Logo

Igor' Fëdorovič Stravinskij

Igor' Fëdorovič Stravinskij e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
20/07/1946

1 parte
25/01/1947

1 parte
Conferenza e concerto del pianista Roma Vlad sulla musica moderna russa
01/02/1947

1 parte
10/05/1947

1 parte
Concerto di musiche europee contemporanee. Panorama della musica europea moderna e contemporanea
25/01/1948

1 parte
25/05/1948

1 parte
27/11/1949

1 parte
25/03/1951

1 parte
Inaugurazione della Sesta Stagione
11/11/1951

1 parte
30/12/1951

1 parte
03/02/1952

1 parte
06/04/1952

1 parte
13/11/1952

1 parte
14/03/1954

1 parte
19/12/1954

1 parte
27/03/1955

1 parte
18/03/1956

1 parte
Inaugurazione della Dodicesima Stagione Concertistica della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
10/11/1957

1 parte
09/11/1958

1 parte
19/04/1959

1 parte
03/05/1959

1 parte
11/03/1961

2 parti
04/02/1962

1 parte
Inaugurazione della Diciassettesima Stagione Concertistica dell'Istituzione Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
27/10/1962

1 parte
06/12/1964

1 parte
17/02/1965

1 parte
25/04/1965

1 parte
09/01/1966

1 parte
Concerto inaugurale della Ventunesima Stagione dei Concerti della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Celebrazioni del quarto centenario dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia
11/10/1966

1 parte
29/01/1967

3 parti
Concerto pianistico e incontro musicale con Roman Vlad: Sviluppi della scrittura pianistica da Mozart a oggi
09/04/1967

1 parte
25/04/1967

1 parte
15/12/1968

1 parte
06/01/1969

1 parte
25/05/1969

1 parte
22/03/1970

1 parte
Inaugurazione della stagione concertistica 1972
09/02/1972

1 parte
02/04/1972

1 parte
Terza rassegna pianisti italiani
25/04/1972

1 parte
Concerto dedicato a musiche di Igor' Fëdorovič Stravinskij
06/05/1972

1 parte
Concerto per la prima rassegna virtuosi italiani dell'arco
20/05/1972

1 parte
03/12/1972

1 parte
03/02/1974

1 parte
13/02/1974

1 parte
Musica e architettura
31/07/1976

1 parte
15/01/1977

1 parte
16/01/1977

1 parte
23/01/1977

1 parte
3° Concerto del Ciclo sinfonico per l'inaugurazione della Trentaduesima Stagione
06/11/1977

1 parte
15/02/1978

1 parte
Musica e Architettura
24/07/1979

1 parte
Scambi culturali Italia - Jugoslavia
04/11/1979

1 parte
27/01/1980

1 parte
09/11/1980

1 parte
10/01/1982

1 parte
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, seminario e concerto
06/02/1982

1 parte
Omaggio a Stravinskij nel centenario della nascita (1882-1982) Musiche di Stravinskij Prolusione di Carlo Marinelli
07/02/1982

1 parte
Musiche di Stravinskij Prolusione di Franco Ruffa
08/02/1982

1 parte
Musiche di Stravinskij Prolusione di di Franco Ruffa
10/02/1982

1 parte
Musiche di Stravinskij Prolusione di Franco Ruffa
11/02/1982

1 parte
Musiche di Stravinskij Prolusione di Franco Ruffa
12/02/1982

1 parte
Musiche di Stravinskij Prolusione di Franco Ruffa
12/02/1982

1 parte
21/03/1982

1 parte
01/05/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
22/08/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
11/09/1982

1 parte
Inaugurazione della Trentasettesima Stagione Omaggio a Stravinskij
17/10/1982

3 parti
24/10/1982

1 parte
12/12/1982

4 parti
09/01/1983

1 parte
Musica su fili (prima esecuzione assoluta)
06/02/1983

1 parte
Musica su fili
07/02/1983

1 parte
Musica su fili
08/02/1983

1 parte
Musica su fili
09/02/1983

1 parte
Musica su fili
10/02/1983

1 parte
Concerto di presentazione
18/01/1984

7 parti
01/02/1984

1 parte
02/02/1984

1 parte
03/02/1984

1 parte
04/02/1984

1 parte
05/02/1984

1 parte
07/03/1984

9 parti
Concerto dedicato all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila
04/03/1985

1 parte
10/04/1985

1 parte
11/04/1985

1 parte
12/04/1985

1 parte
13/04/1985

1 parte
Piano in Rag
01/05/1985

1 parte
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
19/02/1986

1 parte
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
20/02/1986

1 parte
Piano in Rag Scott Joplin & C. - "L'era del Ragtime"
22/02/1986

1 parte
In collaborazione con la Cattedra di Lingua e Letteratura Russa della Facoltà di Magistero
14/03/1986

1 parte
Prima Rassegna di beneficenza "Musica per l'Umanità"
09/09/1986

1 parte
Inaugurazione della Quarantunesima Stagione 1986-87
12/10/1986

1 parte
01/02/1987

1 parte
08/02/1987

1 parte
25/10/1987

1 parte
28/04/1988

1 parte
29/04/1988

1 parte
06/05/1988

1 parte
07/05/1988

1 parte
09/06/1988

1 parte
06/11/1988

1 parte
02/04/1989

1 parte
14/05/1989

1 parte
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila I Pianisti - Secondo concerto
31/05/1989

6 parti
I Balletti di Vittorio Biagi
21/02/1990

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Quarto concerto
19/04/1990

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Quinto concerto
26/04/1990

1 parte
Stagione del Circolo 1990 Sesto concerto
02/05/1990

1 parte
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Primo concerto - Pianisti
15/05/1991

4 parti
26/01/1992

1 parte
29/11/1992

1 parte
21/12/1992

1 parte
30/12/1992

1 parte
26/02/1994

1 parte
06/03/1994

1 parte
17/03/1994

1 parte
07/04/1994

1 parte
Sesta Rassegna Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Settimo concerto - Musica da Camera
10/06/1994

5 parti
11/12/1994

1 parte
15/01/1995

1 parte
Primo Concerto
26/03/1995

1 parte
18/04/1996

1 parte
18/04/1996

1 parte
Viaggio a contrasto nel Novecento pianistico
27/10/1996

1 parte
19/01/1997

1 parte
09/03/1997

5 parti
13/04/1997

1 parte
STAGE ESTIVO 1997 - L'AQUILA, 17-28 LUGLIO Primo concerto Concerto dedicato alla Società Aquilana dei Concerti In collaborazione con PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIREZIONE GENERALE DELLO SPETTACOLO, REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA e PROVINCIA DELL'AQUILA
18/07/1997

1 parte
19/07/1997

1 parte
QUARANTAQUATTRESIMA STAGIONE DEL CIRCOLO 1997-98
06/11/1997

1 parte
29/01/1998

1 parte
PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ORCHESTRE GIOVANILI Concerto in onore della DELEGAZIONE AUSTRALIANA in occasione del GEMELLAGGIO L'AQUILA - HOBART Concerto dedicato agli studenti della Città dell'Aquila In collaborazione con REGIONE ABRUZZO e COMUNE DELL'AQUILA
31/03/1998

1 parte
QUINTO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA - Primo concerto In collaborazione con ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA Patrocinio REGIONE ABRUZZO e COMUNE DELL'AQUILA
15/09/1998

1 parte
25/10/1998

4 parti
CINQUANTATREESIMA STAGIONE 1999 "SCOTT JOPLIN E GLI ALTRI" Il ragtime dalle origini alle influenze sui compositori europei CONVERSAZIONE-CONCERTO
24/01/1999

1 parte
Progetto CIDIM "ConcertiAmo"
31/01/1999

1 parte
Entrée: MUSICHE KLEZMER ARRANGIATE DA FRANZ RUTTNER "LA STORIA DEL SOLDATO" Musica di Igor' Stravinskij Dramma tratto dalla fiaba "Il Soldato disertore e il Diavolo" dalla collezione di Aleksandr Afanas'ev
06/03/1999

1 parte
Entrée: MUSICHE KLEZMER ARRANGIATE DA FRANZ RUTTNER "LA STORIA DEL SOLDATO" Musica di Igor' Stravinskij Dramma tratto dalla fiaba "Il Soldato disertore e il Diavolo" dalla collezione di Aleksandr Afanas'ev
07/03/1999

1 parte
18/04/1999

1 parte
02/05/1999

1 parte
"Ritratti" - Henri Pousseur
06/05/2001

1 parte
28/04/2002

1 parte
Seminari di Ricerca su temi di cultura musicale Incontro con George Hadjinikos. Le problematiche interpretative per la Sagra della Primavera di Stravinskij
24/01/2003

1 parte
26/01/2003

1 parte
14/03/2004

1 parte
Autour de Stéphane Mallarmé
02/05/2004

1 parte
27/02/2005

1 parte
28/02/2005

1 parte
25/02/2007

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra XV edizione in collaborazione con Associazione Festival Internazionale della Chitarra, Associazione Chitarristica Aquilana, Associazione Musicale I Solisti Aquilani, Associazione Musicale Euterpe
05/09/2008

1 parte
09/11/2008

1 parte
18/03/2012

1 parte
21/04/2013

1 parte
26/01/2014

1 parte
Festa della musica
21/06/2014

1 parte
10/04/2016

1 parte
"L'aria della libertà". L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione. Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana - Amici della Musica di Foligno - Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà Biblioteca Archivio "Piero Calamandrei" Montepulciano Cinegiornali Luce: - Roma. XV annuale della Guardia della Rivoluzione, 9 febbraio 1938 - L'Italia imperiale. I annuale dell'Impero, 9 maggio 1937 - Roma. Il Duce alla sfilata di 10.000 camicie nere, 28 settembre 1938 - Roma. Piazza Venezia, 10 giugno 1940
08/04/2018

1 parte
15/04/2018

1 parte
25/11/2018

1 parte
Affinità elettive
10/03/2019

1 parte
Affinità elettive
10/03/2019

1 parte
02/02/2020

1 parte
24/02/2022

1 parte
15/01/2023

1 parte
12/03/2023

1 parte
Concerto per la Giornata della Memoria. L'Aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
28/01/2024

1 parte