Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Teatro Sant'Agostino
Esporta PDF
Esporta CSV
Teatro Sant'Agostino
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Quinta serata
30/05/1988
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Nicola Hansalik Samale
-
Sandro Verzari
-
Angelo Tauro
Antonio Vivaldi
Concerto in do magg. RV 537 per due trombe, archi e b. c.
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. D 485
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa magg. op. 68 (Pastorale)
20/11/1988
1 parte
-
LES PERCUSSIONS DE STRASBOURG
-
Claude Ricou
-
Christian Hamouy
-
Keiko Nakamura
-
Jean-Pierre Bedoyan
-
Jean-Pierre Bernard
-
Guillaume Blaise
Edgar Varèse
Ionisation per tredici percussionisti, arr. di G. v. Gucht per sei percussionisti
Giorgio Battistelli
Psychopompos per sei percussionisti
Joan Guinjoan
Hommage à Carmen Amaya per sei percussionisti
Emmanuel Nunes
Clivages per sei percussioni
Yoshihisa Taïra
Hierophonie V per sei percussionisti
07/05/1989
1 parte
-
JAZZ CLASS ORCHESTRA
-
Ennio Morricone
-
Giancarlo Schiaffini
-
Marco Fumo
Gabriele Comeglio
Start with me
Pullighiana
Black Curtain
Childish wish
Sing it out loud
Duke Ellington
New World A-Comin’ per pianoforte e jazz band
Giancarlo Schiaffini
Poesia del trovarobato
Ennio Morricone
Refrains - Tre omaggi per sei per pianoforte e strumenti
Concerto di chiusura della Quarantatreesima Stagione
28/05/1989
1 parte
-
Alexis Weissenberg
Fryderyk Chopin
da Tre Mazurche op. 50 per pianoforte: Mazurca n. 3 in do diesis min.
da Quattro Mazurche op. 68 per pianoforte: n. 4 in fa min.
Scherzo n. 1 in si min. op. 20 per pianoforte
Notturno in mi magg. op. 62 n. 2 per pianoforte
Sonata n. 3 in si min. op. 58 per pianoforte
Mazurca in la min. op. 17 n. 4 per pianoforte
da Due notturni op. 48 per pianoforte: n. 1 in do min.
da Tre Notturni op. 15 per pianoforte: n. 2 in fa diesis magg.
Notturno in re bem. magg. op. 27 n. 2 per pianoforte
da Due Notturni op. 55 per pianoforte: n. 1 in fa min.
da Tre Notturni op. 15 per pianoforte: n. 1 in fa magg.
da Quattro mazurche per pianoforte op. 24: Mazurka n. 4 in si bem. min.
da Tre Mazurche op. 56 per pianoforte: n. 3 in do min.
da Tre Mazurche op. 56 per pianoforte: n. 2 in do magg.
Mazurca n. 51 in la min. op. post. S2 n. 5 BI 140 per pianoforte
Notturno in si magg. op. 9 n. 3 per pianoforte
Inaugurazione della Quarantaquattresima Stagione 1989-90
20/10/1989
1 parte
-
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
-
CORO DEL CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA DI PADOVA
-
Peter Maag
-
Livio Picotti
-
Horst Laubenthal
-
Annette Elster
-
Lynda Russel
-
Daniele Tonini
-
Alessandra Catteruccia
-
Raffaella Ravecca
Wolfgang Amadeus Mozart
La Betulia Liberata K 118 per soli, coro e orchestra
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto
02/06/1990
2 parti
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
Antonella Salvi
-
Marco Taralli
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
Emma Petricola
-
Corrado Amici
-
Fabrizio Pica Alfieri
Anonimo
Quant'è bella giovinezza
Philippe Verdelot
da Il primo libro de madrigali per quattro voci: Quanto sia lieto il giorno
O dolce nocte per quattro voci
Johannes Brahms
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 1 Rede, Mädchen, allzu liebes
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 2 Am Gesteine rauscht die Flut
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 10 O wie sanft die Quelle
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 3 O die Frauen
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 4 Wie des Abends schöne Röthe
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 5 Die grüne Hopfenranke
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 7 Wohl schön bewandt
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 8 Wenn so lind dein Augen mir
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 6 Ein kleiner, hübscher Vogel nahm
Lorenzo il Magnifico
Quant'è grande la dolcezza
Franz Schubert
Messa n. 2 in sol magg. D 167 per soli, coro, archi e organo
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Sesto concerto https://www.youtube.com/watch?v=KIzFNVtApK8
05/06/1990
6 parti
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Mauro Landro
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Mauro Landro
-
Giancarlo Tiboni
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Giancarlo Tiboni
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Sabina Pozzi
-
Giancarlo Tiboni
-
Reginaldo Del Zotto
-
Daniele Antinoro
-
Gilberto Maltinti
-
Enrico Calandra
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Daniel De Donatis
-
Roberto Lattanzio
-
Dina Spezza
-
Franco Iacobacci
-
Alessio Sassara
-
Andrea Rosati
-
Mauro Di Carlo
-
Reginaldo Del Zotto
-
Flavio De Matteis
-
Stefano Corsi
-
Emiliano Franceschini
-
Federico Micheli
-
Germana Rossi
-
Antonella Serafini
-
Maria Grazia Tucceri
-
Roberto Cotellessa
-
Germana Rossi
-
Enrico Benetel
-
Pierluigi Ruggiero
-
Gilberto Maltinti
-
Roberto Della Vecchia
-
Clara Gizzi
Zoltán Kodály
Stabat Mater per coro
Horatii Carmen II. 10 (... de aurea mediocritate...) per coro
Arnaldo Boreggi
Hodie Christus natus est
Goal!
Benjamin Britten
da Five Flower Songs op. 47 per coro: n. 2 The Succession of the Four Sweet Months
Friedrich Silcher
Gloria
Benjamin Britten
da A Ceremony of Carols op. 28 per coro di voci bianche e arpa: n. 2 Wolcum Yole!, arr. per coro di voci bianche e pianoforte
da A Ceremony of Carols op. 28 per coro di voci acute, soli e arpa: n. 3 There is no rose, arr. per coro di voci bianche e pianoforte
Gianluca Tocchi
Francesco santo.... per coro infantile e pianoforte a quattro mani
J. Lennon, P. McCartney
Michelle, arr. di A. Boreggi
Yesterday, arr. di A. Boreggi
George Gershwin
Swanee, arr. di A. Boreggi
da Porgy and Bess: Summertime, arr. di A. Boreggi
Strike Up the Band, arr. di A. Boreggi
Paul Hindemith
da Plöner Musiktag: Kantate: Mahnung an die Jugend, sich der Musik zu befleißigen per voci, voce recitante, coro di voci bianche e strumenti, orchestrazione di P. Lucci
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto - Orchestra Giovanile e Coro da Camera
21/05/1991
4 parti
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Emma Petricola
-
Alessandra Fabretti
-
Enrico Benetel
-
Mauro Laudro
-
Luca Tosone
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Luca Tosone
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Alessandra Fabretti
-
Enrico Benetel
-
Mauro Laudro
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
Sinfonia n. 25 in sol min. K 183
Anonimo
Un cavalier di Spagna
T'aggio voluto
Ti parti cor mio caro
Jacques (o Jacob) Arcadelt
La pastorella mia, madrigale a tre voci
Giovanni Domenico da Nola
da "Canzoni Villanesche ... Libro primo et Secondo: O Dolce vita mia per tre voci
Giovanni Tommaso Cimello
Ognlhor dirò capelli stralucenti
Giovanni Acciai
Les Boites à Musique per quattro voci, elaborazione
Adriano Banchieri
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 1 Il diletto moderno per introduzione
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 2 Giustiniana di vecchietti chiozzotti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 12 Contrapunto bestiale alla mente
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 5 Madrigale a un dolce usignolo
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 6 Mascherata d'Amanti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 20 Diletto moderno licenza a di nuova invita
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 8 Gl'Amanti cantano un madrigale
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: Invito agli spettatori
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Canto d'addio per due voci
da Sei duetti per due voci e pianoforte op. 63: n. 3 Gruss
da Sei duetti per due voci e pianoforte op. 63: n. 5 Volkslied
da Sei duetti per due voci e pianoforte op. 63: n. 4 Herbstlied
da Tre Volkslieder WoO 11 per due voci e pianoforte: n. 3 Wasserfahrt
Ah se in un solo accento per due voci
Ludwig van Beethoven
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 12 La gondoletta in sol magg. per voce, violino, violoncello e pianoforte
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 1 Bei labbri che Amore
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 2 Ma tu tremi, o mio tesoro
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 11 Fra tutte le pene
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 10 Nei campi e nelle selve
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 13 Quella cetra ah pur tu sei
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 3 Charlie is my Darling in re min. per due soprani, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 4 O Sanctissima in fa magg. per due soprani, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 5 The Miller of Dee in do min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 2 Duncan Gray in la magg. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 4 Ye shepherds of this pleasant vale in do magg. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 8 Womankind in fa min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 9 Lochnagar in sol min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
14/03/1992
1 parte
-
JOHN SCOFIELD QUARTET
-
John Scofield
-
Joe Lovano
-
Dennis Irwin
-
Bill Stewart
Autori Vari
Vari
08/12/1992
1 parte
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Montserrat Cervera
-
Marco Fiorini
-
Luigi Sagrati
-
Marco Scano
-
Pietro Stella
Luigi Boccherini
Quintetto in re magg. op. 40 n. 2 G 341 (Del Fandango) per due violini, viola e due violoncelli
Quintetto in mi magg. op. 13 n. 6 G. 282 per due violini, viola e due violoncelli
Quintetto in re magg. op. 11 n. 6 G 276 (L'Uccelliera) per due violini, viola e due violoncelli
Canti della Liturgia Ortodossa
13/12/1992
1 parte
-
CORO MASCHILE DEL PATRIARCATO ORTODOSSO DI MOSCA
-
Anatolij Grindenko
-
Yury Vichniakov
Anonimo
Venite ad adorare nostro Signore per una voce
Anima mia benedici il Signore per quattro voci
Beato l'uomo per quattro voci con antifonia
Signore, io T'invoco per soli e coro all'unisono
Canto di lode per la natività di Cristo
O dolce luce della Santa Gloria (Inno dei Vespri)
Che la mia invocazione giunga a Te (Responsorio dei Vespri al tempo di Quaresima)
Canto di Quaresima, arr. di V. Martynov
Ave Maria
Così Giuseppe prese il corpo
Inno alla Madre di Dio
Vladimir Martynov
da Apocalypse: Capitolo II
da Apocalypse: Capitolo III
da Apocalypse: Capitolo VII
da Canti del Monastero di Optina Poustyne: Miracoloso glorioso
da Canti del Monastero di Optina Poustyne: Gloria delle forze celesti
da Canti del Monastero di Optina Poustyne: Miracoloso meraviglioso
Pavel Chesnokov
Canto eucaristico
Che la mia preghiera giunga a Te
Dmitrij Stepanovič Bortnjanskij
Concerto della Domenica per coro
20/12/1992
1 parte
-
Aldo D'Amico
-
Annibale Rebaudengo
Paul Hindemith
Sonata op. 25 n. 3 per violoncello
Boris Porena
da Inquisizioni musicali, Quindici finzioni (appendice) per violoncello: Sette finzioni
Benjamin Britten
Sonata in do magg. op. 65 per violoncello e pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in la magg. op. 69 per violoncello e pianoforte
Claude Debussy
Sonata n. 1 in re min. L 135 per violoncello e pianoforte
21/12/1992
1 parte
-
Raffaello Giardino
-
Giovanni Ieie
-
Gennaro Spezza
-
Francesco Tolli
-
Francesco Tolli
D. Green
Four conversations
Elliott Carter
Canonic Suite per quattro clarinetti
Brian Ferneyhough
Sonatina per tre clarinetti e fagotto (o clarinetto basso)
Kenneth A. Wilson
Variazioni su un tema di Paganini per quattro clarinetti
Pierre Max Dubois
Quatuor per clarinetti
Reginald Hunt
Moto perpetuo per quattro clarinetti
Alfred Uhl
Divertimento per quattro clarinetti
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Pastorale per voce e pianoforte, arr. per quattro clarinetti
Claude Debussy
Clair de lune, arr. per quattro clarinetti
Le pètit negre in do magg. L 114 per pianoforte, arr. per quattro clarinetti
21/02/1993
1 parte
-
Grigorij Sokolov
Fryderyk Chopin
Sonata n. 2 in si bem. min. op. 35 per pianoforte
Polonaise in la bem. magg. op. 61 (Polonaise-fantasie) per pianoforte
da Due polacche op. 40 per pianoforte: n. 2 in do min.
da Due polacche op. 26 per pianoforte: n. 1 in do diesis min.
Polacca in fa diesis min. op. 44 per pianoforte
da Due polacche op. 26 per pianoforte: n. 2 in mi bem. min.
"About Monk"
28/01/1993
1 parte
-
GIANCARLO SCHIAFFINI BAND
-
Eugenio Colombo
-
Eugenio Colombo
-
Gianluigi Trovesi
-
Gianluigi Trovesi
-
Gianluigi Trovesi
-
Daniele Cavallanti
-
Pasquale Innarella
-
Giancarlo Schiaffini
-
Rudi Migliardi
-
Piero Leveratto
-
Tiziano Tononi
-
Fulvio Maras
Giancarlo Schiaffini
da About Monk: Ottusangoli
da About Monk: NDK
da About Monk: Mercoledì 17
da About Monk: 'Round Twilight
da About Monk: Potenza dell'Anacoluto
da About Monk: Interballad
da About Monk: Trocheo Reale
da About Monk: Blookan
da About Monk: Per Nulla Chiaro
29/04/1993
1 parte
-
WORKSHOP
-
Stefano Recchioni
-
Stefano Recchioni
-
Mauro Tursini
-
Massimo Santarelli
-
Johnny Trombetta
-
Gianni Ferreri
-
Massimo Felici
Stefano Recchioni
Le Peripezie di Penelope Pitstop
Not Too Far From Home
The Brewer
Intro
Awakening
Two Ways Anova
Tenera è la notte
Electric Pizza
I have a dream
Street Heat
Thanks
Mike Mainieri
Trains
"RAP" di EDOARDO SANGUINETI Musiche e regia di ANDREA LIBEROVICI "Banda sonora" realizzata da ANTONELLA CESARIO e MARCO MARTINA Campionamenti, Viola, Violoncello, Basso, Programmazione computer, Cori di ANDREA LIBEROVICI
16/11/1997
1 parte
-
Edoardo Sanguineti
-
Andrea Liberovici
-
Andrea Liberovici
-
Ottavia Fusco
-
Andrea Liberovici
-
Enrico Ghezzi
-
Eva Pollio
-
Francesca Faiella
-
Giorgio Neri
-
Giorgio Neri
-
Antonella Cesario
-
Marco Martina
-
Andrea Liberovici
-
Francy Pope
-
Carlo Sala
-
Luca Valerio
Andrea Liberovici
Rap per voce 1 e voce 2 (in scena), voce 3, voce 1* e voce 2* (su nastro), coro e soprano (su nastro)