Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Virgilio Mortari
Esporta PDF
Esporta CSV
Virgilio Mortari
Virgilio Mortari e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Ciclo di musiche vocali da camera-Terzo concerto. Lirica contemporanea
08/05/1949
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Variations sur le Carnaval de Venise (sur quatre poèmes de Th. Gautier)
Giro giro tondo (Sei liriche infantili su poesie di A. Beltramelli) per voce e pianoforte
-
Rosanna Giancola
-
Virgilio Mortari
18/03/1950
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Piccola serenata per orchestra di violini
-
ORCHESTRA D'ARCHI DI MILANO
-
Michelangelo Abbado
-
Michelangelo Abbado
Concerto in onore dei partecipanti al secondo Congresso Nazionale di Parassitologia
20/05/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tre danze antiche per pianoforte
-
ORCHESTRA DA CAMERA DELL'ACCADEMIA MUSICALE NAPOLETANA
-
Piero Guarino
-
Piero Guarino
-
Klaus Volk
-
Livio Caroli
01/06/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tre pezzi concertanti per archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
-
Jodie Bevers Buffa
Inizio della Stagione Invernale da Camera
11/01/1970
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Variations sur le Carnaval de Venise (sur quatre poèmes de Th. Gautier)
-
Margaret Baker
-
Hermann Reutter
12/03/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonatina prodigio per arpa
-
Elena Zaniboni
Concerto di musiche scritte per Guido M. Gatti in occasione del suo cinquantesimo compleanno (1942)
08/05/1983
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5
Offerta augurale per violoncello e pianoforte
-
David Cole
-
Wanda Gianfalla Anselmi
Incontri con Virgilio Mortari Conversazioni sul tema: Il segreto della Musica
24/04/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Fantasia per fagotto e pianoforte
Quartetto per archi n. 2
-
QUARTETTO BARATTELLI
-
Mario Ferraris
-
Jean Paul Lochet
-
Hans van Dijk
-
David Cole
-
Romano Santi
-
Magdalena Paka Hamza
-
Virgilio Mortari
Incontri con Virgilio Mortari
25/04/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concertino per fagotto e trio d'archi
-
TRIO DI BUDAPEST
-
Ferenc Kiss
-
Tivadar Popa
-
Peter Wöpke
-
Romano Santi
26/04/1984
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1
Concertino per fagotto e trio d'archi
-
TRIO DI BUDAPEST
-
Ferenc Kiss
-
Tivadar Popa
-
Peter Wöpke
-
Romano Santi
27/04/1984
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Concertino per fagotto e trio d'archi
-
TRIO DI BUDAPEST
-
Ferenc Kiss
-
Tivadar Popa
-
Peter Wöpke
-
Romano Santi
28/04/1984
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
Concertino per fagotto e trio d'archi
-
TRIO DI BUDAPEST
-
Ferenc Kiss
-
Tivadar Popa
-
Peter Wöpke
-
Romano Santi
29/04/1984
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1
Concertino per fagotto e trio d'archi
-
TRIO DI BUDAPEST
-
Ferenc Kiss
-
Tivadar Popa
-
Peter Wöpke
-
Romano Santi
30/04/1984
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1
Concertino per fagotto e trio d'archi
-
TRIO DI BUDAPEST
-
Ferenc Kiss
-
Tivadar Popa
-
Peter Wöpke
-
Romano Santi
08/12/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonatina prodigio per arpa
-
Elena Zaniboni
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Terzo concerto - Musica da camera
18/05/1991
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 4
Canto d'amore per voce e violoncello
Canto di una poesia
-
Kuo Ching-Hui
-
Sandro Sacco
-
Tiziana De Santis
-
Federica Machì
Incontri con il compositore: ANTONELLO NERI
28/01/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Serenata per pianoforte
-
Antonello Neri
-
Antonello Neri
-
Luigi Rigoni
-
Elena Caronia
-
Antonello Neri