Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Cattedrale di San Massimo
Esporta PDF
Esporta CSV
Cattedrale di San Massimo
L'Aquila (AQ)
Gallerie Fotografiche
1987_10_18 Concerto di Inaugurazione della Quarantaduesima Stagione 1987-88
11 immagini
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Animazione musicale della Santa Messa di Pasqua celebrata da S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo Metropolita
15/04/2001
1 parte
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
-
Rosalinda Di Marco
Helmut Walcha
Eine feste Burg ist unser Gott per organo solo
John Rutter
A Claire Benediction
For the beauty of the Earth
Alleluja
Look at the World
Benjamin Britten
dalla Missa Brevis op. 63: Kyrie
dalla Missa Brevis op. 63: Gloria
dalla Missa Brevis op. 63: Sanctus
dalla Missa Brevis op. 63: Agnus Dei
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
Lorenzo Perosi
Ecce Panis Angelorum
Johann Sebastian Bach
Corale in do min. (O Gott du frommer Gott) per organo
Animazione liturgica della Santa Messa di Pasqua celebrata da Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita
31/03/2002
1 parte
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Ettore Maria Del Romano
-
Valentina Di Cola
-
Rosalinda Di Marco
-
Stefano Baiocco
-
Stefano Baiocco
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude), arr. di S. Baiocco
da Cantata in fa magg. BWV 180 (Schmücke dich, o liebe Seele) per soli, coro e orchestra: n. 1 Corale Fantasia (Schmücke dich, o liebe Seele), arr. di Virgil Fox per organo
Cantata in mi bem. magg. BWV 140 (Wachet auf, ruft und die Stimme) per soli, coro e orchestra
Gabriel Fauré
Missa Bassa
da Deux Motets op. 65: n. 1 Ave verum in fa min.
Le Cantique de Jean Racine op. 11 per coro e organo
John Rutter
Alleluja
Altare Repositionis per il Giovedì Santo. Stazione I - Cattedrale di San Massimo (testo: L'Eucarestia e l'amore del prossimo dal "Commento al Vangelo di San Matteo" di San Giovanni Crisostomo, discorso cinquantesimo. Stazione II (a seguire) - Chiesa di Santa Maria del Suffragio (testo: II Capo da "Il Cristo di Velazquez" di Miguel de Unamuno Stazione III (a seguire) - Chiesa di Santa Margherita dei PP. Gesuiti (testo: Orazione finale da "Il Cristo di Velazquez" di Miguel de Unamuno
24/03/2005
3 parti
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Valentina Tibaldo
-
Paolo Castellani
-
Luca Tironzelli
-
Luca Moretti
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Marco Tinarelli
-
Clara Gizzi
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Valentina Tibaldo
-
Paolo Castellani
-
Luca Tironzelli
-
Luca Moretti
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Marco Tinarelli
-
Ettore Maria Del Romano
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
GRUPPO VOCALE GIOVANILE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
Paolo Castellani
-
Luca Tironzelli
-
Luca Moretti
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Ettore Maria Del Romano
-
Stefano Baiocco
Stefano Baiocco
Pange Lingua (su tema di G. Pedemonti) per coro di voci bianche, coro, archi e organo
Arcangelo Corelli
da Sonata da Chiesa op. 5 n. 1: Adagio
da Sonata da Chiesa op. 5 n. 4: Adagio
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
César Franck
Panis Angelicus
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Jesu Rex admirabilis, per coro
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude)
da Cantata in mi bem. magg. BWV 106 (Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit o Actus Tragicus) per soli, coro e orchestra: Adagio
Fedele Fenaroli
da Stabat Mater in sol min. per coro a due voci pari: Stabat Mater
da Stabat Mater in sol min. per coro a due voci pari: Fac ut ardeat Cor meum
da Stabat Mater in sol min. per coro a due voci pari: Amen
Pierre de La Rue
O Salutaris Hostia per coro
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
Johann Sebastian Bach
da Das Orgel-Büchlein: Corale in fa min. BWV 639 (Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ) per organo
da Cantata in fa magg. BWV 156 (Ich steh' mit einem Fuss im Grabe) per soli, coro e orchestra: Arioso
Lorenzo Perosi
Ecce Panis Angelorum
Stefano Baiocco
Tantum Ergo (tema di G. Pedemonti), per coro di voci bianche, coro, archi e organo
Le parti solistiche del soprano e del mezzosoprano sono eseguite da fanciulli del coro
21/04/1985
1 parte
-
JUNGES KAMMERENSEMBLE BADEN - WÜRTTEMBERG
-
TÖLZER KNABENCHOR
-
Gerhard Schmidt-Gaden
-
Karl Markus
-
Christopher Underwood
Georg Friedrich Händel
Messiah HWV 56 (Oratorio in tre parti) per soli, coro e orchestra
04/09/1985
1 parte
-
Uto Ughi
Johann Sebastian Bach
Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino
Sonata n. 3 in do magg. BWV 1005 per violino
Niccolò Paganini
dai Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 1 in mi magg. (L'Arpeggio)
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 24 in la min.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 9 in mi magg. (La caccia)
Inaugurazione della Quarantesima Stagione
27/10/1985
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RADIO TELEVISIONE POLACCA
-
Antony Witt
Wojciech Kilar
Kościelec 1909, poema sinfonico per orchestra
Krzysztof Penderecki
Suite da Paradise Lost (Paradiso perduto)
Gustav Mahler
Sinfonia n. 5 in do diesis min.
31/10/1985
1 parte
-
BERLINER SINFONIE-ORCHESTER
-
Klaus Peter Flor
-
Michael Erxleben
-
Peter Bruns
-
Rolf Dieter Arens
Richard Strauss
Don Juan op. 20, poema sinfonico per orchestra
Ludwig van Beethoven
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
10/11/1985
1 parte
-
DROTTNINGHOLMS BAROQUE ENSEMBLE
-
STOCKHOLMS KAMMARKÖR
-
Anders Per Jonnson
-
Hillevi Martinpelto
-
Bjorn Haugan
-
Lage Wedin
Franz Joseph Haydn
Oratorio Hob XXI:2 (La Creazione) per soli, coro e orchestra
25/01/1986
1 parte
-
TÖLZER KNABENCHOR
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Gerhard Schmidt-Gaden
Johann Sebastian Bach
Magnificat in re magg. BWV 243 per soli, coro e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Vesperae Solennes de Confessore in do magg. K 339 per soli, coro e orchestra
22/03/1986
1 parte
-
MÜNCHNER MOTTETENCHOR
-
RESIDENZORCHESTER DI MONACO
-
Hans Rudolf Zöbeley
-
Kari Loevaas
-
Mechthild Georg
-
Heiner Hopfner
-
Joachim Gebhardt
Johann Sebastian Bach
Messa in si min. BWV 232 per soli, coro e orchestra
Ciclo dell'Annuario - Secondo concerto
25/04/1986
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI LIEGI
-
Pierre Bartolomée
-
Boris Belkin
Albéric Magnard
Hymne à Vénus op. 17 per orchestra
Johannes Brahms
Concerto in re magg. op. 77 per violino e orchestra
Franz Schubert
Sinfonia n. 9 in do magg. D 944 (La Grande)
Ciclo dell'Annuario - Quinto concerto Pianoforte YAMAHA
29/04/1986
1 parte
-
Sviatoslav Richter
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 28 in la magg. op. 101 per pianoforte
da Due Rondò op. 51 per pianoforte: n. 1 Moderato e grazioso in do magg.
da Due Rondò op. 51 per pianoforte: n. 2 Andante cantabile e grazioso in sol magg.
Robert Schumann
da Sei Studi da concerto sui Capricci di Paganini op. 10 per pianoforte: n. 4 Studio sul Capriccio n. 4 in do min.
da Sei Studi da concerto sui Capricci di Paganini op. 10 per pianoforte: n. 5 Studio sul Capriccio n. 2 in si min.
da Sei Studi da concerto sui Capricci di Paganini op. 10 per pianoforte: n. 6 Studio sul Capriccio n. 3 in mi min.
Johannes Brahms
da Ventotto variazioni sul Capriccio n. 24 di Paganini in la min. op. 35 per pianoforte: Fascicolo I
Inaugurazione della Quarantunesima Stagione 1986-87
12/10/1986
1 parte
-
Salvatore Accardo
-
Bruno Canino
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 4 in la min. op. 23 per violino e pianoforte
Richard Strauss
Sonata in mi bem. magg. op. 18 TrV 151 per violino e pianoforte
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite sinfonica da Le baiser de la fée (Divertissement) per orchestra, arr. di I. Stravinskij e S. Dushkin per violino e pianoforte
Pablo De Sarasate
Carmen Fantasy op. 25 per violino e pianoforte
Ciclo sinfonico d'autunno - Primo concerto
25/10/1986
1 parte
-
WESTFÄLISCHES SINFONIEORCHESTER
-
Walter Gillessen
-
Clara Christine Hohorst
Hans Werner Henze
Telemanniana per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 4 in mi bem. magg. K 495 per corno e orchestra
Johannes Brahms
Sinfonia n. 2 in re magg. op. 73 per orchestra
Ciclo sinfonico d'autunno - Secondo concerto
26/10/1986
1 parte
-
ORCHESTRA DELLA FILARMONICA NAZIONALE DI VARSAVIA
-
CORO DELLA FILARMONICA NAZIONALE DI VARSAVIA
-
Kazimierz Kord
-
Henrik Woynarowski
-
Suzanne Sonnenschein
-
Elzbieta Ardam
-
Richard Morton
-
Leonard Andrzej Mroz
Krzysztof Penderecki
Dies Irae (Auschwitz Oratorium), oratorio per soli, coro e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 (Corale) per soli, coro e orchestra
Ciclo sinfonico d'autunno - Terzo concerto
14/12/1986
1 parte
-
ORCHESTRA DEI POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
-
Pierre Michel Durand
-
Leonidas Kavakos
Ludwig van Beethoven
da Coriolano op. 62: Ouverture
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Concerto in mi min. op. 64 per violino e orchestra
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Maurice Ravel
Le tombeau de Couperin per orchestra
22/02/1987
1 parte
-
Ivo Pogorelić
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. per strumento a tastiera
Sonata in mi magg. per strumento a tastiera
Sonata in mi min. per strumento a tastiera
Ludwig van Beethoven
Sonata in si bem. magg. op. 22 per pianoforte
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Deux poèmes op. 32 per pianoforte
Fryderyk Chopin
Sonata n. 3 in si min. op. 58 per pianoforte
Preludio in do diesis min. op. 45 per pianoforte
Concerto dedicato al centenario della ristrutturazione della Cattedrale di San Massimo (1887-1987)
05/04/1987
1 parte
-
SINFONIETTA BERNESE
-
CORO BACH DI BERNA
-
Theo Loosli
-
Barbara Locher
-
Jutta Winkler
-
Bernard Gärtner
-
Johannes Mannov
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 40 in sol min. K 550
Requiem in re min. K 626 per soli, coro e orchestra
Inaugurazione della Quarantaduesima Stagione 1987-88
18/10/1987
1 parte
-
COLLEGIO STRUMENTALE ITALIANO
-
Ton Koopman
-
Ton Koopman
-
Enrico Gatti
Georg Friedrich Händel
Concerto in sol min. op. 4 n. 1 HWV 289 per organo e orchestra
Concerto in si bem. magg. op. 7 n. 6 HWV 311 per organo e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in fa magg. K 138 per archi
Serenata notturna n. 6 in re magg. K 239 per doppia orchestra d'archi e timpani
Franz Joseph Haydn
Concerto in do magg. Hob XVIII:1 per organo (o clavicembalo) e orchestra
25/10/1987
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Piero Bellugi
-
Marcello Abbado
Gustav Mahler
da Sinfonia n. 1 in re magg. (Il Titano), Parte prima (Aus den Tagen der Jugend "Jugend, Frucht und Dornenstücke"): II. Andante allegretto ("Blumine")
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Concerto n. 4 in si bem. magg. op. 53 (per la mano sinistra) per pianoforte e orchestra
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Orpheus, balletto
01/11/1987
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA "ARTHUR RUBINSTEIN" DI ŁÓDŹ
-
Tomasz Bugaj
-
Marco Rapattoni
Richard Strauss
Tod und Verklärung (Morte e trasfigurazione) op. 24, poema sinfonico per orchestra
Camille Saint-Saëns
Concerto n. 2 in sol min. op. 22 per pianoforte e orchestra
Jean Sibelius
Sinfonia n. 2 in re magg. op. 43
08/11/1987
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DI CANNES
-
Philippe Bender
-
Michel Lethiec
Wolfgang Amadeus Mozart
da Le Nozze di Figaro: Ouverture
Concerto in la magg. K 622 per clarinetto e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in re magg. Hob I:104 (Solomon/London)
Concerto in onore dei partecipanti al Convegno Internazionale "Omnia Homini"
13/11/1987
1 parte
-
Uto Ughi
-
Lamar Crowson
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 3 in mi bem. magg. op. 12 n. 3 per violino e pianoforte
Franz Schubert
Fantasia in do magg. op. 159 D 934 per violino e pianoforte
Richard Strauss
Sonata in mi bem. magg. op. 18 TrV 151 per violino e pianoforte
20/11/1987
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI BERGEN
-
Aldo Ceccato
-
Aldo Ciccolini
Goffredo Petrassi
Invenzione concertata (Sesto concerto) per archi, ottoni e percussione
Robert Schumann
Concerto in la min. op. 54 per pianoforte e orchestra
Johannes Brahms
Sinfonia n. 2 in re magg. op. 73 per orchestra
06/12/1987
1 parte
-
Maurizio Pollini
Ludwig van Beethoven
Sonata quasi una fantasia in si bem. magg. op. 27 n. 1 per pianoforte
Sonata quasi una fantasia in do diesis min. op. 27 n. 2 (Al chiaro di luna) per pianoforte
Franz Liszt
Sonata in si min. S 178 per pianoforte
Nuages gris S 199 per pianoforte
R.W. - Venezia S 201 per pianoforte
Die Trauergondel (La lugubre gondola) S 200/1 per pianoforte
20/03/1988
1 parte
-
SINFONIA VARSOVIA
-
Volker Schmidt-Gertenbach
-
Alexander Lonquich
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra
Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 (Imperatore) per pianoforte e orchestra
Inaugurazione della Quarantatreesima Stagione 1988-89 Nel primo centenario della nascita di Bonaventura Barattelli
23/10/1988
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Nicola Hansalik Samale
-
Lilija Zil'berštejn
-
Pierre Lefebvre
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto n. 1 in si bem. magg. op. 23 per pianoforte e orchestra
Bonaventura Barattelli
Nigra, poema sinfonico per orchestra
Alfredo Casella
La Giara, suite op. 41bis per orchestra
30/10/1988
1 parte
-
SYMPHONISCHES ORCHESTER BERLIN
-
Mathias Hausmann
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in do min. op. 67
Sinfonia n. 4 in si bem. magg. op. 60
19/02/1989
1 parte
-
ORCHESTRA DELLA TOSCANA (ORT)
-
Donato Renzetti
-
Boris Belkin
-
Sonia Turchetta
Salvatore Sciarrino
Efebo con radio per voce e orchestra
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Concerto n. 2 in sol min. op. 63 per violino e orchestra
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90 (Italiana)
19/03/1989
1 parte
-
Michele Campanella
Pëtr Il'ič Čajkovskij
da Sei pezzi op. 19 per pianoforte: n. 6 Thème original et variations in fa magg.
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Sonata n. 3 in fa diesis min. op. 23 per pianoforte
Robert Schumann
Sonata n. 1 in fa diesis min. op. 11 per pianoforte
22/03/1989
1 parte
-
ORCHESTRA DEL CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA
-
CORO POLIFONICO DEL CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA
-
Sergio Siminovich
-
Alessandra Catteruccia
-
Christine Botes
-
Philip Salmon
-
Richard Wigmore
Antonio Vivaldi
Sinfonia in si min. RV 169 (Al Santo Sepolcro) per archi e b. c.
Salmo n. 112 in sol magg. RV 601 (Laudate pueri) per soprano, flauto, due oboi, archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Requiem in re min. K 626 per soli, coro e orchestra
04/04/1989
1 parte
-
ACCADEMIA MUSICALE ITALIANA
-
CAMBRIDGE UNIVERSITY CONSORT OF VOICES
-
Alessio Vlad
-
Katia Ricciarelli
-
Giuseppe Riva
Georg Friedrich Händel
Crudel tiranno amor in fa magg. HWV 97 per soprano, archi e b. c.
Benjamin Britten
Hymn to St. Cecilia op. 27 per coro misto senza accompagnamento
Antonio Vivaldi
da Bajazet (Il Tamerlano): Sposa son disprezzata
Gabriel Fauré
Requiem in re min. op. 48 per soprano, baritono, coro e orchestra
22/10/1989
1 parte
-
GRANDE ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIOTELEVISIONE SOVIETICA
-
Vladimir Ivanovič Fedoseev
-
Vladimir Pavlovich Ovchinnikov
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Sinfonia n. 6 in si min. op. 74 (Patetica)
Marcia Slava in si bem. min. op. 31 per orchestra
Concerto n. 2 in sol magg. op. 44 per pianoforte e orchestra
29/10/1989
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Piero Bellugi
-
Qian Zhou
Giancarlo Menotti
da Sebastian: Suite per orchestra
Camille Saint-Saëns
Introduction et Rondò Capriccioso in la min. op. 28 per violino e orchestra
Concerto n. 3 in si min. op. 61 per violino e orchestra
05/11/1989
1 parte
-
SINFONIETTA TÜBINGEN
-
VOKALENSEMBLE TÜBINGEN
-
Hans Walter Maier
-
Martina Lins
-
Sharon Weller
-
Albrecht Lepetit
-
Bernard Jäger
Johann Sebastian Bach
Messa in si min. BWV 232 per soli, coro e orchestra
16/12/1989
1 parte
-
ORCHESTRA BAROCCA ITALIANA
-
CORO POLIFONICO DEL CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA
-
Sergio Siminovich
-
Catarina Kroeger
-
Norma Lerer
-
Bruno Boterf
-
Paul Willenbrock
Johann Sebastian Bach
Weihnachts Oratorium (Oratorio di Natale) BWV 248 per soli, coro e orchestra
Canata di Natale - Decima edizione Con il patrocino del Comune di L'Aquila sotto gli auspici dell'Arcivescovo di L'Aquila in collaborazione con A.A.S.T. - L'Aquila
19/12/1993
4 parti
-
CORO DELLA PORTELLA
-
Vincenzo Vivio
-
SCHOLA CANTORUM SAN SISTO
-
Manlio Fabrizi
-
Leonardo Cappelli
-
Antonio Lattanzi
-
CORALE GRAN SASSO
-
Paolo Mantini
-
Gabriele Sulli
-
Simonetta Reitano
-
Tonino Ieie
-
Carlo Mantini
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Pierangelo Castellani
-
Daniela Ciamei
-
Dina Spezza
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Tonino Ieie
-
Tiziana De Santis
Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Tu scendi dalle stelle, arr. di A. Pedrotti
Popolare
Ninna nanna de Natale, arm. Teo Usuelli
Ce Bielis Maninis, arm. C. Brescianini
Natu natu Nazzare', ricostruz. R. Liviabella
Irving Berlin
White Christmas (Bianco Natale), arr. di M. Fabrizi per coro
J. Lennon, Y. Ono
Happy Xmas (War Is Over), arr. di M. Fabrizi per coro
Edwin Hawkins
Oh Happy Day, arr. di M. Fabrizi per coro
Armando Trovajoli
da Aggiungi un posto a tavola (Garinei & Giovannini): Aggiungi un posto a tavola, arr. di M. Fabrizi
François Couperin
Lauda Sion Salvatorem (Elévation) per due soprani e b. c., arr. per coro di voci bianche, flauto e b. c.
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude)
Nun laßt uns Gott dem Herren per coro, flauto e b. c.
Dietrich Buxtehude
In te Domine speravi BuxWV 53 per soli e b. c., arr. per coro e b. c.
Tradizionale
Greensleeves, arr. di R. Doveton
Claudio Monteverdi
da Messa a quattro voci da capella: Gloria in Excelsis Deo
Domenico Scarlatti
da Magnificat per quattro voci: Finale, arr. per coro e b. c.
Charles Gounod
da Messe solennelle en l'honneur de sainte Cécile per soli, coro e orchestra: Sanctus