Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
Esporta PDF
Esporta CSV
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI" e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
25/01/1986
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Ensemble strumentale
Johann Sebastian Bach
Magnificat in re magg. BWV 243 per soli, coro e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Vesperae Solennes de Confessore in do magg. K 339 per soli, coro e orchestra
-
TÖLZER KNABENCHOR
-
Gerhard Schmidt-Gaden
Seminario - Concerto a cura del Prof. Giancarlo Bizzi Spazio e tempo nella musica
19/02/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble strumentale
Johann Sebastian Bach
Verschiedene Canones über die ersten acht Fundamental Noten vorheriger Arie BWV 1087 per strumento a tastiera
-
Giancarlo Bizzi
-
Orazio Tuccella
-
Carol Cole
-
Antonio Anselmi
-
Massimo Spadano
-
Silvio Di Rocco
-
Massimo Magri
-
Roberto Corradetti
In collaborazione con la Cattedra di Lingua e Letteratura Russa della Facoltà di Magistero
14/03/1986
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Ensemble strumentale
Michail Ivanovič Glinka
Variazioni in mi bem. magg. su un tema di Mozart per arpa
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Preludio op. 7 n. 4 per arpa
Alexandr Glazunov
Quatuor in si bem. magg. op. 109 per quartetto di sassofoni
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite da l'Histoire du soldat
-
Orazio Tuccella
-
QUARTETTO DI SAXOFONI AQUILANO
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
Omaggio a Bruno Maderna Concerto in onore dei partecipanti all'International Conference on Categorical Topology - Dipartimento di Matematica Pura e Applicata dell'Università dell'Aquila Prolusione di Mario Baroni e Rossana Dalmonte
06/04/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble strumentale
Bruno Maderna
Serenata II per undici strumenti
Honeyrêves per flauto e pianoforte
Dialodia per due flauti od oboi o altri strumenti
Liriche su Verlaine per voce di soprano e pianoforte
Widmung per violino
Serenata per un satellite per sei strumenti
Giardino religioso per orchestra
-
Orazio Tuccella
-
Mario Baroni
-
Rossana Dalmonte
-
Orietta Manente
-
Daniele Poccia
-
Antonio Lattanzi
-
Monica De Matteis
-
Diego Conti
-
Maurizio Fischione
-
Gennaro Spezza
Musiche di Fursterman, Giuliani, Kreutzer e Mozart
19/05/1986
1 parte
Casa di riposo di Collemaggio
Parte 1: Ensemble strumentale
Autori Vari
Vari
23/08/1986
1 parte
Cortile Residenza Municipale di Palazzo Margherita
Parte 1: Ensemble strumentale
Jean Françaix
Petit Quatuor pour saxophones
Scott Joplin
Ragtime, arr. per quartetto di sassofoni
Sir William Turner Walton
da Façade (An Entertainment): Tango-Pasodoble
da Façade (An Entertainment): Tarantella
da Façade (An Entertainment): Jodelling Song
da Façade (An Entertainment): Something lies beyond the Scene
Kurt Weill
da Happy End: Surabaya-Jonny
da Happy End: Der Kleine Leutnant Des Lieben Gottes
da Happy End: Matrosen-Tango
da Die Dreigroschenoper (L'opera da tre soldi): Suite per fiati
-
Orazio Tuccella
18/01/1987
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble strumentale
Parte 2: Ensemble strumentale
Giacinto Scelsi
Quatre pieces per tromba
Kya per clarinetto e sette strumenti
Alessandro Sbordoni
Notturno per flauto, clarinetto basso, corno, violino, viola, violoncello e pianoforte
Luciano Berio
Sequenza IXb per sassofono contralto
Carlo Crivelli
Iride per flauto, clarinetto, fagotto, violino, contrabbasso, chitarra e percussione
Domenico Guaccero
Traccia per violino
Sylvano Bussotti
Voliera (Concerto a L'Aquila) - Improvviso e scritture per pianoforte e dieci strumentisti con voci bianche ad libitum
-
Orazio Tuccella
-
Enzo Filippetti
-
Maurizio Fischione
-
Diego Conti
-
Armando Tonelli
-
Sylvano Bussotti
-
Sylvano Bussotti
Concerto dedicato all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila
02/04/1987
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1: Ensemble strumentale
Sylvano Bussotti
da Voliera (Concerto a L'Aquila) - Improvviso e scritture per pianoforte e dieci strumentisti con voci bianche ad libitum: n. 9 l'Uccellatore, il Paggio per batteria
Armando Anthony "Chick" Corea
Children's Songs, arr. per vibrafono e marimba
Gianluca Ruggeri
Eptafonos per due percussionisti e nastro magnetico (optional)
Giacinto Scelsi
Tre pezzi per sassofono soprano o tenore
Sergio Rendine
Janua per due sassofoni
Henri Pousseur
Vue sur les Jardins interdits per quartetto di sassofoni
-
Gianluca Ruggeri
-
Antonio Caggiano
-
Alessandro Tomassetti
-
Giorgio Filippetti
-
Gaetano Di Bacco
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
30/04/1987
1 parte
Chiesa di Santa Caterina
Parte 1: Ensemble strumentale
Johann Stamitz
Concerto in si bem. magg. per clarinetto e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 414 per pianoforte e orchestra
Octavio Michel Corona
In memoriam per orchestra d'archi
-
Octavio Michel Corona
-
Massimo Berghella
-
Gennaro Spezza
01/05/1987
1 parte
Scuola Materna
Parte 1: Ensemble strumentale
Johann Stamitz
Concerto in si bem. magg. per clarinetto e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 414 per pianoforte e orchestra
Octavio Michel Corona
In memoriam per orchestra d'archi
-
Octavio Michel Corona
-
Massimo Berghella
-
Gennaro Spezza
02/05/1987
1 parte
Istituto PP. Rogazionisti (Palazzo Cappelli)
Parte 1: Ensemble strumentale
Johann Stamitz
Concerto in si bem. magg. per clarinetto e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 414 per pianoforte e orchestra
Octavio Michel Corona
In memoriam per orchestra d'archi
-
Octavio Michel Corona
-
Massimo Berghella
-
Gennaro Spezza
03/05/1987
1 parte
Sala Biblioteca della Scuola Media
Parte 1: Ensemble strumentale
Johann Stamitz
Concerto in si bem. magg. per clarinetto e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 414 per pianoforte e orchestra
Octavio Michel Corona
In memoriam per orchestra d'archi
-
Octavio Michel Corona
-
Massimo Berghella
-
Gennaro Spezza
L'orecchio di Dioniso Regia: Rocco Costumi di Sylvano Bussotti realizzati da Annamode Allestimento scenico: Teatrotecnica
23/08/1987
1 parte
Fontana delle Novantanove Cannelle
Parte 1: Ensemble strumentale
Charles Ives
The Unanswered Question per due flauti, flauto (o oboe), flauto (o clarinetto), tromba (o corno inglese o oboe o clarinetto), due violini, viola, violoncello e contrabbasso
Claude Debussy
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
Sylvano Bussotti
Voliera (Concerto a L'Aquila) - Improvviso e scritture per pianoforte e dieci strumentisti con voci bianche ad libitum
In memoriam (Cathy Berberian) per voce, flauto, viola e pianoforte
-
Sylvano Bussotti
-
Orazio Tuccella
-
Piera Degli Esposti
-
Sylvano Bussotti
Concerto conclusivo del seminario
12/02/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble strumentale
Maurice Ravel
Trois poèmes de Stéphane Mallarmé M 64 per soprano, due flauti, due clarinetti, quartetto d'archi e pianoforte
Introduction et allegro per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d'archi
Trois Chansons madécasses (Canzoni malgasce) op. 78 per voce (soprano o mezzosoprano), flauto, violoncello e pianoforte
Claude Debussy
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
-
Orazio Tuccella
-
Yoko Maeda
-
Barbara Nay
-
Maria Di Giulio
-
Patrizia Radici