Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Mario Ferraris
Esporta PDF
Esporta CSV
Mario Ferraris
Mario Ferraris e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
23/03/1980
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino solista
Johann Sebastian Bach
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
Concerto n. 5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo, archi e b. c.
Concerto in re min. BWV 1052r per violino, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Alfonso Smaldone
-
Wanda Gianfalla Anselmi
Musica e Architettura - Rassegna "Un Solista Aquilano"
29/07/1980
1 parte
Cortile di Palazzo Notarnanni
Parte 1: Violino
Giuseppe Tartini
Sonata in sol min. (Il Trillo del diavolo) per violino e b. c.
Ludwig van Beethoven
Sonata in la magg op. 47 (A Kreutzer) per violino e pianoforte
Claude Debussy
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Maurice Ravel
Tzigane. Rapsodia da concerto per violino e pianoforte
-
Alda Ferraris
12/10/1980
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino solista
Leonardo Leo
Concerto in re magg. ILL 18 per quattro violini e b. c.
Giovanni Battista Sammartini
da Quattro Concerti op. 9 per clavicembalo (o organo) e archi: Concerto
Antonio Vivaldi
Concerto in sol min. RV 531 per due violoncelli, archi e b. c.
Luigi Boccherini
Concerto in re magg. G 489 per flauto e orchestra
Sinfonia concertante in do magg. G 523 per orchestra
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ancillotti
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Hans van Dijk
-
Aldo D'Amico
-
Maurizio Gambini
-
Wanda Gianfalla Anselmi
13/04/1981
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1: Violino
Johann Sebastian Bach
Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino
Niccolò Paganini
dai Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 13 in si bem. magg. (La risata del diavolo)
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 17 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 14 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 19 in mi bem. magg.
Claude Debussy
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Maurice Ravel
Tzigane. Rapsodia da concerto per violino e pianoforte
-
Alda Ferraris
14/04/1981
1 parte
Aula Magna del Liceo Classico "A. Torlonia"
Parte 1: Violino
Johann Sebastian Bach
Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino
Niccolò Paganini
dai Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 13 in si bem. magg. (La risata del diavolo)
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 17 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 14 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 19 in mi bem. magg.
Claude Debussy
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Maurice Ravel
Tzigane. Rapsodia da concerto per violino e pianoforte
-
Alda Ferraris
15/04/1981
1 parte
Sala del Circolo Culturale
Parte 1: Violino
Johann Sebastian Bach
Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino
Niccolò Paganini
dai Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 13 in si bem. magg. (La risata del diavolo)
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 17 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 14 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 19 in mi bem. magg.
Claude Debussy
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Maurice Ravel
Tzigane. Rapsodia da concerto per violino e pianoforte
-
Alda Ferraris
16/04/1981
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1: Violino
Johann Sebastian Bach
Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 per violino
Niccolò Paganini
dai Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 13 in si bem. magg. (La risata del diavolo)
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 17 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 14 in mi bem. magg.
da Ventiquattro Capricci op. 1 per violino: Capriccio n. 19 in mi bem. magg.
Claude Debussy
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Maurice Ravel
Tzigane. Rapsodia da concerto per violino e pianoforte
-
Alda Ferraris
Ciclo di chiusura della Stagione 1980/81 I sette concerti di Beethoven - Prima serata
10/05/1981
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Violino solista
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 1 in do magg. op. 15 per pianoforte e orchestra
Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 (Imperatore) per pianoforte e orchestra
Concerto in re magg. op. 61 per violino e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Giuliano Silveri
-
Sergio Perticaroli
Musica e Architettura I sette concerti di Beethoven - Terza serata
30/07/1981
1 parte
Cortile del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino solista
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 3 in do min. op. 37 per pianoforte e orchestra
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Nicola Hansalik Samale
-
Franco Medori
-
Maurizio Gambini
20/12/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino solista
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 2 in re magg. K 211 per violino e orchestra
Sinfonia Concertante in mi bem. magg. K 364 per violino, viola e orchestra
Concertone in do magg. K 190 per due violini e orchestra
Concerto n. 1 in si bem. magg. K 207 per violino e orchestra
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Felix Ayo
-
Michèle Minne
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Concerto di chiusura del Festival
12/09/1982
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Violino solista
Antonio Sacchini
Sonata a quattro in si bem. magg.
Luigi Boccherini
Concerto in sol magg. per violoncello e archi
Alessandro Rolla
Concerto in mi bem. magg. per viola e archi
Giovanni Bottesini
Gran Duo Concertante in la min. per violino, contrabbasso e orchestra
Pierre Mercure
Divertimento per quartetto d'archi e orchestra
Edward Elgar
Introduzione e Allegro op. 47 per quartetto e orchestra d'archi
-
ORFORD STRING QUARTET
-
Andrew Dawes
-
Kenneth Perkins
-
Terence Helmer
-
Denis Brot
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Maurizio Gambini
-
Michèle Minne
-
Massimo Giorgi
Concerto di musiche scritte per Guido M. Gatti in occasione del suo cinquantesimo compleanno (1942)
08/05/1983
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 7: Violino primo
Alfredo Casella
Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
Concerto per il 32° Congresso Nazionale dell'Associazione Medici Scrittori Italiani
28/05/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino
Ludwig van Beethoven
Sonata in fa magg. op. 24 (La Primavera) per violino e pianoforte
Edvard Grieg
Sonata n. 3 in do min. op. 45 per violino e pianoforte
Claude Debussy
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Maurice Ravel
Sonata n. 2 in sol magg. M 77 per violino e pianoforte
-
DUO FERRARIS - ANSELMI
-
Wanda Gianfalla Anselmi
Per il trentesimo anno dell'Auditorium
04/12/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino primo
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in sol min. op. 74 n. 3 Hob III:74 (Il Cavaliere)
Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi in do min. op. 18 n. 4
Franz Schubert
Quartetto per archi n. 14 in re min. D 810 (La morte e la fanciulla)
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
Nel loro quindicesimo anno (1968-1983)
18/12/1983
3 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Violino solista
Parte 3: Violino solista
Antonio Vivaldi
Concerto in sol magg. RV 575 per due violini, due violoncelli, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 7 in fa magg. RV 567 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
da L'estro armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 10 in si min. RV 580 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 4 in mi min. RV 550 per quattro violini, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Fabrizio Salterini
-
Vito Vallini
-
Maurizio Gambini
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Maurizio Gambini
Incontri con Virgilio Mortari Conversazioni sul tema: Il segreto della Musica
24/04/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino primo
Virgilio Mortari
Fantasia per fagotto e pianoforte
Quartetto per archi n. 2
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
-
Romano Santi
-
Magdalena Paka Hamza
-
Virgilio Mortari
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
23/07/1984
3 parti
Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino solista
Parte 2: Violino solista
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in si bem. magg. RV 547 per violino, violoncello, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Maurizio Gambini
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Maurizio Gambini
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
24/07/1984
3 parti
Auditorium del C. S. C.
Parte 1: Violino solista
Parte 2: Violino solista
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in si bem. magg. RV 547 per violino, violoncello, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Maurizio Gambini
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Maurizio Gambini
23/01/1985
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1: Violino primo
Maurice Ravel
Quartetto per archi in fa magg.
Franz Schubert
Quartetto per archi n. 14 in re min. D 810 (La morte e la fanciulla)
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
24/01/1985
1 parte
Sala Parrocchia San Giovanni
Parte 1: Violino primo
Maurice Ravel
Quartetto per archi in fa magg.
Franz Schubert
Quartetto per archi n. 14 in re min. D 810 (La morte e la fanciulla)
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
31/01/1985
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1: Violino primo
Maurice Ravel
Quartetto per archi in fa magg.
Franz Schubert
Quartetto per archi n. 14 in re min. D 810 (La morte e la fanciulla)
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
01/02/1985
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1: Violino primo
Maurice Ravel
Quartetto per archi in fa magg.
Franz Schubert
Quartetto per archi n. 14 in re min. D 810 (La morte e la fanciulla)
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
Concerto nell'ambito della mostra "Tesori dell'antica Polonia"
16/12/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Antonio Vivaldi
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 1 in mi magg. RV 269 (La primavera) per violino, archi e b. c.
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 2 in sol min. RV 315 (L'estate) per violino, archi e b. c.
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 3 in fa magg. RV 293 (L'autunno) per violino, archi e b. c.
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 4 in fa min. RV 297 (L'inverno) per violino, archi e b. c.
-
ORCHESTRA D'ARCHI DELL'ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"