Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Alfredo Casella
Esporta PDF
Esporta CSV
Alfredo Casella
Alfredo Casella e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
09/11/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Sicilienne et Burlesque op. 23bis per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO DI TRIESTE
-
Renato Zanettovich
-
Libero Lana
-
Dario De Rosa
Musica contemporanea italiana. Panorama della musica italiana moderna e contemporanea
08/05/1948
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Sonata n. 2 in do magg. op. 25 per pianoforte e violoncello
-
Angelica Tuccari
-
Giuseppe Selmi
-
Lya De Barberiis
-
Luigi Colacicchi
Commemorazione di Alfredo Casella nel secondo anniversario della morte
20/02/1949
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
da Nove pezzi op. 24 per pianoforte: In modo funebre n. 1
Sonatina op. 28 per pianoforte
Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte
Due ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte
da La giara: Preludio e danza siciliana op. 41ter per violino e pianoforte
Sonata a tre op. 62 per pianoforte, violino e violoncello
Toccata op. 6 per pianoforte
-
Emilia Zanetti
-
TRIO COPPOLA SELMI MACARINI
-
Gherardo Macarini Carmignani
-
Ida Coppola
-
Giuseppe Selmi
Concerto di danze classiche
15/01/1950
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Piacevoli bagattelle
Siesta di mezzogiorno
Ginnastica di mezzanotte
L'allegro spagnolo
-
Harald Kreutzberg
-
Friedrich Wilckens
20/11/1955
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Sonatina op. 28 per pianoforte
-
Walter Gieseking
24/03/1957
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Toccata op. 6 per pianoforte
-
Gino Gorini
01/03/1959
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte
-
Emma Contestabile
Concerto in onore dell'Univesità dell'Aquila
21/12/1963
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Scarlattiana op. 44 per pianoforte e orchestra
-
ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO
-
Antonio Pedrotti
-
Dino Ciani
04/01/1966
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sicilienne et Burlesque op. 23 per flauto e pianoforte
-
Bruno Dapretto
-
Ennio Silvestri
18/12/1966
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata a tre op. 62 per pianoforte, violino e violoncello
-
TRIO DI TRIESTE
-
Renato Zanettovich
-
Libero Lana
-
Dario De Rosa
Concerto in onore dei Docenti Universitari partecipanti al Secondo Convegno Nazionale della cultura abruzzese
16/04/1968
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte
-
Rodolfo Caporali
07/05/1970
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonatina op. 28 per pianoforte
-
Lethea Cifarelli
Apertura della Terza Rassegna Pianisti Italiani
02/01/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte
-
Bruno Mezzena
Concerto dedicato ad Alfredo Casella nel 25° anniversario dalla morte
05/03/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Sonatina op. 28 per pianoforte
Sinfonia op. 53 per pianoforte, violoncello, clarinetto e tromba
Pagine di guerra op. 25 per pianoforte a quattro mani
Pupazzetti op. 27 per pianoforte a quattro mani
Due canti op. 21 per voce e pianoforte
L'adieu à la vie op. 26 (Quatre lyriques funèbres) per voce e pianoforte
Serenata op. 46 per clarinetto, fagotto, tromba, violino e violoncello
-
Liliana Poli
-
Salvatore Laurita
-
Oreste Orsini
-
Luigi Neroni
-
Cesare Mele
-
Leonardo Nicosia
-
Alfio Poleggi
-
Fausto Di Cesare
-
Antonello Neri
-
Guido Gatti
Rassegna musica in una scuola
09/03/1974
1 parte
Scuola Secondaria di I grado "Giosuè Carducci"
Parte 1
Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte
-
Alberto Pomeranz
Musiche scritte "in signo" di J. S. Bach
21/12/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Due ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte
-
Franco Medori
29/05/1977
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Due ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte
-
Francesco Castiglione
01/03/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Sonnet per voce e pianoforte
-
Joan Logue
-
Robert Kettelson
28/02/1979
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sicilienne et Burlesque op. 23 per flauto e pianoforte
-
Giovanna Salvatori
-
Amelia Oses
Concerto di musiche scritte per Guido M. Gatti in occasione del suo cinquantesimo compleanno (1942)
08/05/1983
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Ricercare sul nome di Guido M. Gatti per pianoforte
Parte 6
Sonata op. 68 per arpa
Parte 7
Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi
-
Lethea Cifarelli
-
Alessandra Bianchi
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Mario Ferraris
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
Ciclo Sinfonico d'Autunno - Terzo concerto sinfonico
06/11/1983
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Paganiniana op. 65 per orchestra
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI WROCLAW
-
Marek Pijarovski
-
Stefan Czermak
Settimana Caselliana per il centenario della nascita di Alfredo Casella Omaggio a Casella di giovani pianisti diplomati e diplomandi nel Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
08/11/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonatina op. 28 per pianoforte
Due ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte
A notte alta op. 30 per pianoforte
Toccata op. 6 per pianoforte
Sei Studi op. 70 per pianoforte
Nove pezzi op. 24 per pianoforte
-
Brunella De Socio
-
Carlo Benedetti
-
Caterina Imbrogno
-
Chiara Fraticelli
-
Franco Giallonardo
-
Raffaella Volpe
-
Maria Eleonora Scornajenghi
-
Patrizia Cordova
-
Severina Vianelli
-
Vincenzo De Benedictis
Settimana Caselliana
10/11/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata a tre op. 62 per pianoforte, violino e violoncello
Sinfonia op. 53 per pianoforte, violoncello, clarinetto e tromba
Serenata op. 46 per clarinetto, fagotto, tromba, violino e violoncello
-
MUSICUS CONCENTUS DI FIRENZE
-
Gabriella Armuzzi
-
Giovanni Bacchelli
-
Attilio Zambelli
-
Valerio Beltrami
-
Dante Vicari
-
Riccardo Risaliti
Inaugurazione della Quarantatreesima Stagione 1988-89 Nel primo centenario della nascita di Bonaventura Barattelli
23/10/1988
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1
La Giara, suite op. 41bis per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Nicola Hansalik Samale
-
Lilija Zil'berštejn
-
Pierre Lefebvre
05/02/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sicilienne et Burlesque op. 23 per flauto e pianoforte
-
Mario Ancillotti
-
Pier Narciso Masi
Concerto conclusivo del Seminario "La Musica italiana nel Novecento"
03/12/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
L'adieu à la vie op. 26 (Quatre lyriques funèbres) per voce e pianoforte
-
Alide Maria Salvetta
-
Antonio Ballista
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Settimo concerto - Musica da Camera e Cantanti Pianisti accompagnatori: Floria Marasciulo e Laura Palleschi
23/05/1991
8 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Barcarola et scherzo op. 4 per flauto e pianoforte
-
Francesco Petrelli
-
Giulia Grilli
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Decimo concerto - Musica d'insieme per fiati e quartetto
31/05/1991
5 parti
Auditorium Santa Caterina
Parte 5
da Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi: n. 1 Preludio
da Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi: n. 2 Ninna-nanna
da Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi: n. 5 Fox-Trot
-
Emiliano Franceschini
-
Alessandra Fabretti
-
Valerio Sannicandro
-
Enrico Peluso
16/12/1993
1 parte
Castel di Sangro
Parte 1
Fox-Trot per pianoforte a quattro mani
-
Drahomira Biligova
-
Guido Galterio
RICORDO DI ALFREDO CASELLA nel 50° Anniversario della scomparsa del Musicista "A. Casella e la vita musicale del suo tempo" In collaborazione con CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" - L'AQUILA e COMUNE DELL'AQUILA
30/10/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Serenata op. 46bis per piccola orchestra
-
Sergio Prodigo
-
Renzo Giuliani
-
Antonella Cesari
-
Renzo Giuliani
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
15/03/2009
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
Scarlattiana op. 44 per pianoforte e orchestra
-
ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA
-
Donato Renzetti
-
Alda Caiello
-
Mariangela Vacatello
Aperitivo Futurista, mille tesori di forza, di amore, di audacia. Rinfresco futurista a cura di: Damiano Varvaro e Ilaria Lombardo.
24/10/2013
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte: Preludio
da Undici pezzi infantili op. 35 per pianoforte: Carillon
-
Laura Sebastiani
-
Giulia Valentini
-
Matteo Di Genova
-
Giulia Bernabei
-
Michael Ianni
-
Flavia Massimo
-
Cristian Paolucci
"L'aria della libertà". L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione. Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana - Amici della Musica di Foligno - Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà Biblioteca Archivio "Piero Calamandrei" Montepulciano Cinegiornali Luce: - Roma. XV annuale della Guardia della Rivoluzione, 9 febbraio 1938 - L'Italia imperiale. I annuale dell'Impero, 9 maggio 1937 - Roma. Il Duce alla sfilata di 10.000 camicie nere, 28 settembre 1938 - Roma. Piazza Venezia, 10 giugno 1940
08/04/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Due ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte: n. 2 Ostinato
-
Tomaso Montanari
-
Luca Cipriano
-
Francesco Peverini
-
Valeriano Taddeo
-
Marco Scolastra
Concerto per la Giornata della Memoria. L'Aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
28/01/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Due ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte: n. 2 Ostinato
-
Tomaso Montanari
-
Luca Cipriano
-
Francesco Peverini
-
Valeriano Taddeo
-
Marco Scolastra