Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Tiziana De Santis
Esporta PDF
Esporta CSV
Tiziana De Santis
Tiziana De Santis e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Prima serata
17/05/1988
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 2: Pianoforte
Fryderyk Chopin
da Dodici studi op. 25 per pianoforte: Studio n. 7 in do diesis min.
da Dodici studi op. 25 per pianoforte: Studio n. 5 in mi min.
da Dodici studi op. 10 per pianoforte: n. 2 in la min. (Chromatique)
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila I Pianisti - Secondo concerto
31/05/1989
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 6: Pianoforte
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Sarcasms op. 17 per pianoforte
Terza Rassegna "Incontri con il Conservatorio" - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila I Solisti con l'Orchestra del Conservatorio - Sesto concerto
12/06/1989
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Pianoforte solista
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 13 in do magg. K 415 per pianoforte e orchestra
-
Marco Gatti
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Primo concerto - Pianisti
15/05/1991
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Ballata n. 3 in la bem. magg. op. 47 per pianoforte
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Terzo concerto - Musica da camera
18/05/1991
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Parte 4: Pianoforte
Franz Schubert
Der Hirt auf dem Felsen op. 129 D 965 per voce, pianoforte e clarinetto
Trio in si bem. magg. D 28 (Sonatensatz) per pianoforte, violino e violoncello
da Die Verschworenen D 787: Romanze vit
Johannes Brahms
Zwei Gesänge op. 91 per contralto, viola e pianoforte
Maurice Ravel
da Shéhérazade per voce e orchestra: n. 2 La flûte enchantée: L'ombre est douce et ton maître dort, arr. per voce, flauto e pianoforte
Virgilio Mortari
Canto d'amore per voce e violoncello
Canto di una poesia
-
Kuo Ching-Hui
-
Andrea Rosati
-
Francesca Chiaretti
-
Antonio Marcotullio
-
Valerio Sannicandro
-
Simonetta Reitano
-
Kuo Ching-Hui
-
Sandro Sacco
-
Federica Machì
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quarto concerto - Solisti
20/05/1991
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Pianoforte
Paul Hindemith
Sonata in fa magg. op. 11 n. 4 per viola e pianoforte
-
Fabrizio De Melis
05/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Georg Friedrich Händel
Sonata in re magg. op. 1 n. 13 HWV 371 per violino e b. c., arr. di L. D'Ambrosio per viola e pianoforte
Carl Philipp Emanuel Bach
Sonata in sol min. H 510 per viola da gamba, clavicembalo e b. c., arr. per viola e pianoforte
Michail Ivanovič Glinka
Sonata in re min. per viola e pianoforte
Paul Hindemith
Sonata in fa magg. op. 11 n. 4 per viola e pianoforte
-
Fabrizio De Melis
29/12/1992
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Pianoforte
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Sarcasms op. 17 per pianoforte
Ryo Noda
Improvisation n. 1 per sassofono contralto
Giorgio Ranalletta
Mister J. K. (improvvisazione) per sassofono contralto
Alessandro Mastropietro
Lied (Die schillernd Spieglung) per sassofono contralto e pianoforte
-
Giorgio Ranalletta
29/12/1992
2 parti
Cattedra Bernardiniana
Parte 2: Pianoforte
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Sarcasms op. 17 per pianoforte
Ryo Noda
Improvisation n. 1 per sassofono contralto
Giorgio Ranalletta
Mister J. K. (improvvisazione) per sassofono contralto
Alessandro Mastropietro
Lied (Die schillernd Spieglung) per sassofono contralto e pianoforte
-
Giorgio Ranalletta
Canata di Natale - Decima edizione Con il patrocino del Comune di L'Aquila sotto gli auspici dell'Arcivescovo di L'Aquila in collaborazione con A.A.S.T. - L'Aquila
19/12/1993
4 parti
Cattedrale di San Massimo
Parte 4: Organo
Tradizionale
Greensleeves, arr. di R. Doveton
Claudio Monteverdi
da Messa a quattro voci da capella: Gloria in Excelsis Deo
Domenico Scarlatti
da Magnificat per quattro voci: Finale, arr. per coro e b. c.
Charles Gounod
da Messe solennelle en l'honneur de sainte Cécile per soli, coro e orchestra: Sanctus
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Pierangelo Castellani
-
Daniela Ciamei
-
Dina Spezza
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Tonino Ieie
04/06/1996
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Pianoforte
Georg Friedrich Händel
Sonata in re magg. op. 1 n. 13 HWV 371 per violino e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in mi min. K 304 per violino e pianoforte
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in sol magg. op. 78 (La pioggia) per violino e pianoforte
-
Emiliano Franceschini
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Seconda sessione ore 16: "Didattica della composizione: tradizione e personalità" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
09/10/1996
6 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3: Pianoforte
Alessandro Mastropietro
Lied II
-
Dina Spezza
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Quarta sessione ore 16: "Pensare per simboli o algoritmi. La musica d'oggi tra neointuitivismo e pensiero formale" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 5: Pianoforte
Carmine Colangeli
Dejà et l'h
-
Emiliano Franceschini
RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI
23/10/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Bohuslav Martinů
Sonata n. 1 per viola e pianoforte
Johann Nepomuk Hummel
Sonata in mi bem. magg. op. 5 n. 3 per viola e pianoforte
Paul Hindemith
Trauermusik per viola (o violino o violoncello) e archi, arr. per viola e pianoforte
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Antonio Marcotullio
Romanza per viola e pianoforte
-
Andrea Machì
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Quarto concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
2 parti
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 2: Pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in mi min. K 304 per violino e pianoforte
-
Emiliano Franceschini
QUARANTAQUATTRESIMA STAGIONE DEL CIRCOLO 1997-98
06/11/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Élégie K072 per viola (o violino)
Paul Hindemith
Drei leichte Stücke per violoncello e pianoforte
Benjamin Britten
Gemini Variations per flauto, violino e pianoforte a quattro mani
Aaron Copland
Suite da Appalachian Spring per tredici strumenti
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Marcello Bufalini
-
Paolo Di Modica
-
Francesco Tolli
-
Giuseppe Reggimenti
-
Mauro Tortorelli
-
Lucia Medori
-
Emiliano Franceschini
-
Daniela Marinucci
-
Fabrizio De Melis
-
Clara Campi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Tonino Ieie
-
Alessandro Ciuffetelli
18/12/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Anonimo
Maman, dites-moi
Scese un coro angelico
Bergère légère
W. Sołtysik
Lulay
Spiritual
Swing low, sweet chariot
Henry Purcell
Sound the trumpet
Irving Berlin
White Christmas (Bianco Natale)
Michel Angelo Grancini
da Il Sesto Libro de Sacri Concerti a due, tre e quattro voci op.12: Dulcis Christe
Georg Friedrich Händel
Cantate Domino
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco