudes creaturarum, obolo francescano per voce recitante e sei strumenti
Morton Feldman
The viola in my life
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Ottetto per strumenti a fiato
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Roberto Lattanzio
-
Gianluca Sulli
-
Luca Iacobucci
-
Fabio Battistelli
-
Silverio Valeriani
-
Antonio Dionisi
-
Pierluigi Ruggiero
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Fabrizio De Melis
-
Antonio Anselmi
-
Gabriele Sulli
-
Svetlana Pekarsky
-
Pierluigi Ruggiero
-
Luca Ranalli
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Gabriele Sulli
-
Gianluca Sulli
-
Giuseppe Mastrangelo
-
Alfonso Patriarca
-
Armando Tonelli
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Antonio Dionisi
Concerto a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dell'Umbria e delle Marche
23/12/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Luciano Berio
O King per mezzosoprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Giorgio Federico Ghedini
da Incarnazione del Verbo divino: Concerto spirituale per due soprani (o coro femminile) e nove strumenti (o orchestra da camera) su testi di Jacopone da Todi
Adagio e Allegro da concerto per arpa, flauto, clarinetto, corno, violino, viola e violoncello
Concerto grosso in fa magg. per flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno e archi
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
25/10/1998
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3: Direttore
Parte 4: Direttore
Tradizionale
Scher per sette strumenti, arr. di F. Ruttner
Igor' Fëdorovič Stravinskij
da Suite da l'Histoire du soldat: Tango
da Suite da l'Histoire du soldat: Valzer
da Suite da l'Histoire du soldat: Ragtime
da Suite da l'Histoire du soldat: Danse du diable
Sir William Turner Walton
da Façade (An Entertainment): Tango-Pasodoble
da Façade (An Entertainment): Tarantella
da Façade (An Entertainment): Jodelling Song
da Façade (An Entertainment): Something lies beyond the Scene
da Façade (An Entertainment): Long steel grass
da Façade (An Entertainment): Polka
da Façade (An Entertainment): Valzer
da Façade (An Entertainment): Fox-trot (Old Sir Faulk)
Tradizionale
Odessa Bulgara
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Antonio Anselmi
-
Giancarlo De Frenza
-
Gianluca Sulli
-
Giuseppe Mastrangelo
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Alessandro Tomassetti
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Jonathan Williams
-
Giampio Mastrangelo
-
Gianluca Sulli
-
Adriano Iannucci
-
Giuseppe Berardini
-
Francesco Sorrentino
-
Alessandro Tomassetti
Entrée: MUSICHE KLEZMER ARRANGIATE DA FRANZ RUTTNER "LA STORIA DEL SOLDATO" Musica di Igor' Stravinskij Dramma tratto dalla fiaba "Il Soldato disertore e il Diavolo" dalla collezione di Aleksandr Afanas'ev
06/03/1999
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Tradizionale
Scher per sette strumenti, arr. di F. Ruttner
Dojna, arr. di Franz Ruttner
Odessa Bulgar, arr. di Franz Ruttner
Igor' Fëdorovič Stravinskij
L'histoire du soldat, balletto in due parti
-
OFFICINA MUSICALE
-
Antonio Anselmi
-
Giancarlo De Frenza
-
Gianluca Sulli
-
Giuseppe Mastrangelo
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Alessandro Tomassetti
-
KABINETTTHEATER
-
Julia Reichert
-
Cristopher Widauer
-
Gerhard Grasböck
-
Horst Thaller
Entrée: MUSICHE KLEZMER ARRANGIATE DA FRANZ RUTTNER "LA STORIA DEL SOLDATO" Musica di Igor' Stravinskij Dramma tratto dalla fiaba "Il Soldato disertore e il Diavolo" dalla collezione di Aleksandr Afanas'ev
07/03/1999
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Tradizionale
Scher per sette strumenti, arr. di F. Ruttner
Dojna, arr. di Franz Ruttner
Odessa Bulgar, arr. di Franz Ruttner
Igor' Fëdorovič Stravinskij
L'histoire du soldat, balletto in due parti
-
OFFICINA MUSICALE
-
Antonio Anselmi
-
Giancarlo De Frenza
-
Gianluca Sulli
-
Giuseppe Mastrangelo
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Alessandro Tomassetti
-
KABINETTTHEATER
-
Julia Reichert
-
Cristopher Widauer
-
Gerhard Grasböck
-
Horst Thaller
10/10/1999
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 1 in mi bem. magg. K 16
Concerto n. 2 in mi bem. magg. K 417 per corno e orchestra
Aria in mi bem. magg. K 78 (Per pietà, bell'idol mio) per soprano e orchestra
Aria in mi bem. magg. K 374 (A questo seno deh vieni - Or che il cielo a me) per soprano e orchestra
Aria in mi bem. magg. K 83 (Se tutti i mali miei) per soprano e orchestra
Aria in sol magg. K 217 (Voi avete un cor fedele) per voce e orchestra
-
OFFICINA MUSICALE
-
Donata D'Annunzio Lombardi
-
Jonathan Williams
"Riraccontare Verdi" In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
25/01/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Antonello Neri
Vappensiero (per non dire il Nabucco) per flauti, clarinetti, corno, tromba, trombone, quintetto d'archi, pianoforte, percussioni e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Vittorio Sermonti
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
08/03/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Giorgio Colombo Taccani
Ledi (per non dire il Macbeth) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, arpa, percussioni e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Vittorio Sermonti
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
08/04/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Paolo Arcà
Dame, zingari, conti e guerriglieri (per non dire il Trovatore) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, pianoforte e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Vittorio Sermonti
"Ritratti" - Henry Pousseur
05/05/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Henri Pousseur
Flexions I per flauto
Flexion IV per viola
Icare obstiné per pianoforte
Suite de coeur et de pique per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Troisième vue sur les jardins interdits per quintetto di fiati
Cortège des belles ténébreuses au jardin boréale per 6 esecutori
-
OFFICINA MUSICALE
-
Nazzareno Carusi
-
Antonio Anselmi
-
Alessandro Santucci
-
Michele Chiapperino
-
Massimo Di Moia
-
Giampio Mastrangelo
-
Flavio Troiani
-
Gianluca Sulli
-
Marco Lugaresi
-
Jonathan Williams
-
Alessandro Tomassetti
-
Alessandro Ricci
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
14/10/2001
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Direttore
Luca Mosca
Masques (per non dire il Ballo in Maschera) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, percussioni, arpa, pianoforte, tastiera elettronica e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Vittorio Sermonti
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
28/10/2001
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Direttore
Riccardo Nova
Padre Re (per non dire il Don Carlo) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, due percussionisti, arpa, pianoforte e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Vittorio Sermonti
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
18/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Alessandro Sbordoni
Sì vulnerabil polpa (per non dire il Falstaff) per coro di voci bianche, quintetto di fiati, quintetto d'archi, percussioni e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Vittorio Sermonti
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
Rosalinda Di Marco
18/05/2003
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Johannes Brahms
Serenata n. 1 in re magg. op. 11 per orchestra, rev. di Jorge Rotter
Richard Wagner
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
-
OFFICINA MUSICALE
26/10/2003
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Giovanni Bietti
"O welt ich muss dich lassen" dieci preludi corali per 10 strumenti dall'op. 122 di Johannes Brahms
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. D 485
-
OFFICINA MUSICALE
18/04/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in fa magg. K 37 per pianoforte e orchestra
Concerto in si bem. magg. K 39 per pianoforte e orchestra
Concerto in re magg. K 40 per pianoforte e orchestra
Concerto in sol magg. K 41 per pianoforte e orchestra
-
OFFICINA MUSICALE
-
Antonello Neri
Omaggio a Nino Carloni nel ventennale della scomparsa. Una collaborazione Società Aquilana dei Concerti, Istituzione Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, Officina Musicale e Centro Studi Musicali "Nino Carloni"
30/09/2007
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
da Don Giovanni: Ouverture e arie (trascr. per ensemble di fiati di Josef Triebensee)
Charles Gounod
da Petite symphonie per fiati CG 560: Andante cantabile
da Petite symphonie per fiati CG 560: Scherzo
-
OFFICINA MUSICALE
"Il coraggio dell'utopia", centenario della nascita di Nino Carloni. Proiezione del film documento: I Solisti Aquilani 1968-2008. Saluto delle Autorità e del Presidente dell'Ordine degli Avvocati dell'Aquila, commemorazione ufficiale dal prof. Francesco Sanvitale
23/03/2010
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in fa maggiore K 247 (Lodronische Nachtmusik n. 1) per due corni e archi
Divertimento in re maggiore K 334 (Musique von Robing) per due corni e archi
-
OFFICINA MUSICALE
Ciclo Liszt-Mahler, terzo appuntamento
13/02/2011
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Direttore
Gustav Mahler
Quartetto in la min. (Quartettsatz) per pianoforte, violino, viola e violoncello
Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un giovane viandante) per voce e orchestra, arr. di A. Schoenberg per voce e orchestra da camera
Richard Strauss
Metamorphosen, arr. R. Leopold per ensemble d'archi
Johann Strauss Jr.
Rosen aus dem Süden op. 388, arr. di A. Schönberg per pianoforte, armonium e quartetto d'archi
Alexander von Zemlinsky
da Sechs Gesänge op. 13 per voce e pianoforte: n. 2 Die Mädchen mit den verbundenen Augen
da Sechs Gesänge op. 13 per voce e pianoforte: n. 5 Und kehrt er einst heim
-
OFFICINA MUSICALE
-
Federica Carnevale