Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Emiliano Franceschini
Esporta PDF
Esporta CSV
Emiliano Franceschini
Emiliano Franceschini e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Sesto concerto https://www.youtube.com/watch?v=KIzFNVtApK8
05/06/1990
6 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 6: Violino
Paul Hindemith
da Plöner Musiktag: Kantate: Mahnung an die Jugend, sich der Musik zu befleißigen per voci, voce recitante, coro di voci bianche e strumenti, orchestrazione di P. Lucci
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Daniel De Donatis
-
Roberto Lattanzio
-
Dina Spezza
-
Franco Iacobacci
-
Alessio Sassara
-
Andrea Rosati
-
Mauro Di Carlo
-
Reginaldo Del Zotto
-
Flavio De Matteis
-
Stefano Corsi
-
Federico Micheli
-
Germana Rossi
-
Antonella Serafini
-
Maria Grazia Tucceri
-
Roberto Cotellessa
-
Germana Rossi
-
Enrico Benetel
-
Pierluigi Ruggiero
-
Gilberto Maltinti
-
Roberto Della Vecchia
-
Clara Gizzi
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio di Pescara" Ottavo concerto - I Compositori del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
07/06/1990
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Violino
Carmine Di Marco
Trio per archi
-
Alessandro Santucci
-
Enrico Peluso
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quarto concerto - Solisti
20/05/1991
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 3: Violino
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 4 in la min. op. 23 per violino e pianoforte
-
Gabriella Artale
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violino
Goffredo Petrassi
Flou per arpa
Agostino Di Scipio
Double, sub specie artificii per arpa e nastro magnetico
Maurizio Pratola
Alaremì per percussioni, liuto e nastro magnetico
Alessandro Mastropietro
M-ES-E-S per flauto, clarinetto, viola e violoncello
Duilio D'Alfonso
Ti con zero per flauto, clarinetto, violino, violoncello e vibrafono
Giorgio Sollazzi
Oltre i tuoi occhi per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, percussioni e nastro magnetico
-
Gabriele Sulli
-
Raffaello Giardino
-
Fabrizio De Melis
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Maria Di Giulio
-
Marco Pesci
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Agostino Di Scipio
-
Sabatino Servilio
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Decimo concerto - Musica d'insieme per fiati e quartetto
31/05/1991
5 parti
Auditorium Santa Caterina
Parte 3: Violino primo
Parte 4: Violino secondo
Parte 5: Violino primo
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 4 in do magg. K 157
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi in mi bem. magg. K 171
Alfredo Casella
da Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi: n. 1 Preludio
da Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi: n. 2 Ninna-nanna
da Cinque pezzi op. 34 per quartetto d'archi: n. 5 Fox-Trot
-
Antonio Marcotullio
-
Fabrizio De Melis
-
Simonetta Reitano
-
Federico Micheli
-
Clara Campi
-
Enrico Peluso
-
Alessandra Fabretti
-
Valerio Sannicandro
-
Enrico Peluso
16/12/1992
1 parte
Scuola media "Dante Alighieri", Plesso di Paganica
Parte 1: Violino
Domenico Cimarosa
Quartetto n. 1 in si bem.
Karl Friedrich Abel
Quartetto in la magg. op. 12 n. 2 WK 68 per due violino (o violino e flauto), viola e violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 2 in sol magg. K 285a per flauto e archi
-
Sandro Sacco
-
Andrea Machì
-
Federica Machì
17/12/1992
1 parte
Istituto Statale d'Arte
Parte 1: Violino
Domenico Cimarosa
Quartetto n. 1 in si bem.
Karl Friedrich Abel
Quartetto in la magg. op. 12 n. 2 WK 68 per due violino (o violino e flauto), viola e violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 2 in sol magg. K 285a per flauto e archi
-
QUARTETTO TIBICINIUM
-
Sandro Sacco
-
Andrea Machì
-
Federica Machì
18/12/1992
1 parte
Scuola Media "Carducci"
Parte 1: Violino
Domenico Cimarosa
Quartetto n. 1 in si bem.
Karl Friedrich Abel
Quartetto in la magg. op. 12 n. 2 WK 68 per due violino (o violino e flauto), viola e violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 2 in sol magg. K 285a per flauto e archi
-
Sandro Sacco
-
Andrea Machì
-
Federica Machì
Un gesto insieme Concerto di opere realizzate presso lo Studio di Musica Elettronica del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila
12/02/1994
9 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4: Violino
Parte 7: Violino
Alessandro Mastropietro
Prolegomenon 0.0 per nove strumenti e live electronics
Felice Cerone
Double Link per doppio quartetto e live elctronics
-
Valerio Sannicandro
-
Pierluigi Ruggiero
-
Roberto Della Vecchia
-
Giorgio Ranalletta
-
Luca Iacobacci
-
Francesco Tolli
-
Gianfranco Di Donatantonio
-
Sabatino Di Donatantonio
-
Angelo Bruzzese
-
Alessandro Mastropietro
-
Maria Cristina De Amicis
-
Marco Onofri
-
Valerio Sannicandro
-
Pierluigi Ruggiero
-
Pierluigi Bruni
-
Vito Procopio
-
Massimiliano Pirrone
-
Giorgio Ranalletta
-
Giuseppe Iampieri
-
Angelo Bruzzese
-
Felice Cerone
Sesta Rassegna - Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Secondo concerto
19/05/1994
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Pianoforte
Claude Debussy
Première rapsodie in sol bem. magg. L 116 per clarinetto e pianoforte
-
Simone Scarcella
Sesta Rassegna - Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Terzo concerto
23/05/1994
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Scherzo n. 2 in si bem. min. op. 31 per pianoforte
04/06/1996
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Violino
Georg Friedrich Händel
Sonata in re magg. op. 1 n. 13 HWV 371 per violino e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in mi min. K 304 per violino e pianoforte
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in sol magg. op. 78 (La pioggia) per violino e pianoforte
-
Tiziana De Santis
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Terza sessione ore 10: "La penna e il computer" ore 11: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
6 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Violino secondo
Maria Cristina De Amicis
Immagini senza tempo per quartetto d'archi
-
Augusto Vismara
-
Fabrizio De Melis
-
Pierluigi Ruggiero
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Quarta sessione ore 16: "Pensare per simboli o algoritmi. La musica d'oggi tra neointuitivismo e pensiero formale" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3: Violino secondo
Parte 5: Violino
Duilio D'Alfonso
Ti con due
Carmine Colangeli
Dejà et l'h
-
Augusto Vismara
-
Fabrizio De Melis
-
Pierluigi Ruggiero
-
Tiziana De Santis
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
22/05/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Marzia Castronovo
-
Mario Villani
-
COMPAGNIA TEATRALE "IL DRAGHETTO"
-
CLASSE 5^B DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DELL'AQUILA
-
Alessandra Facciolo
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
23/05/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Marzia Castronovo
-
Mario Villani
-
COMPAGNIA TEATRALE "IL DRAGHETTO"
-
CLASSE 5^B DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DELL'AQUILA
-
Alessandra Facciolo
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
24/05/1997
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Stefano Baiocco
Le avventure di Don Chisciotte della Mancha, operina musicale
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
ALUNNI DEL III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO)
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
-
Raffaello Giardino
-
Monica Baiocco
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Marzia Castronovo
-
Mario Villani
-
COMPAGNIA TEATRALE "IL DRAGHETTO"
-
CLASSE 5^B DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DELL'AQUILA
-
Alessandra Facciolo
-
Stefano Baiocco
-
Dina Spezza
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Quarto concerto Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
2 parti
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Violino
Parte 2: Violino
Antonio Vivaldi
Concerto in fa magg. RV 538 per due corni, archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in mi min. K 304 per violino e pianoforte
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Monica Baiocco
-
Alessandra Facciolo
-
Sebastiano Santucci
-
Riccardo Tomassi
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Alessandro Mastropietro
-
Tiziana De Santis
QUARANTAQUATTRESIMA STAGIONE DEL CIRCOLO 1997-98
06/11/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violino secondo
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Élégie K072 per viola (o violino)
Paul Hindemith
Drei leichte Stücke per violoncello e pianoforte
Benjamin Britten
Gemini Variations per flauto, violino e pianoforte a quattro mani
Aaron Copland
Suite da Appalachian Spring per tredici strumenti
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Marcello Bufalini
-
Paolo Di Modica
-
Francesco Tolli
-
Giuseppe Reggimenti
-
Tiziana De Santis
-
Mauro Tortorelli
-
Lucia Medori
-
Daniela Marinucci
-
Fabrizio De Melis
-
Clara Campi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Maria Cristina Cerasoli
-
Tonino Ieie
-
Alessandro Ciuffetelli